Nella finale gold al tennis club Sassabanek, il match tra l'italiano Guerini e il francese Amroussi è stato un duello serrato, un vero derby europeo Italia vs Francia! Mirko ha trionfato con un punteggio di 7-5, 6-4, dimostrando una determinazione inarrestabile sopratutto nei momenti killer del match. La sua abilità sul campo ha conquistato la vittoria. Guerini, best ranking #53, con queto titolo nel famoso circoo ad Iseo si riporta prepotentemente a ridosso dei top #100, attuale #109 e allunga il numero dei titoli in carriera a 4 contro le 6 finali perse. Per Chamesddine è un piccolo salto in classifica, ora #55 molto vicino al suo best #47. La finale al Sassabaneck è stata l'ottava in carriera per il francese. Da notare che quest'ultimo ha battuto in semifinale il tosto Stefano Minelli per due set mentre Andrea Bolentini aveva ceduto al vincitore. BE REBEL, PLAY RAFT
Nella calda e avvincente finale del secondo torneo Iron al Tennis Club Sassabanek, gli occhi erano puntati sul duello tra Alessandro Abeni e Stefano Valloncini. Tabellone full con 16 partecipanti sotto l'ottima direzione del Boss del club Edoardo. I quarti di finale sono giunti doipo aver superato la fase a gironi: Gianluca Montini, Renato Oliva, Davide Bonetti, Cristian Gatti, Stefano Valloncini, Alessandro Abeni, Stefano Forloni e Luca Coser. Bellissimi match con Forloni e Montini che perdono di pochissimi contro due Iron tostissimi. peccato per l'ND di Renato. Le due semi sono state al cardiopalma con Abeni ancora una volta uscito vincitore per solo un game su Davide Bonetti, idem per Stefano su Luca Coser. 7/6 il risultato della prima semi e 6/5 il risultato della seconda semi. Abeni ha mostrato anche nella finale un gioco solido fin dall'inizio, sfruttando la sua potenza e precisione per dominare il campo. Tuttavia, Valloncini non si è arreso facilmente, lottando punto su punto per rimanere in gioco. Forse ha pagato il fatto di giocare la sua prima finale in carriera nel circuito amatoriale più innovativo. Il set si è rivelato un confronto serrato, ma alla fine è stato Alessandro a prevalere, chiudendo il match con un punteggio finale di 6-4. Il ranking RAFT dei 4 semifinalisti attualmente dice: Alessandro Abeni: 2 titoli + 2 finali, attuale #389 nel ranking con best ranking #383; Stefano Valloncini: 0 titoli + 1 finale, attuale #563 nel ranking con best ranking #555; Davide Bonetti:1 titoli + 0 finale, attuale #660 nel ranking con best ranking #716; Domani avrà il suo best ranking! Luca Coser: 0 titoli + 1 finale, attuale #408 nel ranking con best ranking #363; Unica nota dolente è che dopo 94 match non ha ancora messo la foto profilo! BE REBEL. PLAY RAFT.
Nella finale della categoria Bronze al Tennis Club Sassabanek, la partita tra Boniotti e Stefano Ghisleri è stata un incontro intenso e avvincente, Boniotti è emerso trionfante con un punteggio finale di 9-4. Il match ha visto entrambi i giocatori mettere in mostra le proprie abilità, con scambi serrati e un gioco coinvolgente. Boniotti ha saputo gestire brillantemente i momenti cruciali, dimostrando determinazione e concentrazione per ottenere un vantaggio nel punteggio. Stefano non è stato da meno, dando il massimo sul campo e combattendo punto su punto. Tuttavia, è stato Boniotti a mantenere la freddezza nei momenti critici, dimostrando un tennis solido e efficace che alla fine ha portato alla vittoria. Se fondessimo il braccio del vincitore e le gambe del finalista ne uscirebbe un GOLD capace di vincere moltissimi tornei RAFT! BE REBEL, PLAY RAFT
Nella finale del torneo di tennis al Tennis Club Sassabanek categoria Diamond, il 23 dicembre, il campo è stato testimone di un confronto avvincente tra due talenti bresciani, con due stili diversi ma entrambi efficaci sul rettangolo di gioco: Rocca - Naoni. Mauro Naoni ha mostrato una prestazione straordinaria contro il suo avversario, vincendo il primo set in modo dominante con un solido 6-1. Tuttavia, il secondo set ha portato un’inaspettata svolta, con entrambi i giocatori impegnati in scambi avvincenti e una lotta serrata punto dopo punto. La differenza è stata la condizione fisica, Giovanni è rimasto costante mentre Mauro ha accusato di più la fatica essendo un giocatore sempre in spinta. Nonostante la tenace resistenza del suo avversario Rocca, Naoni ha mantenuto la calma e la concentrazione, riuscendo a chiudere il secondo set con un punteggio di 7-5, conquistando così la vittoria. Ennesimo titolo per il Maurone del RAFT (titolo numero 34) anche se il suo vero obbiettivo del 2024 è recuperare posizioni in classifica essendo scivolato al #51 a causa degli infortuni. Per Giovanni, attuale #16 del ranking, è stata la diciannovesima finale in carriera. Nel torneo giocati sui bellissimi campi vicino al Lago d'Iseo, si sono distinti Riccardo Schicchi, vera sorpresa del Torneo perché capace di eliminare due big come Stefano Mazzoleni e Alex Carera per poi cedere a Giovanni solo al terzo set, ed il giocatore premiato agli Awards come lo "special" ovvero Fabio Tomassoli. Il Tc Sassabanek vi aspetta ai prossimi tornei RAFT! Be Rebel, Play Raft