Questo weekend allo Sport Center i nostri atleti hanno fatto un salto nel passato cementandosi in un torneo tutto vintage. In tema di travestimenti un look total white: calzettoni, fascetta, cappelli in stile brixton, polo e la temutissima racchetta DI LEGNO!!! I nostri elegantissimi giocatori hanno dovuto reinventarsi e sperimentare con fantasia un gioco tutto tattico e abbandonare il top spin. Nel doppio vediamo schierarsi 6 coppie in due gironi: Mazzeo/De Maron; Sala/Dugo: Navoni/Garriboli. Bonfiglioli/Pontiggia; Rigamonti/Zuffi; Lainati/Pesciaioli. Match lottatissimo quello vinto 9 a 8 per la coppia Sala/Dugo contro il "Sindaco" e Garriboli, che non potendo sfoderare il suo temutissimo top spin mancino non è riuscito a dare il meglio. Le altre partite tutte giocate alla pari e meritate. In finale vediamo le coppie Mazzeo/De Maron e Bonfiglioli/Pontiggia che sul punteggio di 7 a 8 provano in tutti i modi ad arrivare al t break ma la solidità e l'affiatamento di Pablo e Paolo hanno la meglio, permettendogli di portare a casa non solo il torneo ma anche l'ambito premio "MIGLIOR COSTUME", inizialmente conteso con Dugo; ma le maglie coordinate con la stampa della storica scena di Fantozzi e del ragionier Filini non hanno rivali. Altrettanto avvincenti ed emozionanti sono le partite del singolare. La più lottata: Fontana-Garriboli finita 9 a 8 per Fontana; altre lottate: Sala- Bonfiglioli 9-6 e Navoni-Masciadri 9-6. Grandi complimenti vanno al servizio del Sindaco, alla solidità di Fontana, ai recuperi di Dugo e soprattutto ai due finalisti Croci e Lainati che hanno giocato quasi normalmente, anche se Croci ha avuto la meglio su Lainati col punteggio di 6 a 0. I giocatori hanno sperimentato un gioco tutto nuovo, racchetta più pesante, piatto più piccolo, sensazioni diverse; ma sempre alla ricerca del "colpo perfetto" che ci accomuna con i giocatori di tutti i tempi.
Domenica 23 novembre allo Sport Center di Albavilla; 29 giocatori giunti dalle province di Como, Bergamo, Varese e Milano si sono messi in gioco e hanno dato tutto per aggiudicarsi il pass per le FINALS 2022 di Humago. Sin da subito abbiamo potuto vedere partite combattute: Sala-Zuffi finita 9 a 6 per l’erbese Zuffi, ma il punteggio inganna, i due giocatori hanno lottato un’ora e mezza per aggiudicarsi il set. Altre partite combattute: Biasucci-Borin, vinta al t-break da Biasucci; Mihaljevic-Bonfiglioli 9-7 e Catalin, o il temutissimo “Tino” contro Bresciani 9-7. Anche i “Cementos” (Invernizzi-Rumi), vincitori del doppio maschile della settimana prcedente hanno dato filo da torcere agli avversari, passando i primi turni; ma Tino blocca Invernizzi in semifinale e l’imbattuto Luisetti (ancora infiammato per la sconfitta in finale della settimana prima) concede solo un game a Rumi. Dagli ottavi partite tutte giocate alla pari, ma sono le semifinali a dare spettacolo al nostro animatissimo pubblico. Da una parte i comaschi Tino e Luisetti, dall’altra l’erbese Zuffi e il bergamasco Minali. La soliditá e la profonda concentrazione di Luisetti mettono in crisi anche Tino, che prova in ogni modo a sorprendere l’avversario, ma alla fine cede e dopo numerosi tentativi e lanci di racchetta lascia la finale a Daniele. Sull’altro campo il pubblico erbese dava partita vinta a Zuffi, che peró sul 5 a 2 abbassa la guardia e si fa sorprendere da Minali, che non solo arriva al pareggio, ma riesce anche a strappare il t-break a Zuffi, che dovrá subire all’uscita dal campo i “dolci” consigli del pubblico, o meglio di “Agassi”. La finale ha tenuto tutti col fiato sospeso. I due giocatori iniziano la partita vincendo un game a testa, fino al 4 pari, quando i colpi vincenti del bergamasco non bastano contro Daniele, che con rigorosa tranquillitá rigioca ogni colpo come un muro e strappa il biglietto per le finals. Grandi Complimenti e ringraziamenti al pubblico e ai giocatori per l’ottimo tennis e per la splendida giornata.
Sabato 8 ottobre allo Sport Centre di Albavilla Alessandra Perna, da Settimo Milanese stacca il biglietto per le Final di Humago nella categoria silver. La seconda testa di serie del tabellone si fa strada fra le altre 10 partecipanti non concedendo neanche un GAME!!!!! In tutto il torneo. Abbiamo visto dalla provincia Como: la promettente Gaia Colombo e la solida Claudia Reicich; Da Milano: Serafina Losi, Laura Grazioli, Anna Ferrari e Martina Mori; Da Varese: con fans club a seguito, la favorita del tabellone Barbara Saporiti; e dalla provincia di Lecco Alida Sala. Tutte le giocatrici si sono dimostrate agguerrite ed intenzionate a vincere!!! Tra le varie partite, da segnalare la semifinale Mori-Saporiti…dopo interminabili scambi, numerosi game ai vantaggi e un t-break che ha tenuto tutti i tifosi col fiato sospeso fino alla fine… un dritto vincente che fa portare a casa la partita alla Saporiti con il punteggio di 7 a 5. Grandi complimenti vanno a Claudia e Laura che si sono sacrificate nel campo scoperto… al dritto letale di Alida, alle “cadute” vincenti della Mori ma soprattutto all’atteggiamento vincente della regina del torneo, che con la sua grinta e tenacia si è certamente meritata la finale.
Ancora un Grande e intenso weekend allo Sport Centre di Albavilla. Un sabato pomeriggio alternativo passato insieme sui campi da tennis. 18 giocatori, 9 coppie, ma solo due porteranno a casa le ambite coppe tascabili “antipolvere”. Tra i favoriti la coppia erbese Bonfiglioli/Corbetta e i temutissimi bergamaschi Tesio/Parisi, che malgrado le previsioni vengono subito mandati in panchina dai finalisti del torneo: i CEMENTOS e la solida coppia Luisetti Fregoni. Grande partita la semifinale Savini/Pelucchi – Fregoni/Luisetti, Vinta con un grandioso sorpasso dai giocatori di casa Enrico e Daniele, che sul punteggio di 5 a 4 non concedono il t break ai lecchesi, che al primo turno vincono inaspettatamente contro Vago e Navoni. Altra grande partita é quella degli ottavi tra Duranti/Ferrati e i Cementos, che vincono col punteggio di 9 a 7; e con lo stesso punteggio gli erbesi Rigamonti/Bassanetti battuti da Losa/Pirovano. Luca Rumi e Riccardo Invernizzi, o meglio soprannominati “Cementos” sono venuti dalla Valsassina intenzionati a portarsi a casa l’ambito premio, e contro tutte le previsioni portano a casa la finale concedendo solo un game agli avversari! Merito dell’aria di montagna? Del doppio di allenamento con la supervisor? o della soliditá dei loro colpi? Scrivetelo nei commenti!!!