Questa domenica si è concluso il master dei doppi misti bergamaschi. Sei coppie vincitrici dei sette tornei +1 ripescaggio si schierano in un’unica giornata al club Olimpia di Sorisole: Giuliana Sala/ Mainetti Carlo Sironi Patricia/ Valsecchi Lucio Librizzi Rossella/ Ingordini Antonio Piacentino Luisa / Falchetti Venanzio Pirovano ilaria / Lamera Roberto Marando Giulia / Lainate Luca Vitarelli Mariangela/ Urbani Matteo Quattro sono le coppie rimanenti : Giuliana Sala/ Mainetti Carlo Piacentino Luisa / Falchetti Venanzio Pirovano ilaria / Lamera Roberto Marando Giulia / Lainate Luca La giornata si è svolta in un girone all’italiana, Tutti contro tutti in un girone al sei. La prima partita si conclude con un sei a tre per la coppia comasca Marando Lainate sulla coppia bergamasca Lamera Pirovano; Il secondo match viene vinto in scioltezza dalla coppia bergamasca Falchetti Piacentino con un notevole sei a zero contro i bresciani Sala Mainetti, Che si rifanno nel terzo match contro Giulia e Luca, concedendogli soltanto un game. Il quarto match è tutto bergamasco, Luisa e Venanzio vincono sei a due contro Ilaria e Roberto; Il quinto match è il più teso, partono in vantaggio Luisa e Venanzio su Giulia e Luca, che li raggiungono aggiudicandosi il match al tie-break; Così tre coppie si contendono la finale con una vittoria a Testa, ma con l’ultimo match, Giuliana e Carlo (terzi in classifica) sul quattro pari contro Ilaria e Roberto accelerano il gioco e si aggiudicano un posto in finale. Viene così giocato il match per il terzo e quarto posto, vinto dai comaschi Giulia e Luca sei a zero sui bergamaschi ilaria e Roberto. Nella finale si procede con un Game a coppia sul servizio, ma sul quattro pari la coppia bresciana Brekka I bergamaschi e si aggiudica il titolo di Miglior coppia di doppio misto bergamasca, Lasciando il secondo posto a Luisa e Venanzio. Grandi complimenti a tutti i partecipanti dei tornei del circuito, un particolare ringraziamento ai giocatori del master finale, alla nostra fotografa Silvia Maino e al centro sportivo CLUB Olimpia. Vi aspettiamo numerosi per la seconda edizione del circuito bergamasco in due competizioni: Misto 3450 e maschile 3450, Che si disputeranno anche anche nei circoli di Villa d’Almè e della Quarenga. Ecco le prossime date: Dal 25/9 Doppio Misto 3450 2 su 3 (Osio Sotto) https://www.raftennis.it/tornei/5587-osio-doppio-misto-3450-2-su-3 1/11 Doppio misto 3450 di Halloween (Sorisole) https://www.raftennis.it/tornei/5940-sorisole-misto-one-day
Si conclude l'iron di Sorisole (in provincia di Bergamo) di fine anno, torneo RAFT con la formula a gironi in modo da garantire più partite ai giocatori iscritti: 9 agguerriti partecipoanti si contendo il titolo divisi in 2 gironi: Girone Curva Nord e Girone Curva Sud: Girone A: Avogadri, Lai, Averna, Merla, Piazzalunga; Girone B: Craminati, Zugni, Pulici, Granelli. Nel primo girone trionfa Merla con nessuna sconfitta; a seguirlo con 3 vittorie Averna, Lai con una vittoria e in fine Piazzalunga, costretto a ritirarsi per infortunio (auguri di pronta guarigione). In cima al secondo girone con sole vittorie troviamo Pulici; a seguire l'ormai di casa Granelli, con una vittoria Zugni e in fine Carminati. Nel tabellone finale troviamo ai quarti Granelli che passa in semifinele con la vittoria contro Lai; Averna che passa per lo sfortunato infortunio di Zugni. Merla concede un solo game a Granelli e si aggiudica il posto in finale; mentre Averna passa ancopra una volta il turno per infortunio della'avversario. In finale Nadir ha dominato la partita con pochi errori e potenza in tutti i colpi, ma l'avversario controbatte con estrema solidita'. Sul 5 pari l;a tensione si fa sentire, ma Nadir non abbassa la guardia e porta a casa un 7/5 e conquista il torneo!!! Grqzie a tutti i partecipanti, ci rivediamo a Sorisole per un nuovo torneo RAFT
Un’altra domenica passata insieme al club Olimpia. Al primo torneo bronze ONE DAY di Sorisole otto iscritti si sfidano contendendosi il titolo. Negli ottavi Luca Gogna passa il turno per ritiro e va direttamente in semifinale; Poi vediamo il bergamasco vincere 9-4 con lo svizzero Massimo D’Onofrio, che non molla, ma il dritto di Vozzi non perdona… Nella parte bassa del tabellone la Marando porta a casa la partita dopo un’ora e mezza contro l’ormai di casa Enea Mazzoleni, che come un muro respinge tutti i colpi di Giulia, ma non è abbastanza, il suo rovescio le aggiudica un posto in semifinale; Nell’ultimo ottavo i dritti vincenti del lecchese Omar Galbiati non hanno la meglio sul chop di Bertazzoni, che gli concede soltanto due Game. Anche in semifinale senza pietà dà 60 a Giulia. L’altra semifinale invece è lottatissima, i due giocatori vincono tutti i Game sul servizio, arrivando ad un agguerrito tie-break. Due grandi giocatori, da una parte Gogna con un gran servizio e astuta tattica, dall’altra Vozzi che con la sua sicurezza vince il tie-break stremando l’avversario. Altrettanto avvincente la finale Vozzi Bertazzoni, anch’essa giocata alla pari e conclusa al tie-break da Bertazzoni che con il suo chop metti in crisi anche Luca e porta a casa a testa alta al torneo.
Un’altra lunga e intensa domenica al Club Olimpia di Sorisole. 12 coppie e 6 singolaristi carichi e intenzionati a vincere i tornei di carnevale. In palio: -Il titolo di miglior costume, conteso tra la Bonomi (Pippi calze lunghe), la Cammalleri (Suor Maria Elena), la Marando (Mercoledì) e il cappellone Bonfiglioli (o forse no…); -un posto nel tabellone finale dei misti 3450 di Sorisole -e il primo Silver Maschile di Sorisole. Negli ottavi dei doppi vediamo: I simpaticissimi bergamaschi Gualandris e Bonomi sconfitti dalla nuova coppia Piacentino-Navoni, venuto da Como per portare a casa il titolo. Dall’altra parte Amigoni/Cammalleri contro la solida coppia bergamasca Lamera/Pirovano che concede solo 4 game agli avversari; Ma Elena per la fantasia è simpatia del costume si aggiudica il premio “miglior costume” . In finale Navoni/Piacentino contro Lamera/Pirovano, che col punteggio di 9 a 7 si qualificato per il Master finale. Al primo Silver maschile di Sorisole vediamo negli ottavi il lottato match Amigoni/Omassi vinto da Omassi 9 a 3; punteggio ingannevole partita lottatissima e Lamera- Marando vinto da Marando 9 a 6. Nelle semifinali il già premiato Roberto Lamera contro Omassi, vinta da Lamera 9 a 2; e il top spin di Lippolis che la maglio su Giulia. Da segnalare: i servizi vincenti di Riccardo e Roberto, il vincente lungo linea di Omassi, le volè infallibili di Graziano e e il back insidioso di Giovanni, che però non ha la meglio in finale contro Roberto che in una giornata porta a casa ben due tornei. W IL RAFT anche a Carnevale!
Il 22 gennaio e' stato giocato il primo doppio misto 2950 di Sorisole; primo di una serie di tornei che si concluderanno a settembre in un tabellone finale con tutti i vincitori dei doppi 2950. 6 coppie si sono sfidate in un tabellone a eliminaizone diretta; negli ottavi le coppie: Cammalleri-Paulus e Marando-Montini, che malgrado il servizio letale di Elena e il back insidioso di Rene' passano il primo turno per incontrare la solida coppia Vitarelli-Urbani che sul punteggio di 8 a 7 non concedono il t-break e si aggiudicano un posto in finale. dall'altra parte ilgrande doppista Amigoni e la simpaticissima Bonomi contro la new entry Raft Palazzi-Savoldelli che passano a testa alta col punteggio di 9 a 2e incontrano i temutissimi Belotti-Belli che vanno in finale col punteggio di 9 a 3. La coppia Belotti-Belli trionfa in finale contro la coppia Vitarelli Urbani e si aggiudica un posto nel tabellone finale!!!
Ancora un Grande e intenso weekend al Tennis club Olimpia. Una lunga e intensa domenica passato insieme sui campi da tennis. 13 coppie si sono sfidate per 11 ore sul campo di Sorisole, ma solo due porteranno a casa l’ambita finale. Tra i favoriti le coppie bergamasche Belotti/Manenti e Candido/Pagani e direttamente da Como Marando/Rigamonti. Grande partita negli ottavi: Sala/Mainetti contro Trapletti-Benin, Vinta con un grandioso sorpasso dalla coppia bresciana Giuliana e Carlo, che strappano la vittoria in un t-break che ha tenuto tutti col fiato sospeso. Altre grandi partite: Belotti/Manenti che vincono sulla coppia Licini/Maffeis col punteggio di 9 a 6; e la semifinale Candido/Pagani contro Marando/Rigamonti, che sul punteggio di 5 a 4 non concedono il t-break alla coppia bergamasca, aggiudicandosi un posto in finale. Particolari complimenti vanno alla maestria nel gioco sotto rete di Sergio Manenti e Carlo Mainetti; ai servizi letali della coppia Crotti/Lamera e alla precisione a fondo campo di Ivana e di Giuliana. Giuliana e Carlo sono venuti da Brescia intenzionati a portarsi a casa l’ambito premio, e confermando le previsioni portano a casa la finale, con un grandioso recupero sul 3 a 1 per gli avversari. Grazie all’infallibile dritto di Giuliana e alla precisione di Mainetti a rete la coppia porta a casa il titolo del terzo Doppio misto del tennis Club Olimpia. Ancora grandi complimenti a tutti i partecipanti e grandi ringraziamenti al centro sportivo.