DIVERTIMENTO, TENNIS, ESTATE I tre ingredienti delle due splendide giornate passate al tennis club Volo a Vela. Nello splendido e accogliente circolo di Valbrembo, tra un tuffo e l’altro i nostri campioni hanno sfoggiato i loro colpi migliori e il loro miglior tennis. Nella prima giornata si é svolto il doppio maschile a gironi. Tra i favoriti l’imbattuta coppia Croci-Carbone, Pelandi-Arrigoni e Tesio-Tomassoli. Nel primo girone: Croci-Carbone, Pelandi-Arrigoni, Falchetti-Carsana: nel secondo: Simone Duranti-Carnelutti, Tesio-Tomassoli, Roberto Duranti-Capoferri. Notevole la partita Croci-Carbone contro Pelandi-Arrigoni finita 9 a 7 per Croci-Carbone, tra eccellenti servizi, letali volé e grande tattica i due fighters si avvicinano alla finale. Da segnalare gli imprevedibili colpi di Tesio e la soliditá di Tomassoli che hanno avuto la meglio sulla ormai collaudata coppia Simone Duranti-Carnelutti. Nel tabellone finale abbiamo visto qualificarsi per il primo girone la coppia Croci-Carbone che sfiderá i secondi dell’altro girone Simone-Carnelutti; ottima partita, ma le teste di serie n1 non lasciano scampo agli avversari, concedendogli solo tre game. L’altra trepidante semifinale Tomassoli-Tesio contro Arrigoni-Pelandi ha tenuto tutti col fiato sospeso, dopo aver annullato diversi match point la coppia Tesio-Tomassoli si aggiudica il pass per la finale. Entrambe le coppie finaliste, erano agguerrite e intenzionati a vincere; Carbone ci ha sorpreso con la sua grande calma e concentrazione, oltre ovviamente alle sue volée, che insieme al servizio e alle ‘affettate’ di Croci gli permettono di aggiudicarsi il torneo. Altrettanto emozionante il misto del pomeriggio. Due gironi, 6 affiatate coppie. Nel primo girone: le teste di serie Cassinelli-Tesio, Librizzi-Duranti e le new entry Mateescu-Propersi. Nel secondo: il giá finalista del doppio maschile Tomassoli con Licini, gli organizzatori Marando-Duranti, che giocano insieme per la prima volta e Ravasio-Pellegrinelli. Inaspettata la vittoria di Librizzi e Duranti contro i promettenti Mateescu-Propersi con il punteggio di 9 a 6; interminabile e agguerrita la partita tra Licini e Tomassoli contro Marando e Simone, che al punteggio di 4-8 sono riusciti a rimontare di tre game, ma la stabilitá di Fabio e il tenace Dritto di Silvia hanno avuto la meglio. Nelle semifinali vediamo la forte e collaudata coppia Cassinelli- Tesio contro la nuova coppia Marando e Duranti, che inaspettatamente portano a casa la partita con il punteggio di 9 a 5. Nell’altra semifinale gli imbattuti Tomassoli e Licini che ancora una volta hanno la meglio su Librizzi e Duranti con il punteggio di 9 a 4. Malgrado le previsioni Marando e Duranti riescono a portare a casa il torneo, con il punteggio di 9 a 5. Il torneo per loro é stato in crescendo, erano partiti con la sconfitta da parte degli stessi finalisti, ma un cambio di strategia e la stanchezza degli avversari li ha portati alla vittoria. BeRebel
Dopo il successo del torneo di doppio di ferragosto, Altrettanto agguerrito ed emozionante è stato il one day del 21 agosto, con 15 partecipanti divisi in 4 gironi: Nel primo girone: il vincitore del doppio maschile Luigi Croci, Simone duranti e Stefano Fausti; nel secondo: Alex Carera, Venenzio Falchetti, Sergio Capoferri e Gabriele Sala; nel terzo: Paolo Villa, Luigino Carsana, Kevin Maier e l’intrusa Giulia Marando; nell’ultimo: Gianluca Carnelutti, Antonio Ingordini, Davide Bettinsoli e Ivan Masciadri. Croci, Il vincitore del primo girone ha sfidato nei quarti di finale Venanzio, portando a casa la partita con il punteggio di 6 a 3; Alex, il vincitore del secondo girone vince 6 a 2 i quarti contro Davide; il vincitore del terzo, Paolo invece vince contro Simone con il punteggio di 6 a 4; e Gianluca vince 6 a 2 contro Luigino. Le semifinali sono state agguerrite e conquistate fino in fondo da Alex Carera e Luigi Croci, che fa doppietta vincendo al t-break anche il singolare maschile. Oltre ai finalisti sono stati premiati anche altri giocatori: Il premio “MIGLIOR VOLÉE” va a Venanzio che con la sua sensibilitá e le sue letali palle corte ha dominato il gioco a rete; il ‘MIGLIOR ROVESCIO’ ad Antonio soprannominato ‘mastino’; il ‘MIGLIOR SERVIZIO’ all’intrusa Giulia, che a testa alta e senza vantaggi ha sfidato a pari tutti i giocatori del suo girone; la ‘MIGLIOR INTERVISTA’ intesa come miglior performance a Gianluca; il ‘MURO DI GOMMA’ all’instancabile Paolo; il ‘MIGLIOR DRITTO’ a Davide, che malgrado abbia approcciato questo sport recentemente si é classificato per il tabellone finale grazie alla soliditá del suo dritto, e come ultimo, ma non meno importante il ‘MIGLIOR ABITO, conteso fino alla fine tra Simone con i sui sgargianti pantaloncini coi palloncini, e Luigino che alla premiazione ci ha sorpreso con un affascinante costume e mantello, portando a casa la coppa.