![CON SURACE RAFT GENOVA HA SPICCATO IL VOLO](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/3435_2aa1eea4-278d-4a63-9194-c15f05.jpeg)
In meno di un anno il circuito di tennis amatoriale più innovativo della terra ha preso piede anche nel capoluogo ligure, Genova. Il merito va sia ad Alessandro Bussani capace di insediarsi a Savona (primo ribelle in Liguria) grazie alla sua grande passione che all'uragano Stefano Surace, grande organizzatore e supervisor di zona! Stefano è partito solo a marzo 2022 con il RAFT a Genova ma i numeri parlano tutti a suo favore:
- 1 team qualificato per la ROYAL CUP MIX ovvero il TDM MIX
- 2 team qualificato per la ROYAL CUP MEN ovvero TDM Capitano Maggi e SL. Team Capitano Piacentini
- 3 giocatori qualificati alle FINALS di UMAG dove tra l'altro Antonello Orengo ha sfiorato la vittoria nel bronze sconfitto solo in semifinale e Simona Portesani oramai ligure d'adozione si è distinta nel femminile.
Significativo in veste delle prossime FINALS che Genova ha superato la quota delle 200 iscrizioni ai tornei pertanto, come previsto dal nuovo regolamento, il prossimo anno potranno accedere direttamente ben 10 uomini 3 donne ovvero il migliori 2 di ogni categoria tra i men e la migliore gold, silver e bronze tra le donne.
Raggiunto dal giornalista Rolando Perri di QUI RAFT TV, Stefano Surace ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto della prima stagione, tanto entusiamo e tanto divertimento. Genova crescerà ancora! Domani sera riunione con i ragazzi di LA SPEZIA per diffondere il verbo RAFT anche li, la piattaforma "google meet" ci farà da supporto, colgo questa occasione per ringraziare due simboli del circuito ovvero il tre volte Campione Davide Nervi e la neo-Campionessa di Umag Veronica Lari della presenza alla roiunione, la loro esperienza e il racconto delle loro emozioni sarà fondamentale per il lancio del RAFT a LA SPEZIA e dintorni.
: sei soddisfatto riunione su google meet con ospiti davide nervi e veronica lari
Commenti (5)
Cesare Remorgida
Angelo Tolisano
Marco Maggi
Abigail Mary Barker
Stefano Surace