Ebbene si questo anno alle Finali a squadre di San Vincenzo si presentano 9 squadre e 44 giocatori totali composte da 31 maschi e 13 femmine. Si triplica il numero di squadre rispetto all'anno scorso che erano solo 3, ma in realtà le squadre qualificate sono state 12, ma tra infortuni e defezioni 3 squadre hanno rinunciato, peccato. Categoria Mix dove le 2 squadre qualificate sono Misto Mare e GP Tennis. Misto Mare passa il primo turno 2-1 contro la squadra fiorentina Zodiac e agli ottavi perdono 2-1 di misura la Casareto perde l'ultimo singolare 7-6. Gp Tennis purtroppo perdono al primo turno contro i lombardi Beverly inps e le badanti 3-0. Categoria Gold maschile le 2 squadre qualificate Principini e Amici del Tennis. I Principini purtroppo escono di scena al 3° turno contro i mantovani Giudici di linea 1-2. Gli Amici del Tennis passano al terzo turno contro i lombardi BB Team 2-1, dove Ghersi batte un ottimo Rimoldi 9-2, il doppio Ghersi/Ricchetti vince 9-5 e l'ultima partita senza valore vede perdere Fasce 4-9. Agli ottavi il team AdT purtroppo deve scontrarsi con la squadra più forte che ha vinto le ultime 2 edizioni e vincerà per la terza volta consecutiva il trofeo il Tc Isorella di Poloni e Mutti. Ghersi se la gioca fino a metà partita dove il forte Odolini vince 9-4, Anche il doppio è la copia del primo singolare mentre invece l'ultimo singolare Fasce perde malamente contro Mutti 9-1. Peccato perchè con un po' più di fortuna il team AdT avrebbe fatto più strada nel tabellone. Categoria silver maschile i 2 team qualificati sono Campanule ed Amici del Tennis. Gli AdT purtroppo al 3° turno escono di scena contro i giovani milanesi del team Tennis del lago 2-1, passano in vantaggio con il primo singolare vinto da Zizzi, ma il doppio Surace/Ricchetti perde 9-3 e l'ultimo singolare Tolisano perde male dal forte Malacarne. Il team Campanule è una delle squadre che fa un ottima figura in toscana, passano il 3° turno contro i bresciani del Tc Pralboino bianco vincendo 2-1, agli ottavi perdono dai forti cremonesi Match point 2-1. Categoria Bronze maschile dove per Genova gioca il team Tennis Cap che ha la sfortuna di giocare subito al 3° turno contro i forti fiorentini del Tc Signe che arrivano fino alla finale e vincono contro i genovesi 2-1; Serrati perde male il primo singolare, il doppio se la giocano ma perdono 9-4, l'ultimo singolare c'è il punto di Traverso che vince 9-6. Categoria bronze femminile rappresentata dalla squadra Valbisagno che disputa un ottimo torneo vincendo contro i lombardi In bolla aironi per 2-1 grazie alla vittoria del primo singolare di Domenichelli 6-5, il doppio Faccini/Lucente 9-1 e purtroppo l'ultimo singolare la Morando perde 9-7. Nel turno successivo i quarti Valbisagno pur perdendo per 2-1 contro le teste di serie n° 1 il team Le donne della valle fanno un'ottima figura, primo singolare perde di misura Faccini 7-6, doppio vinto da Faccini/Lucente 9-3 e ultimo singolo perso dalla Morando 7-4. Categoria Iron femminile dove il team capitanati da Marta Vigo Amici del Tennis arriva alla semifinale e disputa un ottimo torneo. I quarti di finali vanno lisci come l'olio e vincono abilmente 3-0 contro le cremonesi del Team capitanati dalla simpaticissima Abby Barker. Machi vince il singolare 9-4, il doppio Vigo/ Lan Cian Pan vincono 8-5 e l'ultimo singolare Mazza vince 7-5. In semifinale incontrano le forti bresciane del Tc Isorella capitanate da Clara Ferrari vincitrice delle ultime Finals a Portorose; Machi perde contro Ferrari 9-4 riuscendo nella parte iniziale a stargli attaccata, ma poi la campionessa delle Finals prende il sopravvento, il doppio anche questo viene perso nella parte decisiva del match nonostante Rollero/Lan Cian Pan fossero riuscite a tenere ed essere davanti 4-3, l'ultimo singolare la capitana Vigo cerca di tenere duro, ma perde 8-3. Buoni risultati dai team di Genova che l'anno scorso hanno fatto solo 1 punto e non sono riusciti a passare un turno, mentre invece quest'anno esclusa la categoria bronze maschile tutte le altre hanno passato il primo turno. Complimenti quindi ai team: Misto Mare nel misto, Amici del Tennis nel Diamond/Gold maschile, team Campanule nel silver maschile, Valbisagno nel Bronze femminile, Amici del Tennis nel Iron femminile. Bravi comunque a tutti i team che si sono battuti in queste finali Royal Cup Raft, che per arrivarci hanno dovuto vincere i propri gironi a Genova. Complimenti anche a Tolisano che passa il primo turno del difficile torneo Friends del venerdì, ma soprattutto bravissimi i giovanissimi Ghersi e Fasce che arrivano al terzo turno del Friends della domenica. Arrivederci alle prossime Royal Cup dell'anno prossimo a tutti!
Commenti (2)
Alessandro Superti
Alex Carera