SCEGLI LA NAZIONE:

ROYAL CUP: I CIGNI ROSA, VITTORIA DI UNA SQUADRA UNITA

ROYAL CUP: I CIGNI ROSA, VITTORIA DI UNA SQUADRA UNITA

Una ROYAL Cup femminile ricca di colpi di scena quella che si è giocata a San Vincenzo lo scorso week end: a contendersi il titolo le Campionesse 2021 ovvero le varesine KN03 REVOLUTION, le Campionesse 2020 cioè le milanesi NEXTGINE, le favorite GENERAL TEAM CAR LUX di Mantova, le temutissime bergamasche LAS CHICAS, le finaliste in 2 edizioni LE BUDINE RIBELLI, le elvetiche del team LUGANO WOMEN, le cremonesi LE PENNETTE e le bresciane DONNE DELLA VALLE, Team GAMBARA e i CIGNI ROSA, naturalmente.

Prima di raccontare la cronaca sportiva vogliamo sottolineare che per vincere la ROYAL non basta avere le giocatrici migliori, bisogna saper fare "squadra", saper anche soffrire tutte insieme nei momenti duri sia della fase di qualificazione a livello provinciale che della fase finale: solo così la gioia del successo condivisa con le amiche ha un sapore speciale.

La foto che abbiamo scelto per celebrare il successo dei CIGNI ROSA è emblematica, se la guardi sorridi perchè è proprio un inno all'amore per il tennis, all'amicizia, allo spirito di squadra!

Ma torniamo indietro allo scorso week end: fin dall'inizio si parte con il botto, LE PENNETTE vs DONNE DELLA VALLE, la forte Zoni deve sudare 99 magliette per battere Paola Cottarelli (9/8) ma le cremonesi non si arrendono, rimontano nel secondo silver (grazie a Ilaria Zecchi) e assestano il punto decisivo nel doppio! Nel derby da Champions, Ilaria Proserpio soffre ma batte la Terzi, Magistroni rimette il punteggio in parità, ma le Campionesse 2021 vincono il doppio. Le bergamasche del team LAS CHICAS fanno un esordio pauroso, la Campionessa di Portorose categoria silver, Barbara Broccaioli viene demolita da Roberta Gira (fortissima), poi Cristina Pizzini batte Barbara Pellegrinelli ma nel doppio Gira-Taku portano a casa il punto decisivo!

Nel pomeriggio è il turno dei quarti di finale tra I CIGNI ROSA e LE PENNETTE con una Barbara Zanola travolgente che non lascia scampo a Sabrina Cinquetti, ma nel secondo singolo Ilaria Zecchi con un tie break favoloso batte Camilla Feretti. La sfida di doppio con in campo Elisabetta Bornati, Marzia Agllardi, Marina Stefanelli e Elisa Zanacchi è spettacolare! Sul 5 pari arriva il killer point che con uno smash potente viene chiuso dalla Bornati (involontariamente viene colpita anche Marina che si infortuna alla mano). Scontro tra titani nell'ultimo quarto di finale della parte alta: Ilaria Proserpio si riprende la rivincita della finale di Portorose 2021 contro Maria Fratti e per le mantovane si mette male. Sotto 0-1, nel secondo singolare Giuseppina Catalano è indemoniata e la pur brava Maurizia Lanzilao non riesce ad arginarla. Varese avanza mentre il team di Alessandra Morelli deve rinviare il sogno al 2023. Ultimo quarto di finale con vento forte, la svizzera Tamara Crivelli scende in campo contro la "zia" Annamaria De Bortoli: brava la milanese ma bravissima la giocatrice del LUGANO WOMEN che vince per 9-2. Nel secondo singolare è il turno di Alessandra Perna in campo per difendere il vessillo delle BUDINE RIBELLI ma anche in questo caso il giudizio del campo è a favore delle donne del Canton Ticino, con la mancina Giada Mossi che è veramente un uragano. Nonostante il risultato acquisito, LUGANO WOMEN non mollano il piede dall'acceleratore e vincono anche il doppio con Conny Wetzl e Tamara su Valentina Monti e Anna De Leo.

SEMIFINALI- domenica mattina, Roberta Gira sul campo 1 di San Vincenzo dimostra tutta la sua forza, vince senza se e senza ma contro la fortissima Ilaria Proserpio, la vice Capitana Barbara Saporiti scende in campo per pareggiare i conti, ma si trova dall'altra parte della rete una Barbara Pellegrinelli completamente diversa da quella che ha giocato i quarti contro GAMBARA. Da delfino impaurito, Barbara Pellegrinelli è diventata uno SQUALO pronta ad azzannare ogni pallina infatti per 8/3 porta in finale le LAS CHICAS eliminando le Campionesse in carica. Nella seconda semi, Tamara Crimelli parte fortissima ma Barbara Zanola risponde punto su punto, con un gioco tutto toppato che all'inizio premia la svizzera avanti fino al 5-3, ma qui arriva il braccino con la conseguente rimonta della Zanola. Tempo fermato sul 5 pari ma con un tie break perfetto i CIGNI ROSA passano in vantaggio per 1-0. Nel secondo singolare Giada Mossi è semplicemente troppo forte per Marzia Agliardi che nonostante la grinta non può arginare la potenza della mancina di Lugano. Doppio decisivo, la divina Bornati (la doppista più forte del circuito RAFT) ha una spalla eccezionale, una donna che potrebbe correre le maratone: Marina Bravo. Questo connubio tra le CIGNE destabilizza Conny e Tamara che alla fine si arrendono.

Finale I CIGNI ROSA vs LAS CHICAS, una finale inedita.

Pubblico delle grandi occasioni sul campo 6, Barbara Zanola gioca alla perfezione contro Roberta Gira (stanca per le tante partite) ma il suo livello è da oscar! I CIGNI ROSA avanti uno a zero per volontà di Capitan Alessia Grossi giocano la carta Marina nel secondo singolare. Mai scelta fu più azzeccata perchè nonostante la bravura di Barbara Pellegrinelli, Marina Bravo è un muro. Ogni punto è una lotta, ogni punto una sofferenza per le giocatrici, per le capitane, per i mariti/tifosi e per i sostenitori. Alla fine con un urlo liberatorio e un abbraccio collettivo il successo della ROYAL CUP 2022 è dei CIGNI ROSA!

Alessia Grossi, Camilla Feretti, Barbara Zanola, Marzia Agliardi, Marina Bravo, Elisabetta Bornati sono le CAMPIONESSE.

Ps. Sabato sera il Sindaco e la giunta comunale di Borgosatollo renderanno onore alla squadra vincitrice e al Patron Carlo Cantoni.

Commenti (12)

  • Alfio Bortolotti
    Alfio Bortolotti
    Bella squadra, grande affiatamento , spirito vincente , complimenti ragazze siete state fantastiche ! Complimenti per l'articolo ad Alex, però ci tengo a dire che tutti gli articoli andrebbero firmati, pochi lo fanno.
  • Stefania Mora
    Stefania Mora
    Grande squadra i Cigni ❤️ Complimenti ragazze!!
  • Abigail Mary Barker
    Abigail Mary Barker
    Che dire? Questo è il RAFT! Non solo competizione ma amicizia e la forza della squadra che unisce non solo nella vittoria. Bravissime le vincitrici, ma anche tutte le altre giocatrici.
  • Barbara Zanola
    Barbara Zanola
    Con questo articolo Alex hai descritto pienamente questa bellissima esperienza che abbiamo vissuto, un ricordo che resterà indelebile nei nostri cuori ❤️❤️
  • Alessia Grossi
    Alessia Grossi
    Qualche giorno prima della partenza, la Eli (Bornati), che conosce pochissime giocatrici di Raft, mi ha chiesto quali fossero le squadre favorite. Dopo la mia risposta, col candore che le appartiene, mi dice “Ma i Cigni dici proprio di no?” “Sulla carta no, però chissà, a volte non è sempre e solo la tecnica…” Che squadra i miei Cigni! ❤️
  • Ezio Bosio
    Ezio Bosio
    Bravo Alex! Bel articolo di cronaca sportiva Raft! Raccontato in maniera meticolosa! Sappiamo che è il tuo modus operandi... ma i complimenti vanno anche a tutti i tuoi collaboratori che Ci hanno fatto vivere un Evento Unico! Abbiamo visto l'ottimo gioco di gruppo delle ns ragazze che Le ha portate dritte alla vittoria finale! Meritato il riconoscimento alla squadra Cigni Rosa e i festeggiamenti previsti domani
  • Silvia Medeghini
    Silvia Medeghini
    Un articolo che appassiona! Complimentoni Cigne Rosa, a voi e al vostro entusiasmo, al gioco di squadra ed alla passione che vi unisce! Brave ragazze
  • Elisabetta Bornati
    Elisabetta Bornati
    Grazie Alex, bellissimo articolo che rende molto bene l’idea dell’esperienza e soprattutto del gruppo…un grazie anche all’ottima organizzazione Raft.
  • Marzia Agliardi
    Marzia Agliardi
    Mi unisco a Marina e confermo questo inno all'amore per il tennis, all'amicizia e alla squadra sinonimo RAFT. Un articolo scritto con il ❤️ grande.
  • Marina Bravo
    Marina Bravo
    Grazie Alex per questo articolo, non solo perché racconta le emozioni giocate sui campi e fuori in un locotion ancora una volta più che azzeccata, ma perché hai saputo leggere nei cuori delle giocatri e metterli per iscritto con tanta maestria e solo per persone eccezionali come te.
  • Sara Pilan
    Sara Pilan
    Team work = dream work bravissime ragazze!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  • Elena Perri
    Elena Perri
    Bellissimo articolo ti senti partecipe anche a distanza di giorni!! Complimenti ancora alle vincitrici ed é vero la componente 'squadra' é il giocatore silenzioso aggiunto che fà la differenza

Accedi per scrivere un commento