![ROYAL IRON: TC ISORELLA SORPRENDE AD MAIORA](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/3897_11586a9d-09f3-46fd-8ac8-266160.jpeg)
Nel tennis, nello sport e nella vita in generale nulla è scontato e così è accaduto anche nella prima ROYAL CUP IRON WOMEN che si è disputata a San Vincenzo presso il GARDEN RESORT nello scorso week end.
Alla vigilia le donne da battere erano le AD MAIORA, Tds #1 ed imbattute nella fase a gironi ma in finale è arrivata la grande sorpresa per merito del team TC ISORELLA grazie alla forza della Capitana Clara Ferrari e sopratutto alla sorpresa del torneo Laura Alberti determinante nella finale con un doppio giocato benissimo dall'inizio alla fine.
Riavvolgendo il film della competizione, il TC ISORELLA si era qualificato grazie ad una rimonta clamorosa nella fase provinciale nonostante i forfait di alcune giocatrici per infortunio per poi arrivare a giocare contro il team ligure AMICI DEL TENNIS in semifinale dopo che quest'ultimi avevano vinto per 3-0 sulle giocatrici di Cremona, ASTRA. Le donne di Surace hanno portato a casa il successo per merito delle singolariste Daniela Machi e Elena Mazza mentre nel doppio Marta Vigo era in coppia cono Gianna Lan Cian Pan. Brava Gea Ghidoni, Abby Barker e Valeria Buelli ma nei momenti chiave sono state colpite dalla paura di vincere.
Nei quarti le ragazze di Max Gatta non sono riuscite a superare le esperte di Lecco ma meritano un appplauso per il coraggio, il team LE VELE con belle prestazioni di Barbara Crotti e sopratutto Michela Zambelli, aggiunta all'ultimo, hanno dato una mano alle bravissima Linda Favini e Sonia Pellizzaro (grande grinta questa rebel).
Nelle semifinali entrano in scena le due Teste di serie, AD MAIORA e TC ISORELLA. Le prime sono orfane della lora Capitana, Sara Mangano e alla lunga senza l'anima del gruppo le forti bresciane perdono la rotta verso la vittoria mentre le seconde sorrette da Francesco Sachet superano ogni ostacolo. Battere Marta Vigo & C nella parte bassa del tabellone non è stato semplice ma Giorgia Taroni, Laura Alberti e Clara Ferrari ma erano nel mood giusto.
Nell'altra semi, una Letizia Colosio carichissima porta in vantaggio le sue amiche-compagne grazie alla vittoria su Lidia Favini poi la coppia Cristina Catana-Moytza Ghisleri mette in cassaforte il passaggio del turno nonostante la determinazione di Sonia Pellizzaro. Cristina dal braccio d'acciaio spingeva da fondo mentre con delicazza Moytza chiudeva a rete. Bene il diritto della Zambelli.
In chiusura il match tra Annarita Calvia contro Sonia, con la prima uscita vincitrice dalla battaglia.
Si parte nel pomeriggio della domenica con la finalissima. il TC ISORELLA schiera la punta di diamante, la temibile Clara Ferrari mentre AD MAIORA mette in campo la vice-Capitana Diana Dregan. A bordo campo la tensione è palpabile, Diana non riesce ad essere fluida come al solito mentre la sua avversaria continuava a muoverla. I pugnetti si sprecano con una conclusione netta. Vittoria di Isorella che si porta sul 1-0. Sul campo centrale scendono in campo le doppiste. Le favorite Catana-Ghisleri sentono la pressione di dover vincere a tutti i costi mentre Laura Alberti sulle ali dell'entusiasmo mette a segno una infinità di voleè vincenti, in particolare sul killer che poteva riaprire il match (palla del 4 pari). Dopo 55 minuti la calvalcata delle donne di Sachet si trasforma in trionfo mentre Letizia porta a casa la vittoria ed il punto di consolazione contro Giorgia.
Il primo nome sull'albo d'oro di RAFT è quello del TC ISORELLA.
Per tutte le partecipanti è stata un'esperienza unica, vincitrici e vinte.
Michele Russo di NATURAL BRADEL ha premiato le vincitrici di questa prima edizione riservato alle giocatrici IRON.
BE REBEL, PLAY RAFT.
Commenti (2)
Laura Antonia Alberti
Clara Ferrari