Dopo le categorie Silver diamo il via alle competizioni a squadre Gold e Iron, Maschili e Femminili, non perdete questa occasione per allenarvi e competere insieme , in vista dell' Interclub, migliorando il gioco di squadra . Coinvolgi i tuoi compagni di allenamento e soci del tuo Club e crea la tua squadra, se hai bisogno di assistenza scrivi e ti aiuteremo. Iscriviti ora e scopri tutti i dettagli a questo link: Categoria Gold MS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6348-raft-cup-enplus-swiss-gold-men Categoria Iron MS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6349-raft-cup-enplus-swiss-iron-men Categoria Gold WS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6350-raft-cup-enplus-swiss-gold-women Categoria IronWS: https://www.raftennis.it/swiss/tornei/6351-raft-cup-enplus-swiss-bronze-women Ricordiamo i regolamenti MS e WS: Categoria Gold :https://www.raftennis.it/swiss/regolamento-raft-cup Categoria Iron: https://www.raftennis.it/swiss/regolamento-raft-cup-iron Che vinca il migliore…e Buon divertimento! Dal Team Raft Swiss
Nel primo anno la LEGEND CUP a San Vincenzo è stata un successo con la vittoria del team MILANO su BERGAMO in una finale appassionante con il doppio decisivo a decretare le LEGGENDE 2024. BALESTRINI & C hanno dato spettacolo dimostrando ancora una volta la bellezza di questo sport senza limiti d'età. Risultato? Per quest'anno RAFT raddoppia, confermata ovviamente la competizione over 60 per gli uomini ma poi c'è la novità LEGEND CUP LADIES per over 55. Alcune regole: 1) Il massimo livello consentito per partecipare è sempre SILVER (singolare o doppio) con il CT (commissario tecnico) provinciale che farà le convocazioni (nelle province ad alto tasso di iscritti si potranno fare anche 2 team). 2) Minimo 4 partecipanti per team massimo 8. 3) La competizione si giocherà a San Vincenzo il 18 e 19 settembre 2025, per info contattare Simona al numero 339/1873703 oppure inviando una mail a: amministrazione@raftennis.it; Link iscrizione LEGEND MEN: https://www.raftennis.it/tornei/6053-royal-legend-cup-men Link iscrizione LEGEND LADIES: https://www.raftennis.it/tornei/6054-raft-legend-cup-women Per chi volesse candidarsi ad essere COMMISSARIO TECNICO può inviare una mail a info@raftennis.it oppure contattare il Supervisor provinciale. BE REBEL, PLAY RAFT
Una competizione RAFT CUP DIAMOND BRESCIA impronosticabile alla vigilia, i Campioni italiani 2023 e 2024 dello SPORTING INDUSTRIALE GOMMA di Leno in difficoltà nel girone 2, i Campioni italiani 2021 e 2022 del TC ISORELLA nella medesima situazione con i tifosi in protesta (simbolica) contro il neo capitano MUTTI e ieri sera i DIAMANTI GREZZI del super giocatore FRANCESCO PISAPIA sconfitti a Carpenedolo. La fonte sul campo ha riportato la notizia: Il girone 3 della Diamond RAFT CUP bresciana ha il suo team/padrone da venerdì 13 dicembre 2024 infatti la compagine del capitano Emilio Annovazzi, Il GAME OVER TEAM, impone la legge del 3 a zero in casa anche alla forte squadra di capitan PISAPIA, i DIAMANTI GREZZI! La partita dei numeri #1, CORDIOLO e lo stesso PISAPIA, è stata una battaglia d'altri tempi con scambi di colpi a tutto braccio che tengono in parità il match fino alla fine, solo il tiebrek finale è un capolavoro del giocatore di casa che si aggiudica il risultato, comunque un 9:8 che dice tutto l'equilibrio dell'incontro e sulla qualità assoluta dei giocatori. Il secondo singolo è alla pari solo all'inizio. Il buonissimo RICCARDO MUTTI nulla può contro la finezza tattica di EMILIO ANNOVAZZI, 9:3 risultato finale. Il doppio è senza storia, la coppia BAROSI/FABBRI travolge 9:1 il doppio dei diamanti. Comunque, come di consuetudine a Carpenedolo, alla fine tutti al terzo tempo in casa del Capitano storico RONNY PERRI per il giusto e gustoso ripristino delle forze. Dall'inviato di QUI RAFT TV. R. P.
Ieri sera il Tc Isorella ha perso per 2/1 contro le METEORE di Cesare COLOSIO e la tifoseria del Tc Isorella capitata da Nazzarena Gatta e Manuela Tomasoni inizia a mettere pressione sul presidente del Club famoso nella bassa bresciana, Francesco Sachet. L'obbiettivo della protesta è il Capitano Roby MUTTI, fermo ai box per infortunio, è subentrato allo storico Capitano Daniele PEA, colui che portò al successo sia ad Albarella che a San Vincenzo lo stesso Roberto Mutti insieme a Roberto Poloni e Nicola Zorzi ma i risultati sono differenti! Sabato sera agli Awards il clima era perfetto, tutte le stelle erano allineate e per il secondo anno di fila sono stati premiati come team più amato ma stamattina il clima e' da tempesta. Nonostante la vittoria di Matteo ODOLINI, Roberto POLONI ha perso 0/9, leggete bene POLONI ha beccato l'ovetto gigante ma le capo-ultras accusano MUTTI di non aver motivato la punta di diamante della squadra. GUARINO difende MUTTI ma attenzione che l'ombra di DANIELE PEA gira indisturbata per le vie di Isorella.
Oltre 350 persone erano presenti ieri sera al QI Clubbing per festeggiare la seconda edizione di RAFT ONE NIGHT AWARDS 2024 nel mondo del tennis amatoriale. Letizia Colosio & Alex Carera hanno condotto l'evento alternando l'assegnazione degli ambiti premi a momenti di ballo (il prossimo anno dopo le numerose rischieste ci saranno anche i ballerini per la felicità delle tante donne presenti) e musica. Il tutto è partito con la presentazione dell'inno di RAFT nato sulla base del successo musicale degli "Anni" degli 883 con un video emoziante grazie alla voglia di mettersi in gioco con il sorriso da parte di Alessia, Marzia, Alfio, Alessandro, Fiorenzo, Letizia ed Alex) senza dimenticare i due momenti con protagonisti le squadre che hanno vinto la Royal Cup 2028 premiati per l'occasione ogni Capitano con l'olio dell'olifio Manestrini (presente Nicoletta Manestrini ed Alessandro Pozzani per conto dell'azienda e del club Tc San Sivino) e l'annuncio della location Finals 2025 (faremo una news a parte). Gli Awards hanno dato risultati in alcuni casi sorprendenti mentre in altre situazioni hanno confermato gli exit poll; Con la scenografia da "Amici di Maria De FIlippi" le carte dei 5 nominati scorrevano sugli schermi della discoteca bresciana per ogni categoria con momenti di suspance e con tutti i partecipanti in trepida attesa per scoprire i vincitori e le vincitrici. La prima categoria è stata " Fair Play Men", Leti ha chiamato Enrica Ferrari per consegnare il premio speciale vinto con il 38% da Luca Piovani da Pralboino. A seguire Don Scovoli ha premiato "Ambassador Women" con la vittoria della #1 Michela Ferrari su Isabella Fontana.La prima sorpresa arriva nel premio "Divina Commedia", il comasco Ezio Franceschetti al fotofinish supera Giacomo DI Mario. Alessia Miceli ha premio l'uomo del Tennis Erba. Il Direttore del Rigamonti Gene Dezzani (in sala con il boss Piero Bonicelli) ha avuto il piacere di consegnare il premio alla giocatrice "Esordiente dell'anno", premio vinto nettamente da Chiara Iora con bel il 59% dei voti e una standing ovation dal pubblico presente in sala (a ballare è una diamond). Leggendaria giornalista di QUI RAFT TV Marina Bravo ha premiato le leggende del RAFT, nel 2024 ha vinto il milanese Stefano Pissavini! Altra sorpresa nella categoria "Fashion Woman", in un testa a testa tra diverse giocatrici come Iara Germano, Moytza Ghisleri e Barbara Saporiti è stata proprio la varesina a vincere di pochissimo. Il gigante Max Vago ha preso il meritato premio di "Power" superando Colosio Cesare, Si confermano campioni degli Awards per il secondo anno consecutivo sia Carlo Mainetti nella categoria "Alchol Free" che Alfio Bortolotti tra i Supervisor Men. In grande stile e in perfetto abbinamento viente ritirato il premio dalla coppia cremonese Romeo & Rapuzzi come migliori "Doppiste" dell'anno 24 mentre per gli fondisti abbiamo avuto la piavevole sorpresa di Carlo Birolini (premio Forrest) e Irene Trombin (premio Gump). Per chiudere la prima serie di Award, Abby Barker ha ritirato il premio come miglior Supervisor Women 2024 mentre da Genova per l'attività e la passione è stato premiato Stefano Surace. La seconda parte della sera parte full gasss con l'Ambassador per eccellezza Giacomo Di Mario che ha premiato il suo sucessore Stefan Doni poi arriva il momento del Fair Play Women, da Chicago è arrivata sorridente la neo vincitrice Mariarita Vaccari! Diana Dregan ha premiato ed esultato quando ha letto il nome del vincitore del giocatore più amato: Roby Squalo Valenti! In Svizzera vanno i sucessivi 2 premi, come "exploit" in campo femminile ha vinto la bravissima Simona Robbiani mentre come "Giocatore dell'anno" per pochissimo Damian Skovronki ha superato Naoni & Poloni. Un'emozionata Alessia Freretti ha vinto l'Award dedicato alla categoria "Zen" mentre suo marito Nick Zorzi nella categoria "Benji" si è accontentato del secondo posto alle spalle di Mario Leggieri premiato da Irene Taku. Il team più amato tra le donne non poteva che essere vinto dalle Donne della Valle" di Loretta Peli, Ines, Marika & C mentre Mr CD!0 Bonassi porta a casa il titolo Fashion. Bravissima la bergamasca Luisa Piacentino capace di vincere la categoria "Mila" infine nel 2024 come nel 2023 il Tc Isorella con 48% delle preferenze ha dominato la categoria del team maschile più apprezzato per la felicità di Roby Mutti fermo ai box per infortunio. Grazie a tutti i partecipanti alla sera che sarà ricordata per molto tempo! L'evento è stato immortalato dalle telecamere di Teletutto e le immagini saranno visibili nella prossima puntata di QUI RAFT TV. BE REBEL, PLAY RAFT
Il TC LENO, SPORTING INDUSTRIALE GOMMA, la squadra bi-Campione della ROYAL CUP a San Vincenzo negli ultimi anni è alle corde, messa in un angolo dal nuovo team diamond, il TC MILANINO. Creata dal giocatore - Capitano - Manager BEPPE TONONI e voluta dal Presidente NICO MAIETTA hanno fatto una campagna acquisti da far invidia al Real Madrid con gli innesti di ALESSANDRO CAVAGNINI, JACOPO ABATE, SIMONE ZANNI, ANDREA BATTANI, FAUSTO CASSETTI e naturalmente il Presidente MAIETTA. Il paragone con la squadra di Florentino Perez è più che azzeccata (considerando che siamo nel mondo amatoriale e in un altro sport) perché i nuovi giocatori voluti fortemente da TONONI e pagati da MAIETTA sembrano Ronaldo, Raul, Roberto Carlos ai tempi d'oro. Attenzione però a non dare per "out" i Campioni di Leno perché più di una volta il Capitano ISEPPI e il grande manovratore BENOCCI sono riusciti a trovare il coniglio nel cilindro quindi la "remontada" per dirlo alla spagnola è possibile. CANINI, DOLCI & C già da domenica partiranno per l'operazione "Tre volte Campioni) affrontando gli uomini di CARLO MAINETTI. Tutto questo lo trovate solo con RAFT. BE REBEL, PLAY RAFT