SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
Genova alla carica dei 44 a San Vincenzo
Genova alla carica dei 44 a San Vincenzo

Ebbene si questo anno alle Finali a squadre di San Vincenzo si presentano 9 squadre e 44 giocatori totali composte da 31 maschi e 13 femmine. Si triplica il numero di squadre rispetto all'anno scorso che erano solo 3, ma in realtà le squadre qualificate sono state 12, ma tra infortuni e defezioni 3 squadre hanno rinunciato, peccato. Categoria Mix dove le 2 squadre qualificate sono Misto Mare e GP Tennis. Misto Mare passa il primo turno 2-1 contro la squadra fiorentina Zodiac e agli ottavi perdono 2-1 di misura la Casareto perde l'ultimo singolare 7-6. Gp Tennis purtroppo perdono al primo turno contro i lombardi Beverly inps e le badanti 3-0. Categoria Gold maschile le 2 squadre qualificate Principini e Amici del Tennis. I Principini purtroppo escono di scena al 3° turno contro i mantovani Giudici di linea 1-2. Gli Amici del Tennis passano al terzo turno contro i lombardi BB Team 2-1, dove Ghersi batte un ottimo Rimoldi 9-2, il doppio Ghersi/Ricchetti vince 9-5 e l'ultima partita senza valore vede perdere Fasce 4-9. Agli ottavi il team AdT purtroppo deve scontrarsi con la squadra più forte che ha vinto le ultime 2 edizioni e vincerà per la terza volta consecutiva il trofeo il Tc Isorella di Poloni e Mutti. Ghersi se la gioca fino a metà partita dove il forte Odolini vince 9-4, Anche il doppio è la copia del primo singolare mentre invece l'ultimo singolare Fasce perde malamente contro Mutti 9-1. Peccato perchè con un po' più di fortuna il team AdT avrebbe fatto più strada nel tabellone. Categoria silver maschile i 2 team qualificati sono Campanule ed Amici del Tennis. Gli AdT purtroppo al 3° turno escono di scena contro i giovani milanesi del team Tennis del lago 2-1, passano in vantaggio con il primo singolare vinto da Zizzi, ma il doppio Surace/Ricchetti perde 9-3 e l'ultimo singolare Tolisano perde male dal forte Malacarne. Il team Campanule è una delle squadre che fa un ottima figura in toscana, passano il 3° turno contro i bresciani del Tc Pralboino bianco vincendo 2-1, agli ottavi perdono dai forti cremonesi Match point 2-1. Categoria Bronze maschile dove per Genova gioca il team Tennis Cap che ha la sfortuna di giocare subito al 3° turno contro i forti fiorentini del Tc Signe che arrivano fino alla finale e vincono contro i genovesi 2-1; Serrati perde male il primo singolare, il doppio se la giocano ma perdono 9-4, l'ultimo singolare c'è il punto di Traverso che vince 9-6. Categoria bronze femminile rappresentata dalla squadra Valbisagno che disputa un ottimo torneo vincendo contro i lombardi In bolla aironi per 2-1 grazie alla vittoria del primo singolare di Domenichelli 6-5, il doppio Faccini/Lucente 9-1 e purtroppo l'ultimo singolare la Morando perde 9-7. Nel turno successivo i quarti Valbisagno pur perdendo per 2-1 contro le teste di serie n° 1 il team Le donne della valle fanno un'ottima figura, primo singolare perde di misura Faccini 7-6, doppio vinto da Faccini/Lucente 9-3 e ultimo singolo perso dalla Morando 7-4. Categoria Iron femminile dove il team capitanati da Marta Vigo Amici del Tennis arriva alla semifinale e disputa un ottimo torneo. I quarti di finali vanno lisci come l'olio e vincono abilmente 3-0 contro le cremonesi del Team capitanati dalla simpaticissima Abby Barker. Machi vince il singolare 9-4, il doppio Vigo/ Lan Cian Pan vincono 8-5 e l'ultimo singolare Mazza vince 7-5. In semifinale incontrano le forti bresciane del Tc Isorella capitanate da Clara Ferrari vincitrice delle ultime Finals a Portorose; Machi perde contro Ferrari 9-4 riuscendo nella parte iniziale a stargli attaccata, ma poi la campionessa delle Finals prende il sopravvento, il doppio anche questo viene perso nella parte decisiva del match nonostante Rollero/Lan Cian Pan fossero riuscite a tenere ed essere davanti 4-3, l'ultimo singolare la capitana Vigo cerca di tenere duro, ma perde 8-3. Buoni risultati dai team di Genova che l'anno scorso hanno fatto solo 1 punto e non sono riusciti a passare un turno, mentre invece quest'anno esclusa la categoria bronze maschile tutte le altre hanno passato il primo turno. Complimenti quindi ai team: Misto Mare nel misto, Amici del Tennis nel Diamond/Gold maschile, team Campanule nel silver maschile, Valbisagno nel Bronze femminile, Amici del Tennis nel Iron femminile. Bravi comunque a tutti i team che si sono battuti in queste finali Royal Cup Raft, che per arrivarci hanno dovuto vincere i propri gironi a Genova. Complimenti anche a Tolisano che passa il primo turno del difficile torneo Friends del venerdì, ma soprattutto bravissimi i giovanissimi Ghersi e Fasce che arrivano al terzo turno del Friends della domenica. Arrivederci alle prossime Royal Cup dell'anno prossimo a tutti!

il team
ROYAL IRON: TC ISORELLA SORPRENDE AD MAIORA
ROYAL IRON: TC ISORELLA SORPRENDE AD MAIORA

Nel tennis, nello sport e nella vita in generale nulla è scontato e così è accaduto anche nella prima ROYAL CUP IRON WOMEN che si è disputata a San Vincenzo presso il GARDEN RESORT nello scorso week end. Alla vigilia le donne da battere erano le AD MAIORA, Tds #1 ed imbattute nella fase a gironi ma in finale è arrivata la grande sorpresa per merito del team TC ISORELLA grazie alla forza della Capitana Clara Ferrari e sopratutto alla sorpresa del torneo Laura Alberti determinante nella finale con un doppio giocato benissimo dall'inizio alla fine. Riavvolgendo il film della competizione, il TC ISORELLA si era qualificato grazie ad una rimonta clamorosa nella fase provinciale nonostante i forfait di alcune giocatrici per infortunio per poi arrivare a giocare contro il team ligure AMICI DEL TENNIS in semifinale dopo che quest'ultimi avevano vinto per 3-0 sulle giocatrici di Cremona, ASTRA. Le donne di Surace hanno portato a casa il successo per merito delle singolariste Daniela Machi e Elena Mazza mentre nel doppio Marta Vigo era in coppia cono Gianna Lan Cian Pan. Brava Gea Ghidoni, Abby Barker e Valeria Buelli ma nei momenti chiave sono state colpite dalla paura di vincere. Nei quarti le ragazze di Max Gatta non sono riuscite a superare le esperte di Lecco ma meritano un appplauso per il coraggio, il team LE VELE con belle prestazioni di Barbara Crotti e sopratutto Michela Zambelli, aggiunta all'ultimo, hanno dato una mano alle bravissima Linda Favini e Sonia Pellizzaro (grande grinta questa rebel). Nelle semifinali entrano in scena le due Teste di serie, AD MAIORA e TC ISORELLA. Le prime sono orfane della lora Capitana, Sara Mangano e alla lunga senza l'anima del gruppo le forti bresciane perdono la rotta verso la vittoria mentre le seconde sorrette da Francesco Sachet superano ogni ostacolo. Battere Marta Vigo & C nella parte bassa del tabellone non è stato semplice ma Giorgia Taroni, Laura Alberti e Clara Ferrari ma erano nel mood giusto. Nell'altra semi, una Letizia Colosio carichissima porta in vantaggio le sue amiche-compagne grazie alla vittoria su Lidia Favini poi la coppia Cristina Catana-Moytza Ghisleri mette in cassaforte il passaggio del turno nonostante la determinazione di Sonia Pellizzaro. Cristina dal braccio d'acciaio spingeva da fondo mentre con delicazza Moytza chiudeva a rete. Bene il diritto della Zambelli. In chiusura il match tra Annarita Calvia contro Sonia, con la prima uscita vincitrice dalla battaglia. Si parte nel pomeriggio della domenica con la finalissima. il TC ISORELLA schiera la punta di diamante, la temibile Clara Ferrari mentre AD MAIORA mette in campo la vice-Capitana Diana Dregan. A bordo campo la tensione è palpabile, Diana non riesce ad essere fluida come al solito mentre la sua avversaria continuava a muoverla. I pugnetti si sprecano con una conclusione netta. Vittoria di Isorella che si porta sul 1-0. Sul campo centrale scendono in campo le doppiste. Le favorite Catana-Ghisleri sentono la pressione di dover vincere a tutti i costi mentre Laura Alberti  sulle ali dell'entusiasmo mette a segno una infinità di voleè vincenti, in particolare sul killer che poteva riaprire il match (palla del 4 pari). Dopo 55 minuti la calvalcata delle donne di Sachet si trasforma in trionfo mentre Letizia porta a casa la vittoria ed il punto di consolazione contro Giorgia. Il primo nome sull'albo d'oro di RAFT è quello del TC ISORELLA. Per tutte le partecipanti è stata un'esperienza unica, vincitrici e vinte.   Michele Russo di NATURAL BRADEL ha premiato le vincitrici di questa prima edizione riservato alle giocatrici IRON.   BE REBEL, PLAY RAFT.

il team
ROYAL CUP: I TEAM QUALIFICATI SONO SEMPRE DI PIU'!
ROYAL CUP: I TEAM QUALIFICATI SONO SEMPRE DI PIU'!

I team qualificati per la ROYAL CUP 2023, la competizione a squadre ideata da RAFT nel 2017 aumentano sempre di più, settimana dopo settimana il quadro si sta completando. Fortissime le compagini del Tc Gambara e Tc Isorella (scenderanno in pulman?) qualificati sia in ambito maschile che femminile (Gambara favorita nel misto), i Dropshot (tra Cremona e Brescia sono stati imbattibili nelle quelificazioni) e Drink Team (il team femminile del Lago di Garda è qualifcato nella silver, bronze e mista) con più formazioni senza dimenticare la marea toscana con 12 teams grazie alla passione trasmessa da Veronca Lari ai vari Becaglli, Serrao, Mazzei, Coppi. Rappresenteranno il L'OndaTc di Latina due squadre, una nella silver maschile e una nella femminile con con le punte di diamante Tulli e Macchini. Probabile la qualificazione di un terzo team laziale in area Frosinone per volontà del mitico Max Gatta. Sarà solo una squadra veneta, da Vincenza, due da Mantova mentre la Liguria arriverà in foza con la speranza di portare a casa un titolo tanto sognato. Stefano Surace e Alessandro Bussani hanno coordinato Genova e Savona. Un altra provincia fortissima è Varese grazie all'opera di Marco Vicenzetto infatti punterà al tris con gli Aironi Rosa di Barbara Saporiti ma anche mista con Pamilù e C sono diverse squadre qualificate. Le nuove categorie IRON verdranno 10 formaziioni a contendersi il titolo in ambito maschile e 5 in ambito femminile. Ad Maiora (grazie a Giancarlo Arcomano hanno promesso fuochi d'artificio durante la preentazione del team), Tc Isorella ed Undercats sono i faovoriti ma attenzione a Como, i comaschi già a Portorose hanno fatto capire di che pasta sono fatti, Bonfiglioli &  friends sono carichissimi! Sono aperte le iscrizioni ai tornei friends. BE REBEL, PLAY RAFT

il team
IL TEAM TENNIS CAP VINCE LA RAFT CUP BRONZE MASCHILE A GENOVA
IL TEAM TENNIS CAP VINCE LA RAFT CUP BRONZE MASCHILE A GENOVA

La lunga maratona di 10 giornate e ben oltre 2 mesi si è conclusa con un foto finish per il secondo posto. Le prime giornate evidenziano già che il team Tennis Cap balza al primo posto, mentre invece per il secondo posto, utile per la qualificazione alla Royal Cup di San Vincenzo nelle prime giornate si evidenzia il team TDM già presente lo scorso anno con 2 formazioni. Amici del Tennis e Duepiudue vanno avanti di pari passo anche se nello scontro diretto sia all'andata che al ritorno i Duepiudue vincono. Il team degli All Scars del capitano Fabrizio Marcellini vincono sicuramento per simpatia e fair play, ma purtroppo di punti ne fanno solo 1 nei 24 incontri. Le Ultime giornate sono quelle decisive dove la squadra del capitano Luciano Grosso i TDM perdono un elemento fondamentale, quel Gianmarco Camera vincitore delle PreFinals di maggio a Genova e purtroppo perdono pure punti importanti. Ne approfittano i Duepiudue che con i giovani Alessandro Mosto e Gabriele Lucca vincono lo scontro diretto 3-0 contro i TDM e vincendo anche l'ultimo incontro contro gli All Scars 3-0 e con punteggi esaltanti riescono a raggiungere come punteggio i Tdm e superarli di 1 come differenza games. Cosi sul filo di rasoio nell'ultima giornata il team del capitano Enzo Lucca si qualifica alla Royal Cup.

il team
CATTANEO : ALL INN SU RAFTPADEL
CATTANEO : ALL INN SU RAFTPADEL

Lo storico Supervisor, uomo chiave nella crescita di RAFTENNIS nella provincia di Brescia, dopo 5 anni lascia l’incarico di Supervisor nel tennis per ricoprire il ruolo di manager nel settore RAFTPADEL per le zone di Brescia, Verona e Mantova. Come tennista i ribelli potranno sfidarlo sui campi della provincia bresciana ma business is business. Nella sua carriera da Supervisor ha organizzato centinaia di eventi RAFT dal Brixia al Rigamonti passando per Nave, Ospitaletto sia in ambito maschile che femminile. La Direzione RAFT ha condiviso la scelta di MAURIZIO perché il lavoro svolto con passione è puro piacere e con questa energia i risultati sono sempre di alto livello! BE REBEL, PLAY RAFT

il team
L’ARMATA DEL TC ISORELLA È PRONTA PER CONQUISTARE LA ROYAL CUP
L’ARMATA DEL TC ISORELLA È PRONTA PER CONQUISTARE LA ROYAL CUP

Molti giocatori tremeranno, molti giocatori da oggi si alleneranno ancora più duramente per sconfiggere l’armata vincente del TC ISORELLA! Nella massima competizione sono i Campioni assoluti della massima categoria da 2 anni ma quest’anno arriveranno ancora più agguerriti alle finali di RAFT CUP, la ROYAL CUP che si disputerà a San Vincenzo dal 22 al 24 settembre 2023 perché oltre al team di POLONI, MUTTI e ZORZI il Capitano DANIELE PEA con ha qualificato la SILVER maschile. Sempre in ambito maschile fortissime anche le due formazioni della categoria Iron con i Capitani GIANNI ALESSI e ANDREA CORNELIO senza dimenticare le power Women in lizza sia nella Bronze  con Capitana CLARA FERRARI che nella Iron con la capitana SIMONA ROSA. La scuola tennis di DAVIDE GUARINO e FRANCESCO SACHET sta sfornando talenti tennistici ogni anno con una crescita di livello impressionate! BE REBEL, PLAY RAFT