SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
ROYAL CUP: I CIGNI ROSA, VITTORIA DI UNA SQUADRA UNITA
ROYAL CUP: I CIGNI ROSA, VITTORIA DI UNA SQUADRA UNITA

Una ROYAL Cup femminile ricca di colpi di scena quella che si è giocata a San Vincenzo lo scorso week end: a contendersi il titolo le Campionesse 2021 ovvero le varesine KN03 REVOLUTION, le Campionesse 2020 cioè le milanesi NEXTGINE, le favorite GENERAL TEAM CAR LUX di Mantova, le temutissime bergamasche LAS CHICAS, le finaliste in 2 edizioni LE BUDINE RIBELLI, le elvetiche del team LUGANO WOMEN, le cremonesi LE PENNETTE e le bresciane DONNE DELLA VALLE, Team GAMBARA e i CIGNI ROSA, naturalmente. Prima di raccontare la cronaca sportiva vogliamo sottolineare che per vincere la ROYAL non basta avere le giocatrici migliori, bisogna saper fare "squadra", saper anche soffrire tutte insieme nei momenti duri sia della fase di qualificazione a livello provinciale che della fase finale: solo così la gioia del successo condivisa con le amiche ha un sapore speciale. La foto che abbiamo scelto per celebrare il successo dei CIGNI ROSA è emblematica, se la guardi sorridi perchè è proprio un inno all'amore per il tennis, all'amicizia, allo spirito di squadra! Ma torniamo indietro allo scorso week end: fin dall'inizio si parte con il botto, LE PENNETTE vs DONNE DELLA VALLE, la forte Zoni deve sudare 99 magliette per battere Paola Cottarelli (9/8) ma le cremonesi non si arrendono, rimontano nel secondo silver (grazie a Ilaria Zecchi) e assestano il punto decisivo nel doppio! Nel derby da Champions, Ilaria Proserpio soffre ma batte la Terzi, Magistroni rimette il punteggio in parità, ma le Campionesse 2021 vincono il doppio. Le bergamasche del team LAS CHICAS fanno un esordio pauroso, la Campionessa di Portorose categoria silver, Barbara Broccaioli viene demolita da Roberta Gira (fortissima), poi Cristina Pizzini batte Barbara Pellegrinelli ma nel doppio Gira-Taku portano a casa il punto decisivo! Nel pomeriggio è il turno dei quarti di finale tra I CIGNI ROSA e LE PENNETTE con una Barbara Zanola travolgente che non lascia scampo a Sabrina Cinquetti, ma nel secondo singolo Ilaria Zecchi con un tie break favoloso batte Camilla Feretti. La sfida di doppio con in campo Elisabetta Bornati, Marzia Agllardi, Marina Stefanelli e Elisa Zanacchi è spettacolare! Sul 5 pari arriva il killer point che con uno smash potente viene chiuso dalla Bornati (involontariamente viene colpita anche Marina che si infortuna alla mano). Scontro tra titani nell'ultimo quarto di finale della parte alta: Ilaria Proserpio si riprende la rivincita della finale di Portorose 2021 contro Maria Fratti e per le mantovane si mette male. Sotto 0-1, nel secondo singolare Giuseppina Catalano è indemoniata e la pur brava Maurizia Lanzilao non riesce ad arginarla. Varese avanza mentre il team di Alessandra Morelli deve rinviare il sogno al 2023. Ultimo quarto di finale con vento forte, la svizzera Tamara Crivelli scende in campo contro la "zia" Annamaria De Bortoli: brava la milanese ma bravissima la giocatrice del LUGANO WOMEN che vince per 9-2. Nel secondo singolare è il turno di Alessandra Perna in campo per difendere il vessillo delle BUDINE RIBELLI ma anche in questo caso il giudizio del campo è a favore delle donne del Canton Ticino, con la mancina Giada Mossi che è veramente un uragano. Nonostante il risultato acquisito, LUGANO WOMEN non mollano il piede dall'acceleratore e vincono anche il doppio con Conny Wetzl e Tamara su Valentina Monti e Anna De Leo. SEMIFINALI- domenica mattina, Roberta Gira sul campo 1 di San Vincenzo dimostra tutta la sua forza, vince senza se e senza ma contro la fortissima Ilaria Proserpio, la vice Capitana Barbara Saporiti scende in campo per pareggiare i conti, ma si trova dall'altra parte della rete una Barbara Pellegrinelli completamente diversa da quella che ha giocato i quarti contro GAMBARA. Da delfino impaurito, Barbara Pellegrinelli è diventata uno SQUALO pronta ad azzannare ogni pallina infatti per 8/3 porta in finale le LAS CHICAS eliminando le Campionesse in carica. Nella seconda semi, Tamara Crimelli parte fortissima ma Barbara Zanola risponde punto su punto, con un gioco tutto toppato che all'inizio premia la svizzera avanti fino al 5-3, ma qui arriva il braccino con la conseguente rimonta della Zanola. Tempo fermato sul 5 pari ma con un tie break perfetto i CIGNI ROSA passano in vantaggio per 1-0. Nel secondo singolare Giada Mossi è semplicemente troppo forte per Marzia Agliardi che nonostante la grinta non può arginare la potenza della mancina di Lugano. Doppio decisivo, la divina Bornati (la doppista più forte del circuito RAFT) ha una spalla eccezionale, una donna che potrebbe correre le maratone: Marina Bravo. Questo connubio tra le CIGNE destabilizza Conny e Tamara che alla fine si arrendono. Finale I CIGNI ROSA vs LAS CHICAS, una finale inedita. Pubblico delle grandi occasioni sul campo 6, Barbara Zanola gioca alla perfezione contro Roberta Gira (stanca per le tante partite) ma il suo livello è da oscar! I CIGNI ROSA avanti uno a zero per volontà di Capitan Alessia Grossi giocano la carta Marina nel secondo singolare. Mai scelta fu più azzeccata perchè nonostante la bravura di Barbara Pellegrinelli, Marina Bravo è un muro. Ogni punto è una lotta, ogni punto una sofferenza per le giocatrici, per le capitane, per i mariti/tifosi e per i sostenitori. Alla fine con un urlo liberatorio e un abbraccio collettivo il successo della ROYAL CUP 2022 è dei CIGNI ROSA! Alessia Grossi, Camilla Feretti, Barbara Zanola, Marzia Agliardi, Marina Bravo, Elisabetta Bornati sono le CAMPIONESSE. Ps. Sabato sera il Sindaco e la giunta comunale di Borgosatollo renderanno onore alla squadra vincitrice e al Patron Carlo Cantoni.

il team
LA POTENZA DEL CARRARA TEAM DEVASTA LA RAFT CUP SILVER
LA POTENZA DEL CARRARA TEAM DEVASTA LA RAFT CUP SILVER

Un tornado si è abbattuto sulla ROYAL CUP SILVER, l'unico team di Massa Carrara, il CARRARA TEAM domina ogni incontro con una squadra unita e fortissima! In finale l'ultimo team ad arrendersi è PAOLI & SESTI da Lecco dotati di un team di livello top. Brescia dopo 3 anni cede il trono di capitale della ROYAL SILVER CUP. In finale è stata la vittoria di Lorenzo Cecchi (un vero braccio di ferro) con Gianmarco Sprugnoli fino 7/6!  Dopo aver parlato del finale è giusto raccontare il torneo, spettacolare fin dai primi turni anzi dalla presentazione, alcuni team che si erano distinti nella fase provinciale sono arrivati a San Vincenzo con le ossa rotte come i Top Gun, Red Dragons, Next Gen, Arditi oppure FC Society altri invece proprio in Toscana hanno offerto prestazioni interessanti come il Best Ilems di Milano oppure le squadre comasche che hanno base al Tennis Erba. Un dato significativo è la provienienza delle migliori 8 team di ben 7 province differenti: Gambara e Game Over da Brescia, Moroder silver da Como, Chiasso Fighters dalla Svizzera, Carrara Team da Massa Carrara, Paoli & Sisti da Lecco, Match Point da Cremona e Best Ilems da Milano. Gambara viene fermata per 2-1 dai milanesi grazie ai 2 singolari (il secondo vinto da Tonini per 5/3 è stato da torcicollo), Carrara Team sbriciola i sogni dei finalisti 2021 Game Over Team, i lecchesi vincono il derby del nord Lombardia ed infine i cremonesi si affidano a Fedi e al doppio Benna-Capelli per passare in semi! Le due semi sono state molto diverse, Best Ilems sfiniti dalle partite precedenti pongono poca resistenza contro Carrara Team mentre tra Paoli & Sesti vs Match Points i due singolari sono avvincenti, alla fine per un solo game in ogni partita la squadra della città del torrone deve cedere. Carrara Team scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro della RAFT CUP SILVER.

il team
RAFT VICENZA IS BACK!
RAFT VICENZA IS BACK!

Era il 2 Luglio 2017 quando 6 Rebels vicentini si riunirono per la prima volta sotto il Palatenda di Quinto Vicentino per giocare un primo storico "One Day" a suon di MATCH: Davide, Andrea e Massimo Paganin, Roberto Rigo, Nicola Zaupa, Tommaso Sinicato. I pionieri di un circuito che negli anni successivi si sarebbe sviluppato oltre ogni previsione. Un circuito che ha partecipato attivamente alla RAFT CUP, mettendo in evidenza una compagine competitiva con le due semifinali nazionali a Jesolo e Rimini della PAGAZ FAMILY (con uno storico tiebreak decisivo nei giocato nei quarti dell'ultima CUP giocata) ed il titolo sfiorato due volte dal ZAMPE'S TEAM. LE due tappe delle PREFINALS ad Abano Terme (vinte da Zeno Zamperetti) ed a Villaverla (col successo del dominatore Fabio Zamperetti) e quattro giocatori portati complessivamente alle FINALS (con l'aggiunta di Davide Paganin prima vincente alle PREFINALS SILVER di Bergamo e quindi nel 2019 qualificato a Barcellona come numero 4 del ranking RAFT). Un movimento che ha visto gironi e formazioni agguerrite soprattutto nel campionato a squadre, capace con Giorgia De Cao e Davide Paganin di andare ad ottenere anche importanti titoli in trasferta nella casa del RAFT tra Brescia, Bergamo e Milano. Un movimento poi fermatosi quando l'unico supervisor attivo, Davide Paganin, abdicò dal ruolo per dedicarsi a nuovi progetti. A tre anni di distanza, proprio col "pagaz" rinasce il movimento vicentino del RAFT: da un lato il PADEL che ha già preso piede, ma a brevissimo anche il tennis rivedrà la luce a Vicenza! È già aperta l'iscrizione alla prossima RAFT CUP, dove è confermato il ritorno della PAGAZ FAMILY, resta da vedere se anche gli altri storici TEAM quali WULWA'S, WARNING TEAM e ZAMPE'S torneranno a contendere gli spazi per l'accesso alle FINALS di RAFT CUP previste per il prossimo Giugno. Ma non si tratta solo di questo: stanno per ripartire i tornei con le prime tappe già fissate! Tutto è già pronto al CAMISANO XENIA per un primo straordinario evento COMBINED CON PADDLE E TENNIS. Infatti si giocheranno in singola giornata DOMENICA 2 OTTOBRE un torneo maschile di Padel ed un TIEBREAK SHOOTOUT di tennis valido come tappa del ranking RAFT. Un'ottima occasione per gli appassionati di entrambi gli sport! Ma non è finita qui! Il weekend successivo è in programmazione un altro grande evento alla ROTONDA SPORTING CLUB di Omar Mion, che con tre campi sia da Padel che da tennis sta per lanciare uno straordinario evento combinato sia maschile che femminile (DOPPIO MASCHILE E DOPPIO FEMMINILE PADEL, SINGOLARE MASCHILE E FEMMINILE TENNIS). E, appresa delle sorprese, per gli iscritti all'evento sarà possibile partecipare anche all'evento collaterale promozionale di TOUCHTENNIS, una disciplina tutta da scoprire e divertente con gli unici campi in terra disponibili proprio al tennis La Rotonda! Che dire, RAFT VICENZA È TORNATO, e parte col botto!

il team
AIRONI ROSA VOLANO NELLA ROYAL CUP SILVER
AIRONI ROSA VOLANO NELLA ROYAL CUP SILVER

8 squadre qualificate nella ROYAL CUP SILVER FEMMINILE.  un grande equilibrio e una partecipazione che ha abbracciato le province di Bergamo, Varese, Brescia, Firenze e Cremona. Partono i quarti di finale il sabato mattina con le Koru silver che schierano l'australiana Maria Candido che viene sorpresa dalle qualità (soprattutto dal rovescio) della toscana Veronica Lari. Dopo 2 ore di gioco il team 2M raddoppia con Francesca Antonietti regalando il passaggio del turno alla maestra Silvia. Punto di consolazione per le bergamasche nel doppio con Luisa Piacentino e Ivana Trapletti che superano 8/5 Veronica e Francesca Bettiol. Le Campionesse in carica delle Donne della Valle lasciano le briciole alle neo arrivate del team I Giglio, Mariagrazia Gregorio mette subito in chiaro la sua forza, stessa cosa per Laura Schiffo e nel doppio Daniela Badalamenti e Anna Magri. Esperienza top per le fiorentine che ci proveranno anche nel 2023, un applauso al coraggio di  Spinelli, Vanni, Cioni e Pineschi. Nella parte bassa del tabellone le mitiche Fiooole eliminano le Garda Fighters (formazione rimaneggiata) grazie ai successi nei singolari, Alessia Miceli e Simona Portesani vincono soffrendo ma dimostrando netti miglioramenti rispetto ad Albarella 2021. Il 2-1 arriva grazie alla vittoria di Stella Domenegoni e Silvia Savio su Elena Mineri e Chiara Ravara. Nell'ultimo quarto di finale le Varesine fanno capire subito la loro qualità tennistica,  3-0 per gli Aironi Rosa grazie a Greta Andriolo, Loredana Serioli e al doppio Chiara Colombo/Giovanna Amico. Le Cabritas sono state penalizzate dal vento, la Stagi e Alfarano infatti nel friends di domenica hanno mostrato le sue enormi qualità superando diverse avversarie piu quotate. Brave Lorenza Ciampalini (sconfitta al TB) come Arianna Boscaro. Semifinali domenica mattina. In entrambi i casi si sono decisi grazie ai 2 singolari. Veronica ha giocato bene ma le palle corte di Mariagrazia hanno fatto la differenza a favore delle donne della Valle, mentre nel secondo singolare Laura ha dimostrato una solidità spaventosa contro la Antonietti. Nella parte bassa il livello del match tra Alessia Miceli e Greta Andriolo è stato da gold con il successo della Varesina. Niente da fare per Simona contro la Serioli (sconfitta di un soffio). Consolazione per le Fioooole nel Doppio vinto per 7/4! Le Fioooole con Elena Mineri in primis sono un team molto unito e prima o poi sfonderanno anche in Royal. Finale ad alta tensione. Mariagrazia davanti a tanto pubblico ha sofferto la pressione di dover vincere e la forza esplosiva di Greta capace di essere efficace in ogni zona del campo. Laura mette la situazione in parità dopo la sua vittoria. Nel doppio altra prova di forza delle varesine con Capitan Barbara Saporiti implacabile ad ogni occasione. Le Aironi Rosa con Marco VIcenzetto come coach e Ilaria Proserpio come prima sostenitrice strappano il titolo alle Donne Della Valle e diventano le nuove Campionesse della Royal Cup!  

il team
APERTE LE ISCRIZIONI DELLA II RAFT CUP MISTA
APERTE LE ISCRIZIONI DELLA II RAFT CUP MISTA

E' appena terminata la ROYAL CUP 2022 che già si pensa alla prossima, infatti la Direzione RAFT ha caricato i tornei della RAFT CUP MIX a Milano, Cremona, Brescia, Latina, Como e Bergamo (Firenze e Genova sarano fatte più avanti). Per arrivare alla ROYAL CUP 2023 bisogna prima qualificarsi.... e non sarà una passeggiata

il team
ROYAL CUP BRONZE: LE FIORENTINE DEL TEAM ANCHETTA BATTONO TUTTE!
ROYAL CUP BRONZE: LE FIORENTINE DEL TEAM ANCHETTA BATTONO TUTTE!

Quest'anno i team qualificati alla ROYAL CUP WOMEN per la categoria Bronze erano 5 di 3 province differenti, Donne della Valle e Drink Team da Brescia, Rebel Team (ex Crottis) da Bergamo e Team Anchetta & Le Signe (ex Gorinello Canada) da Firenze. Questa categoria parte per prima nella presentazione dei team venerdì sera e finiscono la manifestazione domenica mattina nella favolosa location Garda Resort. Sabato scendono in campo le esperte bergamasche (la Capitana Greta Crotti ha disputato 259 partite in RAFT) contro il team LE SIGNE con delle condizioni atmosferiche molto complicate (vento forte), Francesca Lechiancole dimostra subito di che pasta sono fatte le donne di Firenze vincendo per 9/3, poi subito dopo Lola Morris si ripete contro Barbara Crotti chiudendo il discorso qualificazione. Nel doppio le bergamasche si riscattano parzialmente, Greta insieme a Giovanna Sabatini battono per 9/2 la coppia formata da Ilaria Vignozzi e Veronica Tonini. Domenica è il turno delle 2 semifinali, nella parte alta la formazione capitanata da Maria Podesta, le Drink Team, schiera la punta di diamante, la ex pallavolista Irene Trombin che vince molto bene contro Francesca delle Signe, ma nel secondo match la canadese Lola Morris compie un'impresa battendo la mitica Antonia Piergallini per 8/6! Il doppio bresciano è esageratamente forte per quello toscano, Nadia Podavini & Daniela Faletti, infatti vincono 9/0 portando la squadra in finale. Nella seconda semi giocano le Campionesse in carica delle Donne della Valle contro il Team Anchetta, Luisa DeMuru lottando punto su punto batte la svizzera Mara Freiburhaus per 8/7, la determinatissima Fabiana Contrini mette le cose a posto vincendo 8/4 su Annalisa Turrini. I team sono sul punteggio di 1-1 prima del doppio finale. Capitan Peli e Daniela Badalamenti sono sorprese dalla qualità delle avversarie, Vanna Perraud e Federica Portanova giocano un doppio meraviglioso, senza mai avere paura. Il team Anchetta va in finale. La finale è sul campo 1, folla di pubblico, arbitrata da Alex Carera e Max Vago, per il Drink Team scende in campo Irene Trombin mentre per l'Anchetta Federica Portanova. La prima è contratta, ferma sulle gambe e con il braccio bloccato, la seconda è una antilope che vola da una parte all'altra del campo dimostrando una determinazione da vera giocatrice! Anchetta si porta avanti 1-0 con pieno merito. Anche a seconda partita ripropone lo stesso spartito. Il team fiorentino non ha niente da perdere e con la leggerezza nel cuore sfodera una prestazione al top. Luisa DeMuru regala il punto decisivo! Firenze conquista la prima ROYAL CUP della storia di RAFT! Be REBEL