Are you ready? Mancano solo 2 giorni e poi tantissimi di voi saranno all'isola di Albarella presso il Marcegaglia Resort, la TENTATION ISLAND per i tennisti RAFT, in un week end di fuoco dove si disputeranno le finali di RAFT CUP ovvero la famosissima ROYAL CUP 2021! 550 persone suddivise per 70 squadre di 2 nazioni (Italia e Svizzera) e ben 14 province italiane ovvero Milano, Latina, Torino, Mantova, Cremona, Piacenza, Como, Varese, Lodi, Brescia, Bergamo, Savona, Ferrara e Monza si contenderanno i 6 titoli in palio senza dimenticare il friends singolare di sabato con la partecipazione di uomini e donne e i doppi maschili e misto di domenica. Aspettatevi sorprese perchè venerdì pomeriggio le giocatrici RAFT passeranno il pomeriggio fotografate da 2 grandi professionisti (Efrem & Carola) per il calendario RAFT 2022, venerdì sera la presentazione ufficiale dei team e il sabato il Giro di RAFT. Simona, la responsabile logistica di RAFT è già ad Albarella per testare i campi.
Ieri spettacolare giornata al Tennis Milanino con l'organizzazione di Beppe Tononi e Maria Podestà si è giocata la seconda edizione della RAFT CUP MISTA, 2 uomini e 2 donne per ogni team con la formula inventata dalla coppia italo-argentina di 3 match (singolare mascchile, singolare femminile e doppio misto) ai 30 minuti! 16 squadre al via con formazioni di Milano, Trento e Bergamo arrivate in zona Lago di Garda per sfidare gli amici ribelli di Brescia. Tantissimi giocatori nuovi come Attilio Alberti, Mirella Eccli, Francesca Scandolari, Christina Wiese, Marco Brugnoli, Elena Mitrache, Bruno Badalotti, Luca Zavaglio, Domenico Maietta ma anche storici giocatori come Max Vago (da Lecco), Annamaria De Bortoli, Veronica Cassinelli, Andre Osio, Marina Bravo, Carlo Maintetti, Roberto Mutti, Rachele Grillo e tanti altri. La cronaca sportiva ha visto vincere il girone 1 il team di Fausto Cassetti per un solo punto di vantaggio su Bortolotti & friends, nel girone 2 i Belli dentro grazie ad uno scatenato Mutti e alla superlativa Mirella dominano il girone con quasi punteggio pieno; nel girone 3 grandissimo equilibrio con Berghem che lotta alla pari con Kalashinikov della mancini Facchini mentre i milanesi degli Sprintz danno spettacolo nel girone 4. Le semifinali con le poche energie (soprattutto nei team non al completo) rimaste sono dispustate alle ore 18:30, I Belli Dentro hanno Valenti in giornata di grazia pertanto nonostante un ottima Facchini perfettamente coadiuvata da Enzo Merigo e Attilio Alberti, passano meritatamente in finale. Nell'altra semi, Francesca Scandolari trascina i suoi uomini in finale, Spritz di Simone e Annamaria erano con le forze al lumicino. Finale bella combattuta, Mirella lotta ma non basta con Francesca, Mutti non compie l'impresa con Cassetti. Titolo al team KC TEAM!
A Barghe in zona lago di Garda si è disputato un bel torneo di doppio maschile con coppie illustri a partire dai Campioni RAFT 2021 - Tononi-Valenti passando per i vincitori Slam Venturini-Guerra, il genio francesce Laurent Testa in coppia con l'uomo di ferro Bortolotti, il John McEnroe del Cigno Gio Portesi insieme ad Highlander Alex Carera, il Campione RAFT Silver Roberto Mutti per gli amici "ISO" con Stefano Confortini (bel giocatore) e molte coppie nuove che giocano spesso in zona, doppisti affermati già nel circuito nelle competizioni a squadre (Silver e Mista) come Mauro Bartoli-Paolo Pasini, Gardumi/Valenti Pierangelo, Enzo Merigo in coppia Giorgio Oggioni, Tassone-Bertoloni, Dusina e l'estroso Cassetti Fausto, Rubens Saletti con l'amico di tante battaglie Stefano Bruzzese Meloni e Andrea Podavini-Tullio Bartoli. Nel primo turno Mauro Bartoli e Paolo Pasini eranovo vicini alla vittoria ma un infortunio li costringe al ritiro privilegiando Gardumi-Valenti, idem per Alex Carera-Giovanni Portesi che con sportività si fermano in vantaggio dando il via agli avversari poi giunti a podio. Prestazione stellare di Tullio Bartoli e Andrea Podavini che lasciano le briciole a Saletti-Bruzzese. Nei quarti scendono in campo i big, Venturini-Guerrra giocano alla grande contro Gardumi-Valenti, Pelaghi Corrado insieme a Michele Bortolotti sono una magnifica coppia che non lascia spazio agli italo-francesi Testa Bortolotti. Vittoria per 9/8 per quelli della bassa Mutti-Confortini con quest'ultima che lascia andare i colpi nel momento clou della partita. Chiudono il tabellone la coppia Tds #2 Beppe Tononi-Roby Valenti che soffrono all'inizio ma poi mettono il turbo contro Tullio Bartoli e Andrea Podavini. Le due semi sono all'opposto Valenti-Tononi si impongono nettamente contro Mutti-Confortini mentre Pelaghi-Bortolotti fanno il colpaccio al TB contro Venturini-Guerra! La finale vede però Corrado e Michele stanchi dai match precedenti quindi non competitivi per la vittoria. Salamella e compagnia top class.
Il conto alla rovescia verso la ROYAL CUP è iniziato ed ovviamente il #roadtoalbarella stà già facendo tremare le gambe a molti giocatori e giocatrici. Questa mattina sono stati pubblicati i 6 tabellonni, uomini e donne, per le tre categorie GOLD SILVER e BRONZE? SCO TENNI'S vincerà per il terzo anno di fila tra gli Uomini Gold? METEORE e NEXTGINE concederanno il bis tra Silver Men e Gold Women dopo il successo nel 2020? Il KORU e GARDA FIGHTETS riprenderanno al strada del successo del 2028 e 2019? Quali saranno i team sorpresa 2021?
In Coppa Davis I 4 moschettieri sono francesi, in ROYAL CUP sono italiani e vengono da Ferrara. Il nome del team è fantastico I GIARDINIERI, il Capitano e' GIORGIO Canali ed insieme a LUIGI Cecchi, MAURO Guizzardi, BELLINO e MARCO Medici sognano di conquistare la mitica competizione del circuito RAFT perché portare questo successo in Romagna sarebbe come scrivere con il pennarello indelebile il proprio nome nella storia del tennis amatoriale come prima di loro hanno già fatto ILEMS, BRIXIA e soprattuto SCO TENNI'S. Road to Albarella
La prima edizione della RAFT CUP BRONZE è infuocata e non solo per il clima delle ultime due settimane! A Como si sono già qualificate 3 squadre, TEAM CRODIINO di LORIS RIGAMONTI ben accompagnato da MORODER BRONZE di Capitan MARTINI e NEXT GEN del grande OMAR GALBIATI. Nel girone 1 manca ancora una quaificata, uscirà nello scontro diretto tra DEGOTS e NEW TEAM. MATTEO CORBETTA crede nell'impresa ma ANDREA FORESTI nel doppio è sempre stato competitivo. In terra bresciano dopo qualche polemica siamo arrivati alla settima giornata in un gruppo equilibratissimo. In fuga c'è il Tc LENO di BENOCCI, dopo l'esperienza nella Silver Cup di Maggio e giugno dove hanno prese le misure, in questa competizione sono in testa e vogliono rimanerci. In seconda posizione ci sono i TENNIS PER CASO dello stratega DI MARIO, GIACOMO non può dormire sonni tranquilli perchè bene 3 teams vogliono arrivare ad Albarella per vincere la ROYAL CUP di categoria: I CIGNI BRONZE di STEFAN DONI, I CINTO BOYS di LORENZO SCHIOPPETTI e ovviamente MAX BETTEGAZZI e gli uomini del TC GAMBARA, Go Ahead!