Splendida giornata di tennis alla Fabiani tennis school ad Albano Sant'Alessandro, new entry in raft. I Favoriti della vigilia erano i 5 gold Uriel, Fernando, il Mazzo, Fabio e Francesco. Le attese sono state rispettate, nei primo turno da segnalare la grande partita della new entry MIRKO Rallo che cede 95 contro il solidissimo FRANCESCO Mittiga ma fecendo vedere colpi di alta scuola e dritti super potenti. Altra grande partita quella tra MARCO Belotti e PAOLO Villa, conclusasi solo al tie break per Paolo dopo piu' di un' ora di Battaglia. Nei Quarti invece tiene duro MIRKO Adami, che la perde solo per stanchezza ma senza nessun demerito contro il FABIO Tomassoli mentre nella parte bassa URIEL Batte un super BIZZI e il Mazzo fatica inizialmente ma poi vince contro VILLA. In semifinale un forte FABIO Tomassoli ha la meglio con FRANCESCO Mittiga che comunque ha il merito di aver giocato un ottimo torneo, mentre nella parte bassa succede l'incredibile tra i due amici e compagni di grandi battaglie URIEL e MAZZO. Partito avanti 5-1 40/30 servizio e due match point per Mazzoleni , Uriel si risveglia e inizia una rimonta che lo porta ad annullare 4 match point fino al tie break dove ha la meglio per 73 contro l'amico comunque in uno stato di forma incredibile. In finale invece FABIO non riesce a trovare una contromisura al rovescio e agli attacchi di Uriel che vince 62 giocando una grande partita . Un Plauso a tutti i giocatori che hanno partecipato, un grazie di cuore a CINZIA, maestra e supervisor del circolo per aver messo a disposizione i campi e la sua professionalità. Di certo non sarà l'ultima volta per raft in quel di ALBANO. Si rinnova l'appuntamento per il prossimo torneo gold settimanale a villa d'almè dal 1 di aprile e per tutti gli appuntamenti e tornei raft.
Domenica mattina nel centro sportive Bione si é tenuto il primo torneo maschile Raft. 10 giocatori bronze e silver e la mitica Federica Fiorentini, si sono sfidati su due campi in cemento. Entry list come di consueto variegata, al folto gruppo dei sempre presenti di Erba (Losa Emanuele, Bosisio Paolo, Federica Fiorentini, Michele Sena), si aggiungono i due bronze da Civenna (Sampietro Gabriele e Morlacchi Maurizio) e qualche nuovo volto da Lecco (Malinverno Cesare, Sanelli Mario, Ratti Carlo, Amigoni Graziano e il primo classificato Valsecchi Camillo). Tra le varie battaglie, da segnalare é quella tra Morlacchi Maurizio e Graziano Amigoni, finita dopo un’ora e un quarto al t-break, con il punteggio di 7 a 4 per Amigoni; Quella tra la Fiorentini e Gabriele Sampietro, finita 9 a 7 per lei, e la semifinale tra Valsecchi e Losa (9-7). Vanno fatti i complimenti alla corsa di Carlo Ratti (vincitore della Resegap), alle letali palle corte di Malinverno Cesare (leggenda della provincia) e al micidiale servizio da pallavolista del nuovo iscritto Sanelli Mario. I due finalisti, Camillo Valsecchi e Paolo Bosisio si sono fatti strada nel tabellone con grande tecnica e maestria. In semifinale abbiamo visto sfidarsi Valsecchi e Losa (9-7) e Bosisio contro Malinverno, finita 4 a 1 per ritiro. Entrambi i finalisti erano agguerriti e intenzionati a vincere; Bosisio ci ha sorpreso con la sua grande calma e concentrazione, oltre ovviamente oltre ai suoi colpi vincenti, che peró non hanno avuto la meglio sulla tenuta fisica di Camillo, che ha giocato tre partite di fila senza pause. Con il punteggio di 9 a 4 Camillo si porta a casa la partita e con gli altri il ricordo di un’intensa giornata di tennis, amicizie e risate.
Ho atteso pazientemente 15 anni per avere la meglio del boss Carera. Certo c’è voluto un pessimo Carera per 30 minuti ma anche una mia prestazione fisica e di concentrazione che non vedevo da tempo. Comunque,concludendo,la vittoria su Carera(9-7) insegna che tutti prima o poi con la pazienza e la dedizione possono raggiungere risultati insperati se un “Fiore”qualsiasi può battere un “Carera “ c’è spazio per tutti i rafters. Sotto con le sfide ad Alex è il momento giusto
“Sabato e Domenica sono stato in uno dei posti più belli dove io abbia mai giocato a tennis. Si trova in quel di Civenna ed ho respirato un'ottima aria di festa e tennis. Soddisfattissimo. Disponibilità e cortesia sono stati la ciliegina sulla torta.” Indimenticabile è stato l’ultimo weekend nella magica Civenna, che ha visto sfidarsi sette ragazze, tredici uomini e ventotto doppisti nel “Torneo di fine estate”. Nelle tre finali si sono scontrati: Fiorentini Federica contro Galimberti Alessandra con il punteggio di 6/3; il mitico Croci Luigi contro Uberti Maurizio, con il punteggio di 9/5 e nel doppio Croci Luigi insieme a Carbone Sandro contro Uberti Maurizio insieme a Lucchetti Alberto con il punteggio di 9/5. Festa, tennis e risate sono stati gli ingredienti principali delle due giornate per chiudere al meglio questa lunga estate. Un ringraziamento particolare va ai nuovi iscritti del posto, che ormai sono moltissimi, ma anche ai tennisti che ci hanno seguito nelle sei tappe; e a Luigi Croci, vincitore di tre dei 6 tornei!!!!!! Vi aspettiamo numerosi alle prossime date!!!!!
Mantova nuova patria del RAFT. La grande passione e lavoro del Supervisor mantovano RAFT, Nicola Schiavetti sta coinvolgendo sempre più giocatori e giocatrici con il risultato di giocare tornei di più livelli nei vari circoli della provincia ed in particolare nel cuore del tennis mantovano, dove insegna Martina Zavarise: il Tc Roverbella. Con la finale del torneo Silver di sabato 07 agosto si chiude il trittico di tornei estivi a Roverbella Finale GOLD super combattuta tra Alex Carera da Brescia ed il #1 di Mantova Marco Solinas con la vittoria 9-8 solo a tie-break finale. Superman Salvaterra con la vittoria sull'ottimo Fusaro (9-4) nella finale SILVER si porta casa il secondo titolo in due giorni (diventerà presto il più forte giocatore di Mantova e provincia?). Nel Bronze, infine, si afferma invece il grande Bernardi contro un ottimo Carisi (9-4). Complimenti a tutti i partecipanti. Ci vediamo a Settembre per altri tornei! (nella foto da sotto i finalisti Silver & sopra i finalisti Bronze)
Il primo torneo RAFT a Concesio era diviso in 2 fasi, a gironi (8) e la fase ad eliminazione diretta. Nonostante la grande partecipazione e i tanti forti iscritti a giocarsi il titolo sono stati due ex #1: il bresciano Biolo e il bergamasco Dominoni. Un torneo che ha messo in palio 750 punti al vincitore, 500 al finalista e a scalare a tutti i partecipanti. Applausi ai semifinalisti Aldo Maccagni (nel girone aveva battuto Biolo) e Giovanni Rocca oltre che all'idolo di casa Andrea Ragni battuto nei quarti dal vincitore. In finale un super Urile Dominoni vince per 9-6 contro Biolo Andrea in un match molto combattuto ! Complimenti a tutti gli organizzatori e ai partecipanti del torneo !