Una giocatrice eclettica, esuberante e tecnicamente sopra la media. Stiamo parlando di : ELISABETTA Piasenti. La bresciana è stata raggiunta dalla redazione e ha risposto a qualche domanda posta dal nostro ufficio stampa. RAFT: Come hai conosciuto RAFT? E.P.: Devo dire grazie a MARIO Beccalossi, è stato lui ad indirizzarmi verso www.raftennis.it; RAFT: Cosa ti piace o non ti piace del circuito? E.P.: Mi piace l'atmosfera, il livello di gioco e l'organizzazione insomma sono PAZZA di RAFT e non faccio la Promoter quindi lo dico senza interessi personali. RAFT: Consigli? E.P.: Nella ricerca tornei aggiungerei il livello come filtro, qualche statistica in più nella scheda della giocatrice e qualche punto in più in classifica alla Piasenti. RAFT: Prossimo evento? E.P.: Sicuramente ENEL GIRLS, ho visto che siamo in moltissime e spero che qualche altra si aggiunga (stasera terminano le iscrizioni), perché più siamo e più ci divertiamo. Grazie ELISABETTA per i consigli e per il tempo dedicato.
Il Bergamasco NICCOLÒ Roncelli gioca da pochi mesi a tennis ma la sua passione è seconda solo a GIANCARMINE Nastari. Anche se ha conosciuto diverse sconfitte non ha mai mollato e, match dopo match, i miglioramenti si vedono a vista d'occhio. Il prossimo impegno in RAFT sarà il torneo ENEL categoria BRONZE dove sarà la Testa di Serie 1! Per questo motivo si merita una speciale intervista: RAFT: Da quanti giochi a tennis? N. R.: Ho inforcato la racchetta per la prima volta 7 mesi fa! RAFT: Chi ti ha fatto appassionare al Tennis? N. R.: Mi sono appassionato guardando Andy Roddick in TV e ora sono un fans di STAN RAFT: Come hai conosciuto RAFT Tennis? N. R.: Ho conosciuto il circuito tramite il mio maestro Lorenzo. RAFT: Pregi e difetti di RAFT? N. R.: I pregi sono l'organizzazione, il gruppo che si sta creando giorno dopo giorno ed il numero di tornei che ti danno la possibilità di giocare spesso. I difetti che non ho ancora vinto! RAFT: Prossima tappa e obbiettivo? N. R.: Prossima tappa in trasferta a Brescia. Obbiettivo raggiungere il livello degli altri BRONZE. RAFT: Il tuo colpo migliore? N. R.: Non ve lo dico. Grazie NICCOLÒ, I RIBELLI TI ASPETTANO SUI CAMPI.
Un paio di anni fa decide di accontonare l'amato pallone per inforcare la racchetta e da quel momento, MAURO Sandrini giorno dopo giorno è migliorato senza fermarsi più. Le partite di allenamento con gli amici MATTEO Boni e GIACOMO Faini lo vedevano prendere delle scoppole pesanti nei primi mesi ma recentemente arrivano soddisfazioni su soddisfazioni. MAURO è stato tra i primissimi iscritti a RAFTENNIS grazie alla voglia di giocare con i più forti amatori d'Italia, ed ora con orgoglio può gridare al mondo RAFTENNIS: ATTENZIONE A MAURO SANDRINI. Nella tappa in programma al TC LAGHETTO DEL CIGNO ha battuto nettamente in due set un super fighter come ALESSANDRO Faini. Si ragazzi avete letto bene, MAURO ha vinto per 6/2 6/3 e la strada verso la finale ora sembra in discesa.
Eccolo qui il mitico...il FIGHTERS tra i pionieri del tennis amatoriale italiano. Dopo mesi di assenza dai campi ritorna RF RODOLFO FERRARI in un torneo impegnativo come quello del Laghetto del Cigno categoria Gold. In una recente intervista davanti ad un boccale di birra disse : "se torno, la vittoria me la voglio sudare", e al Laghetto troverà pane per i MIEI denti, ma anche gli avversari dovranno stare molto concentrati Il match é domani domenica 19 marzo ora 10...
Domenica Fabiana Cortesi da Brescia giocherà all'Arca di Bergamo il GOLD FEMMINILE, raggiunta dalla nostra giornalista d'assalto ha dichiarato:"Ho deciso di giocare il torneo RAFT per una serie di motivi, innanzitutto per il gruppo e l'amicizia tra le giocatrici che si sta creando ad ogni tappa sempre di più, la compagnia dentro e fuori dal campo è fondamentale, secondo motivo per il livello delle avversarie che è uno stimolo per migliorarsi e terzo per tentare di migliorare la mia posizione del Ranking RAFT": "Ho visto le iscritte e spero di poter giocare contro SERENA Fini, mi piace il suo stile e se dovessi incontrarla sarebbe un MATCH divertente".
Causa malanni di stagione che l'hanno decisamente debilitato, ANDREA Biolo una garanzia per costanza di risultati, è in crisi. Domenica a Montirone si è fermato in semifinale con il MAGO ROVERSI (avversario fortissimo per chiunque) e ieri si è inchinato alla potenza di LUIGI Croci (sempre un GOLD) in un'altra semifinale ma questa volta in provincia di Milano. Appena i malanni se ne andranno, ANDREA ritornerà competivo ai massimi livelli! Auguri di pronta guarigione al BOMBER BRESCIANO #BEREBEL