tappe
Bel gold nella bella cornice di Concesio al pala 53 dove vi partecipano giocatori di tutto rispetto a cominciare dai due finalisti . Negli ottavi da segnalare due bellissime partite che finiscono entrambe al tie-break, la prima tra Riccardo Prezioso e Fabio Pradella, due giocatori fortissimi che lottano come dei leoni per il passaggio successivo, ne scaturisce una partita bellissima e imprevedibile, a nostro giudizio poteva essere già una finale anticipata, dopo innumerevoli scambi di rara bellezza con i due contendenti che non cedono di una virgola ne esce vincitore Fabio Pradella. Anche la seconda partita senza esclusione di colpi tra Fabio Bellebono e il sempreverde Nicola Tempini anche questa molto bella e avvincente che vede prevalere l'esperto Tempini.
Nei quarti Beppe Costa riesce ad eliminare il forte Simone Capra, Andrea Viganò ha la meglio contro il forte Daniele Galli , mentre Fabio Pradella elimina Nicola Tempini.
In semifinale Andrea Viganò in ottima forma in questo torneo elimina il sempreverde Beppe Costa, mentre Pradella ha la meglio contro il forte Stefano Duina.
La finale vede sicuramente i giocatori più in forma del torneo, Fabio Pradella e Andrea Viganò, nella finale però Pradella è un pò mancato senza togliere i meriti a Viganò che ha giocato uno splendido torneo, una partita che vede Andrea destabilizzare subito Fabio con il suo perfetto diritto che andava a colpire sempre il rovescio di Fabio oggi risultato non molto efficace, poi sappiamo anche della bravura di Andrea a rete che andava a colpire e chiudere ripetutamente. Il match praticamente è un pò incerto nel primo set dove comunque Andrea se lo aggiudica meritatamente per 6/4.
Secondo set senza storia dove Andrea lo chiude per 6/1 vincendo meritatamente questo prestigioso torneo che lo porta a livello 1925 non lontano dal livello massimo diamond.
Dodici finali e sette titoli per il forte architetto di Brescia, che come sappiamo anche essere un ottimo doppista.
Ora i dovuti ringraziamenti a tutto il circolo di Concesio e hai fantastici ribelli.
Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.
Commenti (2)
Roberto Valenti
Andrea Biolo