SCEGLI LA NAZIONE:

BONATIMBLEDON MIX: AD ACCARDI\SALMOIRAGHI LA COCCARDA 2950, FRERETTI\ZORZI FINALISTI!

BONATIMBLEDON MIX: AD ACCARDI\SALMOIRAGHI LA COCCARDA 2950, FRERETTI\ZORZI FINALISTI!

Nella domenica dei misti, trasformatasi in una sorta di festa piuttosto impegnativa ed assolata all'insegna del tennis e dell'improvvisato "Friends di contorno" con coppie formatesi al momento in base allo svolgersi dei tabelloni dei tre MegaSlam, con la corsa all'accaparrarsi la compagna od il compagno che meglio si assortisse alle caratteristiche di ognuno, è il Limitato 2950 ad aprire le danze: le 6 coppie, suddivise in due gironi da tre, si affrontano a partire dal mezzodì, orario ideale per una partenza soft e come spesso capita nell'entry level, sono perlopiù coppie di nuovissima costituzione (un paio giusto in mattinata con i forti doppisti orobici Tomassoli\Pagani a fare scouting nel tabellone del singolare femminile).

Ed è proprio nel girone 1, quello dominato dalla coppia fortissima e consolidata FrerettiZorzi, che si consuma l'ennesimo atto della personalissima tragica campagna dello slam erbivoro del buon Theo, il tennista\padelista di Palazzolo infatti non raccoglie i frutti che l'esperienza ed il blasone suggerirebbero ai più; se la settimana precedente infatti nei singolari (da ormai ex singolarista, ndr) le batoste erano servite semplicemente a mettere benzina nelle gambe del 45enne bresciano, qualcosa proprio non funziona negli automatismi di un doppista puro "abituato a dirigere la coppia" (Cit.), lo dimostrano le debacle nei maschili, seppur affrontati con due compagni di livello e nei misti, suo cavallo di battaglia, la situazione non sembra cambiare: in coppia con la milanese Laura Bergamini infatti deve cedere 2-6 al duo di Isorella (e fin qui ci sta, Alessia&Nicola erano indiavolati), ma è nel derby con l'amico\nemico Fabio "Tommy" Tomassoli, in coppia con l'altra tennista milanese Enerina De Zolt, che si consuma la tragedia. Enerina&Fabio vincono 6-5 in un sanguinoso tiebreak, bella la prova di Laura&Theo ma non basta. Manca qualcosa.

Il girone 2 vede l'esordio dell'inedito duo (e fortissimo, ma questo non lo sapevano neppure loro perché si sono conosciuti 3 minuti prima di scendere in campo) Accardi (Elena) \ Salmoiragi: ottimi a livello singolare nelle rispettive categorie, ma si prendono benissimo pure in doppio, netto 6-1 sull'altra coppia (di fatto pure nella vita) MaestriniArrigoni, con Marco che ancora risente delle fatiche del trionfo del giorno precedente (ndr); Elena&Stefano vincono con un 6-2 meno netto però di quanto il punteggio non indichi, contro un'altra neo coppia: MorelliTameni, i due stavolta si conoscono benone, allieva Margherita e Maestro Manuel se la cavano benone e combattono pur dovendo cedere agli avversari; se il 6-2 ha tolto, lo stesso punteggio permette alla coppia bresciana di accedere alle semifinali, bel match con Sara&Marco anche in questo caso punteggio severo ma vittoria meritata.

Le semifinali sono due match parecchio combattuti e dispendiosi, 6-4 entrambi ed entrambi parecchio incerti fino all'ultimo: FrerettiZorzi hanno la meglio di gambe ed affiatamento su MorelliTameni, che hanno fatto davvero un gran torneo, come anche DeZoltTomassoli, che cedono dopo un match lunghissimo ad AccardiSalmoiraghi.

Finale ritengo giusta fra le due coppie meglio assortite e bilanciate, scambi importanti e tanta fisicità, oltre ad alcuni vincenti davvero di livello: a vincere 6-3 sonoElena&Stefano, entrambi alla prima Coccarda Raft in doppio, tanti complimenti a loro ma anche ad Alessia&Nico, per i quali non è finita qui, nel frattempo è iniziato il 3450... #PlayDoubles #BeRaft #TheoMissing

Commenti (2)

  • Alfio Bortolotti
    Alfio Bortolotti
    Complimenti hai vincitori che hanno meritato, un plauso anche alla coppia sconfitta sempre ostica per tutti.
  • Daniele Ardenghi
    Daniele Ardenghi
    Il quarantacinquenne bresciano Pagani pare fosse troppo impegnato a dirigere un’operazione nel parcheggio…

Accedi per scrivere un commento