SCEGLI LA NAZIONE:

FRIENDS MEN: TABELLONE DA RECORD! L'EPICA FINALE VA A UN GRAN MOMBELLI SULL'EROICO PIOVANI!

FRIENDS MEN: TABELLONE DA RECORD! L'EPICA FINALE VA A UN GRAN MOMBELLI SULL'EROICO PIOVANI!

Titolo leggermente altisonante, si lo so, ma ecco, per il popolo degli accompagnatori, degli eliminati in corso d'opera, dei subentranti in coda ai forfait obbligati, e di quelli che semplicemente hanno scommesso sulle scelte a loro sfavore dei capitani o delle combo fortunate con la programmazione della Royal Cup... ecco, per tutti voi, il Friends è sempre un torneo sì di contorno, ma estremamente vissuto, divertente, impegnativo, appassionante e sentito, sia da chi lo gioca che da chi cerca di imbastirlo alla bell'e meglio per ridurre al minimo attese e disagi di una competizione che per definizione è ingestibile :))

Eccoci dunque con 123 Rebels in tabellone ed alcuni tizi che cercano di "dirigere" la combriccola che devo dire come sempre mi commuove per la disponibilità e stupisce per la garra e la voglia di giocare sempre ogni 15. Si comincia il primo turno dei sessantaquattresimi (ho sempre voluto scrivere la parola "sessantaquattresimi" contestualizzata in un evento reale :)) il venerdì pomeriggio all'AT San Vincenzo, storico circolo che ci ospita con i suoi gestori con il solito garbo e gentilezza, con consueto scambio di magliette ed il suo "fascino perduto", che non so cosa voglia dire ma mi piace parecchio come locuzione astratta.

Bando alle ciance, è impossibile nominare tutti i protagonisti in questa cascata di Rebels che hanno popolato i 5 campi "esterni" in questa tre giorni "assurdamente vera", cercherò quindi di ripercorrere il cammino dei due protagonisti dell'ultimo atto, una Finale che, oltre che realmente di livello per il nostro circuito, è stata lo specchio di tutto ciò che significa Raft per chi vi scrive, ma spero anche per molti di voi.

Mombelli è nella parte alta, arriva al friends senza la tds ma con la gran vittoria nella Diamond con lo Svizzerone Skovronski, in effetti gioca da paura, e dopo un esordio con l'ottimo bronze Fiorentino Dani (6-1), va subito in rotta di collisione con la tds #4 Biffi, è gran match quello con Marcello, il tennista milanese gioca bene eccome e Stefano lo supera solo al tiebreak (6-5); nei sedicesimi ha la meglio su Ghidelli, silver tosto di Gottolengo, 6-2, mentre in ottavi vince senza lasciar game un match davvero bello e combattuto con Maggiore, tostissimo milanese dal gran bel tennis, vincendo tutti i punti decisivi; stesso copione suppergiù nei quarti, stavolta è Zerbini a dover cedere al 28enne di Manerbio trapiantato a Firenze, 2-6. In semifinale Mombelli supera anche lo scoglio Galgiani 6-3, forte tennista svizzero che sulla sua strada ha eliminato, tra gli altri, Maggi e Verdina (new entry milanese di spessore).

Ed eccoci a Piovani, uno che di Friends di Royal Cup se ne intende, e dopo i quarti '22 (San Vincenzo) e la semi '21 (Albarella), centra la Finalona del tabellone dei record; il 52enne di Pralboino (Bs) è a sua totale insaputa "l'Idolo personale dei Friends" di chi vi scrive, omone grande e grosso si rivela sempre estremamente gentile e disponibile, eroe epico d'altri tempi in campo, passa il tempo a fare la spola avanti e indietro dal Garden dei vari compagni di squadra, conoscenti e sconosciuti vari ed eventuali ed è sempre pronto a sputare l'anima in campo, giocando per altro un gran bel tennis muscolare e preciso. Luca mi scuserai se mai leggerai quest'articolo, da qui in avanti, Piovandokan: nei 64mi e 32mi regola con un doppio 6-1 il duo bresciano Undercats Loda-Comelli (che poi vinceranno la Cup Iron domenica, ndr), per poi affrontare e superare con un 6-3 non proprio agevole il coetaneo tennista di Chiasso Franzi, silver tosto; altrettanto forte il fiorentino Materassi che Luca regola con un 6-2 d'autorità negli ottavi per arrivare al suo capolavoro del torneo: se Mombelli ha vinto il suo tiebreak con Biffi, il nostro Piovandokan, sotto 2-5 con il grande Leggieri, un altro che di Friends se ne intende (epica finale l'anno scorso con Natella su PlayIt, ndr), riesce di muscoli testa e garra a trascinare Mario al tiebreak ed a vincere (6-5); il walkover su Olsson che preferisce concentrarsi sul Friends di doppio con il compagno Meola (gran giocatori le due new entry svizzere, semifinale anche nel doppio per loro) gli vale la Finalona.

Menzioni particolari per Lainati, Stringhini, Belingheri, Gumma, Rabbolini, Marando e Skowronski che devono dare forfait domenica tra sedicesimi ed ottavi per contemporaneità con la Cup o per concentrarsi sulle fasi bollenti della stessa, gran torneo per loro.

La Finale, come dicevo, è un partitone, Luca e Stefano sono piuttosto provati dai match precedenti giocati sotto un sole che non è cocente ma comunque impegnativo, legnate da fondo con scorribande a rete fra variazioni obbligate per non soccombere alla fisicità dell'avversario e palle corte: noi del pubblico, mentre il Friends di doppio, troncone del tabellone parte alta prendeva forma, ci siamo appassionati e divertiti parecchio. La vince un commovente Mombelli che si aggiudica quei famigerati due punti che spesso fanno la differenza in un equilibrio quasi totale, ed un tabellone mostre raggiungendo il best level di 2028; Piovani si ferma ad un soffio dal trionfo ed assurge allo status di "Eroe Triste", che ne aumenta la popolarità, consentendo a noi umili scribacchini di attendere il prossimo anno per raccontare le gesta di un nuovo capitolo della Saga di Piovandokan & i Friends :)) Grazie a tutte e tutti. Davvero. Alla prossima. #PlayRebel #BeRaft

P.s. Un sentito ringraziamento al fotografo Colossi (che esce ai 16mi con il genovese Fiore, bel torneo Paolo!) ed a Fabio e Silvia per tutto il resto

P.p.s. Vi allego il link del torneo perchè è stato proprio figo. :)

https://www.raftennis.it/tornei/5781-friends-singolare-maschile/tabellone

Commenti (1)

  • Fabio Colaprico
    Fabio Colaprico
    torneo epico...articolo ancora di più! Piovandokan idolo!!!

Accedi per scrivere un commento