![MEGASLAM AUSTRALIAN OPEN: LA COCCARDA IRON VA A GUSMINI SUL SORPRENDENTE SALVI](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/4620-msaoiron25gusmini-202502110916.jpg)
Ad Osio si chiude il capitolo del MegaSlam Australian Open, per quanto riguarda i singolari maschili e la categoria Iron, non solo ci regala il tabellone più affollato dei vari Level, ma dalla nascita della stessa ormai più di tre anni orsono, ci ha offerto un torneo davvero avvincente, molto equilibrato, a testimoniarlo i tanti tiebreak e match con 2-3 game di scarto, ma soprattutto mostrando quello che è il tasso tecnico in assoluto più alto della storia del level cadetto.
Sono 30 i Rebels ai nastri di partenza, manca solo Rizzo fra i piani alti del ranking, costretto a dare forfait per infortunio dopo l'abbuffata di punti AO nello swing milanese; se i giochi per quanto riguarda la #1 Facchetti sono fatti, Husman, Verza e Masciadri cercano i punti per confermare la presenza alle Finals di Roseto, mentre dalle retrovie saranno parecchi i balzi in avanti in classifica che renderanno infuocati questi ultimi 80 giorni della Race to Finals.
Facchetti ed Husman hanno il bye ai sedicesimi, turno feroce che vede alcuni match maratona spiccare fra gli altri, vittorie al tb, 9-8 per Togni su Guerrini, Verza su Vallifuoco ed in rimonta Salmoiraghi su Telini; belle lotte anche i 9-6 di Bonetta su Pasinetti, del comasco Esposito su Mazzoleni e del cremasco Tessadori sul campione RG Laganà. Ottimo 9-5 del mancino Gusmini sull'astro nascente Montini (primo titolo per lui proprio sabato sera a Rezzato, ndr): Giuntoli fa fuori la tds #4 Masciadri, rientrante dall'ennesimo guaio fisico (forza Ivan!) mentre un Ferrara in netta crescita ferma Abeni. Più nette le vittorie d'esordio per gli Undercats Pozzi e Salvi su Bellometti e Pollastri; 9-1 anche per Piazzalunga su Piavani e per il giocatore di casa Ciani sul vice campione Bonatimbledon Mazzocchi. Chiude il 9-2 di Omassi su Palomino, primo dei numerosi match trasmessi Live dal centrale di Osio in diretta Instagram.
OTTAVI
Nella parte alta del tabellone la tds #1 Facchetti parte con il giusto piglio, lasciando 1 game al conterraneo Bonetta, bei colpi per Andrea, altissima percentuale di rischio; due vittorie per 6-5 al tie per i campioni della Royal Cup Iron '24: Salvi ribalta un match che sembrava perso con Esposito, da sotto 3-5, facendo presagire che il suo sarà un torneo da ricordare, mentre Togni fa sua di garra e strategia il confronto con il giovane Ferrara; esce di scena invece Capitan Pozzi che cede 3-6 ad un altro dei ragazzini terribili del Brixia, quel Nicola Giuntoli che crediamo farà molto parlare di sé, assieme ai suoi compagni di squadra, nella torrida estate di Cup che ci attende.
Nella parte bassa il brianzolo Verza, dopo essersela vista bruttissima nel primo turno, supera 6-3 l'ottimo giocatore di casa Ciani, continua il Piazzalunga show che dopo un anno e mezzo di stop pare tornato alla grande, 6-5 in rimonta all'ottimo Tessadori di giornata, che cede al tiebreak. Gusmini fa suo il match live con Omassi, Luigi fa sempre un figurone, serve&volley, back e smorzate, siamo tutti suoi fan, ma Sergio è decisamente in canna e punta deciso alla finale, peso di palla importante, gran prima e fondamentali ottimi per la categoria, vince lui 6-2. Chiude gli ottavi il giovane milanese Salmoiraghi, che continua a stupire e sorprende Husman, che la fa a sportellate tra servizio e dritto, ma sbaglia più di Simone, 9-6 per il meneghino.
QUARTI
Facchetti Salvi era una delle proiezioni di giornata, tds confermate e match sulla carta molto incerto, ma solo sulla carta: Elia fa il suo, forse gioca troppo corto ed il suo dritto mette in palla di brutto Luca, che tira tutto, sia di dritto che di rovescio e scende a rete: 6-2 ed ormai Salvi non si nasconde più, obiettivo Finale. Togni cerca la terza impresa di giornata ed inizia benissimo, si porta subito sul 2-0 ribattendo tutto e rompendo il ritmo a Giuntoli, ha la palla del 3-0 ma la spunta Nicola, che da lì in avanti si porta sul 3-2, Massimo lotta ma non ne ha proprio più e cede ai crampi, Giuntoli in semi.
Altra maratona spettacolare per Verza e Piazzalunga: la sfida tra Monza e Bergamo va a Diego, Simone va a servire per il match sul 5-4 ma l'orobico corre e non molla, la porta a casa al tiebreak annullando 3 match point.
Gusmini - Salmoiraghi è un bel match giocato a viso aperto da entrambi, Sergio ha una palla pesante e Simone non può desiderare di meglio, la vince il mancino bresciano 6-3, di esperienza ma soprattutto di testa, aspetto nel quale è cresciuto moltissimo negli ultimi sei mesi.
SEMIFINALI
Salvi - Giuntoli 6-5: Luca è un giocatore nuovo rispetto a quello dello scorso anno, palla di peso e gioco a tutto campo, prima di servizio molto efficace, Nicola è un giovanotto in crescita che tira forte e migliora letteralmente di settimana in settimana, ne vien fuori un match spettacolare, lo vice Salvi al tiebreak per quei 2-3 punti capitali che si aggiudica.
Gusmini - Piazzalunga 6-4: Sergio conduce il match per larghi tratti, ma Diego, pur sotto, ha la garra e la gamba del calciatore e non molla, a tratti si rivede il Gusmini che molla a tratti di testa, ma rispetto al passato riesce a superare i momenti no ed a chiuderla a suo favore, bravo comunque Diego, gran torneo.
FINALE
Derby tra compagni di squadra, partita tesa e sentita da entrambi, che fa divertire il pubblico presente: Luca e Sergio giocano a viso aperto, scambi di ritmo, match play fra i due stili perfetto per lo spettacolo, si fa sentire la stanchezza ed anche l'importanza della partita, Gusmini va avanti di un break e lo tiene fino al 5-3, quando serve per il match, arriva il controbreak di Salvi e ci si aspetta il tiebreak, ma è qui che Gusmini completa il suo torneo capolavoro, fra alcuni recuperi e chiusure davvero degne del livello superiore: break and match, Coccarda MegaSlam Iron per lui e best level bronze a 1228; si deve accontentare della seconda piazza Luca, ma vale davvero moltissimo, davvero un gran torneo ma soprattutto la consapevolezza di aver raggiunto un livello tale da potersela giocare con chiunque nella categoria!
Grazie a tutti ragazzi, è stato davvero un bello spettacolo!
#PlayRebel #StayRaft
Commenti (1)
Massimo Togni
Grande giornata bellissimi incontri complimenti ai miei due compagni di cup.arrivati in finale. Una citazione per i ragazzini terribili di Brescia doti tecniche che già si evidenziano. Buon cammino