SCEGLI LA NAZIONE:

OSPITALETTO BRONZE: LA PRIMA VOLTA DI PICCIONI, ROLFI FINALISTA!

OSPITALETTO BRONZE: LA PRIMA VOLTA DI PICCIONI, ROLFI FINALISTA!

È il turno di Mauro Piccioni: dopo 4 semifinali, scoglio fino a questo momento mai superato dal quarantaduenne di Brescia, alla 188 esima partita nel circuito arriva il primo titolo Raft, superando Federico Rolfi in una finale degnissima ed appassionante, nella categoria che lo vede tra i più affezionati protagonisti degli ultimi tre anni: la Bronze. Ma vediamo com'è andata.

38 gli iscritti di questo Bronze a sezioni svoltosi sui bei campi in PlayIt di Ospitaletto tra il tardo autunno ed inizio inverno, Di Mario, Comelli, Zaglio, Pozzi, Sacchella, Poli e Barone sono solo alcuni dei pezzi da 90 della categoria iscritti alla competizione, che come peso specifico all'interno del ranking bresciano, pare più uno Slam che un torneo settimanale e ciò rende il cammino ed il risultato dei due finalisti ancor più da applausi.

Nella parte alta del tabellone, Rolfi ha un esordio tostissimo, superando 6-5 solo al tie il forte Pennacchio e mettendo subito le cose in chiaro, in quanto ad ambizioni; altro turno complesso negli ottavi, stavolta con un 7-5 su Sasso, Federico approda ai quarti, dove trova Cinelli, reduce da un brillante 9-4 sul tosto Sacchella, e gioca una partita di forza e parecchia sostanza, superando Marco con un netto 9-3; in semifinale c'è il Re dei Bronze, numero 1 del ranking nazionale Raft di categoria Di Mario, il quale in ottavi e quarti aveva sopravanzato due grossi calibri dell'entry list, come Poli Demetrio (9-7) e Tameni (8-7 al tb). Rolfi batte Giacomone 7-3, punteggio che fa capire quanto in realtà i game siano stati combattuti, accedendo con merito alla finale.

Dal canto suo, nella parte bassa, il buon Piccioni supera Faustini con un macchinoso 8-4 nei sedicesimi, per poi battere negli ottavi con un netto 9-3 Tognazzi, uno dei veterani di categoria; il 9-5 su Zaglio, il quale aveva in precedenza estromesso Pezzotti e Cassotti, lo porta al big match di semifinale con il Comelli in formissima di fine 2023 (il 9-1 su Barone ed il 7-5 su Rocco, due ossi davvero durissimi lo testimoniano): Piccioni è in gran fiducia e nella battaglia fra due gran regolaristi di categoria la spunta lui con un sudatissimo 6-4.

Si arriva all'atto conclusivo di un torneo davvero di livello, e la finale non poteva che essere appassionante, ricca di pathos, pubblico gasato dai pirli ad 1.50 del bar del circolo, sudore e tanta tensione: la sfilza di break e contro break che porta il match sul 3-3 s'interrompe con lo strappo di Rolfi, che in fiducia lascia andare il braccio e si porta sul 6-3, ma quando sembra che l'inerzia sia tutta dalla sua, Piccioni non molla, sbaglia sempre meno ed incasina l'avversario, che probabilmente inizia a sentire il peso del traguardo vicino, Mauro si porta sul 6 pari planando a rete con una volèe che dà finalmente lustro al suo nome, ed ormai è lui ad essere molto in fiducia, costruendo bene i punti e trovando i vincenti che nei primi 9 game erano appannaggio di Federico involandosi sino al 9-6 finale ed al primo titolo Raft!

Complimenti ad entrambi ragazzi, scrivendo quest'articolo, il 1381 di level che vi vede librarvi appaiati con il vento in poppa, rende l'idea del gran torneo che avete fatto! Grazie a tutti! #StayRebel #PlayRaft

Commenti (2)

  • Mauro Piccioni
    Mauro Piccioni
    Grazie ragazzi, l’emozione della prima!
  • Alessandro Lombardi
    Alessandro Lombardi
    Grande Mauroooooo, che partita, che finale!

Accedi per scrivere un commento