![Per l'Assalto alla Torre bisogna essere Forti](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/4396_img20240914120950.jpg)
Per vincere l'assalto alla Torre bisogna essere Forti.
Nel torneo weekend di Torre de' Picenardi, il primo sul delizioso e ben curato campo dell'ASD Torre, a trionfare è stato Lorenzo Forti. Ma andiamo con ordine. Nonostante il tempo incerto sono scesi in campo 17 fighters. Ad aprire le danze sono stati Cristian Bosio e Simone Bolsi con quest' ultimo che si è imposto 9-5 in una partita più combattuta di quanto non dica il risultato finale.
Partono quindi gli ottavi con Vittorio Mangiavacca che si impone dopo una bella battaglia 9-6 su Simone Bolsi e Ernesto Bruni che non lascia scampo al volonteroso Lorenzo Zucchetti vincendo 9-3. È quindi il momento del match più bello ed emozionante degli ottavi, quello tra Luca Bastoni e Mario Marchini che, dopo aver annullato due match point, si impone 9-8 al tie break. A seguire i perentori 9-0 di Ferruccio Maioli su Nicola Bastoni e 9-1 di Lorenzo Forti su Michele Bruni. Molto equilibrati invece, nonostante i punteggi finali, i match tra Matteo Giacomassi e Alberto Marchini e tra Rossano Bonetti e Gianmaria Zanoletti, con i primi impostisi rispettivamente 9-3 e 9-5. A senso unico infine la sfida tra il mai domo Cristian Fiocchi e Simone Ronda, che si è imposto 9-3.
I quarti di finale vedono purtroppo le defezioni per infortunio di Vittorio Mangiavacca e Simone Ronda, che spediscono di conseguenza in semifinale rispettivamente Ernesto Bruni e Rossano Bonetti. Negli altri due incontri dei quarti medesimo 6-2 per Lorenzo Forti su Matteo Giacomassi e Mario Marchini su Ferruccio Maioli.
In semifinale poi sono da registrare ancora un forfait, quello di Ernesto Bruni contro Mario Marchini, e il successo 6-1 di Lorenzo Forti su Rossano Bonetti.
L'ultimo atto vede quindi sfidarsi Lorenzo Forti e Mario Marchini con quest' ultimo che, nonostante abbia provato in tutti i modi a mettere in difficoltà l'avversario, ha ceduto 6-1. Vittoria meritata e ingresso nella categoria Silver per Lorenzo Forti, padrone di un ottimo rovescio bimane e di un solido diritto in top.
Menzione particolare meritano l'ASD Torre, per l'ospitalità e la generosità con cui si è messa a disposizione tramite il suo presidente Gianmaria Zanoletti, e Mario Marchini, che nei giorni dì torneo sì è prodigato nella preparazione di un campo eccellente e non a caso denominato 'Philippe Chartier'.
L' appuntamento a Torre de' Picenardi è fissato per il 2025. Buon tennis e Be Rebel.
Accedi per scrivere un commento