SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
FERRAGOLD (DIAMOND) E MAURO NAONI CONNUBIO PERFETTO
FERRAGOLD (DIAMOND) E MAURO NAONI CONNUBIO PERFETTO

Nella splendida location del  Brixia Tennis di Brescia gestito come sempre magistralmente da Paola e Gloria va in scena il classico Ferradiamond o meglio il Ferragold torneo fatto nascere dal manager Maurizio Cattaneo e che ogni anno riscuote sempre un ottimo successo. Come sempre ad allietare la giornata oltre naturalmente alle partite di tennis sempre avvincenti ci sono le varie leccornie che prepara Paola e che puntualmente vengono divorate dagli atleti che non si risparmiano neanche per questo. Per la prima volta il torneo viene fatto con la formula dei gironi molto apprezzata dai ribelli perchè naturalmente hanno garantite più partite anche se bisogna ammettere che sotto quel sol leone forse qualcuno l'ha anche maledetta. I gironi sono stati quattro, nell'ordine si sono qualificati per i quarti Roberto Mutti (uomo di Isorella dalle grandi qualità) e Nathan Pieczko (new entry di qualità, gold ma presto diamond) Mauro Naoni (l'uomo con un diritto devastante e la moglie coach) e Manuel Tameni (fortssimo in ogni parte del campo), Daniele Marinoni (diritto da amamzza vampiri) e Giacomo Di Mario (the Ambassador of RAFT), Alfio Bortolotti (il motorino volante nonchè supervisor) e Diego Vezzoli (trentenne di Chiari che affronta solo i mostri sacri del RAFT). Negli accoppiamenti Mauro Naoni passa per la non disputa di Giacomo Di Mario per un problema fisico, Nathan Pieczko già in vantaggio per 4/0 passa per il ritiro di Daniele Marinoni anche lui per un problema fisico dovuto probabilmente anche al calore eccessivo, Manuel Tameni vince facile contro Alfio Bortolotti anche lui provato dal grande caldo, e infine Roberto Mutti si sbarazza di Diego Vezzoli. La prima semifinale tra Naoni e il forte americano Pieczko non ha storia, Mauro vince nettamente per 6/1, stessa cosa nell'altra semi dove il fortissimo Roberto Mutti vince 6/0 contro Manuel Tameni. La finale direi che è quella già pronosticata all'inizio tra i due fortissimi e favoritissimi Mauro Naoni e Roberto Mutti. I due prima di tutto sono molto amici e si conoscono bene e come sempre danno vita a splendide finali visto che non è la prima volta che si incontrano. Il punteggio di 6/4 per Naoni la dice lunga sull'equilibrio che c'è in campo, e dopo un susseguirsi di bellissimi scambi e capovolgimenti di fronte sotto gli occhi stupefatti di un folto pubblico ne esce vincitore ancora Mauro proprio per sancire e confermare quel connubio che ho espresso nel titolo. Da giocatore e spettatore ho potuto assaporare la bella giornata passata insieme come sempre succede al Brixia tra rivali ma pur sempre amici che si divertono indipendentemente dal risultato che alla fine al Brixia non lascia mai l'amaro in bocca. A nome mio, di Paola e Gloria ringrazio tutti per aver partecipato e per aver dato vita ad una splendida giornata di sport, di svago e divertimento e grazie naturalmente al regista RAFT. Alle prossime sfide, ciao a tutti , ALFIO. BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
Bonatimbledon Mix: nel 3450 Capolavoro di FrerettiZorzi su RapuzziDecima!
Bonatimbledon Mix: nel 3450 Capolavoro di FrerettiZorzi su RapuzziDecima!

È il torneo del mio personale MVP di giornata il doppio misto limit 3450, anzi, della MVP della giornata di chiusura dell’edizione 2024 sull'erba di Bonatimbledon: Alessia Freretti infatti, in coppia con il compagno di doppio (e di vita) Nicola Zorzi, si aggiudicano la Coccarda del torneo “mezzano” ma che è sempre pieno di insidie e di alto livello. Per la cronaca, Alessia ha giocato 11 partite (UNDICI!!), tre Finali ed una Coccarda: allucinante. Mentre le contrattazioni per il friends stanno per terminare e le coppie vanno via via formandosi infatti, inizia il MegaSlam mix limit 3450, 8 le compagini, ma agguerrite, con volti noti ma spesso in formazioni nuove di zecca, che lasciano spazio a sorprese. Nei quarti parte alta, FrerettiZorzi “vendicano” la sconfitta in Finale 2950 battendo con un netto 9-3 i neo coccardati AccardiSalmoiraghi, prova di gran sostanza ed affiatamento; gran bel 9-4 anche quello di PirovanoLamera ad estromettere i rodati milanesi MalnatiNava. Nella parte bassa la pietra dello scandalo del torneo: MoriArdenghi, neo coppia per l’occasione Bonatimbledese, superano i bergamaschi MaestriniArrigoni, 9-2, i due paiono da subito affiatati e con un dress code coordinato degno di tal nome, non si sa se per questioni di abbigliamento discutibile od altre problematiche (che ad oggi non hanno ancora trovato riscontro, ndr) che il buon Theo Pagani, dopo aver perso l’abituale compagna di doppio delle ultime due estati (Martina Mori, per l’appunto, ndr), si presenta desideroso di vendetta nei confronti del 40enne redattore bresciano; purtroppo per lui, nonostante la brava compagna Toma, reclutata nella mattinata dei singolari, vengono estromessi prendendo al primo turno la fortissima coppia cremonese RapuzziDecima, fra le più quotate per il successo: 4-9 ed i piani di rivalsa devono seguire altre vie più tortuose. Doppio 9-2 il risultato delle due semifinali, dalle quali spiccano nettamente le due coppie più in forma e rodate del momento: nonostante le buone prestazioni infatti, PirovanoLamera cedono al duo di Isorella, mentre la corazzata cremonese fa fuori MoriArdenghi (quest’ultimo per la verità ogni tanto gettava uno sguardo preoccupato al parcheggio, pare infatti che un tizio dotato di un piede di porco e di un notevole paio di baffi si aggirasse in cerca di un crossover rosso vinaccia, ndr).   Finale senza dubbio il match più bello del torneo, grande solidità e pesantezza di palla per RapuzziDecima, dinamismo irreale di FrerettiZorzi, muro di gomma lei, uomo ovunque lui con i suoi chop&back mortiferi: vincono con merito Alessia&Nico, 9-6, ai quali va la standing ovation del folto pubblico presente, avversari compresi, e la terza Coccarda di coppia, prima a livello 3450, ma bravissimi anche gli altri Alessia&Nico(las), applausi. #StayRebel #PlayRaft #TB

tappe
A BRESCIA CITTA’ 5 TORNEI IMPERDIBILI DI TUTTE LE CATEGORIE!
A BRESCIA CITTA’ 5 TORNEI IMPERDIBILI DI TUTTE LE CATEGORIE!

Dopo un periodo di meritato riposo e con il giusto tempo per ricaricare le batterie, i ribelli di tutte le categorie posso rientrare puntando a tornei prestigiosi. Da notare che anche i giocatori Silver, Bronze ed Iron possono provare al confronto nei tornei Gold e Diamond ! Importante per la classifica RAFT perché i punti in palio sono molti di più rispetto ai tornei Silver, Bronze ed Iron in ogni singolo turno! Vuoi entrare nei top 200, 100 o addirittura top 50 del ranking RAFT? Queste occasioni sono imperdibili ! Ecco i link dei tornei a Brescia città, per essere precisi al TC BRESCIA 1960 un 2 su 3 oppure ai 9 games: Silver maschile: https://www.raftennis.it/tornei/5795-tc-brescia-1960-silver-2024 Iron maschile: https://www.raftennis.it/tornei/5797-tc-brescia1960-iron-2024 Diamond maschile: https://www.raftennis.it/tornei/5798-tc-brescia-1960-diamond-2024 Bronze maschile: https://www.raftennis.it/tornei/5796-tc-brescia-1960-bronze-2024 Gold maschie https://www.raftennis.it/tornei/5799-tc-brescia-1960-gold-2024 BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
Gardone Bronze: Voluri entra nell’Albo d’Oro al decimo match point su Di Mario
Gardone Bronze: Voluri entra nell’Albo d’Oro al decimo match point su Di Mario

Domenica 4 agosto si è giocata la Finale del Bronze a sezioni su terra a Gardone, 21 gli iscritti e livello importante per la categoria, con ben 4 Rebels passati silver nei 45 giorni di torneo. Voluri Di Mario si affrontano in una finale Epica, 111 minuti sotto un sole importante e senza risparmiarsi, ogni game una lotta, incertezza totale sino alla fine. Negli ottavi parte alta la tds 1 è Giacomone, che esordisce con un bel 9-4 sull’ostico Iron Cinelli, Bertacchini 6-5 sull’attaccante Silvestrini, esordio di forza per Bettinsoli, 9-1 su Bisleri e Foletti, 9-3 su Bonizzoli. Nella parte bassa la tds 2 è Ciccio, esordio complicato nell’8-6 su un ottimo Serioli, Lorenzi solido 9-3 su Vivenzi, Gaia fa suo un gran bel match 8-7 contro l’altro neo silver Zanotti, mentre un Facchinetti in fiducia sopravanza 9-5 il debuttante Gatti. Procede secondo pronostico il cammino di Di Mario, severo 9-1 su Bertacchini, mentre cade la tds 4 Foletti contro il Valsabbino Bettinsoli (4-9); gran bel match quello tra i compagni di squadra UnderCats, 9-8 della tds 3 Facchetti contro l’’estroso Gaia, chiude un Voluri in missione che supera il saretino Lorenzi 9-6. 9-6 è il risultato delle due semifinali, incerte sulla carta e combattute tra campo e risultato finale: gran colpo di Giacomo che supera il Betty (alle prese con la preparazione in altura, ndr) e pure di Ciccio, Max cede alla distanza nel secondo derby filato UnderCats.   Finale epica davvero quella tra il romano de Desenzano ed il Sampei bresciano, 1h51 minuti di garra sudore e pazienza, Giacomo l’ha preparata e si vede e perlopiù cerca di dettare il ritmo, Andrea spezza ed affetta da par suo per chiudere quando può: folto il pubblico che nel frattempo inizia a rumoreggiare causa fame ma rimane coinvolto nell’appassionante trama del match: Il tiebreak è assolutamente l’esito migliore possibile tra due tennisti che non meritavano di perderla: Voluri è più solido e propositivo, la fortuna aiuta gli audaci e va avanti 6-0 con un Di Mario che pare aver perso la brocca e smesso di crederci, tutt’altro, 6 match point cancellati in maniera coraggiosa e commovente e va addirittura lui ad un punto dal match sul 6-7; pubblico tra l’incredulo ed il delirante, alla fine i match point salvati da Giacomone saranno 9, 3 quelli di Andrea, che trasforma però il decimo, con un dritto lungo linea di Di Mario che si ferma sul nastro. Silver entrambi, sesto titolo Bronze per Voluri, si ferma a 4 Jack (16 finali complessive) complimenti ad entrambi i tennisti che si affronteranno di nuovo, a brevissimo, all’Olimpica, naturalmente in Finale! Grazie a tutti ragazzi, a Manu ed al buon Daniele che ha cucinato la famosa spaghettata alla Ardenghi ed a tutto il pubblico presente! #PlayRebel #StayRaft

tappe
DIAMANTE PER FABIO MANCINI AL MATCH BALL TC
DIAMANTE PER FABIO MANCINI AL MATCH BALL TC

Con un'altra finale molto combattuta, si e' finalmente conclusa in data odierna la tappa DIAMOND di fine Giugno al MATCH BALL TC. Un torneo travagliato quest'ultimo, con molteplici ritiri da parte di fighters infortunati alcuni, mentre altri hanno dato forfait per le vacanze estive gia precedentemente programmate, un vero peccato. Non passa inosservato il new entry nel circuito FRANCESCO Cirilli di Latina, che si fa subito notare ai quarti con CESARE Tulli, al quale assesta un'inaspettata lezione, aggiudicandosi il match per 6/3 - 6/1; vittoria facile per GENNY Di Leva su LUIGI Fusco; stessa sorte per STEFANO Trani con NAZZARENO Iannarelli dal quale subisce una pesante sconfitta ma "glie ne dice tante"; vittoria facile per FABIO Mancini in fine, sul SILVER LUIGI Bonfanti, che con un avversario di tutt'altra categoria puo' fare ben poco. In prima semifinale e' ancora una volta FRANCESCO Cirilli ad avere la meglio su GENNY Di Leva che ce la mette tutta ma senza esito e in seconda semifinale FABIO Mancini "devasta" NAZZARENO Iannarelli per 6/3 - 6/3. Dunque oggi assisteremo senza dubbio alcuno a una finale sorprendente e completamente nuova, tra l'ormai noto FABIO Mancini per il quale non sono necessarie presentazioni e la sorpresa del torneo FRANCESCO Cirilli, che dall'inizio alla fine della competizione, ha dimostrato di essere un gran bel giocatore. Parte in quarta Cirilli e in breve semina anche se per poco, il suo avversario nel primo set. Giusto il tempo di carburare per FABIO Mancini e d'inquadrare l'avversario e subito arriva rimonta, sorpasso e vittoria del set per 7/5. Inizia il secondo set e Mancini si porta rapidamente in vantaggio per 2 giochi a zero, ormai ha interpretato le debolezze del suo avversario e riesce a gestirlo senza problemi, ribaltando di fatto le sorti di un match che inizialmente sembrava equilibrato. Il tennis pero' come diceva il buon Panatta "e' lo sport del diavolo", mai dare nulla per scontato dunque e FRANCESCO Cirilli che comunque non e' ancora ko, reagisce e rimonta, dimostrando di avere le carte in regola per dire anche lui la sua. Gran bella partita fra i due, che stanno dando spettacolo. Dopo il breve accenno di recupero pero', FRANCESCO Cirilli crolla e FABIO Mancini col risultato di 7/5 - 6/4, conquista l'ennesimo podio della sua carriera in RAFT. Un meritato secondo posto per l'esordiente FRANCESCO Cirilli, che ha le carte in piena regola per un futuro di grandi vittorie, ne siamo certissimi.

tappe
MEDAGLIA D'ORO PER MAX DI MEO ALL'ONDA TC
MEDAGLIA D'ORO PER MAX DI MEO ALL'ONDA TC

Giunge al termine in data odierna la tappa GOLD di Luglio all'ONDA TC di Terracina. Un gran bel tabellone in cui non sono come sempre mancate le sorprese nei numerosi match spesso emozionanti. Ancora una volta protagonista assoluto dell'evento, un fighter new entry nel circuito Pontino gia nominato in precedenza e destinato a riscrivere la storia: FRANCESCO Budelli. E' proprio lui ai quarti di finale a complicare la vita a CESARE Tulli, con un match di tre ore, in cui CESARE le prova veramente tutte ma invano, FRANCESCO gli riprende di tutto e alla fine ha lui la meglio con un risultato epilogo di tutto il match: 7/6 - 5/7 - 7/6 una sfida sul filo del rasoio disputata in perenne parita'. Percorso in discesa per ARMANDO Sodano che si confronta ai quarti con CRISTIAN Viola sul ritiro agli ottavi di PAOLO Serrecchia e vittoria facile per lui; niente da fare per SANDRO Cicerano con MAX Di Meo ai quarti e in ultimo vittoria a sorpresa per DAVIDE Graziano su FABIO Bove, che abbandona il match per affaticamento fisico. Dunque due semifinali di tutto rispetto prima di giungere al traguardo finale. Nella prima Budelli VS Sodano, FRANCESCO compie l'ennesimo miracolo della sua carriera e si aggiudica un meritatissimo posto in finale, dopo aver messo a dura prova per altre tre ore il gigante ARMANDO Sodano, che tutto si aspettava tranne questo. ARMANDO infatti si aggiudica il primo set facilmente per 6/3, ma poi inaspettatamente, perde il secondo per 4/6 e nel terzo FRANCESCO che non si e' perso d'animo nemmeno per un momento, compie la prodezza del secolo e chiude una pratica difficilissima per lui, per 7 giochi a 5, una vittoria molto importante ottenuta anche grazie alla sua notevole resistenza fisica. Nulla di fatto invece nella seconda semifinale, che DAVIDE Graziano non disputa a causa di un contrattempo, lasciando a MAX Di Meo il posto in finale. Dunque oggi impegnati in questa gara sicuramente spettacolare, in una meta' campo FRANCESCO Budelli con tanta voglia di vincere e nell'altra il prode MASSIMILIANO Di Meo, a cui e' affidata una responsabilita' doppia: la prima fermare il giovane cavallino rampante e la seconda, tornare sul podio dei vincitori, da cui manca da tantissimo tempo. Ne vedremo delle belle, insieme ne siamo certi, a un grande spettacolo. Un MAX Di Meo particolarmente piu' aggressivo del solito, si aggiudica il primo set per 6/0. FRANCESCO comunque non si perde d'animo e nel secondo tenta una timida ma incisiva reazione e si porta avanti di 2 giochi a zero. MAX che pero' e' abituato a combattere, reagisce e rimonta. A questo punto la partita si fa interessante, perche' FRANCESCO dimostra di crederci ancora e da sfoggio di un gran bel tennis, alzando la qualita' del match. Risulta ormai evidente che FRANCESCO ha l'obbiettivo di condurre con tutte le sue forze MAX al terzo e ci riesce a pieni voti, vincendo il secondo per 6/3. Partita riaperta dunque e standing ovation per FRANCESCO Budelli, che comunque vada, ha dimostrato di avere delle grandi qualita' soprattutto in termini di tenuta psicologica. Ottima reazione da parte di FRANCESCO dunque e gran bella competizione che tuttavia MAX Di Meo riesce a contenere, conquistando in fine il meritato podio. Col risultato di 6/0 - 3/6 - 6/1, MAX Di Meo torna a vincere e con lui ci congratuliamo, ma facciamo anche tantissimi complimenti a FRANCESCO Budelli per l'ottima prestazione. Ad majora!