SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
FLAVIO ZANETTI TRIONFA DAVANTI AL SUO PUBBLICO DI NAVE
FLAVIO ZANETTI TRIONFA DAVANTI AL SUO PUBBLICO DI NAVE

Nel folto numero di partecipanti nell'iron di Nave Flavio Zanetti e Fabio Laganà conquistano una meritatissima finale che inizia piuttosto bene per Flavio che si porta subito sul 4/0. Poi come succede a volte si rilassa un po’, Fabio cresce e gli strappa un paio di game , Fabio ce l’ha mette davvero tutta ed ha fatto alcuni punti davvero belli, da incorniciare. Quando però Flavio alzava il ritmo andava in difficoltà e di conseguenza fuori giri. La sua 2ª battuta è stato il suo punto debole e quasi sempre Flavio da par suo ne ha approfittato con il suo diritto che è il suo punto forte e davvero molto insidioso, in questo periodo Flavio è davvero in forma e diventa molto difficile per tutti affrontarlo, comunque Fabio sia per tutto il torneo che nella finale ha fatto un ottimo percorso , sicuramente avrà altre occasioni. Per Flavio beniamino di Nave la suo terzo titolo su tre disputati , niente male direi, Fabio perde la sua prima finale ma come dicevamo avrà sicuramente altre occasioni, finisce 9/4 per Flavio per la gioia di tutto il pubblico di Nave. Ringrazio tutto il circolo di Nave e tutti i partecipanti. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
SILVIA ACCARDI E MARCO VENTURINI SUL PODIO PIU' ALTO AL CLUB AZZURRI
SILVIA ACCARDI E MARCO VENTURINI SUL PODIO PIU' ALTO AL CLUB AZZURRI

Bellissimo torneo di doppio misto diamante al club Azzurri dove si affrontano coppie di tutto rispetto al meglio dei tre set sulla terra battuta. In finale ci vanno due coppie collaudate ed affiatate, Marco e Silvia e Marika e Cesare , usciti da due semifinali combattute, Cesare e Marika eliminano la forte coppia Pagani-Mori mentre Silvia e Marco eliminano l'insidiosa coppia Bortolotti-Iora. La finale è stata altalenante primo set vinto nettamente da Cesare e Marika per 6/2, il secondo come spesso accade molto più combattuta che arriva sino al cinque pari, il tie-break che decide il secondo set lo portano a casa Silvia e Marco. Il tie-brekkone che decide l'incontro anche questo combattuto con qualche colpo di fortuna vede vincitori Silvia e Marco , lei al suo sesto titolo e Marco al nono. Ringrazio tutto il club Azzurri per l'ospitalità e tutte le coppie che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.

tappe
MAGREGLIO (CO) PARTE FORTE, TRE TORNEI IN 10 GIORNI E TRE DOPPI IN ARRIVO!
MAGREGLIO (CO) PARTE FORTE, TRE TORNEI IN 10 GIORNI E TRE DOPPI IN ARRIVO!

Madonna del Ghisallo, Museo del Ciclismo e Giro di Lombardia? Si, ma anche Tennis! Magreglio scopre il Tennis e si lancia nel circuito RafTennis con tre appassionanti tornei nel circolo più in alta quota della provincia di Como.  Tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025 i tre One Day maschili hano visto i trionfi di Luca Rigamonti (su Gabriele Sala) nel Silver, di Matteo Veronelli (su Athos Gandola) nel Bronze e di Angelo "il Sindaco" Navoni (su Alessandro Isella) nell'Iron. Complimenti a loro e a tutti i partecipanti, soprattuto a chi è arrivato da più lontano.  Presto in arrivo altri tornei in giornata: un doppio misto limit 3150 a gironi domenica 26 gennaio, e due doppi maschili a eliminazione diretta il 9 febbraio: un limitato 3150 e un limitato 3650, perfetti per prepararsi ai MegaSlam della settimana successiva! Cosa aspettate? Venite a scoprire un nuovo circolo RafTennis nel mezzo del Triangolo Lariano!  

tappe
MEDAGLIA DI BRONZO PER ANDREA NALLI AL MATCH BALL TC
MEDAGLIA DI BRONZO PER ANDREA NALLI AL MATCH BALL TC

Taglia il nastro del traguardo la tappa IRON/BRONZE VINTAGE di Novembre al MATCH BALL TC. Fortemente voluto dal Supervisor del circuito PAOLO Ranaldi di Latina, che da anni ambiva ad organizzare questa tipologia di evento, una specie di sogno nel cassetto. Come spesso accade, la gente teme le novita', tuttavia ci credono in 15 e danno vita nei limiti delle loro possibilita', a numerosi incontri di qualita'. Ma non e' tutto, perche' alcuni di loro scoprono addirittura di riuscire ad esprimere meglio il proprio tennis con le racchette di legno, piuttosto che con le moderne in fibra, si congratulano con l'organizzatore e con il circolo che li ospita e chiedono una replica futura della competizione! Un successo dunque del quale non possiamo che essere orgogliosi. Un'ottima prova per il Romano MASSIMO Bachetti, che supera senza difficolta' ALESSANDRO Ceccarelli nel preliminare di qualificazione prima e subito dopo, scavalca anche IVAN Giordani agli ottavi; altra stella nascente in modalita' "legno", CARLO Cicerano, che sorpassa facilmente ai quarti il suo eterno avversario (e amico), FRANCESCO Calisi testa di serie sul tabellone; stesso successo per ANDREA Nalli su FAUSTO De Santis, che pur avendo iniziato a muovere i suoi primi passi nel tennis con questa tipologia di racchetta, resta sconfitto pesantemente dal suo avversario; e' la volta poi di GIANFRANCO Milanese che porta a casa una bella vittoria su MARCELLO Celentano; in fine nell'ultimo quarto, RICCARDO Romei spegne i sogni di gloria di MASSIMO Bachetti, che si era illuso di poter avanzare ancora. RICCARDO come CARLO, si complimenta con gli organizzatori, a lui giocare con la racchetta di legno e' piaciuto veramente tanto e infatti non perde tempo per dimostrarlo, aggiudicandosi una gran bella semifinale su GIANFRANCO Milanese col risultato di 6/4 - 7/5; nulla di fatto invece per CARLO Cicerano in seconda, dove un ANDREA Nalli con un maggior controllo di palla, riesce a portare a casa un posto in finale, con un terzo set devastante. Dunque oggi per la chiusura della competizione, ANDREA Nalli in una meta' campo e nell'altra RICCARDO Romei, per l'ultimo round di questa bellissima gara. Un ANDREA Nalli indiavolato aggredisce nel primo set, RICCARDO Romei, dimenticando l'amicizia che li lega fuori dal campo, approfittando anche della grande fallosita' di RICCARDO che sbaglia tutto e in breve e' 6/2 per Nalli. Nel secondo set RICCARDO esce dalla modalita' offline e iniziando ad essere piu' propositivo, si porta facilmente in vantaggio per due giochi a zero, anche se ANDREA non lo molla e gli resta perennemente col fiato sul collo. RICCARDO tuttavia e' determinato e porta a casa il secondo set per 6/4. Una finale molto combattuta, destinata a concludersi nel terzo set dunque, con un Romei che torna a credere in se' stesso. ANDREA riparte piu' aggressivo di prima nel terzo set e dopo aver seminato RICCARDO per 2/0, RICCARDO lo rimonta ed e' subito 2 pari, un combattimento efferato tra i due, che danno vita ad un ottimo spettacolo. Nalli dinuovo in vantaggio per 3/2, ma e' subito 4/2, una corsa inarrestabile verso il capolinea ormai per ANDREA Nalli, che riparte con lo stesso sprint del primo set e per RICCARDO Romei ormai non c'e' piu' niente da fare. Col risultato di 6/2 - 4/6 - 6/2 ANDREA Nalli sale sul primo podio della sua carriera in RAFTENNIS, con una soddisfazione infinita per lui e tante congratulazioni da parte nostra. Bravo anche RICCARDO Romei, un meritato secondo posto.

tappe
E’ L’ORA DEL MEGASLAM AO, INIZIANO BRONZE E GOLD: TUTTE LE DATE
E’ L’ORA DEL MEGASLAM AO, INIZIANO BRONZE E GOLD: TUTTE LE DATE

E’ giunto il momento del primo grande appuntamento RafTennis della stagione 2024/25, il MegaSlam Australian Open! Tanti i circoli coinvolti - tra Milano, Bergamo e Brescia - che vedranno accesissime sfide trai Rebels di tutta Italia per aggiudicarsi l’ambita coccarda.   I primi appuntamenti saranno questo fine settimana a Lacchiarella (MI) per il Bronze e il Gold maschile ma il calendario è già online e le iscrizioni aperte anche per gli altri tornei di singolare maschile, femminile e per gli attesissimi doppi!   Chi sono i favoriti per la vittoria? C’è un serio candidato alla conquista del Grande Slam Raft? A breve i primi verdetti, nel frattempo non aspettate oltre e iscrivetevi prima che si completino le entry list! Tutte le date, cliccate sui link per iscrivervi: 18/1 BRONZE MASCHILE 19/1 GOLD MASCHILE 1/2 SILVER MASCHILE 2/2 DIAMOND MASCHILE  2/2 IRON FEMMINILE 2/2 SILVER FEMMINILE 9/2 IRON MASCHILE 16/2 DOPPI MASCHILI E DOPPI FEMMINILI 23/2 BRONZE FEMMINILE 23/2 DIAMOND FEMMINILE 9/3 DOPPI MISTI

tappe
MAX VAGO E LA FINALE PERFETTA: PRIMO CAMPIONE DEL 2025
MAX VAGO E LA FINALE PERFETTA: PRIMO CAMPIONE DEL 2025

Il 2025 del del Tennis Erba si apre con un Silver One Day dall’entry list molto eterogenea: Silver e Bronze di casa guardano con circospezione i forestieri arrivati da Milano e Bergamo, esperti e ambiziosi.  Dopo il primo turno i giocatori ad attirare le maggiori attenzioni sono Enrico “Chicco” Masciadri, Pierpaolo Veronelli e Matteo Fraschini, che con delle vittorie schiaccianti e convincenti avanzano ai quarti superando i navigati bronze erbesi Locatelli, Galbiati e Martini. Caligiuri supera, grazie alla sua prepotenza fisica, l’ottimo Mauro Pezzali, Tosetti di slancio su Sala, mentre Navoni e Vago faticano non poco a mettere in riga Francesco Vovk e Matteo Veronelli. Nei quarti di finale, se Fraschini e Veronelli sembrano non faticare contro Tosetti e Navoni, lo stesso non si può dire per Masciadri (9-6 su Chindamo) e Vago, che deve attingere a tutta la sua esperienza per domare l’agguerrito Caligiuri. Semifinali di alto livello: il match tra Veronelli e Fraschini è uno spettacolo in cui l’uomo di casa sfodera colpi di gran classe ma il talentuoso e solido Fraschini resiste alle sue cariche strappando il pass per la finale. Dall’altra parte del tabellone Chicco Masciadri - finalmente rientrante da un lungo infortunio - resiste a Vago fino a metà match per poi cedere di schianto nel finale. L’ultimo match di giornata vede di fronte Max Vago, Rebel leggendario del circuito, alla new entry erbese Matteo Fraschini, il giocatore che più ha impressionato durante tutto il torneo, sembrando sempre in controllo contro tutti gli avversari. Il pubblico sembra non avere dubbi indicando come favorito il giovane Matteo, ma come spesso succede nel tennis i pronostici sono solo chiacchiere per riempire il tempo libero di chi è uscito al primo turno. Max Vago infatti smette i panni di gigante buono e scende in campo trasformato in un bombardiere: serve con una velocità e una precisione assurde, si fionda a rete con una ferocia degna del Re Leone e azzanna il suo avversario dal primo quindici. Fraschini non è preparato a questa aggressività, non se lo aspetta, prova a reagire ma è stordito dalla determinazione del suo avversario, che non indietreggia nemmeno quando il giovane libera il suo rovescio lungolinea. Il ruggito di Max Vago sul match point mette il punto a un rotondo 6-1 che lo consacra primo vincitore della stagione Raft. Complimenti!