Al primo gold di stagione del cigno si impone il favorito Ventura Federico sulla sorpresa del torneo Quadri. Da silver si impone su vari gold come Colossi Cirimbelli Broli e sfrutta il forfait in semi per infortunio dell’altro stra favorito Antonini. Più lineare L percorso di Federico che regola valotti Braga pesci(brillante silver) ed un rinato Strazzari. Per la finale va rimarcato il grande fair play visto nonostante la partita fosse su altissimi livelli agonistici vuoi per L’attitudine di un ex professionista come Alberto (calcio però)vuoi per la nota capacità di soffrire e di concentrazione di Federico Alla fine risultato giusto che premia Ventura capace di chiudere l’incontro con bei colpi nel momento decisivo
Il primo bronze 2024 del cigno va al favorito Maietta che viene già da altri successi che lo hanno portato agevolmente al salto di categoria. Deve rimandare(e siamo alla quarta volta) ancora la sua prima vittoria il valido Federico Rolfi che all’atto finale si fa nuovamente bloccare dalla tensione oltre che ovviamente dalla bravura dell’avversario Da segnalare le buone prestazioni dei soliti noti Di Mario Iseppi Rossi ma anche la comparsa di nuovi fighters sorprendenti di categoria come Foletti Ventura Walter Chiari Maurizio
Alle pre-finals Raft del torneo di tennis maschile "IRON", disputate presso il New Tennis Club T2 a Frosinone, Marco Schietroma ha dimostrato la sua tenacia, guadagnandosi un posto alle FINALS di Umago. Dopo aver superato il primo turno, le semifinali hanno visto sfidarsi Palombo contro Gizzi e Schietroma contro Ribechi. Palombo ha dominato con un netto 93, mentre Schietroma ha dovuto lottare fino alla fine per vincere con un punteggio di 97. La finale, a senso unico, ha visto Schietroma trionfare con un eloquente 60 su un Palombo che sembrava lottare con la stanchezza e la tensione. La vittoria di Schietroma è un risultato straordinario che conferma il suo status di forma. Ora, con il pass per Umago in tasca, Schietroma si prepara ad affrontare nuove sfide e a dimostrare il suo valore. Non resta che aspettare con impazienza il prossimo appuntamento che sarà il 7/8 e 9 di giugno con le FINALS. Staff Raft Frosinone
Proprio così il diritto di Albertini non perdona e ne sa qualcosa Beppe Costa nella finale silver disputata al Rigamonti, credo che non ce ne sia un altro che lo tira così e soprattutto così bene, diritto come dicevo temibile, molto potente e preciso. Prima finale per Claudio e primo titolo, il percorso dei due finalisti nei rispettivi gironi è a punteggio pieno, tre vittorie su tre partite . Nei quarti Claudio vince abbastanza agevolmente con Andrea Ciccio Voluri, mentre Beppe Costa passa solo al tie-break contro l'ostico Nicolò Beltrame. Nella semi lo Stefan Edberg del raft (Beppe Costa) passa a fatica contro Roberto Checchi mentre Claudio Albertini vince in modo pesante e direi abbastanza sorprendente contro il forte Francesco Valotti con un severo punteggio di 9/1. Eccoci alla finale che parte con un pò di tensione da ambo le parti , tengono il servizio entrambi fino al due pari , poi arriva il primo break da parte di Claudio che sull'onda riesce a portarsi in vantaggio per sei giochi a due. Claudio allunga ancora fino a portarsi sul 8/3 poi perde il servizio , per poi riprendersi il break definitivo che lo porta a vincere il prestigioso torneo silver al Rigamonti. Beppe Costa veterano in Raft con le sue 405 partite , 13 finali e 5 titoli vinti, mentre per il fresco Albertini primo titolo e pensiamo con tutta onestà che sicuramente ne arriveranno altri viste le capacità di Claudio. Ringrazio come sempre il circolo del Rigamonti che ci ospita sempre con grande successo, tutti i giocatori che vi partecipano e rendono tutto questo sempre più appassionante. Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.
Sempre affascinante come sempre il due superfici al Rigamonti dove Jacopo Maietta si conferma forte su entrambe le superfici essendo la seconda volta che arriva in finale in questo tipo di torneo. Questa volta 16/12 al buon Michele Pasinetti che sulla terra gli resiste e lo obbliga a tirar fuori il meglio di se per portare a casa la prima semifinale che Jacopo riesce a ribaltare. Discorso diverso sul sintetico dove Jacopo parte fortissimo e si porta in vantaggio , poi un improvviso calo fisico e inizio di crampi dovuti anche alla precedente semifinale lo costringono in difesa per arginare gli attacchi di Pasinetti che intuisce il calo fisico dell'avversario. Anche se la foga di Pasinetti è veemente non riesce a scalfire la resistenza di Jacopo che si aggiudica la finale meritando con il bel gioco espresso su entrambe le superfici. Ringrazio tutto il circolo del Rigamonti e tutti i numerosi ribelli presenti. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Fin da subito ammette Filippo che la finale con Cesare non sarebbe stata facile , due che servono benissimo soprattutto Cesare che lascia partire bolidi imprendibili e sempre difficili da ribattere. Filippo nel sorteggio sceglie di partire per avere subito la possibilità di avanzare nel game parziale, l'inizio è stato molto impegnativo dice Filippo che nei primi cinque game deve annullare sei palle break, mentre Colosio ne ha concessa una sola. Sul 5/4 in favore di Filippo riesce a strappargli il servizio per la prima volta per poi ottenere un altro break di vantaggio. Una volta che Filippo serve per il match perde per la prima volta il servizio per poi strapparglielo per la terza volta consecutiva nel decisivo game. Una partita molto bella e avvincente vinta dal fortissimo Filippo Micheli per 9/5 contro l'altrettanto forte Cesare Colosio che con le sue 305 partite in Raft i suoi 8 titoli su 18 finali disputate lo annoverano tra i giocatori più forti del circuito, ottimo anche il suo piazzamento nel ranking al quarto posto. Per Filippo 36 partite e solo 7 sconfitte , 3 titoli su 3 finali disputate la dicono lunga sulle potenzialità di questo giovanissimo che sarà sicuramente protagonista nel panorama Raft. Ringrazio come sempre il circolo del Rigamonti per la gentile ospitalità e tutti i ribelli che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti , Alfio.