Tabellone fiume quello del Mix 3450, con ben 18 coppie ai nastri di partenza, ma a fare specie non è tanto il numero di iscritti, quanto la qualità, sulla carta ed in campo, che francamente per il maggiore dei due limitati è senza dubbio un record. Nel turno preliminare gran lotta nel 9-7 fra LauroLongo e MolenaPisapia, Angelo e Jessica vincone anche in ottavi, 9-5, contro la stacanovista di giornata Vitarelli in coppia con Urbani; continuando nella parte bassa del tabellone, GervasiBrontesi in maratona 9-7 sui tostissimi PirovanoLainati; 9-4 per una delle coppie favorite, AngeloniLamera su CavalliArcomano; chiudono FerrariBortolotti, coppia gagliarda per battere 9-5 VillaMarando. Nella parte alta, il derby bassaiolo lo vincono FerrariRoberti, 9-4, su FrerettiZorzi, mettendo in chiaro le loro intenzioni di giornata; PemaTrovato FacchiniCadei è un match ad alta intensità e molto combattuto, vincono Ninfa ed Ale 9-7, mentre MoriPagani, una delle coppie di misto del momento, esordiscono con il botto nel 9-2 su ManentiPea; chiudono gli ottavi DeGiacomiCeruti che si guadagnano il turno successivo con un sofferto 9-7 su PedrettiSuperti. Nei quarti di finale, iniziamo dalla parte alta, FerrariRoberti sono on fire e ne fanno le spese 6-0 Pema Trovato, MoriPagani vanno spediti ma non senza fatica nel 6-3 su DeGiacomiCeruti. Nella parte bassa, stesso risultato per i bergamaschi AngeloniLamera su Alfio&Clara; chiudono GervasiBrontesi 4-1 su LauroLongo. Altro ovetto, stavolta in semi, per gli scatenati e lanciatissimi atleti di Isorella FerrariRoberti, che fermano la corsa di Martina&Theo (voci parlano di coppia scoppiata, citofonare Lamera, ndr). A proposito del bergamasco, il bellissimo torneo con la compagna Angeloni si ferma in semifinale, in finale ci vanno la coppia più sorprendente di giornata: 6-4 GervasiBrontesi. Ed è un gran derby della bassa bresciana quello che prende vita in finale, Michela&Andrea hanno dominato il torneo, risultati alla mano, perfetto il mix tra i due e gran colpi a corredo di una solidità importante, vincono anche la finale aggiudicandosi la prima meritatissima coccarda di coppia ed in assoluto, tanti complimenti a loro ma bravissimi anche Marta&Fabio che mettono in seria difficoltà i campioni MegaSlam, cedendo solo per 6-3! Marta si candida già per gli Awards 2024 come esordiente dell'anno. Grazie a tutti davvero ragazze e ragazzi, alla prossima! #StayRebel #PlayRaft
Si conclude oggi a Dueville la lunga serie di incontri che portava il nome di RAFT RUMBLE Una competizione fatta originariamente di MATCH tutti contro tutti a Vicenza, con ogni incrocio di racchette che diventava l'occasione di una sfida ufficiale. Un ranking per la prima volta non basato semplicemente su vittorie e sconfitte, ma sui punti attribuiti da ogni match, tenendo conto di level reciproco dei giocatori e games fatti in ogni incontro. Tra aprile e settembre si è giocato in tutti i circoli vicentini, ma solo i primi 8 della graduatoria hanno dato vita al torneo ufficiale RAFT RUMBLE MASTER, con una formula a gironi simile alle attuali Finals ATP. Tra i qualificati spicca il nome di Francesco Baldisseri, che ha iniziato la sua avventura RAFT ad Agosto ma non ha perso tempo e, sfruttando ogni sfida possibile, ha agguantato in extremis l'ottavo posto che valeva l'ammissione al torneo, raggiungendo anche la semifinale dove veniva fermato da Davide Paganin. Nell'altro lato avanzava Giancarlo Puggioni, vincitore in semifinale su Luca Mazzali, sicché la contesa per il titolo era tra i primi due giocatori non solo della Rumble, ma anche del ranking RAFT vicentino. La finale era avvincente e lottata fino all'ultimo punto del tiebreak, dove era il Pagaz a confermarsi: numero 1 di Vicenza, primo in classifica nella Rumble e vincitore del primo Rumble Master targato RAFTENNIS! @raf_tennis #raftvicenza
Lo Slam US OPEN 2950 Doppio misto di domenica è stato combattuto dall'inizio alla fine con un comune denominatore: donne al potere. La nostra considerazione arriva dai numeri perché sono inconfutabili e non mentono mai! Le donne hanno fatto la differenza nei momenti clou dei vari match a partire da Chiara PREDAROLI, passando da Alice GRAZINI fino a Giulia MARANDO e Diana DREGAN. Riavvolgendo il film del torneo, Stefano GHISLERI ed ELISA Zubani mettono in difficoltà Sara MANGANO & Alex, il bergamasco VILLA in coppia con la GROSSI battono RENATO Oliva insieme a Luisa PIACENTINO. La prima grande sorpresa arriva dall'eliminazione dell'estroso TEO PAGANI & MISS CASA MOOD per mano di FABIO Tomassoli & ALICE Grazini (sorpresa del torneo); Molto bravi anche Luca LAINATI e LORENA Cottini contro la coppia di Isorella PEA-PREDAROLI ma vincono per 9/6 quest'ultimi! Nella parte bassa, LUIGI Omassi gioca benissimo insieme a Giulia MARANDO spazzando via le velleità di Giancarlo ARCOMANO & MARTINA Mori (non era in forma causa contrattura) mentre MAINETTI giganteggiava in campo grazie all'affinità con DIANA (i colpi uscivano puliti dalla sia Babolat). Accedono ai quarti anche la coppia di Cremona formata da ILARIA Villa e Matteo VOLPI dopo una vittoria prestigiosa contro FIORENZO Terzi e Loretta Peli. Nei quarti la coppia #1 del seeding ovvero ZORZI e la rientrante ALESSIA FRERETTI eliminano (faticando) Carera-Mangano mentre Villa-Grossi non entrano in partita contro Alice-Fabio. Diana&Carlo sotto 0/3 rimontano contro LUIGI e Giulia ed infine solo al tiè break LEONARDO-CHIARA battono ILARIA-MATTEO. Le semi sono state molto diverse, i bergamaschi passeggiano sui corpi stremati della coppia ZORZI mentre nella parte sotto un solo break fa la differenza a favore degli allievi di Guarino. La finale parte con tutti i pronostici dei presenti a favore di TOMASSOLI-GRAZINI ma qui la PREDAROLI gioca al meglio perfettamente supportata da LEONARDO! Vittoria per i bresciani con tanto di coccarda! BE REBEL, PLAY RAFT
Un bellissimo torneo, il Mega Slam US OPEN Doppio femminile, che si è disputato domenica scorsa nella cornice dell'Olimpica di Rezzato in provincia di Brescia. La neo coppia Lorena Cottini ed Elisa Zubani si scontrano subito contro le fortissime esordienti del circuito RAFT, Valeria Romeo de Alessia Rapuzzi da Cremona. Le bresciane si sono impegnate tantissimo ma le avversarie avevano in ogni settore del campo una marcia in più. Stessa sorte anche per le ragazze del team AD MAIORA, Annarita Calvia e Sara Mangano contro la Cap per eccellenza Loretta Peli ben supportata dall'architetto Marika Facchini. Il match più spettacolare ed equilibrato degli ottavi è stato tra le "cigne" Alessia Grossi e Jessica Lauro contro le bergamasche (affiatatissime) Katia Sonia Palazzi & Maria Caia con le ultime uscite vincitrici al Tie break dopo 74 minuti di battaglia. Nei quarti scendono in campo le TdS #1 Clara & Michela Ferrari contro Romeo-Rapuzzi, ma per una volta le donne di Isorella escono dal campo sconfitte e con le ossa rotte causa un inaspettato 1-9. Nel secondo quarto di finale, la strana coppia formata dalla bergamasca Luisa Piacentino e dall'albanese trapiantata a Brescia Ninfa Pema non lasciano scampo alla bergamasca doc Ilaria Pirovano e la fortissima Giulia Marando. Il punteggio a favore delle prime è di 9-3. Nel primo quarto della parte bassa Rossella Laurora e Kathiusha De Giacomi sfornano una bella prestazione contro Palazzi-Caia concludendo la partita in 43 minuti mentre Vitarelli-Molena (entrata dopo l'infortunio di Daniela Faletti), vincono grazie al sangue freddo nei punti chiave del match contro Peli-Facchini. Le due semi sono state identiche sia come punteggio che come emozioni. Sotto 3-5 Piacentino-Pema hanno rimontato le cremonesi fino al TB ma poi Valeria ed Alessia hanno spinto di più nell'ultimo game portandosi a casa la prima finale RAFT. Derby nella seconda semi che vede concludersi con un altro tie break, Rossella e Katiuscha commettono più errore di Mariangela e Barbara che si aggiudicano la partita ed il diritto di giocare una finale Slam! La finale che vale titolo e coccarda vede partire benissimo Romeo-Rapuzzi fino al 4-0, il pubblico e le 4 giocatrici in campo pensavano già al cappotto invece il tennis ancora una volta si conferma uno sport diabolico, infatti un game storto dà morale alle bresciane Vitarelli-Molena che recuperano fino ad arrivare 4-5 ma qui Rapuzzi serve alla grande portando l'amica Valeria al successo nello US OPEN. Valeria è la leader della coppia con un diritto preciso e forte mentre Alessia è più timida e con un rovescio di grande qualità. Dopo le premiazioni le due cremonesi sono subito corse al Club San Zeno per festeggiare il meritatissimo successo.
Altro Bronze a gironi in cascina e seconda affermazione di fila per Scaramuccia, che eguaglia il bis di Ardenghi a Gardone, stessa superficie e stessa destinazione Silver per entrambi. Dai 7 gironi iniziali si va a formare un tosto tabellone finale: In ottavi, Mombelli sorprende Ardenghi 9-6, Comelli troppo solido per Riviera (9-3), Scaramuccia troppo on Fire per Omassi (9-2). Foletti vince una maratona intensa con Ioannes (7-6), Benini 8-6 su Mondini, chiude Toninelli 9-5 su Tognazzi. Nei quarti, un ottimo Giugno cede solo 6-9 a Mombelli, Scaramuccia 9-5 su Comelli che glie la fa sempre sudare; nella parte bassa del tabellone Foletti stavolta cede al tiebreak 7-8 alla new entry Benini, chiude un gran Wadim che fa fuori Bosatra 9-5. Un Wadim in gran forma batte netto Benini 9-4, 9-3 Fabio su Alessandro nell’altra semi. Scaramuccia fa sua la finale per 9-4, complimenti a lui, ormai Silver alto, ma anche a Wadim, che riesce finalmente a dare continuità ai suoi bei colpi potenti tornando a pieno titolo fra i Bronze dopo un periodo d’appannamento. Alla prossima e grazie! #PlayRebel #StayRaft
Chiudiamo la rassegna stampa dei doppi maschili di domenica 5 Novembre, (in attesa dei femminili e dei misti da record di presenze del 12, ndr) con la cronaca del Torneo Open; gran parterre in entry list, nonostante le pesantissime assenze causa influenza di pezzi da novanta come TomassoliOsio e LeggieriDiRocco infatti, le 12 compagini che animano il tabellone della classe regina regalano lo spettacolo che ci si aspetta dal Level. Oltre ai 4 bye delle 4 tds, in ottavi si parte con altrettanti gran match: TrovatoViganó superano solo al tiebreak, 9-8, l’inedita ma sorprendente coppia DiMarioBolpagni, Andrea ha la rivincita del match di singolare della settimana prima con Fabrizio, Giacomo si dimostra sempre più tosto pure in doppio; PeaBortolotti, due che di doppi ad alto livello in Raft hanno esperienza da vendere, esordiscono con un 9-3 forse troppo severo contro l’altra neo coppia LombardiQuarantelli. Nella parte bassa VenturiniLombardi iniziano la loro campagna vincente battendo i solidissimi LainatiMasciadri, con un altro 9-3; chiudono i pluridecorati MorMainetti, che tornano a giocare in coppia nei MegaSlam dopo due anni d’assenza battendo i forti milanesi BiffiDeola 9-6. Quarti di finale: Nella parte alta i sempre più sorprendenti ma affiatatissimi TrovatoViganó battono con un netto 9-3 la coppia coccardata RolandGarros MuttiZorzi; esordio da rullo compressore di due mostri sacri del singolare come NaoniPisapia che dimostrano un ottimo affiatamento anche in singolare: 9-1 su Alfio&Leo. Nella parte bassa, altro risultato shock: cade un’altra coppia fortissima, la più vincente degli ultimi anni tra gli Open, TononiValenti cedono 4-9 contro gli amici GuerraVenturini, più “in canna” fisicamente, (complice anche un Beppe non a 100 con la schiena), ma che meritano alla grande nell’occasione. Chiudono i quarti MorMainetti, i due Bresciani non partono mai sfavoriti, ma MascettiCremona a Bonatimbledon hanno vinto il 3450 e runner up nell’Open, impressionando tra servizi possenti e bordate da fondo; il 9-6 di Carlo&Guido è decisamente meritato, il secondo regge da fondo e Carlo letale a rete, gli Svizzeri forse troppo esuberanti, più fallosi. Si ferma in semifinale il gran torneo di TrovatoViganó, NaoniPisa vincono 9-4 ma game molto lottati fino al 7-4; tanti applausi anche a MorMainetti, che cedono nettamente 1-9 ai due alieni di giornata: VenturiniGuerra raggiungono i colleghi in finale. Match di livello davvero importante quello che ha deciso la Coccarda: VenturiniGuerra sono davvero fortissimi, si conoscono a memoria e completano alla perfezione: Andrea da fondo sul dritto è un muro che tiene lo scambio con Mauro e Francesco, Marco è una specie di demonio che entra su ogni palla. NaoniPisa fanno ciò che devono: tirano mazzate da fondo come non vi fosse un domani per inchiodare i valsabbini a fondo e ci riescono all’inizio, andando avanti fin sul 4-2, ma appena calano un attimo gli avversari li azzannano, fino a raggiungerli ed a strappare si sull’8-5. Sembra finita, quando ora a calare sono Marco&Andrea: 3 game di sostanza e pathos ed è tiebreak. La vincono 9-8 VenturiniGuerra, a mio modo di vedere meritatamente, più doppisti ed affiatati, bravi davvero, Quarta Coccarda in Doppio per loro,ma complimenti anche a NaoniPisa, io li conoscevo come singolaristi del massimo livello che Raft può esprimere, ma anche in doppio han fatto una gran figura, e per poco… Grazie a tutti ed alla prossima ragazzi! #StayRebel #PlayRaft