In un domenica autunnale ma dalla parvenza estiva nonostante fosse il 1 ottobre, si è disputata la finale al Tc Pavonello ma oramai battezzata dai giocatori RAFT come la casa dello ZAR, Tiberio Perrotta. Il primo dei due finalisti ad arrivare è Adriano INVERNI accompagnato dalla sua coach (la moglie) mentre qualche minuto dopo arriva il veterano delle finali, il romano trapiantato sul Garda, Giacomo DI MARIO. La partita non è equilibrata bensì equilibratissima! Dall'inzio alla fine passano 143 minuti di sofferenza, sudore e sano agonismo. Vince il titolo alla sua prima finale in carriera Adriano INVERNI, 74 anni di Persico Dosimo che raggiunge il suo best level 1487 con ben il 61% di vittorie in RAFT. Il finalista Giacomo DI MARIO è sempre da applausi, che con oggi raggiunge il suo best ranking #11, la 13° finale con 4 titoli e la 641 partita. Conclusione desgna di un grande torneo dove vanno i ringraziamenti a tutti i partecipanti, Alex Carera Boss del RAFT e al mio gruppo di lavoro. TIBERIO
“Il ritorno di Max Marinoni! Vince su Fulvio Fabi il Silver in giornata MiNordOvest” Grande ritorno di Max Marinoni che vince in finale contro l’ottimo bum bum Fulvio Fabi che dimostra l’efficacia del suo gioco potente. Max dopo essere stato Gold, in quest’anno non facile, con qualche problema fisico in corso, dimostra di essere nella strada giusta per tornare in grande forma, arrivando modesto dicendo fare un torneo test, batte il buon Marco Acquaviva c’è aveva battuto al primo turno il neo giocatore Luca Perillo per 4/2 4/2 (Marco sarà l’unico giocatore del torneo a strappare un secondo set a Max per poi purtroppo ritirarsi per un problema fisico), poi Max batte in semifinale un ottimo Roberto Virgilio che disputa un buon torneo, in finale arriva anche un centrato Fulvio Fabi che batte 4/2 4/2 Luca Di Stefano, che sfuma qualche occasione per poter girare la partita ma Fulvio è in gran palla e poi in semifinale da tutto e batte l’ormai temuto Simone Saponieri al terzo set, quindi Fulvio arriva poi in finale un po’ scarico e meno concreto e Max è bravissimo tatticamente a prendersi anche punti a rete nei momenti giusti e da poco ritmo al Fulvio c’è oggi aveva un dritto e servizio impeccabile che lo aveva porterò in finale meritatamente, ma la partita e il torneo lo vince Max che dimostra ancora una volta di essere all’altezza del suo Level che tende sempre di più a Gold Un ringraziamento a tutti i partecipanti #BeRebel
Sono arrivati da Firenze determinati a raggiungere un solo risultato e lo hanno ottenuto: i TRONO OVER sono i campioni nazionali del campionato a squadre RAFTENNIS nella categoria mista! Un'edizione ricchissima di squadre ed estremamente competitiva, con 26 formazioni raggruppate in un'unica categoria che includeva Rebels dal level Iron a Diamond. La corsa iniziava il venerdì sera con il primo singolare maschile nei sedicesimi di finale, in cui Claudio Pallica per i Trono Over rifilava un netto 9-1 ad un atleta affermato al Level Gold (semifinalista alle ultime FINALS di categoria) quale Andrea Garriboli, che difendeva i colori degli HOW FUCK CAN YOU. Ancor più nettamente terminava il doppio misto, dove Cinzia Giusti affiancava Pallica per vincere 9-0 contro Alberto Bonfiglioli e Giulia Marando. Chiude il punto bandiera proprio Giulia contro Federica Turba, terminando la sfida 2-1. Negli ottavi di finale si verificava un curioso doppio scontro "Over" vs Gambara, poichè da un lato i GAME OVER MIX superavano per 2-1 il GAMBARA MIX (vittorie di Marco Mauri su Romano Barosi, di di Wiese/Barosi su Salami/Piva e di Wiese su Broccaioli), mentre dall'altra i TRONO OVER superavano nettamente per 3-0 il TC GAMBARA guidato da Luisa Anselmi e Fabio Tedeschi. Mostravano i muscoli nei quarti di finale anche i membri del team UMILTE', vincente per 2-0 sui FOUR ROSES: dopo una vittoria di Fabio Tomassoli per 9-3 su Antonio Tortorella, il doppio misto Osio/Angeloni prevaleva per un solo gioco (8-7) sulla coppia Taku/Bresciani. Avanzavano anche gli svizzeri SPARABAL, grazie ad un solido Damian Skowronski che vinceva il proprio singolare per 9-4 su Mattia Michele Cervi per i DOUBLE FACE, chiudendo subito dopo la sfida nel misto insieme a Simona Robbiani per superare con lo score di 9-3 Gianfranco Guerrini ed Elisa Carolina Zanacchi. Eliminati ai quarti anche BEVERLY INPS E LE BADANTI ed i GARDA FIGHTERS MIX. Le semifinali sono state la fese più equilibrata del torneo, con entrambe le sfide arrivate sull'1 pari dopo i primi singolari. Nella parte alta continuava a farsi valere Fabio Tomassoli per il team UMILTE', che concedeva solo due giochi a Romano Barosi, vedicatosi poco più tardi nel doppio misto con Wiese su Osio/Angeloni, sconfitti per 8 a 6. Il singolare femminile era dominio di Christina, che mandava i GAME OVER MIX in finale grazie al 9-1 inflitto alla Angeloni. Nella metà bassa del torneo sfida punto a punto tra SPARABAL e TRONO OVER, con capitan Damian che infliggeva l'unica sconfitta del torneo a Claudio Pallica per 8-6, salvo poi cedere nel misto insieme a Robbiani con lo stesso punteggio a Pallica/Giusti. Decideva tutto dunque il singolare femminile anche qui, dove Cinzia Giusti portava a casa per 8 giochi a 5 un punto fondamentale contro Simona Robbiani, portando il proprio team in finale! Finale che vedeva quindi gli OVER al comando: Game Over Mix da un lato, Trono Over dall'altra. Si giocavano i singolari in parallelo, dove il fattore energie residue aveva un ruolo fondamentale. Claudio Pallica non aveva problemi a mostrare la propria superiorità su Romano Barosi, scappando sul 7-0 prima di chiudere 9-2. Dall'altra iniziava equilibrata la sfida tra Cinzia Giusti ed Alessia Rubini, con la prima che alla distanza faceva valere una maggiore solidità e più efficace gestione del campo per andare a trionfare ancora con lo score di 9-2. Un successo netto dunque che andava a consegnare il titolo di campioni della ROYAL CUP MISTA ai TRONO OVER, che stampano a caratteri cubitali il proprio nome sull'albo d'oro della competizione! Siete nella storia ragazzi... Congratulazioni!
“Papini vince su Lainati al 2su3 MiNordOvest” Marco Papini oramai di casa al tennis Molinello porta a casa il suo quarto titolo qui, questa volta in finale trova Luca Lainati ormai rinomato top Ten, che nell’ultimo anno da filo da torcere a tutti, la finale è combattuta Marco riesce tenere il ritmo alto e Luca è bravo a difendersi e contrattaccare quando possibile ma il primo set se lo aggiudica Marco per 6/2, Nel secondo set Luca è bravo a portarsi subito sul 3/0 e poi da 4/1 Marco inizia una rimonta strepitosa da dopo uno scambio combattuto che fa da ago della bilancia del match , e vince meritatamente 6/4 Complimenti a tutti i partecipanti #BeRebel
“Finale Big, Pasquale Natella vince al 2su3 Estate MiNordOvest contro Marcello Biffi” Finale di due Big del Raft sia come altezza che come potenza di gioco che nell’ultimo anno dimostrano di essere appunto all’altezza di giocarsela con i più forti, finale molto combattuta con grandi cannonate dei due che si prendo letteralmente a pallate come si dice in gergo. Marcello parte bene nel primo set e ben concentrato di pota a casa meritatamente il primo set al tiè break. Nel secondo inizia a cambiare un po’ la musica Pasquale non digerisce il tiè break perso e cambia marcia Marcello cala un filo e il set vola via 6/3. Siamo al grande tiè break decisivo ai 10 Marcello torna nella partita, Pasquale si distrae un attimo e con qualche errore di troppo va sotto 4/0 ma la strada è ancora lunga, Pasquale subito torna in partita e centrato rimonta subito, Marcello cala leggermente fisicamente e mentalmente e al contrario Pasquale è concentrato e non sbaglia più nulla e gira il tiè break con il punteggio di 10/5 a suo favore e porta a casa la prima vittoria al torneo Classico 2su3 MiNordOvest , complimenti a tutti i partecipanti ai Finalisti per la bellissima partita #BeRebel
31 squadre al via, oltre 150 Ribelli, questi sono stati i numeri della Royal Cup Silver Men Sin dalle prime battute si intuiscono i valori delle compagini che si contenderanno il titolo. Partite avvincenti, scontri equilibrati, tutto accompagnato da una cornice di pubblico degna delle migliori occasioni. Le squadre toscane alzano subito la voce con il Carrara Team che solo in rimonta riesce ad avere la meglio dei ragazzi terribili della squadra Asintomatici dando vita ad uno scontro veramente incredibile. Partenza col botto dei ticinesi di Chiasso e dei cremonesi del Match point, le uniche con i Vipers Montesport, ad aggiudicarsi per 3/0 le sfide, tutto ciò a denotare il grande equilibrio del torneo. Negli ottavi ancora una volta fanno la voce grossa Carrara Team e Montesport Vipers, si distinguono i bresciani dei Pesci del laghetto, dei Dropshot A, delle Meteore e dei Game over, infine agguantano gli ultimi due posti disponibili i Chiasso Fighter ed i Match point del capitano-guru Ivan Maffezzoni questi ultimi vincitori sulle Campanule del mitico Marco Merzi, highlander genovese. Nei quarti i rulli compressori toscani non perdono un colpo. Montesport Vipers e Carrara Team volano in semifinale dove si affronteranno per un posto in finale. Nella parte bassa, invece, i Dropshot A di capitan Roberti fanno lo sgambetto ai cugini del Match point la cui strategia stavolta non paga mentre i Game over del ribelle Giribuola vincono il derby contro la compagine delle Meteore del gigante buono Colosio. Le semifinali vedono pertanto due derby dal sapore molto diverso. I toscani Vipers provano ad insidiare il titolo dei Carrara Team mentre i Dropshot A cercano l'ennesima finale della loro storia contro i Game over. Andrea Bartalesi illude le Vipere ma i Campioni in carica con il doppio prima e l'impresa di Alberto de Biaggi poi, ribaltano l'esito dello scontro e volano in finale. Nella seconda semifinale parte forte Stringhini che si aggiudica il primo punto. Scendono in campo i doppisti, il match è molto equilibrato ed allo scadere dell'ora sono i ragazzi dei Dropshot A ad esultare raggiungendo i Carrara Team in finale. Qui, netta è la supremazia dei campioni in carica che, forse, sono meglio riusciti a gestire e dosare le forze. Con un doppio 9/3 si aggiudicano i primi due incontri rendendo superfluo il terzo match ed alzando meritatamente la Coppa. Tennis davvero di qualità, sportività meravigliosa e grande divertimento e spettacolo. Ingredienti che han reso questa Royal Cup Silver davvero TOP Complimenti a tutti #berebel #playRaft