SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Raft junior sbarca a Genova, si inizia all’Oasi.
Raft junior sbarca a Genova, si inizia all’Oasi.

A Genova inizia con Raft Junior disputando il primo torneo. Al Tennis Oasi si presentano un buon numero di bambini carichi di entusiasmo per disputare una competizione a loro dedicata. Con il torneo racchetta gialla iniziano gli under 8 che in un girone unico da 4 giocatori si scontrano tutti contro tutti. Al primo turno Letizia vince contro Matteo G. 9-5 nell’altra partita Matteo S. vince una partita combattuta 11-9 contro Gaia. Al secondo turno Matteo G. Vince 10-6 contro Gaia e Letizia vince la sua seconda partita contro Matteo S. Nel terzo turno vede vincere la sua terza partita Letizia vs Gaia 10-3 rendendo Letizia la giocatrice che vince tutte 3 le sue partite del torneo. Il derby tra i Matteo lo vince Matteo S. 10-4. È stata una bella mattinata dove tutti i bambini si sono divertiti e giocato un buon tennis. Un ringraziamento a tutti i partecipanti ai loro genitori e al Tennis Oasi che ci ha ospitato. Arrivederci ad ottobre per la prossima tappa.

tappe
Un trionfo i tornei Junior al Tennis Erba
Un trionfo i tornei Junior al Tennis Erba

Con quello di minitennis della scorsa domenica si è concluso il primo ciclo di tornei della stagione 2022/23 del Tennis Erba, attività che accompagna tradizionalmente i corsi di tennis del circolo comasco. Tutti e cinquanta i bambini e ragazzi provenienti da vari club della zona hanno dimostrato grande entusiasmo e sportività, caratteristiche fondamentali sia in campo che fuori, bravi! I due tornei di minitennis sono stati vinti nel mese di ottobre da Beatrice Ratti (alla seconda vittoria in carriera) e nel mese di novembre da Dalila Duca, che batte Kristian Esposto in finale. Dalila centra finalmente la vittoria alla sua terza finale, complimenti. Per quanto riguarda il torneo della categoria intermedia, con palle mid da tre quarti di campo, a vincere è stata la bravissima Stella Colombo del tennis Oggiono su Tommaso Carpanini (Tennis Erba). I due hanno superato in semifinale rispettivamente Mattia Lavieri (TC Oggiono) e Jean Ortalli (Tennis Erba). La categoria “Junior Avanzato” ha confermato l’ottimo livello tennistico dei ragazzi in gara. Le sfide sono state molto combattute e il pubblico presente ha sicuramente apprezzato la grande passione dei giovani tennisti in campo. Si aggiudica il suo primo trofeo Nicolò Marino (Tennis Erba), che dopo aver battuto l’erbese Tommaso Brentani in semifinale supera in finale la testa di serie numero uno, Federico Gozzini, del Tennis Olginate, vincitore a sua volta su Gioele Galbusera (TC Valmadrera) in semi. Passione, correttezza, voglia di stare insieme: con questi ingredienti i tornei di tennis non possono che essere un successo e poco importa se non si vince una medaglia. In campo si cresce, anche con le sconfitte. Forse, soprattutto con quelle. Appuntamento ai prossimi tornei!

tappe
Festa a Erba per il primo torneo di Minitennis
Festa a Erba per il primo torneo di Minitennis

Giornata perfetta per il primo torneo all’aria aperta della stagione, inaugurata a Erba dai tennisti più giovani che si sono sfidati in un torneo di minitennis sul campo in erba sintetica all’interno di Parco Majnoni. 23 partecipanti tra i 6 e gli 11 anni, suddivisi in due gironi, si sono sfidati durante tutta la mattinata: oltre 120 minimatch disputati, in un tutti contro tutti in cui a vincere è prima di tutto stato lo sport, inteso come aggregazione e divertimento. Ad accedere alla fase a eliminazione diretta sono stati Tommaso Carpanini, Andrea Brivio, Stella Krac e Giovanni Schiavo nel girone 1 e Ivan Macrì, Beatrice Ratti, Dalila Duca e Wilmer Meroni nel girone 2. Contro pronostico i primi dei gironi non riescono a raggiungere la semifinale che invece sono disputate da Beatrice, che supera Wilmer e da Beatrice, che batte Giovanni in una partita molto combattuta. Finale tra le amiche e tenniste del Tennis Erba Dalila e Beatrice, vinta da quest’ultima, brava nel ribaltare lo svantaggio di 5 a 2 e vincere 7 a 5 in una partita davvero ben giocata da entrambe. Complimenti alla vincitrice, a chi ha superato la fase a gironi e anche a Leone, Cloe, Cristian, Kristian, Riccardo, Edoardo, Francesca, Martina, Bianca, Nicola, Alice, Mirta, Andrea, Simone e Ettore. E’ stata una grande festa di tennis che ha unito sia chi era alla primissima esperienza in un torneo - bravi, non è mai facile la prima volta! - sia chi aveva già provato il brivido della competizione. Il prossimo appuntamento con un torneo di minitennis in provincia di Como sarà di nuovo a Erba, domenica 29 maggio. Le iscrizioni sono aperte! https://www.raftennis.it/junior/tornei/3402-racchetta-gialla-a-erba/giocatori-iscritti

tappe
Andrea Scotti: grande vittoria sulla terra rossa di Erba
Andrea Scotti: grande vittoria sulla terra rossa di Erba

I 14 giovani tennisti ai nastri di partenza del torneo categoria Racchetta Verde sulla terra rossa del Tennis Erba sono stati suddivisi in tre gironi in modo da garantire un minimo di partite a tutti i partecipanti. Nel girone 1 Stella Colombo e Andrea Scotti si distinguono per le vittorie ma sono ottime le prove di tutti concorrenti: Ismaele Duca, il giovanissimo Edoardo Belloni e Matilde Aldeghi. Stesso discorso per il girone 2, vinto da Leonardo Bianchi su Cecilia Biffi, dove Alessandro Marulli, Mattia Lavieri e Jean Ortalli non hanno di certo svolto il ruolo di comparse, giocandosi molte partite fino all’ultimo punto. Girone 3 dominato da Andrea Perico, che ha avuto la meglio su Andrea Brivio - impegnato contemporaneamente anche nel torneo di Minitennis che fisico! - Mattia Proserpio e Gregorio Gnecchi, bravissimi. Un grande equilibrio, insomma, e un ottimo livello, confermato dalle belle e combattute sfide a eliminazione diretta. La prima semifinale è stata vinta da Leonardo Bianchi su Andrea Perico per 15 a 10 mentre la seconda da Andrea Scotti su Stella Colombo per 15 a 12, in una “pesante” rivincita della sconfitta nella fase a gironi. Andrea, sullo slancio del successo in semifinale, conquista la vittoria finale contro l’ottimo Leonardo,compagno del Tennis Club Oggiono: grandi applausi per entrambi!

tappe
GLI ZAVARISE BOYS DOMINANO IL RACCHETTA VERDE
GLI ZAVARISE BOYS DOMINANO IL RACCHETTA VERDE

La seconda tappa RAFT JUNIOR per la categoria "Racchetta VERDE"  in provincia di BRESCIA si è giocata domenica mattina al Tennis Concesio sotto la Direzione della Maestra Sara Cicognani. Quasi full, 14 bambini e bambine sui 16 posti a disposizione, hanno giocato la fase a gironi (3) poi i migliori 8 alla fase ad eliminazione diretta. Nel girone a) derby tra 2 bambine, Emma Vittoria Ghidini che nonostante un match point esce sconfitta per 9/10 contro Linda Carera mentre Pietro Lucca s'impone per 10/6 contro il bresciano di Castelmella Alessio Rafti. Alessio si riscatta contro Edoardo Bocchio per 10/5 mentre Emma non supera l'ostacolo Lucca. Nella terza giornata altra vittoria di Linda contro Edoardo mentre per un soffio Alessio supera Emma per 10/7. Pronto riscatto per la Ghidini che conquista la prima vittoria nel circuito ai danni del piccolo ma grintosissimo Edoardo Bocchio mentre Pietro Lucca continua la sua marcia trionfale battendo nettamente Linda. Nella quinta e ultima fase del girone Pietro fa l'ein pleion contro Edoardo mentre Alessio balza al secondo posto con la vittoria su Carera. Nel girone b) purtroppo c'è stata la debable di Tecla Sandrini, Martina Speranza gioca bene ma commette qualche errore di troppo contro i ree maschietti terribili come Michele Quaranta, Leonardo Gheza e Andrea Eboli. Eboli non sbaglia una partita mentre nel derby per passare ila fase a gironi Leonardo Gheza si blocca a 4 contro Michele. Belle combattute la partite. Nel terzo girone, il c) Matteo Sanfelici parte come un razzo contro Alessandro Riva come amche Ludovica Faini contro Maria Rossi (Alessandro, Ludovica e Maria sono figli d'arte perche i genitori sono 3 famosi giocatori di RAFT adulti ovvero Osvaldo Riva, Giacomo Faini e Barbara Zanola). Nei sucessivi 2 match Riva ottiene 2 vittorie fondamentali per passare il turno mentre Ludovica soffre il campo corto e Maria le palle angolate. Nessun problema per Matteo, come flash vola ai quarti di finale. Nei quarti, Leonardo Gheza non ha possibilità contro il diritto fortissimo di Pietro Lucca, la partita tra Alessio Rafti e Michele Quaranta è bellissima, entrambi meriterebbero la vittoria, per 10-9 Alessio passa il turno. Nella parte bassa del tabellone Riva compie il miracolo, supera il favorito Matteo Sanfelici per 10-8 mentre il rovescio di Eboli non offre chance a Linda. Le due semifinali sono state segnate da belle partite ma Pietro e Andrea sono stati veramente bravi. Finalissima tra due allievi della Martina  Zavarise infatti giocano al Tc Fornasetta (Alessandro e Valentina). Partita sentitissima con grande tifo! Vittoria, titolo e coppa per Pietro. Bravissimo e medagliato Andrea.   VI ASPETTIAMO IL 27 FEBBRAIO 2022 AL TENNIS LOGRATO !