SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
ALEX CARERA FA CHIAREZZA SU ALCUNI PUNTI DEL MOVIMENTO RAFT
ALEX CARERA FA CHIAREZZA SU ALCUNI PUNTI DEL MOVIMENTO RAFT

Dopo una lunga giornata ALEX CARERA, founder di RAFT, spiega alcuni punti fondamentali del circuito: - RAFT nasce con l'unico scopo di condividere la passione per il tennis tra appassionati amatoriali e facilitare l'incontro tra persone che hanno in comune la stessa passione. - Il rispetto delle regole e della Direzione è una priorità fondamentale per la gestione della community non solo verso il founder ma anche verso tutti i membri della Direzione RAFT, Supervisor, Circoli e tutti i giocatori. - La Direzione fin dalla nascita della piattaforma, al fine di tutelare anche i giocatori "agonisti", ha inquadrato tutta l'attività come SOCIALE. Ogni Socio ha gli stessi diritti senza limitazione della pratica dell'attività sociale (NON POSSIAMO METTERE UN NUMERO MINIMO DI PARTITE PER PARTECIPARE AD UNO SLAM/RAFT CUP); - La Direzione per rendere equa ogni competizione sia individuale che a squadre ha sempre verificato e una volta accertato, modificato i livelli dei singoli giocatori. In taluni casi ha anche tolto i giocatori fuori livello dalle competizioni (anche in corso d'opera); Per svolgere le dovute verifiche è necessario concedere il tempo necessario perche queste vengano svolte in maniera corretta. Sicuramente, in considerazione del numero dei giocatori attuali (12.000), meno di 3 giorni non è un numero sufficiente per fare tali verifiche. - La Direzione è sempre aperta al dialogo costruttivo con ogni giocatore - giocatrice ma non sarà MAI disposta ad accettare nessuno tipo di OUT OUT.  Prima delle future RAFT CUP BRONZE & IRON verranno introdotte delle riunioni preventive per verificare la veridicità dei giocatori-giocatrici presenti nelle varie rose. Alex Carera Direzione RAFT  

il team
ROYAL CUP 2025! CI SIAMO, DA OGGI SI PUO' PRENOTARE IL SOGNO
ROYAL CUP 2025! CI SIAMO, DA OGGI SI PUO' PRENOTARE IL SOGNO

Parte il conto alla rovescia per la ROYAL CUP 2025 che si giocherà per la quarta volta in Toscana presso il Garden di San Vincenzo in combined con il Riva degli Etruschi resort, il circolo di Tc San Vincenzo e lo Sporting Club Venturina . Per questa occasioni la Direzione RAFT organizzerà la ROYAL CUP LEGEND maschile e femminile nei giorni 18 settembre e 19 settembre 2025 (giovedì e venerdì), ROYAL CUP DIAMOND (maschile e femmiinile), ROYAL CUP GOLD (maschile),  la ROYAL CUP SILVER maschile e femminile, la ROYAL CUP BRONZE maschile e femminile, ROYAL CUP IRON (maschile e femminile) ed infine la ROYAL CUP MISTA. I giocatori già qualificati o per chi vuole vivere con noi questo grande evento partecipando al classico torneo FRIENDS possono prenotare contattando direttamente SIMONA al numero 339/1873703 oppure inviando una mail a: amministrazione@raftennis.it; Il programma del week end lungo sarà cosi strutturato: Giovedi 18 settembre 2025 - Check in dalle ore 13:00 Giovedì 18 settembre 2025 - LEGEND CUP maschile over 60 e femminile over 55 dalle ore 15:00 fino alle 19:00 (sui campi del GARDEN) Venerdi 19 settembre 2025 - LEGEND CUP dalle ore 09:00 alle ore 13:00 Venerdi 19 settembre 2025 - Dalle ore 15 si parte con la competizione ROYAL CUP,  check in dalle ore 17, possibilità di pranzare in struttura ( a pagamento e su prenotazione sino ad esaurimento posti avvisando Simona e cena presso il Garden Resort di San Vincenzo); Venerdi 19 settembre 2025 - Ore 21:30 Presentazione Team con gli spettacoli dell'animazione del Garden Resort di San Vincenzo e la premiazione della RAFT CUP LEGEND MASCHILE & FEMMINILE. Sabato 20 settembre 2025 - Dalle ore 08:00 fino all 23:00 si riparte con la competizione ROYAL CUP (Abbiamo previsto la colazione atleti dalle 07:00). Sabato 20 settembre 2025 - Dalle ore 09:00 torneo singolare maschile Friends Sabato  20 settembre 2025 - Dalle ore 09:00 torneo singolare femminile Friends Sabato  20 settembre 2025 - SUPER FRIENDS SOTTO LE STELLE dalle ore 23:00  Domenica  21 settembre 2025 - Dalle ore 08:00 ROYAL CUP - 3° giornata Domenica 29 settembre 2024- Dalle ore 09:00 torneo di doppio Friends Domenica 29 settembre 2024- Check out entro le ore 10:00 ECCO Il PACCHETTO RAFT: 1-  Pernottamento in camera doppia con servizi privati, telefono,televisione, aria condizionata; 2 - Trattamento in pensione completa  con bevande ai pasti (acqua e vino della casa); 3-  Attivita' abbinate al Resort, sportive e di intrattenimento; 4 - Wi-Fi; 5 - Servizio spiaggia attrezzata con 1 ombrellone + 2 lettini a camera; 6 - Parcheggio interno non riservato e non custodito; 7 - Il costo dei campi della competizione ROYAL CUP sono compresi nel pacchetto (per il FRIENDS vedi info torneo); 8 - Spogliatori ai campi da tennis salvo disposizioni differenti per COVID. 9- 2 campi padel a pagamento 10 - Tassa di soggiorno a carico degli ospiti a persona al giorno ( sopra ai 12 anni) a carico del giocatore; 11 - Il torneo FRIENDS ha un costo di € 6,00 Non sono ammessi ANIMALI DOMESTICI. La camera sarà riservata e garantita solo ad avvenuto pagamento,  con possibilità di DISDIRE SENZA PENALE tassativamente ENTRO E NON OLTRE IL 20.08.2025 Costo ROYAL CUP 2025: GARDEN TOSCANA RESORT: ROYAL CUP (totale per i 2 giorni in pensione completa) Euro 200,00 A PERSONA in base doppia. Per LEGEND CUP (1 giorno in pensione completa): EURO 100,00 A PERSONA in base doppia. RIVA DEGLI ETRUSCHI RESORT: ROYAL CUP (totale per i 2 giorni in pensione completa) Euro 220,00 A PERSONA in base doppia. No vino ai pasti Per chi volesse la camera singola, info in privato con camere limitate. Per i Bimbi, info in privato a Simona. Vi aspettiamo! La Direzione RAFT

il team
QUANTE SORPRESE NELLA PRIMA GIORNATA DELLA CUP SILVER WOMEN
QUANTE SORPRESE NELLA PRIMA GIORNATA DELLA CUP SILVER WOMEN

12 match, 12 battaglie e tante sorprese nella prima giornata di RAFT CUP SILVER di Brescia tra le 8 squadre iscritte divise tra i 2 gironi. Nel girone 1, il team superfavorito ovvero TC ISORELLA ha perso in casa degli ANIMALI SELVATICI VAGANTI capitanati da Sara Pilan che insieme a Maurizia Lanzilao ha vinto il doppio decisivo contro Michela e Clara Ferrari. I due singolari sono stati vinti rispettivamente da Erika Pedretti e Silvia Ferri. Vittoria per 2-1 anche per le DONNE DELLA VALLE sulle DRINK TEAM grazie ad una giocatrice chiave: Ornella Ambrogi vincitrice in singolare ed in doppio con Denise Palazzi. Il punto per la squadra di Maria Podestà è stato conquistato da un'ottima Claudia Delinger sulla Raffaella Zoni. Nel secondo girone le Campionesse Internazionali Silver 2024, I CIGNI SILVER, vincono più games deille DROPSHOT ma escono sconfitte dalla prima giornata. Molto brava la prima singolarista Marina Bravo ma risponde subito dopo Elena Accardi con una vittoria di misura sulla Gavagnin. Nel doppio super rimonta di Silvia Accardi & Chiara Lombardi sotto 1-5, che hanno vinto 7-6! Brillante risultato anche del TC BRESCIA di Ines Prandelli contro le ragazze di Benocci. Piasenti, Erika Veschini e Anna Magri hanno battuto Sofia Canini, Penelope Rao e Mara Apostoli. La strada verso il successo e San Vincenzo è lunga ... Be Rebel, Play RAFT

il team
RAFT ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON ENERVIT
RAFT ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON ENERVIT

Big News: “Enervit, azienda leader in Italia nell’integrazione sportiva e nutrizione funzionale, ha siglato un accordo col nostro sito Raftennis, la piattaforma web più innovativa per l’organizzazione di tornei individuali, di doppio e a squadre, che vanta una community di oltre 12.000 giocatori. Enervit, Official Nutrition Partner di Jannik Sinner, da oggi è anche al fianco di tutti i ribelli del Raft, che potranno godere di offerte dedicate per supportare al meglio le loro performances sul campo e in allenamento, grazie ad una proposta completa di prodotti per il prima, durante e dopo lo sport. Enervit sarà inoltre presente alla Royal Cup di settembre presso il Garden Village. Per chi è curioso e desidera conoscere o approfondire il mondo della nutrizione sportiva, attraverso le voci degli esperti del settore e delle interviste agli atleti,  è disponibile sul sito www.enervit.com l’Equipe Enervit Magazine”. Alex Carera, founder di RAFT: "Siamo onorati di annunciare la partnership con un'azienda di altissimo profilo come ENERVIT. Sono certo che tutti i nostri giocatori troveranno diversi benefici sul campo quando utilizzaranno i loro prodotti".

il team
FINALS 2025 - ABRUZZO: ECCO I DOPPISTI CHE SI GIOCHERANNO I 3 TITOLI
FINALS 2025 - ABRUZZO: ECCO I DOPPISTI CHE SI GIOCHERANNO I 3 TITOLI

Dopo 5 anni, le THE FINALS tornano in Italia, nel 2020 si erano giocate a Trento e ora è il momento dell'Abruzzo dal 31 maggio al 2 giugno. Per quanto riguarda i doppi, le competizioni saranno 3 che assegneranno il titolo di CAMPIONE INTERNAZIONALE RAFT di  Doppio maschile, Doppio femminile e Doppio misto. I campioni uscenti sono le bresciane ELISABETTA BORNATI-MARINA BRAVO in ambito femminile, mentre lo svizzero di origine polacca DAMIAN SKOWRONSKY ha fatto la doppietta vincendo nel misto con la ticinese SIMONA ROBBIANI e nel maschile con lo svizzero CHRISTIAN SBARDELLA. Per info & prenotazioni: SIMONA 339-1873703 oppure amministrazione@raftennis.it; I posti sono limitati. Dal 1 febbraio 2025 il ranking di doppio è individuale (non più di coppia) quindi i qualificati alla fase finale sono i primi 48 della classifica italiana e i primi 8 della classifica svizzera (per ogni ranking ovvero maschile, femminile e misto). I giocatori potranno scegliere con chi giocare le THE FINALS sempre che' abbiamo fatto almeno un torneo insieme al compagno/a (dal 01 maggio 2024 al 30 aprile 2025)  oppure che questi sia nell'elenco dei qualificati. I rebel non elencati di seguito che dovessero entrare nei primi quarantotto posti de ranking entro il 30 aprile di quest'anno avranno ancheloro diritto di iscriversi alle Finals. ITALIA - DOPPIO FEMMINILE Valeria Romeo, Alessia Rapuzzi, Luisa Piacentino, Jessica Lauro, Elisabetta Bornati, Barbara Zanola, Elisa Fornis, Martina Mori, Barbara Trombini,Valentina Puerari, Miriam Cereda, Marika Facchini, Silvia Storelli Claudia Marini, Tiziana Marcazzan, Alessia Grossi, Sara Mangano, Ninfa Pema, Elisabetta Piasenti, Emilia Gavagnin, Emilia Buccheri, Raffaella Zoni, Flavia Bignotti, Cinzia Robotti, Luisa Anselmi, Valeria Poli, Abby Barker, Rosa Capolari, Samuela Scalmana, Maria Fratti, Mariarita Vaccari, Silvia Storlini, Maria Grazia Lodi, Barbara Broccaioli, Mariangela Mineri, Maria Cristina Modellini, Chiara Filippazzi, Fabiola Ghidoni, Elena Brescianu, Chiara Lombardi, Francesca Lechiancole, Michela Ferrari, Marina Bravo, Annarita Calvia, Marta Badini, Nadia Bertoletti. LINK TORNEO FINALS DOPPIO FEMMINILE   ITALIA DOPPIO MISTO Stefano Salmoiraghi, Prometo Pagani, Nicola Zorzi, Alfio Bortolotti, Alessia Freretti, Chiara Iora, Carlo Mainetti, Roberto Poloni, Luisa Piacentino, Martina Mori,Fabio Tomassoli, Clara Ferrari, Silvia Angeloni, Flavio Belli, Silvia Storelli, Andrea Osio, Nicolas Decima, Veronica Cassinelli, Elena Accari, Roberto Lamera, Alessia Rapuzzi, Maurizio Bonassi, Simona Travagliati, Daniele Ardenghi, Alessandro Tesio, Anna De Leo, Leonardo Pea, Giulia Marando, Ombretta Mossi, Luca Lainati, Michela Ferrari, Rossella Laurora, Marco Venturini, Mary Candido, Marzia Agliardi, Silvia Accardi, Alessia Grossi, Chiara Predaroli, Bruna Malnati, Mauro Naoni, Simone Duranti, Pamela Pata, Ilaria Pirovano, Valeria Romeo, Carolina Panaid, Marta Gervasi, Alessandro Trovato, Ilaria Villa LINK TORNEO FINALS DOPPIO MISTO ITALIA DOPPIO MASCHILE Prometo Pagani, Davide Bettinsoli, Marco Arrigoni, Giacomo Di Mario, Nicola Zorzi, Giorgio Oggioni, Alberto Mutti, Roberto Valenti, Luca Zanni, Alex Carera, Simone Zanni, Italo Cadei, Giovanni Rocca, Leonardo Pea, Matteo Banfi, Marco Frassine, Marcello Biffi, Marco Papini, Matteo Odolini, Giorgio Martini, Giancarlo Marchetti, Andrea Roberti, Fabio Colaprico, Roberto Poloni, Matteo Ceruti,Fabio Tomassoli, Manuel Tameni, Mario Leggieri, Stefano Cappelli, Pasquale Natella, Luigi Omassi, Flavio Belli,  Stefano Ghisleri, Roberto Lamera, Francesco Pisapia, Nicola Mastropietro, Daniele Ardenghi, Alessandro Tesio, Leonardo Zanoni, Leonardo Pea, Marco Venturini, Lucio Valsecchi, Andrea Caraffini, Mario Scovoli, Giancarlo Tognazzi, Manuel Lo Cascio, Gialuca Giussani Marcello Del Grande, Simone Duranti. SVIZZERA DOPPIO FEMMINILE Monica Giamberini, Simona Robbiani, Cristina Pozzi, Domenica Macaluso, Viola Teppati, Angelica Crivelli, Michele Brilli, Roberta Benvenuti. SVIZZERA DOPPIO MISTO Damian Skowronski, Simona Robbiani, Michele Brilli, Matteo Galgiani, Franjo Basic, Sandra Briganti, Andrea Bringanti, Cristina Pozzi. SVIZZERA DOPPIO MASCHILE Simone Cremona, Luca Mascetti, Davide Battaglia, Damian Skowronski, Andrea Ostini, Jonas Olsson, Noah Meola, Christian Sbardella LINK TORNEO FINALS DOPPIO MASCHILE: https://www.raftennis.it/tornei/6550-the-finals-doppio-maschile-no-limit LINK TORNEO FINALS DOPPIO FEMMINILE:https://www.raftennis.it/tornei/6552-the-finals-doppio-femminile-no-limit LINK TORNEO FINALS DOPPIO MISTO; https://www.raftennis.it/tornei/6553-the-finals-doppio-misto-no-limit La Direzione si riserva di concedere delle wild card per le province extra Lombardia. BE REBEL, PLAY RAFT

il team
RAFT: NUOVO ALGORITMO LEVEL PER SINGOLO E DOPPIO
RAFT: NUOVO ALGORITMO LEVEL PER SINGOLO E DOPPIO

Dopo diversi mesi di studi e test, con emozione, vi annunciamo che da oggi sono operativi il nuovo sistema del calcolo del level sia per il singolare che per il doppio.  La grande rivoluzione deriva dalla qualità della vittoria (in singolare) avendo aggiunto alcune variabili che permettono di essere ancora più attendibile.  Nel level di doppio la il calcolo del level (chiamato Level D) che viene modificato in tempo reale considerando il "peso" del giocatore all'interno della coppia oltre alla qualità della vittoria o della sconfitta. I nuovi algoritmi sono attivi da oggi pertanto non hanno valore retroattivo.  RAFT, sempre un passo avanti.  Chi copia, arriva sempre secondo. Cit.: A.C.