il team
Venerdì 27 settembre inizia per le 12 squadre di Genova l'evento più importante dell'anno a livelli team.
nella categoria Bronze ci sono 4 squadre qualificate di cui 3 maschili ed 1 femminile.
La squadra femminile Zena team qualificata per la seconda volta consecutiva (complimenti!) trova una forte squadra e purtroppo esce al primo turno con un secco 0-3.
Le 3 squadre maschili sono:
Tennis CAP (anche loro seconda qualificazione consecutiva) si schierano in campo con il capitano Ghione e con i senatori squadra Pasini e Stragapede, ma purtroppo non riescono a fare il punto in più e perdono con un dignitoso 1-2.
Führen team al suo debutto in Royal Cup hanno la peggio contro Dropshot champagne 1-2.
Amici del Tennis bronze anche loro al debutto, anche loro incocciano in una delle squadre più forti I Belli Bergamaschi (che arrivano fino alle semifinali) e perdono al primo turno 0-3.
Arriviamo alla categoria più numerosa la Silver presenti con 4 squadre.
Qui il sorteggio prevede già un derby tra squadre genovesi e quindi Gin Tonic al suo esordio giocano contro Campanule silver. Boccaccio S. perde contro l'ottimo Solinas, Giaccioli/Reviglio vincono il doppio contro Braucher/Petukhov e Reviglio vince anche l'ultimo singolare contro Boccaccio F. Nel secondo turno i Gin Tonic (che scontano l'assenza per infortunio pochi giorni prima dell'inizio di Luzzo e l'infortunio del capitano Giaccioli) perdono 0-3 contro gli esperti Dropshot.
I Principini trovano gli esperti Top gun ed escono al primo turno con un 1-2.
Quarta squadra gli Amici del tennis Silver che purtroppo anche loro non sono fortunati nel sorteggio trovando al primo turno la squadra che poi vincerà la coppa. nel primo incontro l'ottimo Zizzi in rimonta dallo 3-7 arriva al 7-7 per poi perdere al tie break, nel doppio che potrebbe pareggiare la situazione gli ottimi ragazzi della squadra bresciana vincono 9-3 e nell'ultimo singolare Iovino perde contro un forte Giussoni 2-9.
Nella Royal Cup Mix le 2 squadre genovesi sono: Campanule mix e Misto mare alla seconda Royal Cup consecutiva. I Misto Mare si trovano al primo turno gli esperti bresciani del Tc Isorella e perdono al primo turno 0-3. Campanule escono a testa alta al primo turno perdendo i primo singolare 4-6 con Fazzari e vincendo il secondo singolare con il capitano Merzi.
La Royal Cup Diamond presenta una squadra genovese Campanule che nostante avesse in squadra il campione delle Finals 2024 Traverso Gabriele è incappato in una giornata storta e ha perso sia il primo singolare che il doppio uscendo così al primo turno.
La Royal Cup Gold (novità della stagione) presenta 2 squadre genovesi, Gin Tonic e Amici del Tennis. I Gin Tonic trovano gli esperti milanesi Accademy ed escono al primo turno.
Gli Amici del tennis al primo turno trovano la squadra di Latina "Onda Anomala" dove Fasce perde al tie break 6-7, nel doppio Ghersi/Ricchetti vincono 9-2 e Ghersi vince anche il secondo singolare ribaltando il risultato iniziale e passando al secondo turno con un 2-1. Squadra che vince non si cambia e alle semifinali troviamo i milanesi di Accademy che hanno eliminato i Gin Tonic. Come al primo turno il primo singolare è perso e bisogna unire tutte le forze per ribaltare il risultato col doppio e secondo singolare dove la coppia Ghersi/Ricchetti nel doppio (vittoria 9-5) e nel singolare con Ghersi (vittoria 9-3) porta al squadra in finale.
In finale Amici de Tennis trovano gli esperti bergamaschi che con il suo capitano e n° 1 del ranking Raft Stefano Mazzoleni daranno battaglia in una combattutissima finale. Il primo singolare Ghersi vince 9-5, nel doppio equilibratissimo Ghersi/Ricchetti vincono all'ultimo game 8-6 evitando il tie break e portando a Genova per la prima volta la Royal Cup.
Complimenti a tutte e 12 squadre che hanno partecipato a questo splendido evento Raft con grande impegno, qualche giocatore/trice si è presentato a San Vincenzo senza squadra, ma con tanta voglia di giocare a tennis partecipando ai tornei paralleli "I Friends". A tal proposito grande risultato di Elisa Alvarino che nel torneo femminile singolare arriva fino alle semifinali, grande risultato anche di Gialuca Pinto che arriva ai quarti in un torneo con oltre 120 iscritti, bravi anche Cevasco/Sciutto che nel Friends Doppio arrivano anche loro ai quarti in un difficile torneo con 98 iscritti.
Si chiude la stagione 2023/24 Raftennis ricordando che Genova oltre alla recente Royal Cup Gold porta a casa un altro ottimo risultato a giugno con Gabriele Traverso che vince le Finals ad Umago.
Ora i Rebel genovesi si preparano ad una nuova stagione 2024/25 Raftennis.
Commenti (1)
Stefano Surace