SCEGLI LA NAZIONE:

ROYAL CUP BRONZE: TC LENO I CAMPIONI, TPC FINALISTI

ROYAL CUP BRONZE: TC LENO I CAMPIONI, TPC FINALISTI

Per il primo anno si è giocata la competizione ROYAL CUP di categoria Bronze maschile, 8 team con partire equilibratissime sia nelle quali che dai quarti di finale. TENNISTI PER CASO in una divisa verde spettacolare sono i favoriti sia per i nomi nella team list che perché accreditati di essere le TdS #1, gli svizzeri TICINO MEN sono le meteore, gli OROBICI giocano sull'esperienza, i comaschi (MORODER, CRODINI, NEXT GEN COMO e DEGOTZ) hanno il tallone d'achille della vita spericolata fuori dal campo ma talento purissimo (tanti Benoit Paire tra le compagini comasche con un Garriboli stella di primordine) e TC LENO sono arrivati ad Albarella determinatissimi, primi nel girone di ferro bresciano e convinti di potersela giocare con tutti e tutto.

Si parte il sabato con Lombardi in palla mentre Raul Sachthey soffre il clima dell'isola, Riva aiuta il suo compagno di squadra contro Bianchi e Castellano/Frugoni chiudono la pratica a favore dei TENNISTI PER CASO contro NEXT GEN COMO nonostante Galbiati/Bianchi giocano bene. Nel secondo match GLI OROBICI danno tre secchi 9/3 ai CRODINI (la bandiera più bella tra tutti i team presente alla ROYAL CUP), Maggi, Longo (the Cap) e Galdini sanno giocare a tennis ed infatti sfruttano ogni occasione per mettere in difficoltà i comaschi. Loris  Rigamonti, Davide Marchiorri, Angelo Navoni e Massimo Pontiggia sono da applausi ma gli avversari non hanno fatto sconti. Nella parte bassa del tabellone Svizzera vs Italia. TICINO MEN parte malissimo perchè il solito Garriboli Andrea non fa regalo nulla al fotografo (distratto dalle donne del calendario RAFT 2022) ma poi un super Stefano Ravasi rimette in parità la situazione battendo Matteo Corbetta. Sul punteggio di 1-1 i TICINO MEN giocano la carta Domenico Lamonaca ben coadiuvato da Alessandro Bussani. Anche nel doppio decisivo la stella Garriboli con un Fabrizio Gagliano ispirato rifilano un 9/5 agli avversari. Nell'ultimo match dei quarti si affrontano due squadre che hanno i galloni per vincere la Royal. Sul campo c'è tensione ma anche spettacolo puro. Giacomo Ortalli sembra indemoniato e castiga Ramponi per 9/5 portando un punto a favore dei MORODER, Capitan Benocci risponde con il bronze più in forma di Brescia, Alberto Baiguera che riporta in parità la situazione grazie alla vittoria per 9/5 su Simone Losa. Il doppio è da urlo, una marea di match points per Leno, il doppio Iseppi/Baiguera non sfonda il muro alzato da Martini & Bonfiglioli poi sul 7/8 killer point uno smatch è fatale per i MORODER. Benocci tira un grosso sospiro di sollievo.

Le due semifinali sono entrambe equilibratissime dall'inizio alla fine. Gli OROBICI fanno tremare i TENNIS PER CASO, Paolo Musicco abbatte un ottimo Giuseppe Maggi che resiste fino al 5 pari poi il fusto di Sarezzo vola fino al 9/5, nel secondo match il Capitano Giacomo Di Mario non regge la pressione della responsabilità, il diritto di Angelo Longo fa male, la diagonale di destra è la chiave di volta della partita. Si gioca il doppio, con Galdini in appoggio ad un Longo in stato di grazia. Raccontare quello che è successo in questo match finito 9/8 è praticamente impossibile. Se ne sono viste di tutti i colori come se fossi a carnevale. Per fortuna tra gli spettatori nessuno soffriva di cuore. Forse le lacrime di Castellano valgono più di mille parole. Gli amici Luca Frugoni e Richard Castellano portano i TPC in finale con Giacomo Di Mario esaltato più del Presidente Viola nello scudetto della Roma nel 1982. L'altra semifinale perte con il solito Garriboli che macina punti su punti con Ramponi al limite della disperazione, i bresciani rispondono con il Clark Clent di Leno, Baiguera. Arriva il doppio, i comaschi non hanno più energie ed Iseppi ,Capitano sul campo, gioca una partita perfetta.

Finale tesa nel derby. Partite interrotte 2 volte per il troppo tifo a bordo campo ma la sportivatà nel rettangolo rosso di gioco ha regnato. Luca Frogoni batte Carmelo Casella al suo esordio in Royal per 9/3, Musicco non compie l'impresa con Baiguera, il doppio è lottatissimo ma per 9/6 sorride al TC LENO, neo CAMPIONE DI ROYAL CUP BRONZE.

 

Commenti (3)

  • Giacomo Di Mario
    Giacomo Di Mario
    Complimenti a tutti , organizzazione impeccabile. Ci vediamo il prossimo anno !
  • Carlo Benocci
    Carlo Benocci
    Non ho mai visto scrrere il fiume all"insu ma sempre verso la foce cosi' e" il Leno una forza trvolgente che tutto rade al suolo. FORZA RAGAZZI I CAMPIONI SIAMO NOI, SIAMO NOI, SIAMO noi!!!!!!!!!!!?
  • Giorgio Martini
    Giorgio Martini
    Complimenti al TC LENO! Per il prossimo anno siete tutti avvisati perché da Erba arriveremo determinati: non ci accontenteremo delle caraffe, porteremo a casa anche la COPPA! Il Garden Toscana Resort trema già.

Accedi per scrivere un commento