![TC ISORELLA IN CIMA AL MONDO RAFT](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/2700_9792c301-ff0f-4e37-9be8-a79c93.jpeg)
Esiste il Karma, un destino già scritto? Avere questa risposta è praticamente impossibile ma 3 indizi fanno una prova come diceva la famosa scrittrice di libri gialli Agata Christie nel secolo scorso. Il primo accade nell'ultima giornata di RAFT CUP del girone 1 di qualificazione, il team SERVE AND BASTA sono qualificati matematicamente, TENNISTI A TAVOLA di Gardone hanno il vantaggio dello scontro diretto contro TC ISORELLA, per passare alla fase finale i ragazzi di Davide Guarino devono vincere il doppio decisivo contro GAMBARA. Sono sotto 5/8 con 2 match points da salvare, ci riescono, poi nel tie break salvano altri 2 match points vincono 10/8 la partita. Destino. Sono qualificati alla fase finale all'ultima partita dell'ultima giornata.
Il TC ISORELLA arriva in forze multiple ad Albarella, Capitan Daniele Pea, Roberto Poloni, Nicola Zorzi e Roberto Mutti sono accompagnati da moglie e figli, venerdì sera salgono sul palco tutti con la maglietta personalizzata. Una squadra unita, le mogli dei moschettieri hanno organizzato una cena 2 mesi prima della partenza per raccogliere i fondi per comprare le magliette a tutti, bambini compresi. Che gruppo. Lo stesso gruppo ha incitato i guerrieri nei momenti di uforia ma anche di difficoltà, nel primo match eliminano PSYCO KILLER con 2 prestazioni regali di Poloni e Mutti, Fabio Tomassoli le prova tutte ma cede per 7/9, idem per Minali. Negli ottavi arrivano altri indizi pesanti: Roberto Poloni è sotto 2/8 con 2 match points da salvare contro l'eterno Emanuele Brocchi, spinto dal tifo infernale recupera game su game fino a dominare il TB. Brocchi, schiantato, è rimasto sul prato adiacente al rettangolo di gioco per oltre 2 h con i fantasmi che volavano sopra il suo corpo ferito nell'animo e nel fisico. Il terzo indizio arriva poco dopo, Bettini domina il secondo singolare per i primi 40 minuti, sposta da sinistra a destra Roberto ma sul 6/3 in suo favore si spegne la lampadina. Mutti inserisce il pilota automatico e per i TERZO TEMPO è ora della doccia gelata.
La domenica mattina è il momento dei quarti di finale, sulla strada di ISORELLA c'è l'INTESA VINCENTE dei Durantis e sopratutto del Campione del mondo RAFT Davide Nervi. Osio aveva salvato i bergamschi negli ottavi contro Match Points di Cremona di Capitan Maffezzoni ma contro i bresciani la musica è differente. Nervi perde il braccio di ferro contro Poloni, lo perde senza se e senza ma. Osio non può nulla contro il rovescio di Mutti. 2-0 e volano in semifinale.
Ore 15:00 gli AMICI DI ODOLO sognano la ROYAL. Derby contro ISO, Roby Valenti gioca veramente bene, quando gli scambi sono brevi conquista il punto ma quando si arrivano oltre i 10 colpi si entra nel regno di Poloni. Roberto vince la quarta partita in 2 giorni contro 4 gold di alto livello. Tononi sa che il doppio è campo per gli uomini di ODOLO, prima però ha bisogno del punto del "silver" Bortolotti. Partita magnifica con scambi di qualità assoluta, tesa dal primo punto fino all'ultimo. Più bello Michele, più efficace Roberto. Zorzi e Pea si godono i loro Campioni e giocano il doppio ma sono già in finale!
All'atto conclusivo li aspettano le GIOVANI PROMESSE di Dad Dominoni con Uriel e Stefano Mazzoleni come bombardieri e Stefano Benaglia come giocatore super completo, forte in singolare ed in doppio, a rete ma anche da fondo. In semi hanno eliminato il BORGO TEAM di Naoni, Mainetti, Mor, Trovato, Carera e Benini per 2-1 mentre nei quarti I GIARDINIERI (squadra di Ferrara) di Giorgio Canoli avevano ceduto il passo ai futuri finalisti. I Bergamaschi ci credono.
Il campo centrale del TC Albarella è pronto ad accogliere la finale più attesa. Nel primo singolare gioca Stefano Mazzoleni per GIOVANI PROMESSE e Roberto Poloni per TC ISORELLA. Nonostante le palline nuove, le bombe di diriitto e il servizio full power, il Mazzo bergamasco non sfonda il muro bresciano. Anche lui, l'ennesimo top 10 del ranking RAFT, cade sotto i colpi di Roberto. Secondo match, e ultimo indizio del destino a favore degli uomini di Guarino che anche per VOI e non solo per l'autore di questo articolo, si compie; il pensiero che fosse tutto già scritto con la vittoria del TC ISORELLA nella ROYAL CUP 2021 sembra nell'aria. Il doppio bergamasco partirebbe nettamente favorito anche se Nicola Zorzi e Daniela Pea hanno dimostrato in tutto il week end grande affiatamento vincendo belle partite ma in finale tutto può accadere quindi il secondo singolare è importante per entrambe le formazioni, Stefano Benaglia e Roberto Mutti si giocano il punto fondamentale. Roberto parte a razzo avanti 5/1, Dad è spaventato ma Stefano si sveglia dal suo torpore e gioca in maniera divina. 7 games di fila con una doppia possibilità di chiudere 9/5 la partita ma sul primo cerca una voleè che per noi amatori non è contemplata sul manuale del tennis mentre nel secondo Roberto lo infila con un passante di rovescio all'incrocio delle linee! Stefano è colpito nell'animo dal 1-2 e in un attimo si trova 8 pari. Il Tie break è da tregenda. Le emozioni sono pazzesche. I due Capitani Uriel e Daniele non riescono a stare seduti sulla sedia, ad ogni punto saltano come grilli. Benaglia ha altri 4 match points, Roberto uno sul 8/7 poi si arriva al 12 pari. Le energie sono finite. Roberto spinge fino alla fine arrivando al successo dopo una vittoria epica.
Le lacrime di Daniele Pea, l'urlo di Nicola Zorzi, le braccia al cielo di Roberto Mutti, la corsa come Tardelli nel '82 di Roberto Poloni, i salti di gioia dei bimbi di Isorella, i sorrisi delle moglie dei moschettieri, tutto questo è accaduto in questi 3 giorni indimenticabili. TC ISORELLA E' IN CIMA LA MONDO RAFT, con bravura, forza, onesta e spririto di gruppo, come un vero team.
Questo RAFT, e se è così divertente il merito è di TUTTI i RIBELLI.
#BeRebel
PS applausi ai team POINT BREAK e AZZURRA di Cremona, CLEVER HOME, WOLF & CATS, PRONZ, lo spirito è in campo e fuori è stato superlativo.
Commenti (13)
Gianmaria Gai
Fernando Dominoni
Fabio Tomassoli
Roberto Mutti
Davide Nervi
Mauro Naoni
Andrea Cocchi
Roberto Poloni
Nicola Zorzi
Nicola Zorzi
Abigail Mary Barker
Alessandro Tesio
Alex Carera