A Genova si svolge la quarta Raft Cup. Sono la categoria Bronze maschile a scendere in campo e si presentano ai nastri di partenza 5 squadre che decreteranno 2 qualificati per la ROYAL CUP di settembre a San Vincenzo. 10 le giornate con andata e ritorno Siamo oltre la metà e al momento la competizione e vede al comando il team Tennis Cap compagine di buon livello con 12 punti, seguono un terzetto che si giocheranno la seconda piazza importantissima per potersi qualificare alla ROYAL Cup. Il terzetto è composto da: Tdm con 10 punti (già alla ROYAL Cup 2022 con la squadra gold), Amici del Tennis e Diepiudue a pari punti a quota 8. L’ultima piazza è occupata dagli All scars. Mancano ancore 2 giornate più alcuni recuperi, quindi gli ultimi punti saranno determinanti.
Eravamo semplici conoscenti, anzi, in taluni casi dei perfetti sconosciuti. Ne son nate splendide amicizie, abbiamo condiviso gioie e dolori, tennistiche e non. Siamo diventati una squadra, molto di più. Siamo Chéi de Albarella !!! Merito del Tennis ? Merito del Raft !!! Avanti tutta, oltre ogni sconfitta, pronti a raggiungere qualunque tipo di vittoria. Dentro e fuori dal campo. #Berebels #RaftCommunity BE REBEL, PLAY RAFT
I giocatori qualificati alle FINALS 2023 a Portorose in Slovenia e gli ospiti hanno ricevuto una piacevole sorpresa appena arrivati ovvero sono stati accolti da un cadeaux speciale: LE CALZE UFFICIALI RAFT by X TECH SPORT! Il tutto nasce grazie alla collaborazione tra i founder delle rispettive aziende ovvero SAMUELE RAGNOLI e ALEX CARERA. Alex: "La qualità delle calze X Tech è straordinaria, molti giocatori appena indossate durante le Finals sono rimasti molto soddisfatti. Per RAFT è importante scegliere partner tecnici sono di primo livello come PRO KENNEX e DUNLOP!" Vuoi info sui prodotti X TECH SPORT? Ecco la mail : info@xtechsport.it BeREBEL, PlayRAFT
Parte il conto alla rovescia per la ROYAL CUP 2023, che si giocherà in Toscana presso il Garden Resort di San Vincenzo. Per questa occasioni la Direzione RAFT organizzerà la ROYAL CUP maschile e femminile, la ROYAL CUP SILVER maschile e femminile, la ROYAL CUP BRONZE per uomini e donne, la ROYAL CUP MISTA ed infine la novità di questa stagione la ROYAL CUP IRON maschile e femminile. I giocatori già qualificati o per chi vuole vivere con noi questo grande evento partecipando al classico torneo FRIENDS possono prenotare contattando direttamente SIMONA al numero 339/1873703 oppure inviando una mail a: amministrazione@raftennis.it; Il programma del week end sarà cosi strutturato: Venerdi 22 settembre 2023 - Dalle ore 15 Venerdi 22 settembre 2023 - Dalle ore 15 si parte con la competizione ROYAL CUP, check in dalle ore 17, possibilità di pranzare in struttura ( a pagamento e su prenotazione sino ad esaurimento posti avvisando Simona e cena presso il Garden Resort di San Vincenzo); Venerdi 22 settembre 2023- Ore 21:30 Presentazione Team con gli spettacoli dell'animazione del Garden Resort di San Vincenzo; Sabato 23 settembre 2023- Dalle ore 08:00 si riparte con la competizione ROYAL CUP Sabato 23 settembre 2023 - Dalle ore 09:00 torneo singolare maschile Friends Sabato 23 settembre 2023 - Dalle ore 09:00 torneo singolare femminile Friends Domenica 24 settembre 2023 - Dalle ore 08:00 ROYAL CUP - 3° giornata Domenica 24 settembre 2023- Dalle ore 09:00 torneo di doppio Friends Domenica 24 settembre 2023- Check out entro le ore 10:00 ECCO Il PACCHETTO RAFT: 1- Pernottamento in camera doppia con servizi privati, telefono,televisione, aria condizionata; 2 - Trattamento in pensione completa con bevande ai pasti (acqua e vino della casa); 3- Attivita' abbinate al Resort, sportive e di intrattenimento; 4 - Wi-Fi; 5 - Servizio spiaggia attrezzata con 1 ombrellone + 2 lettini a camera; 6 - Parcheggio interno non riservato e non custodito; 7 - Il costo dei campi della competizione ROYAL CUP sono compresi nel pacchetto (per il FRIENDS vedi info torneo); 8 - Spogliatori ai campi da tennis salvo disposizioni differenti per COVID. 9- 2 campi padel a pagamento 10 - Tassa di soggiorno euro 2,00 a persona al giorno ( sopra ai 12 anni) a carico del giocatore; 11 - Il torneo FRIENDS ha un costo di € 6,00 Non sono ammessi ANIMALI DOMESTICI. La camera sarà riservata e garantita solo ad avvenuto pagamento, con possibilità di DISDIRE SENZA PENALE tassativamente ENTRO IL 31.08.2023 Costo ROYAL CUP 2023 (totale per i 2 giorni) Euro 185,00 A PERSONA; Per i Bimbi, info in privato a Simona. Vi aspettiamo! La Direzione RAFT
L'idea proposta da GIACOMO DI MARIO è piaciuta alla Direzione RAFT pertanto dopo Portorose è stata rettificata la modifica regolamentare per la nuova classifica RAFT. Da oggi per il Ranking e la Race to Finals saranno validi i migliori 25 risultati nei tornei RAFT. I punteggi saranno rivisti e visibili sulla pagina regolamento. Ovviamente questa modifica regolamentare ha rivoluzionato la classifica dei top #10: #1 URIEL DOMINONI, #2 LUCA LAINATI, #3 FABIO TOMASSOLI, #4 STEFANO MAZZOLENI, #5 ALEX CARERA, #6 ANDREA BIOLO, #7 GIOVANNI ROCCA, #8 LUIGI CROCI, #9 GIORGIO ESPOSTO, #10 NICOLA TEMPINI Nell'ambito femminile: #1 LUISA PIACENTINO, #2 MARINA ROMANIN, #3 GIULIA MARANDO, # GIULIANA SALA, #5 ALESSANDRA MORELLI, #6 DEBORA SOUZA, #7 CHIARA TOMASONI, # 8 IARA GERMANO, #9 PATRIZIA BERTAIOLA, #10 CINZIA MARCHESI Be Rebel, Play RAFT Be Rebel, Play Raft
Per il secondo anno consecutivo è la coppia svizzera Sbardella/Skowronski ad aggiudicarsi le Finals di doppio maschile. Rispetto allo scorso anno gli elvetici hanno però incontrato non poche difficolta lungo il loro percorso e dire che la defezione causa infortunio del pluricampione di doppio Tononi (in coppia con Valenti) sembrava aprire una prateria alla corsa verso il titolo. Ma andiamo per gradi. I problemi fisici di Tononi lo inducono a rinunciare alla trasferta slovena e così Roberto Valenti sceglie il Bronze Giacomo Di Mario come partner. La scelta poteva sembrare azzardata ma Di Mario smentisce subito gli scettici e dopo qualche incertezza iniziale (9-7 contro Lainati/Martini al primo turno) sale in cattedra con sicurezza nei colpi e soprattuto con una garra non da tutti. Partono bene anche Marinetti/Carera contro Di Blasi/Battaglia (9-2), Mascetti/Cremona contro Ruggeri/Ruggeri (9-3) e Trovato/Longo contro Bonfiglioli/Veronelli (9-6, con quest’ultimo che sarà poi finalista nel singolare Iron). Quarti di finale con qualche brivido: Mainetti/Carera sbaragliano i Cementos lecchesi Rumi/Invernizzi - cui qualcuno aveva pronosticato altri traguardi - e si confermano coppia solidissima, gli svizzeri Cremona/Mascetti (altro finalista, nel Silver) superano Maier/Sala, Velenti e Di Mario sfiorano un’impresa clamorosa perdendo al tie-break contro i fortissimi Mutti e Zorzi mentre i campioni in carica Sbardella/Skowronski traballano contro Trovato/Longo ma portano a casa il passaggio in semi. Nella parte alta del tabellone passano direttamente in finale Mainetti/Carera per la defezione della coppia avversaria causa infortunio, mentre nella parte bassa è derby svizzero. La battaglia è serrata, ma con forza ed esperienza sono Sbardella/Skowronski a spuntarla per 9-7. Finale Italia-Svizzera senza storia, nonostante qualche punto secco, vincono per 9-1 i già campioni a Umag e issano la bandiera elvetica anche in terra slovena. Se ce ne fosse stato bisogno, questo torneo ha messo in luce, ancora una volta, l’importanza di entrambi i giocatori della coppia e sottolineato quanto un’intesa vincente conti più di qualche punto in più di level. L’abbiamo visto con il bronze Di Mario che in alcuni tratti ha tenuto a galla il compagno Diamond, con l’Iron Veronelli che non ha sfigurato contro i giganti di categoria e soprattutto nella coppia vincitrice. Un Skowronski a tratti irriconoscibile è stato tenuto a galla dal socio, che con pazienza gli ha dato il tempo di entrare in partita e trovare la misura del suo dritto micidiale. E una volta che gli svizzeri trovano le misure, non ce n’è per nessuno. BeRebel, PLAY RAFT