Grande stratega il Capitano MAURIZIO BONASSI, il trascinatore del gruppo di giocatori provenienti dal club Spalto San Marco nel cuore della città della leonessa, ha scelto di partecipare alla RAFT CUP GOLD con lo scopo di allenare i suoi uomini alla formula di gioco (limite orario, killer point dopo il primo vantaggio), anche a costo di subire delle sconfitte pesanti ma con un obbiettivo, un sogno: qualificarsi per le finali di San Vincenzo in Bronze Cup. Ad oggi il team TENNIS SHOW ha giocato con i 2 volte Campioni d'Italia (Tc ISORELLA dei vari Poloni, Mutti, Zorzi, Pea e poi ieri sera contro il BORGO TEAM con Mor, Galli, Scaglioso tra gli altri quindi montagne come Everest e K2 da scalare per tennisti bravi ma appena entrati in RAFT. MAURIZIO BONASSI è un vero leader con ha un'energia coinvolgente, infatti la squadra è molto unita con una divisa top e tanta voglia di divertirsi. Analizzando la squadra, MICHELE PORTA è un lottatore infatti ha giocato alla pari con DANIELE GALLI per oltre metà partita ieri sera al Riga, FERDINANDO PERINI ha un diritto secco che fa male (farà piangere molti Silver & Bronze), MIRKO IORIO sta progredendo molto velocemente e per la prossima primavera sarà un uomo affidabile. L'uomo che nei momenti duri potrà portare punti importanti. Infine attenzione a FEDERICO GATTI, un agonistica ed un combattente nato, ha giocato solo con ROBY MUTTI all'esordio, perdendo ma in pochi avrebbero fatto 4 games come lui contro un top player! I team iscritti alla RAFT CUP BRONZE sono avvisati, I TENNIS SHOW saranno della partita, non per partecipare ma per vincere!
La RAFT CUP prosegue settimana dopo settimana e alla quarta giornata iniziano a delinearsi le classifiche. Nel girone 2 comandato dai bi-Campioni d'Italia del TC ISORELLA tallonati dal BORGO TEAM, DROPSHOT e GAMBARA, spicca il solo punto del team BRIXIA conquistato dal mancino SCOVOLI in coppia con il gigante BENINI. La Presidentessa CORINI da donna vincente ed agonista non ha gradito alcune scelte del Capitano ALFIO BORTOLOTTI. Alcune formazioni hanno ricordato le scelte del CT del Portogallo ai recenti mondiali, la sua panchina traballa. Malumori anche da parte dello staff tecnico (coach GIORGIO CORINI e maestra GLORIA STUANI). Il talentuoso francese LAURENT TESTA, FEDERICO ACE VENTURA, BIG BENINI, il doppista SCOVOLI e la new entry LA MALFA stanno scaldando lo spogliatoio, PAOLA metterà mano al portafoglio investendo (in birre e sciarpe dell'intera) ancora di più sul team BRIXIA ma BORTOLOTTI deve vincere e convincere! BeRebel
Questo 2022 sta ormai terminando e dal punto di vista tennistico nel circuito RAFT è stato davvero un anno intenso di tornei ed eventi che hanno lasciato il segno ed appassionato noi "ribelli". Le sorprese però non si esauriscono qui, e con l'inizio del nuovo anno ci sarà già una bellissima sorpresa per i tennisti bergamaschi (ma non solo!): è ormai ufficiale ed imminente l'ingresso in RAFTENNIS del TENNIS OSIO di SOTTO. Bellissima e nuova struttura composta da 4 campi: 3 in erba sintetica (2 coperti e riscaldati + 1 all'aperto) ed uno in playit (coperto e riscaldato). La struttura è comprensiva inoltre di 3 campi da padel coperti con aperture laterali (per la gioia degli amanti di questo gioco), un bar con un ampio spazio all'aperto per aperitivi-pranzi e cene, un gazebo e sale per feste ed eventi. La direzione tecnica della scuola tennis è affidata alla brava e simpatica maestra Hanna Puustinen, tra l'altro già referente in passato di altri tornei RAFT. Nei primi due mesi del 2023 sono già stati inseriti quattro tornei RAFT: dal 02/01/23 BRONZE A GIRONI https://www.raftennis.it/tornei/3913-osio-sotto-bronze-2023 dal 23/01/23 SILVER A SEZIONI https://www.raftennis.it/tornei/3914-osio-sotto-silver-2023 DAL 06/02/23 IRON A GIRONI https://www.raftennis.it/tornei/3914-osio-sotto-silver-2023 DAL 20/02/23 GOLD A SEZIONI https://www.raftennis.it/tornei/3916-osio-sotto-gold-2023 ma questo è solo un assaggio perchè tanti altri ne verranno inseriti prossimamente! Il TENNIS OSIO di SOTTO andrà così ad implementare l'elenco delle strutture sportive disponibili Bergamo garantendo ai ribelli bergamaschi (ma non solo!)nuove possibilità e varietà di tornei. Rinnovo quindi il benvenuto a questo nuovo circolo e vi aspettiamo tutti numerosi ed agguerriti per i prossimi tornei!
Ieri sera era in programma, valevole per la seconda giornata di #raftcup gold femminile a Brescia, l'incontro tra le DONNE DELLA VALLE & TEAM 4FUN. Ogni partita in questo girone e' fondamentale perché il livello è molto alto con equilibrio assoluto come dimostra la sconfitta delle Campionesse Italiane in carica ovvero I CIGNI ROSA domenica scorsa contro il TC ISORELLA di una super OMBRETTA MOSSI. Tornando all'argomento iniziale di questa news, la squadra capitanata da IARA GERMANO, 4FUN, causa covid/febbre è rimasta con solo 2 componenti, la stessa IARA e la danese CHRISTINA WIESE. Per regolamento in ogni giornata bisogna schierare almeno 3 giocatrici quindi il doppio era perso a tavolino ma qui è arrivato un gesto di grande sportività della Capitana RAFFAELLA ZONI (di comune accordo con la fondatrice del gruppo LORETTA PELI), si giocano i due singoli e il doppio si rinvia in un altra data! la cronaca sportiva ha evidenziato 2 bellissimi match, nel primo (derby tra Capitane) RAFFAELLA ha battuto IARA per 8/7 poi CHRISTINA ha battuto per 9/8 MARIAGRAZIA GREGORIO in un bellissimo match. La Direzione RAFT applaude RAFFAELLA ZONI e le DONNE DELLA VALLE per la sportività e lo spirito sportivo.
In meno di un anno il circuito di tennis amatoriale più innovativo della terra ha preso piede anche nel capoluogo ligure, Genova. Il merito va sia ad Alessandro Bussani capace di insediarsi a Savona (primo ribelle in Liguria) grazie alla sua grande passione che all'uragano Stefano Surace, grande organizzatore e supervisor di zona! Stefano è partito solo a marzo 2022 con il RAFT a Genova ma i numeri parlano tutti a suo favore: - 1 team qualificato per la ROYAL CUP MIX ovvero il TDM MIX - 2 team qualificato per la ROYAL CUP MEN ovvero TDM Capitano Maggi e SL. Team Capitano Piacentini - 3 giocatori qualificati alle FINALS di UMAG dove tra l'altro Antonello Orengo ha sfiorato la vittoria nel bronze sconfitto solo in semifinale e Simona Portesani oramai ligure d'adozione si è distinta nel femminile. Significativo in veste delle prossime FINALS che Genova ha superato la quota delle 200 iscrizioni ai tornei pertanto, come previsto dal nuovo regolamento, il prossimo anno potranno accedere direttamente ben 10 uomini 3 donne ovvero il migliori 2 di ogni categoria tra i men e la migliore gold, silver e bronze tra le donne. Raggiunto dal giornalista Rolando Perri di QUI RAFT TV, Stefano Surace ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto della prima stagione, tanto entusiamo e tanto divertimento. Genova crescerà ancora! Domani sera riunione con i ragazzi di LA SPEZIA per diffondere il verbo RAFT anche li, la piattaforma "google meet" ci farà da supporto, colgo questa occasione per ringraziare due simboli del circuito ovvero il tre volte Campione Davide Nervi e la neo-Campionessa di Umag Veronica Lari della presenza alla roiunione, la loro esperienza e il racconto delle loro emozioni sarà fondamentale per il lancio del RAFT a LA SPEZIA e dintorni. : sei soddisfatto riunione su google meet con ospiti davide nervi e veronica lari
Dopo diverse riunioni tra i membri della Direzione RAFT, da oggi cambiano i livelli e i bonus per vincitore & finalisti nei tornei RAFT. A voi le modifiche i lun dettaglio: I nuovi livelli: Categoria Iron 800-1200 Categoria Bronze 1201-1550 Categoria Silver 1551-1850 Categoria Gold 1851-2050 Categoria Diamond 2051in poi Per gli eventi RAFT con un max level (esclusi i tornei Diamond), saranno previsti i seguenti bonus level: Bonus vincitore/finalista torneo Categoria Iron +40/+20 Categoria Bronze +50/+25 Categoria Silver +60/+30 Categoria Gold +40/+20 La scelta e' stata fatta per meglio distinguere i livelli Iron-Bronze e per dare un significato maggiore alla categoria Diamond dando un bonus ai vincitori dei tornei Gold. BeRebel