SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
SPORTING LENO CONCEDE IL BIS
SPORTING LENO CONCEDE IL BIS

Tabellone Principe quello Diamond maschile. Sono 21 le compagini ai nastri di partenza, tutte a caccia della Coppa. Dopo i primi turni preliminari, negli ottavi cominciano le scaramucce con sfide avvincenti ed equilibrate. Di spicco, tra gli altri, gli scontri tra Tennis Isorella e Sporting Industriale Gomma, Tc Gambara e Borgo Team, Amici del tennis Odolo e Circoletto rosso. D'autorità le vittorie di Intesa vincente, Prm Malaspina e Giovani promesse che passano ai quarti.  Qui, i giochi si fan duri. Polisportiva 2M si conferma squadra di qualità battendo Intesa vincente e vola in semifinale dove attende gli svizzeri di Swiss Diamond di Capitan Skowronski che domano i milanesi del Circoletto Rosso. Nella parte bassa del tabellone,  Sporting Industriale batte Prm Malaspina di Capitan Spiezia mentre Tc Gambara soccombe sotto i colpi delle Giovani promesse che pirtano Bergano in semifinale.  Skowro & co. danno il meglio e superano i fiorentini della Polisportiva 2M volando alla sfida decisiva contro Sporting LENO che annichilisce le Giovani Promesse. La finale vede la squadra che difende il titolo aggiudicarsi il primo singolare. Nel doppio, la squadra svizzera parte forte, allunga , ci crede  ma i ragazzi di Leno non mollano, riprendono gli avversari che perdono fiducia e si disuniscono. L'incontro e la Finale sembrano ormai segnati ed allo scadere dell'ora scoppia il boato dei bresciani che, con merito, trionfano ed alzano per il secondo anno consecutivo la Royal Cup.   Complimenti a tutti voi Ribelli   Arrivederci al 2025          

il team
Cigni Rosa Silver spiccano il volo
Cigni Rosa Silver spiccano il volo

Sono le ragazze capitanate da Alessia Grossi le vincitrici della Royal Cup Silver femminile 2024. Grande prova delle "Cigne" che sbaragliano la agguerrita concorrenza, ma andiamo con ordine.  Sono le italo-svizzere CI FACCIAMO IN 4 a domare le laziali Kill Bill con un netto 3/0 troppo severo per le volenterose giocatrici di Latina che hanno onorato fino in fondo la competizione. Tocca poi alle DONNE DELLA VALLE imporsi 2/1 sulle milanesi PINK LADIES di Capitan Malnati. Le semifinali vedono scontrarsi I CIGNI ROSA SILVER vs CI FACCIAMO IN 4 e LE DONNE DELLA VALLE vs DONUT GIVES UP  squadra guidata da Barbara Saporiti, compagine tra le favorite del torneo. Sono proprio queste ultime a volare in finale con un perentorio 2/1 sulle bresciane della Valle mentre le cugine di Borgosatollo hanno la meglio sulle svizzere con il medesimo punteggio di 2/1 grazie anche al punto decisivo di Marina Bravo. Tutto è pronto per la Finale sul centralissimo Campo 1 sotto un caldo sole che scalda ancor di più un clima già rovente. Esordio per Jessica Lauro contro Martina Mori. I colpi potenti della giovane bresciana demoliscono la pur coriacea Martina che nulla può ed allo scadere dell'ora è 8/3 per Jessica. Scende in campo il doppio : Agliardi/Feretti da una parte e Brilli/Di Napoli dall'altra.  Le ragazze della squadra di Varese sembrano in controllo e scappano fin sul 8/4. Quando tutto sembra ormai segnato succede l'imponderabile. Quindici su quindici senza mai smettere di crederci le bresciane rosicchiano il vantaggio avversario fino ad arrivare al tiebreak. Ormai l'inerzia del match è segnata e accade ciò che solo qualche minuto prima pareva impossibile.   Per I CIGNI ROSA SILVER può iniziare la festa con la Coppa che viene sollevata e portata in trionfo. Un applauso a tutte le giocatrici ed al pubblico che con partecipazione ha seguito gli incontri.   Vi aspettiamo il prossimo anno    

il team
Nessuna può entrare nella ZONA TRAFFICO LIMITATO
Nessuna può entrare nella ZONA TRAFFICO LIMITATO

Sono 10 le compagini a contendersi il Trofeo più ambíto nella categoria Diamond Women. Esordio per le varesine KNO3 contro le laziali DEVIL DUCKS con le prime che si impongono con autorità.  Stessa sorte per le ragazze della ZONA TRAFFICO LIMITATO di Capitan Sara Pilan che vincono contro le cremonesi GIN TONICHE. Nei quarti esordio amaro per i CIGNI ROSA sconfitte dalle KNO3. La squadra delle LADIES 4X4 di Capitan Robbiani ha la meglio sulla compagine KORU 2.0 di Ilaria Pirovano nonostante la grande prova di Veronica Cassinelli mentre il TC GAMBARA della mitica Luisa Anselmi supera le amatissime ragazze fiorentine della POLISPORTIVA 2M e vola in semifinale. Ultimo quarto vede ancora una volta prevalere le giocatrici della ZONA TRAFFICO LIMITATO questa volta contro le forti MATCH MAKERS di Iara Germano che nulla possono contro lo strapotere di Bertaiola,Fratti e Lanzilao. Le semifinali vedono opposte KNO3 alle LADIES 4X4 e TC GAMBARA a ZONA TRAFFICO LIMITATO.  Incontri equilibrati dall'esito incerto. Ad avere la meglio sono le ragazze di Greta Andriolo da un lato e quelle di Sara Pilan dall'altro.  Senza sosta son chiamate a giocarsela. Iniziano Michelle Brilli contro Patrizia Bertaiola. Quest'ultima appare un pochino affaticata e nulla può contro la regolarità dell'avversaria.  Scendono poi in campo le coppie del doppio laddove le mantovane riportano in parità la sfida. Tutto affidato al terzo incontro. Peroni per le KNO3 contro Fratti per le ZTL. Quest'ultima ha l'argento vivo addosso, una carica agonistica davvero super e l'avversaria, oggi, nulla può.  Con netta superiorità è Maria ad avere la meglio e porta il punto decisivo a casa. Un applauso a tutte le squadre per aver disputato un torneo di altissimo livello, espressione massima del tennis femminile a squadre in RAFT

il team
AD MAIORA SI PRENDE LA RIVINCITA NELLA ROYAL IRON WOMEN
AD MAIORA SI PRENDE LA RIVINCITA NELLA ROYAL IRON WOMEN

Divertimento e competizione tra le 6 squadre Iron donne che si sono sfidate nella Royal Cup 2024.  Il Primo turno e’sempre emozionante e questo gioca forse su qualche punto “perso” di troppo nel primi match della squadra capitanata da  Abby “Astra”  e Rompi Palle Di Sonia Pellizzaro. Si continua il giorno dopo ma la vittoria di 2-1 sarà per Roby’s angels e Iron Manerbio che agguerrite guardano avanti già a quella che si chiama semifinale. Ad maiora e TC Isorella attendono con ansia le sfidanti ma non si fanno trovare impreparate, vincono entrambe dei match combattutissimi passando così  alla sfida finale della Royal Cup. Ad Maiora inizia ad assaporare quella che potrebbe essere la Rivincita del 2023, sono agguerritissime.  Tra campi in penombra e vespe, le coraggiose giocatrici provano il tutto per tutto per portare a casa la coppa gigante tanto sperata.  Primo incontro vede Silvia Accardi chiudere punti decisivi che obbligano la bravissima Alessia Freretti a cedere il match. Il TC Isorella ci prova allora con un doppio di alto livello tra Marta Pelizzola, Elena Accardi, Chiara Predaroli e Giorgia Taroni.  E’ una partita super equilibrata fino al tie break.   Qualche punto decisivo in più e soprattutto la voglia di rivincita, fa alzare la coppa della Royal Cup 2024, alle giocatrici di Ad Maiora che con un secco 2/0 tornano a casa vittoriose. Lo spirito e la voglia di divertimento di tutte ha veramente contraddistinto queste splendide ragazze. Ci vediamo nel 2025 più agguerrite che mai:)

il team
TC SCROTONE PORTA A CASA COPPA E COCCARDA
TC SCROTONE PORTA A CASA COPPA E COCCARDA

Il Tc Scrotone si aggiudica un torneo molto impegnativo con ventotto, agguerritissime e forti, squadre al via provenienti da diverse regioni. Al primo turno si vede un forte equilibrio con molti incontri che si decidono al terzo incontro, equilibrio che viene a mancare negli ottavi e nei quarti dove quasi tutti gli incontri vengono già decisi al secondo incontro; da segnalare che il TC Le Signe, una delle grandi favorite (negli ultimi due anni una vittoria e una finale) esce ai quarti per mano dei Belli Bergamaschi Veri. Le semifinali sono delle bellissime battaglie che finiscono al terzo e decisivo incontro, e siamo arrivati alla finale dove si scontrano Tc Scrotone e Father & Sons (nome non a caso, la squadra è composta da padri e figli). Father & Sons era arrivata in fondo vincendo tutti gli incontri 2-1 dimostrando una forte determinazione nei momenti decisivi, ma nella finale, partita bellissima e piena di colpi di scena, Tc Scrotone sprinta al momento opportuno e, nell’incontro decisivo, passa da 5-4 a 9-4 con un serie di game perfetti portandosi a casa la coppa. La foto che vedete in questa news rappresenta benissimo lo spirito di questo torneo, tutti abbraciati e sorridenti ; questo è stato il torneo, una bellissima competizione agonistica, ma sempre con sportività, rispetto per l’avversario e tanti sorrisi qualsiasi fosse il risultato finale; grazie a tutte le squadre per aver lo reso possibile.

il team
TC ISORELLA BRONZE SI AGGIUDICA LA ROYAL CUP
TC ISORELLA BRONZE SI AGGIUDICA LA ROYAL CUP

ll Tc Isorella Bronze si aggiudica la Royal Cup 2024, torneo composto da sedici squadre fortissime provenienti da tutta Italia e persino dalla Svizzera. Già al primo turno c’è la prima sorpresa, la testa di serie numero tre. Polisportiva l’Giglio, viene eliminata dalle agguerrite e determinate bergamasche del team Belle Bergamasche; invece le altre tre teste di serie superano il turno. Nei quarti ulteriore sorpresa con la sconfitta della testa di serie numero uno, Mine Vaganti per mano del Tennis Club Mugello. Arrivati alle semifinali il Tc Isorella, giocando tre partite perfette, batte il forte team Belline, nell’altra semifinale l’outsider Drink Team dimostra che tanto outsider non lo era e conquista la finale battendo il Tennis Club Mugello. La finale si dimostra una sfida molto combattuta che si conclude solo al terzo e decisivo incontro dopo a favore del Tc Isorella che aggiunge l’ennesima Royal Cup al palmares del mitico gruppo d’Isorella. Complimenti a tutti i team per la sportività, il livello di gioco mostrato e la voglia di divertirsi tutti insieme.