SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
ROAD TO ALBARELLA: ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI APERTE
ROAD TO ALBARELLA: ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI APERTE

Da oggi è possibile prenotare il soggiorno per le finali di RAFT CUP che si svolgeranno come negli ultimi 3 anni nell'isola di Albarella. Il programma è il seguente: venerdì 10 settembre 2021 - ore 15:00 servizio fotografico per le squadre femminili che vorranno aderire all'iniziativa legata al primo calendario RAFT venerdi 10 settembre 2021 - ore 19:30-20:30 cena teams venerdi 10 settembre 2021 - ore 21:30 presentazione teams in anfiteatro sabato 11 settembre 2021 dalle ore 08:30 inizio della prima giornata di ROYAL CUP domenica 12 settembre 2021 dalle ore 08:30 inizio della seconda giornata di ROYAL CUP Per prenotazioni ed info: SIMONA telefono +39/339/1873703  mail: amministrazione@raftennis.it

il team
RAFT CUP CREMONA FEMMINLE, IL GIOCO SI FA DURO!
RAFT CUP CREMONA FEMMINLE, IL GIOCO SI FA DURO!

La competizione femminile a squadre sta viaggiando alla grande con match elettrizzanti in ogni giornata. Dopo 4/10 del calendario giocato in RAFT CUP in classifica la formazione TC GAMBARA conduce a pari punti con la squadra FIOOOOOLE ma le PENNETTE inseguono a solo un punto. Si stanno difendendo molto bene anche le EVERGREEN e le VAISS. Chiude la classifica CATWOMEN con il punto vinto grazie a CRISTINA Bacchi. La giornata 4 ha visto il confronto tra le fortissime FIOOOOOLE che ospitavano le VAISS di Capitan Barker. Subito una sorpresa con l'inglese che strappa un punto memorabile per 9/7 contro la giocatrice di Castelverde ELENA Mineri. ALESSIA Miceli porta il punteggio sul 1/1 con la vittoria su ILARIA Bertolasi ed infine la capolista si aggiudica la vittoria per 2/1 grazie al potentissimo doppio formato da FEDERICA Guareschi e CHIARA Ravara. SARA & SUEELLEN non hanno avuto chance di vittoria. Nell'altro incontro le CATWOMEN hanno dimostrato di prendere sempre più confidenza con la CUP. CRISTINA Bacchi ha vinto nettamente per 9/3, GIULIANA Sala ha sfiorato la vittoria perdendo solo 7/9 e il doppio si è difeso bene contro le forti SUDATI-FRIERI. Le EVERGREEN sorpassano le VAISS in classifica, molto brava MONICA D'ADDA alla sua seconda vittoria in Cup. Attenzione a LAURA Groposila, sempre più in crescita match dopo match. Oggi #290 nel ranking femminile RAFT  

il team
IL TENNIS CLUB VOLO A VELA ENTRA IN RAFT! BERIZZI PRIMO RAFT AMBASSADOR!
IL TENNIS CLUB VOLO A VELA ENTRA IN RAFT! BERIZZI PRIMO RAFT AMBASSADOR!

E' in un assolato giovedì pomeriggio di inizio Giugno che il buon Berizzi, entomologo di fama mondiale e "Rebel Bronze aspirante Silver", come a lui piace definirsi, in quel di Valbrembo, presso il nuovissimo Tennis Club del Volo a Vela, si conquista il fregio di primo Ambassador Raft, concludendo l'accordo accompagnato dai rappresentanti della direzione Filippo Perricone e Maggie. Il centro è ristrutturato ed i campi in erba sintetica nuovi di fiamma, la piscina, il baretto ed il ristorante pizzeria, assieme ad ombrelloni e tavolini, completano una location esclusiva e da favola per noi amanti di tennis cazzeggio e birrette :) Partiamo immediatamente con un Silver maschile a sezioni Classico, al quale seguiranno One Day Silver, Gold, Doppi, doppi misti e tornei femminili per ogni categoria che ci accompagneranno per tutta estate! Ringraziamo la proprietà ed i gestori, Pier Ferrara e Sergio Capoferri per la fiducia accordataci, non li deluderemo. Per quanto riguarda l'ottimo Andrea Berizzi, verrà omaggiato dalla Direzione della maglietta Raft Ambassador, primo di una lunga serie di Rebels che ci aiuteranno a diffondere Raft in giro per lo Stivale! #StayRebel #BeRaftAmbassador #AndreaAmbassador #StayTuned!

il team
Evento epocale: è Bresciano il primo IRON sul campo della storia Raft!! L'abbiamo incontrato.
Evento epocale: è Bresciano il primo IRON sul campo della storia Raft!! L'abbiamo incontrato.

È passato ormai qualche mese dall’introduzione delle nuove categorie Iron e Diamond e dobbiamo dire che, nonostante siamo stati rallentati da sto maledetto virus, Raft si sta popolando celermente di rappresentanti delle due categorie, in particolare della categoria Iron, introdotta appositamente per i neofiti, che magari in non più tenera età, hanno deciso di prendere in mano la racchetta e di confrontarsi con tennisti di pari ma soprattutto maggior livello nella nostra sempre più nutrita famiglia Raft. Sin dall’inizio abbiamo tenuta monitorata la situazione, dando un’occhiata all’impatto degli Iron alle prese con tennisti di livello superiore, e le sorprese ci sono state, con Iron che battono Bronze alti o che comunque se la giocano benone con veterani del circuito, tra qualche mese tireremo le somme. Ma ciò che più ci interessava era il percorso inverso, ovvero ci chiedevamo chi sarebbe stato il primo “Iron sul campo”, ovvero il primo tennista Raft che dai bronze sarebbe retrocesso per “meriti sportivi”. In redazione inizialmente avevamo pensato di sbizzarrirci in pronostici scommettendo una bella pizzata annaffiata con birrette per il vincitore della tenzone. Quando poi ci siamo accorti che il pronostico era unanime ci siamo fatti prendere dallo scoramento, e dato che il tennista in questione ci aveva rovinato la festa, abbiamo deciso di glorificarlo con questo articolo. La nostra troupe si è recata a ranghi riuniti ieri sera martedì 18 maggio in zona Brescia, in quel di Nave, ore 20.00, per assistere ben nascosti a questo evento epocale che entra di buon diritto nella storia del Raft. S.F. (Ci ha chiesto di mantenere il riserbo sulle sue generalità e di oscurare parzialmente alcuni dati del suo profilo rendendolo irriconoscibile perché non ama la ribalta della notorietà, oltre a minacciare le vie legali, dopo aver letto la bozza di questo articolo,ndr), incontrava il quasi omonimo S.D., in un turno di qualificazione ad un torneo Gold, il suo level pre match era di 1005, e le possibilità che dopo una sconfitta di una certa portata l’algoritmo l’avrebbe retrocesso nella categoria inferiore, c’era tutta. Ed infatti.. Tralasciamo la cronaca del match ben condotto da S.D. e riportiamo la scarna intervista surreale che siamo riusciti a strappargli, mentre ancora vestito in mise tennistica sfuggendo dalla pioggerella che andava via via intensificandosi cercava di salire in auto. - Buona sera, siamo della redazione di Raft TV, come si sente? - In che senso scusi? Comunque sto bene, lei come sta? - Benissimo grazie, intendevo, lo sa che stasera, dopo questo match, Lei è il primo tennista Raft a retrocedere dalla categoria Bronze alla neonata categoria Iron? - Ah, si?!? Grazie per avermelo reso noto, non sapevo - Come si sente? - In che senso scusi? - Non è emozionato? Entra nella storia del Raft! - Si ok, quello l’avevo compreso - E cosa prova? Sensazioni? - Beh guardi, ora che mi ci fa pensare il feeling è duplice, da un lato c’è la consapevolezza di essere primo in qualcosa e di essere quindi negli annali, dall’altra, ecco, c’è un po’ un retrogusto di m**da. Ma grazie per l’interessamento. - Vedo dalla sua scheda che lei è partito con un best ranking di 1286, poi cos’è successo? - Cosa vuole che sia successo?? Ho sbagliato a dichiarare il livello all’atto dell’iscrizione ed ho messo 1300, poi ho iniziato a giocare, se avessi messo 1400 lei ora non sarebbe qui ad impedirmi di andare a casa. - Ah ecco, capisco. Comunque complimenti, eccole un AntivibRaft Iron in omaggio! - Ah, grazie, siete anche gentili in fin dei conti, pensavo fosse una presa in giro - Ho visto che durante il match utilizzava quello Bronze - Eh si, molto bello, l’ho acquistato il mese scorso - Dovrebbe riconsegnarlo. - Come scusi?? - Eh si, mi spiace ma lei è retrocesso. - .... - Grazie per la sua disponibilità all’intervista, alla prossima! - Ehm.. grazie a voi.. era un’intervista?? Che prossima ?? - Sai mai che un giorno introducano il livello Wood, la teniamo monitorata, mi raccomando, continui così! - ...... #StayRebel # BeRaft #WelcomeIron #SF

il team
La provincia di Como cresce: l’Albavilla Sport Center entra nel circuito Raft
La provincia di Como cresce: l’Albavilla Sport Center entra nel circuito Raft

Un nuovo circolo fa il suo ingresso nel circuito Raft, l’Albavilla Sport Center. Situato a 2 minuti da Erba e a 10 da Como, il centro sportivo vanta 5 campi in erba sintetica, di cui 3 coperti da una struttura fissa. E quando saranno di nuovo operativi anche la piscina all’aperto e la pizzeria, le attese tra un match saranno solo un piacere: uno spazio perfetto per i tornei! Il primo appuntamento in programma è per un torneo maschile Silver a gironi, ma presto arriveranno anche i tornei weekend. Insomma, la provincia di Como cresce e c’è da scommettere che molti tennisti del centro non vedranno l’ora di formare le loro squadre e contendere agli altri team della provincia l’ambitissimo pass per le finali della RaftCup ad Albarella nel settembre prossimo. Ne vedremo delle belle!

il team
PARTE LA RAFT CUP SILVER: BATTAGLIE STELLARI
PARTE LA RAFT CUP SILVER: BATTAGLIE STELLARI

Il cielo intriso di nubi cariche di pioggia non ha voluto interrompere il grande spettacolo di questi primi matches di RAFT CUP SILVER, si è fermato in panchina per ammirare lo spettacolo offerto dalla partita di cartello AMICI DI CARLINO vs UNFORCED ERRORS che si è giocata al Laghetto del Cigno nel sabato pomeriggio. Nel singolare silver un picchiatore come ALESSIO FERRAI ha sofferto la grande intelligenza tattica di ALBERTO MARCHESINI, i due giocatori hanno lottato punto su punto per poi concludersi per 9/7 a favore del ribelle di Borgosatollo. In contemporanea si è giocato il secondo singolare con DAVIO MANUINI partito a razzo contro il recente Campione del Club Azzurri RUDI AGOSTINI. Il potente motore diesel di RUDI ha macinato km su km fino a completare la rimonta sul 6/6 poi il match senza limiti orari e' arrivato al TB dove MANUINI, complice la stanchezza, ha perso lucidità mentre AGOSTONI da vero rullo compressore ha chiuso il match con 2 smatch da favola. Il doppio decisivo ha confermato il livello spettacolare, PORTESI-MAESTRI hanno giocato molto bene sopratutto con il servizio del primo e il gioco a rete del secondo anche se la differenza con FERRAI-GIOVINETTI è stata minima (un break). I giocatori di UNFORSED ERRORS hanno giocato forte da fondo ma a rete qualche errore di troppo nella fase finale della partita gli è costata la vittoria. Applausi anche a PERRI e C del team GAME OVER che hanno vinto per 3/0 contro TC ISORELLA grazie ai suoi super giocatori GILBERTO PEDRAZZOLI, ROBERTO ROSA e MAURO ROZZINI. Quest'anno il team di Carpenedolo vuole Albarella dove che nel 2020 il sogno sfumò all'ultima giornata.   Sorpresa nel girone 4 con la vittoria dello TSO CRESOLI in trasferta contro i forti e affiatati TC SAREZZO per 2/1 (vittorie di GIUSEPPE GIACOMELLI per 8/5 su PAOLA AGNARI, STEFANO MOMBELLI per 9/2 su EMILIO SCIDA ed infine doppio sarentino con il Capitano PAOLO MUSICCO & RICHARD CASTELLANO vincenti per 8/7 su GIUSEPPE MAGGI e DAVIDE BONDONI.