Dura 24 ore il primato in classifica nel girone bergamasco di RAFT CUP GOLD da parte del nuovo team CANTO ALTO perché è arrivata la pronta risposta da parte del POSH TEAM (hanno aperto anche un account Instagram per mostrare le loro gesta tennistiche) e le REBELS di SIMONA Belotti e LUISA Piacentino. Il doppio 3/0 è stato decisamente differente, nel primo la vice Capirana VANIA Mondini (social manager per l'occasione) ha orchestrato le caricatissime POSH. CLAUDIA LONGONI ha vinto nettamente contro GIOVANNA MARTINI, super NOVATI VALENTINA contro CRISTINA PARRAVICINI (molto brava) ha sfruttato la potenza del diritto mentre il doppio la Capitana LORANDI direttamente dalla Quarenga ha siglato il 3/0 insieme alla dinamica ELENA RIVA contro GIUSEPPINA CASTELNOVO e LAURA VISCONTI con il punteggio di 9/2. Nell'altra trasferta in provincia di Como, nel mitico circolo di Erba, l'esperte REBELSTEAM con una LUISA PIACENTINO sugli scudi e la costante SIMONA BELOTTI hanno dovuto sudare tantissimo per vincere. La giovane bionda GIULIA MARANDO ha perso solo al TB il braccio di ferro contro LUISA dimostrando di avere qualità tennistiche pregevoli come anche la compagna delle LOVERS, BARBARA RIVA avanti tutta la partita per poi mancare il colpo del KO nel finale. Un doppio più solido e amalgamato delle bergamasche ha permesso di chiudere la giornata di bel tennis per 3/0. Siamo solo all'inizio ma lo spettacolo è assicurato !
Un vecchio proverbio africano parlava di gazzelle e leoni, noi l'abbiamo rivisitato in stile RAFT, il tutto per annunciare la ripresa dell'attività in tutte le zone non "rosse" senza se e senza ma! Ora ragazzi e ragazze, impugnatate la racchetta che RAFT ti aspetta! Ogni mattina in Italia, come sorge il sole, un tennista pallettaro si sveglia e sa che dovrà correre più del suo avversario o perderà la partita. Ogni mattina in Italia, come sorge il sole, un giocatore bombardiere si sveglia e sa che dovrà correre e tirare forte (non sul telone) se vuole vincere la partita. Ogni mattina in Italia non importa che tu sia un bombardiere o un pallettaro, l’importante è che tu corra, ti diverta e giochi con #raftennis @raf_tennis #passione #sport #tennis #amatori #tornei
Erano le 5 in punto di stamane, quando un noto e risoluto uomo d’affari e (si dice in giro) tennista di talento, si è presentato a Bergamo in via Tiraboschi, sede Raft, munito di fierezza, idee chiare e, cosa più importante, di una valigetta zeppa di denaro. L’uomo al momento vuole mantenere l’anonimato, abbiamo soltanto una foto della transazione nella quale appare parzialmente mascherato, ritratto assieme ai fratelli Carera. Sembra l’inizio di un film, ma è quanto è accaduto alle prime luci dell’alba ha dell’incredibile, un fulmine a ciel sereno: nel pomeriggio di ieri A. Carera, uno dei maggiori azionisti Raft, riceve una telefonata dal misterioso personaggio in questione, il dialogo è nato pressappoco così, ci ha detto un ancora frastornato Alex: A.C. : Pronto? Uomo Misterioso: si buongiorno sig. Carera, ho chiamato suo fratello ma il telefono era staccato, allora ho pensato di chiamare lei. Non le faccio perdere tempo: quanto costa la baracca? “Quella che in un primo momento pareva essere una boutade, si è rivelata invece una proposta allettante e serissima, oltre che profumatamente pagata”, ci ha poi raccontato il buon Alex, “Considero l’ingresso in Raft del signor *** un’ottima opportunità per far decollare il brand ed il circuito a livello internazionale, io e mio fratello Johnny manterremo un’operatività commerciale e sportiva all’interno del circuito, almeno per 6 mesi, da contratto, con un’opzione per i 3 lustri a seguire, subordinata ai pleniluni dello stake holder interstiziale” Non si hanno le cifre esatte dell’affare, nè si conoscono gli attuali rapporti di forza nel nuovo assetto societario, nè l’identità di altri eventuali soci “liquidati”. Il signor Tesio, raggiunto telefonicamente, a domanda diretta “cosa ne pensa dell’operazione?”, con la voce rotta dall’emozione (o forse stava masticando il sigaro), replica “No abla suo idioma”. Filippo Perricone, a medesima domanda risponde “Alex chi??” Gli altri non mi hanno risposto. #StayRebel #BeRaft #Fërstoviprôl
Zona rossa, gialla o arancione, torneo di interesse nazionale no oppure si, certificato agonistico invece del classico certificato non agonistico, tessera federale che funziona più del vaccino, bene chi ci governa in tutti i modi sta mettendo confusione oltre che a dura prova la pazienza di giocatori, giocatrici, circoli, supervisor ed istruttori ma tutti noi siamo fatti di sangue e passione per il tennis. In questo momento stiamo sanguinando, le continue regole ci disorientano ma i RIBELLI NON MOLLANO MAI e il RAFT ritornerà più bello e forte di prima. Come cornice di questo articolo abbiamo scelto una foto con 5 supereroi, non sono della Marvel, sono del RAFT.
Il giornalista ALESSANDRO ROSSI ha intervistato il Supervisor di Cremona ANDREA COCCHI dove si racconta il mondo RAFT dalla A alla Z. Bellissimo articolo uscito in edicola giovedì 18 marzo sul quotidiano principale di Cremona : LA PROVINCIA.
Nel rispetto della normativa vigente ed in linea con le disposizioni del CONI e del nostro Ente di promozione sportiva CSEN, che ci ha inviato una comunicazione per iscritto questa settimana, si comunica che ogni attività del nostro circuito RAFT sarà sospesa nelle zone definite "rosse". Con la speranza che la situazione pandemica possa migliorare prestissimo, auguriamo a tutti i ribelli e alla loro famiglie di affrontare al meglio (come quando lottate in campo) l'attuale situazione. #BeRebel