SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
DDV E GARDA FIGHTERS PASSANO AD ALBARELLA
DDV E GARDA FIGHTERS PASSANO AD ALBARELLA

A Brescia per la RAFT CUP SILVER passano le due squadre favorite alla vigilia ovvero GARDA FIGHTERS (Campionesse italiane 2019) e le DONNE DELLA VALLE di Capitan LORETTA Peli.    Non è stata una passeggiata perché sopratutto le MAC ANGELS hanno dato l'impressione di poter competere fino alla fine ma qualche punto perso lungo il tragitto ha fatto la differenza. Applauso a tutti i team partecipanti che hanno onorato con impegno e determinazione la competizione come SPICE GIRLS, BRIXIA STAR TEAM LADIES, I CIGNI ROSA, MAC ANGELS, DONNE DELLA VALLE e GARDA FIGHTERS.

il team
RAFT CUP, APERTE LE ISCRIZIONI CON UNA NUOVA REGOLA
RAFT CUP, APERTE LE ISCRIZIONI CON UNA NUOVA REGOLA

A settembre con la ROYAL CUP si concluderà l'atto conclusivo delle RAFT CUP 2019/2020 sia Gold che Silver e Bronze ma già siamo alle porte della nuova esaltante edizione che comincerà per molte province il 16 novembre 2020. Natualmente si partirà con la Gold poi a marzo con la Silver ed infine a giugno con la Bronze (maschile e femminile). Farà, come da tradizione, eccezione la zona di Cremona-Piacenza. Dopo l'introduzione, la scorsa settimana, del LEVEL DOPPIO, cambia la regola e cambieranno la strategia dei Team nella composizione delle squadre. Entriamo nel dettaglio: RAFT CUP Maschile Il giocatore Gold potrà giocare solo uno dei due singolari e ovviamente come in passato si farà riferimento al LEVEL di SINGOLARE; Il doppio sarà formato da un giocatore Gold e un giocatore Silver/Bronze con riferimento il LEVEL DOPPIO. Per miglior spiegazione, vi portiamo degli esempi: Francesco Bessio è Gold nel level singolare e Silver nel level Doppio Carlo Mainetti è Bronze nel level singolare e Gold nel level Doppio Bessio dovrà giocare come unico Gold tra i due singolaristi ma nel doppio potrà partecipare insieme ad un altro Gold; Mainetti potrà giocare nel singolo come secondo singolarista (il primo potrà essere un Gold) ma nel doppio il suo compagno potrà essere Silver/Bronze. RAFT CUP Femminile Nella competizione femminile si dovrà sempre schierare una giocatrice bronze in una delle tre partite. Si fa riferimento al level della tipologia di partita quindi LEVEL SINGOLO nel singolare e LEVEL DOPPIO nel match di doppio femminile. Esempio: Maria Podestà è Bronze nel level di singolare e Silver nel level di Doppio. Maria sarà considerata Bronze a tutti gli effetti solo se schierata come singolarista. Siamo convinti che l'introduzione del doppio level e della relativa nuova regola renderà ancora più avvincente la prossima RAFT CUP con un equilibrio maggiore. Iscrizioni a voi, vecchi e nuovi Capitani tocca a voi! BE REBEL  

il team
ORGOGLIO MORA IN RAFT CUP
ORGOGLIO MORA IN RAFT CUP

Il BRIXIA STARS TEAM LADIES viaggia in quinta posizione nella RAFT SILVER CUP della zona di Brescia ma nonostante la competizione non è andata come le Ribelli si aspettassero all'inizio, la sua Capitana STEFANIA Mora ha dimostrato forza, determinazione e carisma lottando come una leader e anche nei match giocati ieri sera al Tc Rigamonti contro le fortissime MAC ANGELS ha dato tutto! Nel singolare femminile riservato alle giocatrici con il level più alto la #10 del ranking ha vinto nettamente contro un osso durissimo come ORNELLA Ambrogi poi le MAC ANGELS hanno rimontato grazie alla solita super CLAUDIA Marini (quarta vittoria di fila in Cup) e al doppio FRETI/DE GIACOMI che per 9/8 hanno battuto MORA/ DALLA VECCHIA! Brave ragazze WELL DONE! #BeRebel 

il team
LA DIREZIONE RAFT ANNUNCIA IL LEVEL DI DOPPIO!
LA DIREZIONE RAFT ANNUNCIA IL LEVEL DI DOPPIO!

Moltissimi Ribelli sono entusiasti del sito, circoli e maestri lo considerano un ottimo strumento di lavoro ma la ricerca non può e non si deve fermare mai e proprio per questo la Direzione vuole dimostrare ogni giorno che RAFT è il sito dedicato al mondo tennistico-amatoriale più innovativo del pianeta terra, oggi un'altra novità! Nasce il LEVEL DI DOPPIO, sulla scheda personale di ogni giocatore sarà visibile il LEVEL DI DOPPIO (doppia pallina gold, silver, bronze ed il relativo BEST LEVEL DOPPIO) l'algoritmo matematica calcolerà solo le partite giocate in coppia e sarà utilissimo per la composizione delle teste di serie nei tornei nonchè per i tornei Doppi Max Level 3.450! Tranquilli, non fermiamo qui...  

il team
FILIPPO PERRICONE, NUOVO SOCIO E MEMBRO DIRETTIVO RAFT
FILIPPO PERRICONE, NUOVO SOCIO E MEMBRO DIRETTIVO RAFT

FILIPPO PERRICONE, bergamasco doc, imprenditore con grande esperienza internazionale nonchè founder & owner della nota linea di abbigliamento BLACK LABEL da ieri è entrato nella famiglia RAFT come nuovo socio e membro della Direzione.  Dopo la firma il CEO, STEFANO LAURENZO: "Un Imprenditore in un progetto come RAFT può essere la 7 marcia alla nostra macchina operativa. Molto bene avanti tutta senza voltarsi". L'ufficio stampa di RAFT ha poi contattato PERRICONE che ha rilasciato poche ma significative parole: "Sono orgoglioso che gli altri membri del Direttivo mi abbiamo accolto nella famiglia RAFT. Mi sono innamorato del circuito fin dalla prima partita, lo spirito e' eccezionale. Ringrazio tutti coloro che hanno portato RAFT ad essere un punto di riferimento del panorama tennistico amatoriale, da subito tutti insieme si lavorerà per il bene comune e per la crescita del movimento." Con Filippo il Direttivo è formato da 7 componenti. 

il team
RAFT CUP WOMEN: SPAREGGIO POSH - LEONESSE
RAFT CUP WOMEN: SPAREGGIO POSH - LEONESSE

Questa mattina sono scese in campo il team THE POSH capitanato per l'occasione da ANNAMARIA Lorandi e LE LEONESSE di Capitan DENISE Palazzi per giocarsi l'ultimo posto per le finali di ROYAL CUP 2020 in programma a settembre. Nel primo singolare per le POSH scende in campo ILARIA Mantegazza mentre per le bresciane DENISE Palazzi. La Leonessa parte fortissimo grazie alle sue memorabili palle corte, subito 3/0, poi ILARIA inizia a spingere e si avvicina fino al 2/4 con 3 palle del possibile 3/4. DENISE respinge ogni bordata di ILARIA fino a portarla all'errore. Risultato finale 9/6. Il secondo match è una battaglia oltre il limite umano, da una parte ELENA Riva e dall'altra GIULIA Ronchi. Se fossimo in un ring potremmo dire che se le danno di Santa ragione con una lotta punto su punto. Come è spesso accaduto durante il girone Bresciano, nel finale GIULIA non molla nulla vincendo per 6/5 e portando alle LEONESSE il punto decisivo che significa ALBARELLA. Nel doppio per confermare l'equilibrio tra le due formazioni si è giocato con le bionde NOVATI & BERETTA vincitrici per 8/7 sulle leonesse FALETTI e DE ROSSI in una partita decisamente bella!