10 squadre alla griglia di partenza, 36 tennisti ribelli si sono dati battaglia nella 1° giornata di RAFT CUP che ha sdoganato la nuova formula ONE DAY, guidata dai Supervisor RAFT di Milano. Nel Girone 1 gli AD ASTRA capitanati da Davide Verni escono a punteggio pieno posizionandosi in testa alla classifica: AD ASTRA 3 Punti BURGER TEAM CUP 2 Punti OLD ILEMS 2 Punti GRISOTEAM 1 Punti RED DRAGONS 1 Punti TENNISTI LODIGIANI 0 Punti Nel Girone 2 gli ILEM di Croci Luigi e i MONTEGGIA di Borsa Stefano comandano la classifica a punteggio pieno: ILEMS 3 Punti MONTEGGIA TENNIS CLUB 3 Punti PTT TOP PLAYERS 0 Punti ILEGGERI 7.0 0 Punti SAIPEM&CO. 0 Punti Un grande ringraziamento a MONDO TENNIS che ha seguito e supportato la manifestazione! Il prossimo appuntamento è per il 19 gennaio per la 2° giornata di RAFT CUP sempre più ricca e appassionante che mai!
6 squadre alla griglia di partenza, 21 tenniste ribelli si sono dati battaglia nella 1° giornata di RAFT CUP che ha sdoganato la nuova formula ONE DAY guidata dai Supervisor di Milano. Le NEXT GINE capitanate da Nanì Patrizia escono a punteggio pieno posizionandosi in testa alla classifica: Punti 3 LE NEXT GINE Punti 2 LE BUDINE RIBELLI Punti 2 LE IMPALLATE Punti 1 LE BELE MADUNINE Punti 1 REAL MADRITTE Punti 0 PINK LADIES Un grande ringraziamento a MONDO TENNIS che ha seguito e supportato la manifestazione! Il prossimo appuntamento è per il 19 gennaio per la 2° giornata di RAFT CUP sempre più ricca e appassionante che mai!
Domenica 1 Dicembre ore 12 entreranno in azione i Red Dragons. La squadra è pronta a tutto per vincere contro i forti e agguerriti Burger. Il Capitano Ferni il Bello ha studiato a fondo la formazione migliore, considerando le assenze di Beppe gattone Mecir e de Il Ric entrambi impegnati nella giornata del papà. Aprirà la domenica sportiva il capitano che, dopo estenuanti allenamenti, ritiene Di essere pronto per affrontare l'amato "nemico" Fila. Una rivalità che risale all'era paleozoica. Il primo incontro, giocato nelle caverne ed arbitrato da una lucertola, vide prevalere il Fila, si giocava ancora con le clavi. Gli scontri diretti sono 12.345.987 a 0 per Fila, ma Ferni è certo che questa volta sarà la volta buona. Il secondo singolare lo gioca Alex il Formichina. Sempre pronto e disponibile per la squadra, sarà l'elemento chiave per i Red Dragons. L'avversario, sconosciuto ad Alex non impressiona il nostro alfiere che, contrariamente alle direttive del capitano, scenderà in campo con la maglia bianca usata (e non sappiamo da chi e per cosa) ma simbolo della fortuna e oggetto della vittoria. Alex afferma che con quella maglia ne ha vinte 3 in una sera ....... ma di cosa? Il doppio vede l'ingresso trionfale del grande David di Donatello, il simbolo del doppista, l'emblema della mobilità a rete, l'artista del colpo ad effetto, insomma Davide. A fianco ritroveremo Alex il Formichina che, sempre con la stessa maglia e sono 2 in un pomeriggio, cercherà di affondare il "nemico amico" Max il Gigante Buono che ha lasciato i Red Dragons per legarsi ai Burger, sostenendo che la lontananza era ormai diventata un problema e quindi sceglie la vicinanza dei Burger. Ma vediamo un po!!! Casa di Max - Red Dragons 45 min Casa di Max - Burger 44 min Beh un gran risparmio e senza dubbio capiamo la sua scelta. I Burger saranno sostenuti da un folto pubblico, ma i Red non saranno da meno e già il Red Dragons Club ha iniziato la campagna abbonamenti. I nostri supporter sono pronti ed eccitati....... (foto ) speriamo che i nostri eroi non si facciano distrarre troppo.
A pochi giorni dall'inizio della Raft cup Brescia 2019,tra le tante squadre iscritte si presentano i the Mavericks: progetto "spin off" fortemente voluto dal capitano Gian Luigi Costa. Gian ha sfoggiato tutte le sue abilità commerciali per allestire un team forte ed ambizioso.Per questo sono stati ingaggiati due top players,con l'atteso rientro del "Conte" Adrian Paolicchi (sicuramente tra i più forti del circuito)e con l'arrivo in prestito (con diritto di riscatto?) del forte ed esperto Beppe Costa (team Copianova). Completano la lista il temibile doppista Enrico Silvestrini, il bronze Remo Boldini (entrambi dei Cani Sciolti) e la new entry Fabio Pradella. Raggiunto telefonicamente,il capitano ha dichiarato:"la squadra è forte ed assortita,il morale è alto e sicuramente ci sarà da divertirsi". Inseriti nel girone 2 i the Mavericks esordiranno martedi 26/11 al rigamonti contro Borgo team. L'attesa è finita...si comincia! (cit.)
Nel pomeriggio di oggi la Delegazione di RAFT formata dal Presidente ALESSIO Bolzoli, il Manager Director di RAFT SWISS e ALEX Carera hanno incontrato il Manager dell'Accademia SANCHEZ-CASAL, Mr COQUE. Un incontro molto gioviale per definire l'ordine dei campi destinati alle FINALS RAFT, posizionare il trofeo nella sala dei Campioni (vicino alla Coppa Davis) e piazzare le bandiere. Domani alle ore 15:00 si parte
9 Team tra gli Uomini e 4 tra le donne ad oggi per la competizione a squadre su Milano che per l'edizione Gold sperimenterà una formula speciale: un week end al mese vedrà giocare alla domenica mattina la RAFT CUP e nel pomeriggio tornei di singolare maschile, femminile oppure doppi sia maschile che misto. Naturalmente ci sarà una rotazione sia di circoli che di superficie così da non dare nessun vantaggio a nessuna squadra. Se la formula piacerà a Capitani e partecipanti verrà estesa anche per la RAFT SILVER CUP e RAFT BRONZE CUP.