SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
RAFT SUMMER CUP: IL NUOVO REGOLAMENTO
RAFT SUMMER CUP: IL NUOVO REGOLAMENTO

RAFT CUP 2019   Il regolamento della RAFT CUP MASCHILE e FEMMINILE 2019 è di seguito specificato:    Ogni squadra avrà un Capitano designato che iscriverà la squadra stessa alla RAFT CUP MASCHILE e FEMMINILE. Per iscrivere la squadra deve accedere alla sezione “TORNEI”. Ogni anno saranno caricate le competizioni (suddivise per provincia), ed il Capitano darà il nome e potrà inserire il logo del Team. Il Capitano sarà l’unico referente della propria squadra verso la Direzione RAFT. Solo il Capitano potrà sedere sulla panchina durante le partite. Gli altri giocatori per iscriversi devono scegliere con quale squadra partecipare e cliccare su “iscriviti alla competizione”. Il Capitano deve accettare la richiesta da parte del giocatore.  Se il Capitano non può essere presente deve delegare un altro componente del proprio TEAM e comunicarlo al Capitano avversario e alla Direzione RAFT; tale componente designato sarà nominato Vice Capitano.  Ogni squadra è composta da un minimo di 2 giocatori fino ad un massimo di 6 giocatori sia per la competizione maschile che per la competizione femminile.  Costo d’iscrizione per ogni squadra è di € 50,00 per la competizione a squadra maschile e di € 40,00 per la competizione femminile. Il responsabile del pagamento è il Capitano.  La giornata di gioco è composta da 2 incontri di singolare e un doppio.  La RAFT CUP prevede incontri a gironi (a seconda del numero delle squadre iscritte ci saranno uno o più gironi) con incontri di andata e ritorno. Ogni girone sarà composto da un massimo di 7 Team. Nel caso in cui il girone sarà composto fino a 4 Team, accederà alla ROYAL CUP solo la prima classificata (nel caso di 2 gironi nella medesima provincia, le migliori seconde faranno uno spareggio per accedere alla ROYAL CUP). Nel caso in cui il girone sarà composto da 5 a 7 Team, accederà alla ROYAL CUP le prime 2  classificate per ogni girone. Le teste di serie dei gironi saranno decise in base alla somma dei punti nel Ranking Singolare alla data della generazione dei tabelloni. Ogni squadra potrà vedere il punteggio sulla propria pagina. Al termine del Girone, la squadra con più punti in classifica sarà la vincitrice e accederà alla Royal Cup che si disputerà a Settembre. In caso di parità di punti in classifica tra due o più squadre, si considera lo scontro diretto, in caso di ulteriore parità la differenza tra games vinti/persi nel girone, in caso di ulteriore parità si considera il team che ha fatto più games infine se le due o più formazioni saranno in parità, la Direzione farà un sorteggio debitamente documentato tramite video e pubblicato sul sito. Ogni partita è ai 9 games con la durata massima di 1h. In caso parità sul 8/8 si giocherà un TB ai 7 punti. Nell’ora di gioco sono compresi i 5 minuti di riscaldemento/palleggio. A 5 minuti dal termine dell’ora di gioco in caso di parità si giocare il TB ai 7 punti (sul 6 pari si va avanti a oltranza). Il Killer point viene giocato dopo che i due giocatori sono tornati in parità (una parità dopo il 40/40). Ogni partita assegna un punto in classifica TEAM.  Nella competizione RAFT CUP MASCHILE, la squadra potrà schierare al massimo un giocatore di Level GOLD in uno dei due  singolari e un giocatore di Level GOLD in uno dei due giocatori che faranno il doppio. Nella competizione RAFT CUP FEMMINILE, la squadra dovrà schierare obbligatoriamente un giocatore di Level BRONZE in uno dei 3 match in programma per ogni giornata.  Nei singolari verranno schierati a seconda del LEVEL quindi il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM A giocherà contro il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM B tra i giocatori schierati nei 2 singoli. Si considera il LEVEL al momento dell’iscrizione del Team alla RAFT CUP. Nel caso in cui il Capitano non inserirà in maniera corretta la formazione con l’ordine dei singolaristi secondo il LEVEL oppure non inserirà entro i termini previsti dal presente regolamento la formazione, la Direzione assegnerà la sconfitta a tavolino 0-9. I Gironi saranno provinciali. Nel caso in cui una squadra sarà iscritta in una provincia dove non sarà raggiunto il numero minimo (4), la squadra potrà far richiesta di partecipare alla RAFT CUP della provincia più vicina. Si comunica che la provincia di Lecco è incorporata a Bergamo e Lodi alla provincia di Milano.  La squadra che vincerà la classifica verrà eletta vincitrice della RAFT CUP provinciale e parteciperà alla ROYAL CUP dove affronterà le squadre vincitrici delle altre province. Le seconde classificate nel caso previsto al punto 6 del presente regolamento. Ogni vittoria in un singolare o doppio di RAFT CUP assegnerà al giocatore/giocatrice 75 punti valevoli per il Ranking Raft. In caso di sconfitta il giocatore/giocatrice prenderà 25 punti. Sia per le partite di singolare che doppio.  Il LEVEL di ogni giocatore/giocatrice sarà “congelato” alla data d’iscrizione della squadra alla RAFT CUP.  I Capitani avranno il dovere di inserire nella pagina dedicata sul sito alla RAFT CUP i giocatori schierati per le partite successive sia per i due incontri di singolare che per il doppio. Il Capitano potrà cambiare il giocatore/giocatrice schierati entro 15 minuti dall'inizio di ogni partita. In caso di mancato inserimento dei giocatori, la squadra perderà la partita tavolino. Alla prima infrazione sarà inserito il numero di games a parti invertite, alla seconda infrazione sarà inserito lo 0-9. Il Capitano potrà cambiare i membri della propria squadra entro 3 giorni dall’inizio della RAFT CUP. Una squadra può aggiungere in qualunque un giocatore durante la competizione se non ha raggiunto il numero massimo di giocatori per team e può in sostituire un giocatore facente parte del team se e solo se la competizione non ha superato la metà delle giornate da disputare e invia il certificato medico del suo infortunio.  Ogni Team deve dichiarare sulla propria pagina il Circolo dove svolgerà le partite casalinghe, la superficie di gioco, il giorno settimanale e l’orario delle partite.  L'ordonde delle giornate deve seguire il calendario ovvero 1^ giornata, 2^ giornata e cosi via. Il Capitano potrà comunicare l’eventuale cambiamento della sede della giornata di gioco, e/o la superfice comunicando entro 5 giorni dalla data degli incontri tale la variazione al Capitano avversario e al Responsabile RAFT CUP. Senza accordo tra i 2 Capitani e il Responsabile della RAFT CUP la partita non si può spostare. Un giocatore può essere iscritto solo ad una squadra nella stessa competizione.   Un giocatore/giocatrice può essere iscritto/a in qualunque squadra senza limiti territoriali.  Un giocatore/giocatrice alla data d’inizio della manifestazione deve essere in regola con i limiti imposti dal circuito Raft, nel caso supera predetti limiti può terminare la competizioni ivi compreso la fase finale denominata ROYAL CUP.  Un giocatore che si toglie da una squadra per qualsiasi motivo non può riscriversi nella medesima (stessa competizione) se avviene dopo che la competizione sia iniziata salvo approvazione da parte della DIREZIONE RAFT. Dopo aver generato i gironi, la DIREZIONE indicherà la data di inizio della RAFT CUP, ogni settimana ogni team devono giocare una giornata. Nel caso in cui la formazione di casa chiede lo spostamento (salvo per condizioni climatiche avverse) dovrà versare con bonifico alla DIREZIONE la somma di € 20,00 in favore della Social Tennis Comunity oltre che subire la sconfitta a tavolino. Ogni Capitano può sporgere reclamo ufficiale mandando mail ufficiale motivando la propria posizione alla DIREZIONE con bonifico di € 20,00 in favore della Social Tennis Comunity. Nel caso il reclamo sarà accolto, la Direzione restituirà il 50% della somma versata. La Direzione RAFT

il team
LE BELE (E FORTI) MADUNINE VINCONO LA ROYAL CUP 2019
LE BELE (E FORTI) MADUNINE VINCONO LA ROYAL CUP 2019

Le BELE MADUNINE di Capitan ALESSANDRA Grilli con MARIA Labianca, DANIELA Businaro e CLAUDIA Miragoli si confermano campionesse italiane grazie al successo nella ROYAL WINTER CUP 2019! Nella giornata di sabato soffrono ma rimontano contro le agguerrite giocatrici di GAMBARA con la vittoria di Daniela e del Doppio, sabato mattina per 2/1 si impongono sulle REBEL’S QUEEN ed infine chiudono la pratica in finale per 3/0 sulle rivali BUDINE RIBELLI con 2 singolari al cardiopalma. Applausi alle vincitrici che hanno superato ogni ostacolo ma anche alle altre donne che sia in campo che fuori hanno dimostrato determinazione e lealtà sportiva. Arrivederci a domenica prossima per la rivincita al Mega Slam Roland Garros.

il team
ROYAL CUP, SI PARTE ALLA GRANDE
ROYAL CUP, SI PARTE ALLA GRANDE

A Torre Pedrera e’ iniziata sotto il sole la fase finale di ROYAL CUP in una atmosfera fantastica. Ribelli da Milano, Brescia, Vicenza, Lodi, Bergamo e Cremona si contenderanno l’insalatiera RAFT. I cremonesi degli INFINITI partono 2/0 sui LODIGIANI grazie ai giganti Basso Ricci e Ogliari, i vicentini dei ZAMPE’S con Fabio e Zeno eliminano i mitici RED DRAGONS di Milano mentre GAMBARA B e ARMATA del NORD sono sul punteggio di 1/1 dopo i primi 2 singolari con MAURI che strapazza l’ex #1 DOMINONI. Da notare che le moglie e compagne dei giocatori si muovevano a bordo campo sfoderando consigli tecnici e di stile, in particolare “La MIRCA FEDERER di VICENZA” moglie di FABIO Zamperetti.

il team
ROYAL CUP, A RIMINI LE FINALI 2019
ROYAL CUP, A RIMINI LE FINALI 2019

A Rimini sarà un week end infuocato per i giocatori e le giocatrici RAFT che si contenderanno la ROYAL WINTER CUP 2019. In questa occasione la Direnzione RAFT premierà ogni Ribelle che ha vinto la RAFT CUP nel proprio girone provinciale! Stay tuned!  

il team
RED DRAGONS: MISSIONE COMPIUTA!
RED DRAGONS: MISSIONE COMPIUTA!

I RED DRAGONS di Pozzuolo confermano la loro supremazia nel girone 1 della RAFT SILVER CUP di Milano accedendo, per il secondo anno consecutivo, alle finali che si terranno nel mese di settembre e procurandosi la possibilità di difendere il titolo di vice campioni faticosamente conquistato nel 2018 a Jesolo. Con la vittoria per 3-0 sui simpatici e forti amici de “IL TENNIS SIAMO NOI”, consolidano e confermano il 1° posto in classifica grazie anche all'importante e decisivo apporto del nuovo entrato MORO, detto il GLADIATORE, che con determinazione ha dato il primo punto ai Red Dragons spianando la strada per il successo finale concluso con la stupefacente prova del doppio URRACCI/MORANDI e la prova di MONZA. MANES ed i suoi uomini ringraziano le squadre “avversarie” per la grande passione e l’amicizia che ha caratterizzato anche questa edizione e da appuntamento a tutti per le prossime sfide.

il team
MARTHA Tennis Club: sognando la JESOLO dorata...
MARTHA Tennis Club: sognando la JESOLO dorata...

Il Tennis Club MARTHA raddoppia: proprio mentre imperversa la fase finale del girone di ferro bresciano - il girone2 - della RAFT SILVER CUP, è giunta presso la direzione nazionale RAFT l'iscrizione anche alla massima competizione del circuito. "Abbiamo l'ambizione di iscrivere squadre ad ogni competizione" - il commento di Capitan Reboldi, leone di Jesolo 2018 - "Siamo una Team che può contare su più giocatori e siamo in grado di schierare diverse formazioni a seconda degli obiettivi della squadra e investendo sulla crescita dei ribelli del nostro Club". Due le novità per la GOLD: il ritorno di Antonio Toffanin -già campione di Jesolo 2017 nella Silver CUP- e il #18 del ranking Raft, Nicola Tempini. Per i Leoni, conferme per Lorenzo Bresciani e Attilio "Tillo" Fasulo -anch'essi campioni SILVER CUP 2018- e l'eccentrico doppista Manuel Lo Cascio. Le ultime parole di Reboldi sono per la SILVER CUP, che si sta avviando verso la fase finale: "Un girone di ferro, in cui, a 2 giornate dal termine, lascia ancora tutte e 6 i team la possibilità di qualificarsi per le finali di Jesolo. Nessun match è scontato e chi si trovava ultimo in classifica ha spesso battuto chi occupava le prime posizioni. L'obiettivo è alla portata e ogni match può fare la differenza".