I 6 guerrieri dell’ARMATA DEL NORD sono la prima squadra che passa ufficialmente alla ROYAL CUP di giugno terminando il girone bergamasco con 21 punti su 30 partite in programma. Un girone molto equilibrato con almeno 4 squadre che hanno lottato fino all’ultimo per i preziosi due posti. L’Armata del nord, composta da DAVIDE Orabona, PAOLO Arborghetti, RENATO Sala, NICHOLAS Facchinetti, STEFANO Mazzoleni e URIEL Dominomi, hanno vinto ieri nello scontro diretto contro INTESA Vincente dei vari OSIO, NERVI e LAMERA poi tutti a festeggiare il viaggio conquistato verso la Romagna.
Dopo il recente MEGA SLAM AUSTRALIAN OPEN, la DIREZIONE ha deciso di introdurre una variazione nel calcolo del LEVEL: i match non varieranno più tale valore al fine di rendere lo stesso LEVEL ancora più veritiero. BeRebel
RAFT SILVER CUP Il regolamento della RAFT SILVER CUP MASCHILE e FEMMINILE 2019 è di seguito specificato: Ogni squadra avrà un Capitano designato che iscriverà la squadra stessa alla RAFT SILVER CUP MASCHILE e FEMMINILE. Per iscrivere la squadra deve accedere alla sezione “TORNEI”. Il Capitano darà il nome alla squadra e potrà inserire il logo del Team. Il Capitano sarà l’unico referente della propria squadra verso la Direzione RAFT. Solo il Capitano potrà sedere sulla panchina durante le partite. Gli altri giocatori per iscriversi devono scegliere con quale squadra partecipare e cliccare su “iscriviti alla competizione”. Il Capitano deve accettare la richiesta da parte del giocatore. Se il Capitano non può essere presente deve delegare un altro componente del proprio TEAM e comunicarlo al Capitano avversario e alla Direzione RAFT; tale componente designato sarà nominato Vice Capitano. Ogni squadra è composta da un minimo di 2 giocatori fino ad un massimo di 6 giocatori sia per la competizione maschile che per la competizione femminile. Costo d’iscrizione per ogni squadra è di € 50,00 per la competizione a squadra maschile e di € 40,00 per la competizione femminile. Il responsabile del pagamento è il Capitano. La giornata di gioco è composta da 2 incontri di singolare e un doppio. La RAFT SILVER CUP prevede incontri a gironi (a seconda del numero delle squadre iscritte ci saranno uno o più gironi) con incontri di andata e ritorno. Ogni girone sarà composto da un massimo di 7 Team. Nel caso in cui il girone sarà composto fino a 4 Team, accederà alla ROYAL CUP solo la prima classificata (nel caso di 2 gironi nella medesima provincia, le migliori seconde faranno uno spareggio per accedere alla ROYAL CUP). Nel caso in cui il girone sarà composto da 5 a 7 Team, accederà alla ROYAL CUP le prime 2 classificate per ogni girone. Le teste di serie dei gironi saranno decise in base alla somma dei punti nel Ranking Singolare alla data della generazione dei tabelloni. Ogni squadra potrà vedere il punteggio sulla propria pagina. Al termine del Girone, la squadra con più punti in classifica sarà la vincitrice e accederà alla ROYAL CUP che si disputerà a SETTEMBRE. In caso di parità di punti in classifica tra due o più squadre, si considera lo scontro diretto, in caso di ulteriore parità la differenza tra games vinti/persi nel girone, in caso di ulteriore parità si considera il team che ha fatto più games infine se le due o più formazioni saranno in parità, la Direzione farà un sorteggio debitamente documentato tramite video e pubblicato sul sito. Ogni partita è ai 9 games senza limite orario salvo accordo tra i capitani prima dell’inizio della giornata di gioco (limite all’ora di gioco) con la durata massima di 1h. In caso parità sul 8/8 si giocherà un TB ai 7 punti. Il Killer point viene giocato dopo che i due giocatori sono tornati in parità (una parità dopo il 40/40). Ogni partita assegna un punto in classifica TEAM. Nella competizione RAFT SILVER CUP MASCHILE, la squadra potrà schierare al massimo un giocatore di Level SILVER in uno dei due singolari e un giocatore di Level SILVER in uno dei due giocatori che faranno il doppio. Nella competizione RAFT SILVER CUP FEMMINILE, la squadra dovrà schierare obbligatoriamente un giocatore di Level BRONZE in uno dei 3 match in programma per ogni giornata. Nei singolari verranno schierati a seconda del LEVEL quindi il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM A giocherà contro il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM B. Si considera il LEVEL al momento dell’iscrizione del Team alla RAFT CUP. Nel caso in cui il Capitano non inserirà in maniera corretta la formazione con l’ordine dei singolaristi secondo il LEVEL oppure non inserirà entro i termini previsti dal presente regolamento la formazione, la Direzione assegnerà la sconfitta a tavolino 0-9. I Gironi saranno provinciali. Nel caso in cui una squadra sarà iscritta in una provincia dove non sarà raggiunto il numero minimo (4), la squadra potrà far richiesta di partecipare alla RAFT CUP della provincia più vicina. Si comunica che la provincia di Lecco è incorporata a Bergamo e Lodi e Cremona alla provincia di Milano. La squadra che vincerà la classifica verrà eletta vincitrice della RAFT SILVER CUP provinciale e parteciperà alla ROYAL CUP dove affronterà le squadre vincitrici delle altre province. Le seconde classificate nel caso previsto al punto 6 del presente regolamento. Ogni vittoria in un singolare o doppio di RAFT SILVER CUP assegnerà al giocatore/giocatrice 75 punti valevoli per il Ranking RAFT. In caso di sconfitta il giocatore/giocatrice prenderà 25 punti. Sia per le partite di singolare che doppio. Il LEVEL di ogni giocatore/giocatrice sarà “congelato” alla data d’iscrizione del giocatore alla squadra alla RAFT CUP. I Capitani avranno il dovere di inserire nella pagina dedicata sul sito alla RAFT CUP i giocatori schierati per le partite successive sia per i due incontri di singolare che per il doppio. Il Capitano potrà cambiare il giocatore/giocatrice schierati entro 15 minuti dall'inizio di ogni partita. In caso di mancato inserimento dei giocatori, la squadra perderà la partita tavolino. Alla prima infrazione sarà inserito il numero di games a parti invertite, alla seconda infrazione sarà inserito lo 0-9. Il Capitano potrà cambiare i membri della propria squadra entro 7 giorni dall’inizio della RAFT CUP. Una squadra può aggiungere in qualunque un giocatore durante la competizione se non ha raggiunto il numero massimo di giocatori per team e può in sostituire un giocatore facente parte del team se e solo se la competizione non ha superato la metà delle giornate da disputare e invia il certificato medico del suo infortunio. Ogni Team deve dichiarare sulla propria pagina il Circolo dove svolgerà le partite casalinghe, la superficie di gioco, il giorno settimanale e l’orario delle partite. La squadra in casa decide giorno e orario di gioco. In caso di richiesta di cambiamento di data/orario deve avvenire entro 7 giorni. Senza accordo tra i 2 Capitani e il Responsabile della RAFT CUP la partita non si può spostare. Il Capitano potrà comunicare l’eventuale cambiamento della sede della giornata di gioco, e/o la superfice comunicando entro 5 giorni dalla data degli incontri tale la variazione al Capitano avversario e al Responsabile RAFT CUP. Un giocatore può essere iscritto solo ad una squadra nella stessa competizione. Un giocatore/giocatrice può essere iscritto/a in qualunque squadra senza limiti territoriali. Un giocatore/giocatrice alla data d’inizio della manifestazione deve essere in regola con i limiti imposti dal circuito RAFT, nel caso supera predetti limiti può terminare la competizioni ivi compreso la fase finale denominata ROYAL CUP. Un giocatore che si toglie da una squadra per qualsiasi motivo non può riscriversi nella medesima (stessa competizione) se avviene dopo che la competizione sia iniziata.
Gambara terreno ostico per tutti! Tre squadre hanno giocato nella città al confine tra le province di Brescia, Cremona e Mantova ma nessuna ne è uscita vincitrice. Le prime a provarci sono state le Jottini Girls venerdì sera ma LUISA Anselmi e C hanno vinto 3/0. Domenica mattina i fortissimi BUM BUM sono partiti con la vittoria di FRANCESCO Pisapia ma poi GAMBARA A hanno rimontato mettendo in cassaforte 2 punti d’oro. Nel pomeriggio e’ stata la volta del BORGO TEAM di Capitan ALESSANDRO Trovato ma anche in questo caso GAMBARA B ha dettato legge. Le 3 squadre sono in lizza per la ROYAL CUP, la piadina e’ in forno.
Vittoria preziosa come l'oro, vittoria da giocatrici GOLD ma non solo le Campionesse della RAFT WINTER CUP 2018 ovvero le BELE MADUNINE ma anche le avversarie, il team BAMBOLAT! In casa di quest'ultime sono scese in campo per il primo singolare la potentissima CRISTINA Bologna e la capitana delle BM ALESSANDRA Grilli. La giocatrice delle Bambolat sorprende per la profondità dei colpi e porta a casa un punto fondamentale per l'economia del girone. Le Campionesse non si danno per vinte, nel secondo singolare scende in campo la Campionessa Silver dei reenti AO, DANIELA Businaro che offre una prestazione sensazionale contro la stella nascente del circuto RAFT CAROLA Guaineri. Per 9/5 DANIELA vince contro CAROLA e sul punteggio in perfetta parità si disputa il doppio. In campo sempre CAROLA con SABRINA Codeluppi contro CLAUDIA Miragoli e ALESSANDRA Grilli. All'andata avevano vinto le BAMBOLAT ma oggi, le BELE MADUDINE avevano bisogno della vittoria per ritornare prime nel girone, Vittoria per 2-1 poi tutte a festeggiare la giornata di tennis in RAFT CUP.
La fotografa ufficiale di RAFT, Carola Carera ha caricato sulla pagina ufficiale RAFTENNIS (Facebook) le foto del Mega Slam Australian Open di venerdì, sabato e domenica. Clicca sulla pagina Facebook direttamente dalla nostra pagina Potete scaricarle gratuitamente! BeRebel