SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
AZZENA E PELUCCHI STANNO STUDIANDO LA TATTICA VINCENTE
AZZENA E PELUCCHI STANNO STUDIANDO LA TATTICA VINCENTE

In Croazia la coppia di amici fuori dal campo si è trasformata in un ottima squadra di DOPPIO con risultati esaltanti, ora ROBERTO Azzena e DIEGO Pelucchi stà meditando alla RAFT CUP. Chi sarà il capitano? Quali giocatori della zona di Cisano Bergamasco e Lecco si possono ingaggiare? Il Raft-Mercato è già partita. ROBERTO: Il clima RAFT Friends trovato in Croazia mi ha entusiasmato come non succedeva da molto tempo. Con Diego mi trovo benissimo e sono pronto a dare battaglia sui campi, possibilmente veloci.

il team
ULTIME NOVITA' PER LA RAFT CUP, LEGGI IL REGOLAMENTO COMPLETO!
ULTIME NOVITA' PER LA RAFT CUP, LEGGI IL REGOLAMENTO COMPLETO!

La RAFT CUP ha creato un entusiamo sopra ogni più rosea aspettativa ma anche tante domande da parte di moltissimi giocatori. Volevamo aspettare il 15 dicembre 2017 per lanciare le novità, ovvero a 30 giorni dall'iniziio ma grazie a VOI e all'energia che ci avete trasmesso non abbiamo resistito: Ecco il Regolamento Completo aggiornato al 26 novembre 2017: RAFT CUP 2018     Regolamento:   Ogni squadra avrà un CAPITANO designato che iscriverà la squadra stessa alla RAFT CUP. Per iscrivere la squadra deve accedere alla sezione “TORNEI”. A gennaio sono caricate le competizioni, darà il nome e potrà inserire il logo del Team. Il Capitano sarà l’unico referente della propria squadra verso la Direzione Raf. Solo il Capitano potrà sedere sulla panchina durante le partire. Gli altri giocatori per iscriversi devono scegliere con quale squadra partecipare e cliccare su “iscriviti alla competizione”. Il Capitano deve accettare la richiesta da parte del giocatore. Se il Capitano non può essere presente deve delegare un altro componente del proprio TEAM e comunicarlo al Capitano avversario e alla Direzione RAFT; tale componente designato sarà nominato Vice Capitano. Ogni squadra è composta da un minimo di 2 giocatori fino ad un massimo di 6 giocatori per la competizione maschile e un minimo di 2 giocatrici fino ad un massimo di 5 giocatrici per la competizione femminile. Costo d’iscrizione per ogni squadra è di € 50,00 per la competizione a squadra maschile e di € 40,00 per la competizione a squadre femminile. Il responsabile del pagamento è il Capitano. La giornata di gioco è composta da 2 incontri di singolare e un doppio. La RAFT CUP prevede incontri a gironi (a seconda del numero delle squadre iscritte ci saranno uno o più gironi) con incontri di andata e ritorno. Ogni girone sarà composto da un massimo di 6 Team. Le teste di serie dei gironi saranno decise in base alla somma dei punti nel Ranking Singolare RAFT CUP alla data della generazione dei tabelloni. Ogni squadra potrà vedere il punteggio sulla propria pagina. Al termine del Girone, nel caso di girone unico, la squadra con più punti in classifica sarà la vincitrice e accederà alla King Cup. In caso di 2 gironi, le prime due squadre classificate di ogni girone si qualificheranno per la finale (andata e ritorno). In caso di parità di punti in classifica tra due o più squadre, si considera lo scontro diretto, in caso di ulteriore parità la differenza tra games vinti/persi nel girone. Ogni partita è ai 9 games con il limite massimo di 1h di gioco per la RAFT WINTER CUP. In caso parità sul 8/8 oppure a 5 minuti dal termine dell'ora di gioco, si giocherà un TB ai 7 punti. Ogni partita assegna un punto in classifica TEAM. Nella competizione a squadra maschile, la squadra potrà schierare al massimo un giocatore di Level GOLD in uno dei due  singolari e un giocatore di Level GOLD in uno dei due giocatori che fanno il doppio. Nella competizione a squadra femminile, la squadra dovrà schierare una giocatrice di Level BRONZE in uno dei due singolari oppure una giocatrice di Level BRONZE in una delle due giocatrici che saranno schierate in doppio. In caso di assenza della giocatrice BRONZE. E' indifferente di conseguenza se singolare o doppio. La squadra perderà a tavolino un punto a scelta se della squadra stessa se un match di singolare o doppio. Nei singolari verranno schierati a seconda del LEVEL quindi il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM A giocherà contro il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM B. La Squadra dovrà indicare al momento dell’iscrizione orari di gioco quando giocheranno in casa, superficie di gioco ed circolo/indirizzo. I Gironi saranno provinciali. Nel caso in cui una squadra sarà iscritta in una provincia dove non sarà raggiunto il numero minimo (4), la squadra potrà far richiesta di partecipare alla RAFT CUP della provincia più vicina. Si comunica che la provincia di Lecco è incorporata a Bergamo e Lodi alla provincia di Milano. La squadra che vincerà la classifica verrà eletta vincitrice della RAFT CUP provinciale e parteciperà alla KING CUP dove affronterà le squadre vincitrici delle altre province. La RAFT CUP sarà Winter e Summer e potrà essere maschile, femminile o mista. Ogni vittoria in un singolare o doppio di RAFT CUP assegnerà al giocatore/giocatrice 75 punti valevoli per il Ranking Raft. In caso di sconfitta il giocatore/giocatrice prenderà 25 punti. Sia per le partite di singolare che doppio. Il LEVEL di ogni giocatore/giocatrice sarà “congelato” alla data d’iscrizione della squadra alla RAFT CUP. I Capitani avranno il dovere di inserire nella pagina dedicata sul sito alla RAFT CUP i giocatori schierati per le partite successive sia per i due incontri di singolare che per il doppio. Il Capitano potrà cambiare il giocatore/giocatrice schierati entro 15 minuti dall'inizio della prima partita. Il Capitano potrà cambiare i membri della propria squadra entro 7 giorni dall’inizio della RAFT CUP. Ogni Team dovrà giocare in ambito provinciale salvo deroga concessa per iscritto da parte della Direzione. Ogni Team deve dichiarare sulla propria pagina il Circolo dove svolgerà le partite casalinghe, la superficie di gioco, il giorno settimanale e l’orario delle partite.  Il Capitano potrà comunicare l’eventuale cambiamento della sede della giornata di gioco, e/o la superfice comunicando entro 5 giorni dalla data degli incontri tale la variazione al Capitano avversario e al Responsabile RAFT CUP. Un giocatore può essere iscritto solo ad una squadra nella stessa competizione. Tra RAFT WINTER CUP e RAFT SUMMER CUP può di conseguenza cambiare Team di appartenenza. Un giocatore/giocatrice può essere iscritto/a in qualunque squadra senza limiti territoriali. Un giocatore/giocatrice alla data d’inizio della manifestazione deve essere in regola con i limiti imposti dal circuito Raft. Un giocatore che si toglie da una squadra per qualsiasi motivo non può riscriversi nella medesima (stessa competizione). Andrea Biolo sarà il Responsabie della RAFT CUP, ogni capitano dovrà comunicare per iscritto (mail, sms o what'app) il risultato delle partite entro massimo 3 gg dall'avvenuto incontro tra i Team. In caso mancata comunicazione il Team sarà sanzionato a discrezione della Direzione RAFT. 

il team
RAFT CUP: ILEMONTESTELLA SPIRITO DA TERZO TEMPO
RAFT CUP: ILEMONTESTELLA SPIRITO DA TERZO TEMPO

Nasce  la Raft Cup e 6 amici non perdono  l’occasione per fare una squadra da schierare, 1.000 messaggi per stabilire la divisa e cena per festeggiare. Festeggiare la prima vittoria? No! Festeggiare la nascita del team ILEMONTESTELLA uno dei 11 team iscritti alla RAFT CUP provincia di Milano. DANIELE Maggi, DAVIDE Guartieri, LUIGI Croci, GIANLUCA Carnelluti,  STEFANOPIssavini e SANDRO Carbone (non sappiamo perché la sua maglia ha un colore diverso ma lo scopriremo presto)!   w la Raft Cup come mezzo trainante per condividere la passione del tennis! #BeRebel

il team
GRAZIE A MORELLI ARRIVANO LE RACCHETTE ABRUZZESI
GRAZIE A MORELLI ARRIVANO LE RACCHETTE ABRUZZESI

Tra Poco giorni partirà il primo evento in Abruzzo grazie alla passione tennistica di FRANCESCO Morelli che ha coinvolto un gruppo di amici tra Pescara e Chieti. Il fighetr RAPINO è carichissimo! Obbiettivo primario divertirsi e poi un occhio alla classifica RAFT!

il team
NASCE LA RAFT CUP, LA COMPETIZIONE A SQUADRE DI RAFT
NASCE LA RAFT CUP, LA COMPETIZIONE A SQUADRE DI RAFT

Parte la RAFT CUP, la competizione a squadre del circuito amatoriale  RAFT CUP 2018 Regolamento:   Ogni squadra avrà un CAPITANO designato che iscriverà il suo TEAM alla RAFT Cup. Per iscrivere la squadra deve accedere alla sezione “TORNEI” (a gennaio sono caricate le competizioni WINTER), darà il nome al TEAM e potrà inserire il logo. Il Capitano sarà l’unico referente verso la Direzione RAFT del proprio TEAM. Solo il Capitano potrà sedere sulla panchina durante le partire. Gli altri giocatori, per iscriversi, devono scegliere con quale squadra partecipare e cliccare su “iscriviti alla competizione”. Il Capitano deve accettare la richiesta da parte del giocatore. Se il Capitano non può essere presente deve delegare un altro componente del proprio TEAM e comunicarlo al Capitano avversario e alla Direzione RAFT. Ogni squadra è composta da un minimo di 2 giocatori fino ad un massimo di 6 giocatori. Costo d’iscrizione per ogni squadra è di € 50,00. Il responsabile del pagamento è il Capitano. La giornata di gioco è composta da 2 incontri di singolare e uno di doppio. La Raft Cup prevede incontri a gironi (a seconda del numero delle squadre iscritte ci saranno uno o più gironi) con incontri di andata e ritorno. Ogni partita è ai 9 games con il limite massimo di 1h di gioco per la RAFT WINTER CUP. In caso parità sul 8/8 oppure a 5 minuti dal termine dell'ora di gioco, si giocherà un TB ai 7 punti. Ogni partita assegna un punto in classifica TEAM. La squadra potrà schierare al massimo un giocatore di Level GOLD in uno dei due  singolari e un giocatore di Level GOLD in uno dei due giocatori che fanno il doppio. Nei singolari verranno schierati a seconda del LEVEL quindi il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM A giocherà contro il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM B. La Squadra dovrà indicare al momento dell’iscrizione orari di gioco quando giocheranno in casa, superficie di gioco ed indirizzo. I Gironi saranno provinciali. La squadra che vincerà la classifica verrà eletta vincitrice della RAFT CUP provinciale e parteciperà alla KING CUP dove affronterà le squadre vincitrici delle altre province. La Raft Cup sarà Winter e Summer e potrà essere maschile, femminile o mista. Il 15 dicembre 2017 verranno annunciate altre novità che riguardano le TDS dei Gironi, punti e tanto altro poerchè le idee RIBELLI non si fermano MAI!

il team
LA NOVITÀ DEL TALLONE D’ACHILLE
LA NOVITÀ DEL TALLONE D’ACHILLE

Dopo il match scegli il tallone d’achille del tuo avversario! Questo grafico aiuterà tantissimo perché prima di scendere in campo potrai verificare il punto debole votato dai giocatori che prima di te hanno affrontato in “match” il tuo avversario. Le categorie predefinite sono 6: - diritto  - rovescio - gioco a rete - servizio - limite è mentale - tenuta fisica A Milano il limite è mentale sarà il più votato, a Bergamo e Brescia la tenuta fisica...