SCEGLI LA NAZIONE:

News "il team"

il team
RAFT CUP: TRE IMPLEMENTAZIONI AL REGOLAMENTO
RAFT CUP: TRE IMPLEMENTAZIONI AL REGOLAMENTO

23 gennaio 2024, Bergamo Dopo la riunione straordinaria avvenuta in data 23 gennaio 2023 in presenza della totalità dei membri della DIREZIONE RAFT, si comunica quanto deciso: - Nelle competizioni a squadre iniziate prima del 31/12/2023 non possono essere aggiunti componenti (giocatori & giocatrici) che hanno una classifica 3.3 nel 2024; - In seguito al ricorso presentato da 6 team femminili categoria Diamond - Brescia, ed avallato all'unanimità, si comunica il divieto assoluto per lo stesso giocatore/giocatrice di giocare entrambe le partite di singolare. Una scelta differente pregiudicherebbe lo spirito della competizione a squadre. Ogni partita giocata in precedenza con questa modalità è annullata e dovrà essere rigiocata. In caso di rifiuto, il team che non rispetterà tale decisione avrà la partita persa a tavolino. - Non viene applicata nessuna penalità alla squadra che, per una sola volta nel corso dell'intera competizione, omette di inserire la formazione entro il termine fissato dal regolamento. L'utilizzo del "bonus" da parte della squadra deve essere comunicato per iscritto al responsabile della cup. Grazie per l'attenzione. DIREZIONE RAFT

il team
GIOVINETTI TRASCINA GLI AMICI DI VEROLA ALLA ROYAL
GIOVINETTI TRASCINA GLI AMICI DI VEROLA ALLA ROYAL

Alla prima esperienza e in un girone difficile il team "Gli Amici di VEROLA" c'entrano subito la qualificazione per la ROYAL CUP di San Vincenzo togliendosi anche il lusso di battere in casa per 2-1 i due volte Campioni del Tc ISORELLA! DAVIDE Giovinetti da grande Capitano ha trascinato il team della bassa bresciana in questa Cup con vittorie di peso come quella contro ROBERTO Mutti, ALFIO Bortolotti, ALESSANDRO Frazzi e PAOLO Colossi ma anche gli altri uomini di VEROLA hanno supportato benissimo il loro uomo-squadra. PIETRO Barezzani ha fatto 5 su 5 battendo anche FEDERICO Ventura, GAINFRANCO LOSIO e ALESSANDRO Trovato come i doppisti LUCA Zaraglio, FABRIZIO Baruffi, MICHELE Nirali e il singolarista GIANFRANCO Fiorini. BE REBEL, PLAY RAFT

il team
DOPO LA RIUNIONE, ECCO LE NUOVE REGOLE
DOPO LA RIUNIONE, ECCO LE NUOVE REGOLE

Oltre 180 minuti per mettere ordine alle tante idee che tra Direzione e Supervisor sono scaturite durante la riunione del 2 gennaio 2024. Non solo nuove regola ma tante idee per essere sempre più vicini ai giocatori e alle giocatrici: 1) Dal 01 gennaio 2024 possono giocare in RAFT anche i giocatori con un classifica FIT 3.3 (massimo in carriera 3.2). Tutti i nuovi entrati avranno congelata la categoria di livello ovvero Diamond fino all'età di 60 anni. 2) Nascerà nel 2024 la RAFT CUP LEGEND 60 riservata ai giocatori con 60 anni (1964 compreso) di livello silver, bronze, iron. Le finali saranno sempre a San Vincenzo 3) I tornei Gold (sia maschile che femminile) non assegnaranno più il bonus level ai due finalisti. 4) Le Finals di Umag (Croazia) si giocheranno dal 7 al 9 giugno 2024. 5) La Royal Cup si disputerà a San Vincenzo (Livorno) dal 27 al 29 settembre 2024. 6) Dal 2025 il Ranking RAFT che assegnerà il posto per FINALS RAFT 2025 sarà calcolato al 31 marzo. 7) La categoria Silver partirà dal punteggio di 1501     (Dopo le Finals 2024) 8) La categoria Gold partirà dal punteggio level di 1801  (Dopo le Finals 2024) 9) Nei tornei a gironi è necessario che i giocatori diano la disponibilità a giocare almeno un match a settimana 10) È allo studio un nuovo format,la "Coppa delle Province" per la stagione 2024-2025 11) Si stanno valutando diversi profili come responsabile di Raft Junior nelle varie zone 12) Nel 2025 verrà implementata la Raft Cup Gold (Limitata a giocatori di livello Gold)

il team
AUSTRALIAN OPEN: ECCO IL PROGRAMMA
AUSTRALIAN OPEN: ECCO IL PROGRAMMA

Il primo Slam della stagione RAFT si giocherà a Milano tra fine gennaio ed inizio febbraio per gli uomini ad eccezione della categoria Iron dove la Direzione ha sceòlto la location di Brescia, l'Olimpica di Rezzato. Bronze, Silver, Gold, Diamond maschili si giocheranno a Lacchiarella nella provincia medeghina grazie alla volontà di due storici Supervisor, Mario Leggieri e Sandro Di Rocco. 27 & 28 gennaio - IRON UOMINI - OLIMPICA DI REZZATO 03 Febbraio - BRONZE UOMINI - LACCHIARELLA 04 Febbraio - GOLD UOMINI - LACCHIARELLA 10 Febbraio - SILVER UOMINI - LACCHIARELLA 11 Febbraio - DIAMOND UOMINI - LACCHIARELLA   Le iscrizioni sono aperte da oggi. Gli Slam femminili verranno annunciati a breve. Direzione RAFT

il team
RACE TO FINALS 2024: IL QUADRO VICENTINO
RACE TO FINALS 2024: IL QUADRO VICENTINO

Dopo 5 anni di una crescita esponenziale ed uno sviluppo geografico significativo, la Direzione RAFT ha deciso di cambiare il sistema di accesso alle FINALS con l’obbiettivo di premiare i più forti ma anche i più presenti durante tutto l’anno considerando che ora le categorie in RAFT sono 5 (DIAMOND, GOLD, SILVER, BRONZE ed IRON) oltre che tornei con le varie formule ovvero SINGOLARE, DOPPIO MASCHILE, DOPPIO MISTO, DOPPIO FEMMINILE. Le FINALS dal 2023 saranno giocate tra il 01 al 15 giugno di ogni anno.  Per accesso alle FINALS, sarà considerata la classifica RACE TO FINAL (visibile sempre sul sito) alla data del 30 aprile di ogni anno per consentire ai Supervisor e ai Circoli di organizzare le PREFINALS annuali,  Avranno diritto a partecipare alle FINALS i primi 2 DIAMOND – GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale (vale la residenza) delle province  in cui al 31 dicembre precedente abbiano realizzato tra 500 e 201 iscrizioni. Per le donne la prima 1 DIAMOND/GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale. Per le classifiche di DOPPIO MASCHILE, DOPPIO FEMMINILE e DOPPIO MISTO, le prime 16 coppie a livello nazionale avranno diritto a partecipare alle FINALS. Al momento la provincia di Vicenza presenta la seguente RACE generale maschile:  RANKING RAFT 1) DAVIDE PAGANIN 8160  2) GIANCARLO PUGGIONI 4698 3) LUCIANO GIARETTA 2188 4) MICHELE FRACARO 1410 5) ANDREA PAGANIN1305 6) FILIPPO LOVISON 1245 7) FRANCESCO LOVISON 1040 8) FRANCESCO BALDISSERI 895 9) LUCA MAZZALI 720 10) FABIO ZAMPERETTI 675 11) GIORGIO CASTAGNA 550 12) ALESSANDRO VISONA' 500 13) ALBERTO FERRARO 475 14) FEDERICO INFANTI 450 15) MANUEL MARIN 450 Per quanto riguarda i ranking divisi per categorie, invece, nella Diamond MASCHILE abbiamo il solo Fabio Zamperetti (che vanta già una partecipazione alle FINALS a Nizza), mentre la situazione dei Gold vede nell'ordine:  1) DAVIDE PAGANIN 8160  2) GIANCARLO PUGGIONI 4698 3) ANDREA PAGANIN 1305 Più articolata la situazione per i SILVER MASCHILI, che insieme ai bronze sono la categoria più folta: 1) MICHELE FRACARO 1410 2) FRANCESCO BALDISSERI 895 3) GIORGIO CASTAGNA 550 4) ALESSANDRO VISONA' 500 5) ALBERTO FERRARO 475 6) FEDERICO INFANTI 450   Passiamo infine ai BRONZE (la categoria IRON al momento vede attivo il solo Luciano Giaretta), dove forse la battaglia per la vetta è più in dubbio:  1) FILIPPO LOVISON 1245 2) FRANCESCO LOVISON 1040  3) LUCA MAZZALI 720 4) MANUEL MARIN 450 5) GABRIELE MARIA MAGGI 370 6) NICOLA TERENZI 270 7) ALBERTO PITTONI 240 8) FRANCESCO SCANAVIN 225   Ma i tornei a Vicenza sono appena iniziati, la lotta per un posto alle FINALS continuerà fino al prossimo 30 Aprile!

il team
MERRY CHRISTMAS TO ALL PLAYERS!
MERRY CHRISTMAS TO ALL PLAYERS!

Buon Natale a tutti i giocatori e non preoccupatevi se durante le feste metterete su qualche chilo perché dal 27 si riprenderà alla grande con i nostri tornei! AUGURI! BE REBEL, PLAY RAFT