La prima volta non si scorda mai e ieri sera è stata la prima RAFT ONE NIGHT con la notte degli AWARDS 2023 organizzata nei minimi dettagli dalla Direzione RAFT: dalla foto sul red carpet, alla presentazione del calendario 2024 delle giocatrici (alcune facevano anche gli autografi sul mese dove sono presenti), passando per la sfilata dei ragazzi di TENNIS PLAYER insieme al negozio LENTEE, senza dimenticare il CRUCI-RAFT ideato da Marina Bravo & Marzia Agliardi fino al momento più atteso ovvero gli AWARDS 2023. La cornice, il MAGAZZINO DELLA PIZZA è stata fondamentale per la buona riuscita della serata sia per la location che per la qualità della mitica pizza che per la disponibilità del suo staff. Entrando nel vivo della serata, Alex Carera (One Man Show) con Stefano Fausti, Alessandro Tesio, Giorgio Martini, Simona Belotti ed Alessia Grossi hanno curato l'organizzazione fino ai minimi dettagli per poi assegnare 3 premi speciali: Fabio Tomassoli per aver vinto nel 2023 sia tornei RAFTENNIS che RAFTPADEL, Michela Ferrari per la tenacia di essere tornata più forte di prima dopo il brutto infortunio ed a Angelo Navoni come LEGEND (annunciata anche la LEGEND CUP per gli over 60 nel 2024). Gli Awards sono stati consegnati con alternanza uomo e donna con Pamela Pata prima vincitrice a ritirare il premio quale "Puntualità Women" poi è arrivato il turno dell'ambassador Giacomo Di Mario per "Divina Commedia" (ha battuto Andrea Biolo). La Signora Gambara, Luisa Anselmi ha vinto (era incredula) la nomination per la migliore "Doppista 2023" e lo Squalo Roby Valenti per la sezione "Fashion" battendo Stefano Ghisleri e Gino Carsana. Il gigante Cesare Colosio tra il divertito ed il dispiaciuto ha vinto il premio "Zen" (dopo gli sbeffeggi degli altri nominati in particolare Alessandro Lombardi e Simone Capra), Alfio Bortolotti gongolando ha ritirato il premio "Mastrota" mentre la mitica Loretta Peli ha meritatamente ricevuto il premio "Di Mario" per le donne con l'applauso di tutte le Donne della Valle presenti in massa alla serata ONE NIGHT. La musica del DJ ha intervallato le premiazioni e ha fatto da sottofondo alle mille chiacchiere tra appassionati di tennis, giocatori, accompagnatori tutti innamorati di RAFT. Al rientro è stato il momento della sorpresa grazie allo studio PIGMENTO di Brunella Balzi. L'imprenditrice bresciana con sede a Rezzato ha messo a disposizione 5 bellissimi premi che sono stati sorteggiati tra i partecipanti. Dopo gli applausi dei giocatori e giocatrici presenti si continua a sfornare gli Awards 2023, Giancarlo Arcomano vince per pochissimo su Luigi Omassi il premio come giocatore più amato dai Fans (nel suo caso dalle fans perchè la curva Ad Maiora lo ha spinto verso il successo), subito dopo un'emozionata Diana Dregan ha battuto Ines Prandelli per il premio "Zen Women". Rolando Perri ed il suo sorriso smagliante hanno vinto il Premio intitolato a Giacomo battendo Davide Giovinetti mentre Clara Ferrari ha letteralmente dominato la categoria "Exploit"! Con la percentuale più alta di tutti gli Awards, è stata la categoria "Alchol Free" con la vittoria quasi scontata di Carlo Mainetti mentre Erika Pedretti su Jessica Laura e Barbara Trombini si è aggiudicata la vittoria nella categoria "Esordiente". Causa febbre, Gianluca Braga non ha ritirato il premio "Puntualità" ma quest'anno nessuno poteva batterlo! Il premio Mastrota in campo femminile è andato a Giulia Marando, capace di organizzare tornei RAFTENNIS in ben 4 province differenti, seconda classificata Abby Barker da Cremona mentre medaglia di bronze Sara Mangano. Negli ultimi 3 premi l'atmosfera si è surriscaldata complice i fiumi di birra e gin tonic. Tc Isorella ha spadroneggiato in campo maschile come team più amato e i 3 men (Mutti-Poloni-Zorzi) si sono presentati in giacca top style, subito dopo è arrivata l'ufficializzazione che i Cigni Rosa hanno vinto tra le donne . Qui tutte coordiante come un vero team (Zanola, Togni, Bornati, Agliardi, Bravo e Capitan Grossi) hanno ritirato il premio consegnato per l'occasione dallo sponsor ufficiale del circuito SPORT & FUN! Ultima premiazione ma non meno importante: il "Giocatore dell'anno" vinto dal Campione RAFT di Portorose Roberto Poloni! Terminate le premiazioni, quelli che arrivavano da lontano sono scappati (eccetto Luana & Damian) ma gli altri hanno fatto notte con canti, balli e tanto divertimento in stile RAFT. Be Rebel, Play Raft!
Questa sera, grazie alla tecnologia, s'incontreranno i Supervisor RAFT d'Italia, il motore dell'attività del circuito amatoriale più innovativo, coinvolgente che ci sia. Si parlerà di idee, tornei, nuove Cup, level da sistemare con lo scopo di mettersi in discussione ma anche di migliorare perchè la nostra comunità di tennisti è in fortissima crescita e anche il sistema deve essere al passo con i tempi. Per un 2024 tennisticamente al top, si parte da stasera! BE REBEL, PLAY RAFT
Per la competizione RAFT CUP MIX in provincia di Brescia, la Direzione ha deciso di modificare alcune regole di base pubblicate sul sito nella sezione "regolamento". - La prima squadra classificata nel girone passerà alla fase finale in programma a settembre 2024, mentre la seconda classificata dovrà giocare un partita di spareggio contro una delle altre seconde classificate. - Ogni squadra dovrà obbligatoriamente schierare ogni componente almeno in 3 partite (2 singoli e 1 doppio oppure 1 singolo e 2 doppi discrezione del Capitano). In caso di non rispetto di questa regola, il team subirà una penalità di 3 punti per ogni giocatore. - La prima settimana di gioco sarà dal 04 dicembre al 10 dicembre 2023. Il giorno 6 dicembre 2023 non si giocherà perché è in programma la serata RAFT ONE NIGHT - AWARDS 2023. È obbligarlo seguire il calendario con una partita a settimana con una pausa per vacanze di Natale dal 18 dicembre 2023 al 07 gennaio 2024. BE REBEL, PLAY RAFT
Alla serata degli AWARDS 2023 in programma il 6 dicembre 2023, la Direzione RAFT premierà (senza nomination) con i premi FAIR PLAY la migliore DONNA e il miglior UOMO che hanno un comportamento esemplare durante la stagione. Le iscrizioni alla serata stanno viaggiando alla velocità della luce perche già 140 RIBELLI hanno riservato il loro posto. Se non vuoi rischiare di rimanere fuori oppure come dicono gli amici bresciani "a baita", contatta per mail Simona: amministrazione@raftennis.it oppure via what'app al numero 339/1873703. Durante la serata verrò presentata anche il calendario delle giocatrici RAFT 2024 e per i grandi appassionati potranno chiedere in diretta l'autografo alle protagoniste direttamente durante la serata! Per quanto riguarda le nomination, alcune precisazioni: Premio DI MARIO: Abbiamo messo in nomination i giocatori che hanno partecipato di più ai tornei RAFT nel corso del 2023. Premio PUNTUALITA': I nomi segnalati hanno meritato la nomination perchè sono MOLTO puntuali o POCO puntuali quando si devono giocare i tornei o le partite di CUP Premio FASHION: Abbiamo premiato l'abbigliamento originale in campo, per alcuni un po' troppo ma VIVA LA LIBERTA' DI PENSIERO. Premio MASTROTA: Sono nominati i migliori SUPERVISOR sia in ambito maschile che femminile. Premio ZEN: I nomi segnalati hanno meritato la nomination perchè riescono a mantenere la calma in campo o al contrario vanno fuori giri facilmente Premio ALCHOOL FREE: Abbiamo messo in nomination coloro che amano bere prima, durante (!) e dopo i tornei Raft. Premio DIVINA COMMEDIA: Sono nominati i giocatori che amano chiacchierare, sfogarsi, parlare con l'aldilà durante la partita oppure usano l'arma del linguaggio per caricarsi o far perdere la concentrazione all'avversario di turno Per la cronaca oltre 200 tennisti hanno inviato le loro preferenze per le nomination! Per votare info@raftennis.it Scoprite tutti i nominati a questo link: https://www.raftennis.it/news/raft-one-night-ecco-le-nomination-per-gli-awards-2023-3984 Be REBEL, Play RAFT
Partiamo subito dal capitolo finale del libro intitolato ROYAL CUP DIAMOND WOMEN 2023, il titolo più prestigioso tra le donne, il titolo più internazionale, il titolo con la coppa più grande in palio e il titolo con la coccarda più luminosa da mostrare nella propria scheda giocatrice sul sito RAFT. Le nuove campionesse assolute di RAFT sono le mantovane, capitanate da Alessandra MORELLI: le MANTOVA FIGHTERS. La completezza di squadra ha fatto la differenza: Patrizia BERTAIOLA è stata l’attaccante che molto spesso ha portato in vantaggio le proprie donne, Alessandra MORELLI era il difensore invalicabile, Alessia BATTESINI il regista all’Andrea Pirlo e Maria FRATTI la seconda punta che tutti i team vorrebbero avere. Il percorso delle nuove campionesse è partito in salita perché nei quarti di finale sono partite 0-1 contro le finaliste del 2022, ovvero le bargamasche del team LAS CHICAS grazie alla vittoria della fenomenale GIRA. La rimonta arriva grazie ai successi del doppio BATTESINI-MORELLI e al singolo di Maria FRATTI su Barbara PELLEGRINELLI. In semifinale affrontano le milanesi del team MONDO TENNIS & BURGER; nonostante una bella prova di Rachele GRILLO, la mancina BERTAIOLA porta a casa il risultato, seguita a ruota dalle sue socie che battono Paola COLOMBI e il capitano Nicoletta PIZZAMIGLIO. Finale contro la sorpresa del torneo, il team TC GAMBARA che rappresenta la città del Torrone, Cremona. Luisa ANSELMI & C hanno raggiunto questo prestigioso traguardo grazie alle bellissime vittorie di Debora SOUZA nei singolari contro l’elvetica Simona ROBBIANI e la varesina Matilde CAMPANA e al grande torneo di Cristina PIZZINI nei doppi decisivi. Barbara BROCCAIOLI, Luisa ANSELMI, Cristina PIZZINI e Debora SOUZA non sono riuscite a fermare l'armata perfetta delle Mantovane che al quarto tentativo portano a casa la coppa. La domanda d'obbligo è: dove avranno messo il mega trofeo ? Per gli ex team vincitori della Royal, KORU, KN03 & CIGNI ROSA è stata un edizione falcidiata da troppi infortuni ed assenze pertanto conoscendole torneranno più agguerrite nel 2024! #BE REBEL, PLAY RAFT!
Una rimonta pazzesca, una finale strepitosa tra due formazioni fortissime e determinate a portare il successo nella propria città, da una parte la squadra detentrice del titolo, gli AIRONI ROSA di Barbara Saporiti e Marco VIcenzetto e dall'altra gli sfidanti ovvero il TEAM 2M di Veronica Lari e le terribili toscane. Da come è andata la finale sembrava di rivivere quanto accaduto nel famosissimo film di Sylvester Stallone ROCKY 2, le Campionesse in carica, le detentrici del titolo in perfetto controllo delle avversarie grazie al successo nel primo match di GRETA ANDRIOLO su SARA STAGI per 9/4 (con una serie di vincenti impressionanti), già intenti a cercare lo spazio dove mettere la mega coppa nel ritorno verso Varese. La sceneggiatura del film americano stava continuando anche nella seconda partita quando la stessa GRETA, insieme a GIUSEPPINA CATALANO stavano conducendo "tanto a poco" sulla regina toscana VERONICA LARI e la stessa STAGI. Ma a soli 15 minuti dalla fine, spinte dal pubblico le due fiorentine hanno cambiato marcia, gli occhi erano spiritati, nelle loro orecchie risuonava la canzone "eye of the tiger" e allo scadere del match raggiungevano le varesine sul 6 pari. Il Tiè break è stato una serie di colpi magistrali di STALLONE (il TEAM 2M) che porta dopo 2 ore la situazione in perfetta parità. Il film della finale non è terminato, il pubblico presente aumenta sempre di più. Scendono in campo FRANCESCA LECHIANCOLE e SILVIA BIELLA. Game dopo game le ragazze di casa ci credono sempre di più raggiungendo un sogno che fino a 75 minuti prima era pura utopia. Vincono il TEAM 2M ma vincono anche gli AIRONI ROSA perché per il secondo anno di fila sono arrivati in finale ma vincono sopratutto per la grande sportività della sua Capitana BARBARA SAPORITI che a fine match ha abbracciato sia le sue compagne che le avversarie ammettendo la superiorità in questa occasione. Certi gesti sono fondamentali per far crescere il movimento RAFT. La sportività viene prima di tutto. In semi le nuove campionesse avevano eliminato il team di Cremona, le FIOOOLE per 2-1 grazie al punto di ALESSIA MICELI mentre le varesine avevamo eliminato le donne di Bergamo, KORU TEAM grazie alla coppia ANDRIOLO-CATALANO. Nei quarti erano uscite i CIGNI ROSA, DRINK TEAM e DEVIL DUCK a sorpresa ma a dimostrazione che il livello tra tutti i team era molto equilibrato. Per la prima volta un team di Brescia non ha raggiunto le semifinali di categoria Siver, peccato per le giocatrici del Lazio, alla loro prima esperienza alla ROYAL CUP (stupendi i cappellini mostrati durante la presentazione). BE REBEL, PLAY RAFT