RAFT è tennis ma anche amicizia, in campo e fuori ed anche oggi ne abbiamo avuto una grande dimostrazione. RODO RF Ferrari e ALESSANDRO Signorini hanno giocato un match RAFT al Tc Laghetto del Cigno ma un ora non è bastata, un set non è bastato perché dopo ogni punto vinto da uno o oppure dall'altro partiva lo sfottò in una clima puro. Purtroppo la redazione alla fine della terza ora e del terzo set ha mollato gli ormeggi mentre ALESSANDRO e RODO continuavano a giocare e a commentare ogni punto della loro partita che non finirà con la stretta di mano a metà campo bensì nel terzo tempo RAFT! SPETTACOLO PURO DEI RIBELLI
Risolti i problemi alla schiena il Milanese LUCA Filannino, il Principe dell'ENI ritorna alla vittoria nel MATCH ufficiale RAFT contro FERNANDO Manes. Sono molti i Fighters che in vacanza stanno sfruttando la possibilità dei 4 match mensili per migliorare la propria classifica e il proprio score. Uno dei più attivi è LUIGI Croci ma anche il "FILA" arruolerà i pugliesi in RAFT per giocare un MATCH che VALE PUNTI PESANTI.
Il primo torneo RAFT in programma a Vicenza è sfumato all'ultimo a causa di alcune defezioni, ma nulla ha impedito ai fighters vicentini di avere il primo evento nella propria città. Così la mattina di sabato 1 Luglio, 6 dei giocatori iscritti al torneo decidono di trovarsi comunque nel Palatenda di Quinto Vicentino, imbastendo un evento a gironi basati su 3 match ciascuno in modo da muovere le reciproche classifiche respirando comunque aria di torneo. I due gironi sono stati così suddivisi: GIRONE 1: Davide Paganin, Andrea Paganin e Roberto Rigo GIRONE 2: Tommaso Sinicato, Nicola Zaupa e Massimo Paganin Il campo molto veloce di Quinto ha permesso di rendere la competizione da subito molto incerta ed equilibrata: il primissimo match di giornata infatti veniva conquistato solo al tiebreak dal minore dei fratelli Paganin, Andrea, uscito vincitore per 9-8 sul più esperto Davide, già all'opera da inizio anno nei match RAFT. Andrea usciva vincitore del girone riuscendo successivamente a regolare anche il debuttante Roberto Rigo (9-2). Lo scontro per il secondo posto vedeva Roberto, facente sfoggio di un bel serve'n volley, salire inizialmente 3-1, salvo poi cedere per 9 giochi a 5. Nel secondo girone il primo scontro ha visto un solidissimo Nicola Zaupa irretire a suon di anticipi e colpi piatti e veloci Tommaso Sinicato, che non riusciva a rendere efficaci i propri top-spin di dritto, arrendendosi per 9-2. L'arrotino di Caldogno cedeva il passo (9-6) anche nel match successivo a Massimo Paganin, a suo agio sulla superficie con le sue bordate di servizio e gli slice di dritto e rovescio giocati da fondocampo per approcciare ottime discese a rete. Il confronto decisivo vedeva un infallibile Zaupa imporsi per 9-3, conquistando così la prima posizione del girone che valeva l'accesso alla finale. Finale segnata da grandi colpi e game lottatissimi nella prima metà, con Nicola che allungava dal 2 pari fino al 7-2 con un match progressivamente in discesa. 9-3 anche qui lo scopre che consegnava il primo "titolo" a Zaupa, che inaugura la propria stagione Raft da imbattuto! I fighter vicentini si sono mostrati affamati di competizioni e sicuramente il primo torneo ufficiale avrà vita a breve. In ogni caso saranno presenti il prossimo week end a Bonatimbledon per prendere d'assalto il MEGASLAM sull'erba vera!
Questa mattina anticipo di lusso al torneo estivo del Laghetto del Cigno, Fabrizio Pozzi in "riserva" in un ora e quaranta minuti ha la meglio su Fulvio Morellato (Micky Marti ). Finale : 3/6 6/2 10/5... Partita spettacolare, grazie ragazzi.
Mercoledì 10 si è svolta al Tennis Club Sesto di Sesto Fiorentino, il primo MATCH ufficiale in provincia di Firenze tra due nuove iscritte! Le protagoniste sono state EMILIA Ascione e LARA Rinieri. Bella partita, Contraddistinta da sana competizione e clima di grande sportività come lo spirito di raft
Serata fredda e un po' umida quella del torneo aperitivo Bonacossa ma caldissima per il clima dei Match e per agonismo messo in campo sempre però all insegna della sportività e del rispetto in vero stile Rebel Raft Particolarmente degna di nota la partita tra Luiss Croci e Mario Leggeri che ha visto spuntarla il secondo con una prestazione super alla fine di un Tie punto a punto...ma anche il Match tra il Fila e Andrea Biolo con quest ultimo che va sotto 3-1 e che soffre tantissimo la partenza sprint e l'astuzia del suo avversario che lo mette subito sotto pressione con smorzate e attacchi profondi ma alla fine Biolus tira fuori la sua inesauribile fame di trofei e la porta a casa anche e soprattutto con esperienza. Peccato per la finale che ha visto il piccolo infortunio a Mario che non gli ha consentito di terminare la partita ma per fortuna si tratta solo di un piccolo momentaneo acciacco. Bravi tutti