SCEGLI LA NAZIONE:

News "match"

match
RAFT CUP SILVER, CI SIAMO!
RAFT CUP SILVER, CI SIAMO!

Dopo la Diamond, ora tocca alle squadre maschili e femminili di level SILVER conquistarsi un posto per le mitiche finali a San Vincenzo del prossimo settembre 2024. Iscrizioni aperte da oggi! Be Rebel, Play RAFT!

match
Iron al T.C. Sassabanek: Abeni sconfigge Valloncini
Iron al T.C. Sassabanek: Abeni sconfigge Valloncini

Nella calda e avvincente finale del secondo torneo Iron al Tennis Club Sassabanek, gli occhi erano puntati sul duello tra Alessandro Abeni e Stefano Valloncini. Tabellone full con 16 partecipanti sotto l'ottima direzione del Boss del club Edoardo. I quarti di finale sono giunti doipo aver superato la fase a gironi: Gianluca Montini, Renato Oliva, Davide Bonetti, Cristian Gatti, Stefano Valloncini, Alessandro Abeni, Stefano Forloni e Luca Coser. Bellissimi match con Forloni e Montini che perdono di pochissimi contro due Iron tostissimi. peccato per l'ND di Renato. Le due semi sono state al cardiopalma con Abeni ancora una volta uscito vincitore per solo un game su Davide Bonetti, idem per Stefano su Luca Coser. 7/6 il risultato della prima semi e 6/5 il risultato della seconda semi. Abeni ha mostrato anche nella finale un gioco solido fin dall'inizio, sfruttando la sua potenza e precisione per dominare il campo. Tuttavia, Valloncini non si è arreso facilmente, lottando punto su punto per rimanere in gioco. Forse ha pagato il fatto di giocare la sua prima finale in carriera nel circuito amatoriale più innovativo. Il set si è rivelato un confronto serrato, ma alla fine è stato Alessandro a prevalere, chiudendo il match con un punteggio finale di 6-4.   Il ranking RAFT dei 4 semifinalisti attualmente dice: Alessandro Abeni: 2 titoli + 2 finali, attuale #389 nel ranking con best ranking #383; Stefano Valloncini: 0 titoli + 1 finale, attuale #563 nel ranking con best ranking #555; Davide Bonetti:1 titoli + 0 finale, attuale #660 nel ranking con best ranking #716; Domani avrà il suo best ranking! Luca Coser: 0 titoli + 1 finale, attuale #408 nel ranking con best ranking #363; Unica nota dolente è che dopo 94 match non ha ancora messo la foto profilo! BE REBEL. PLAY RAFT.  

match
RAFT VICENZA PRESENTA: LA RAFT RUMBLE! COS'E' E COME FUNZIONA
RAFT VICENZA PRESENTA: LA RAFT RUMBLE! COS'E' E COME FUNZIONA

Fin dall'alba del circuito RAFTENNIS il nucleo vicentino è starto partecipe con alcuni giocatori tra i primi del ranking ma soprattutto con le finali della Royal Cup. Poi ci sono stati alti e bassi, con pochi tornei o addirittura annate vuote. Ora il movimento cerca di rifondarsi per la terza volta, con i tornei del venerdì sera ma anche e soprattutto con una nuova competizione ad accesso libero che sta consentendo via via l'accesso al circuito a più utenti: la RAFT RUMBLE! Di cosa si tratta? L'idea nasce dall'intendo di costruire una sorta di campionato individuale, dove però non fossero semplicemente vittorie e sconfitte a determinare la classifica ma anche e soprattutto che non vincolasse i giocatori coinvolti a giocare un determinato numero di partite. Si è pensato così di sfruttare il punteggio assegnato dai MATCH: sfide libere organiizzate dove e quando si vuole, oltre che con formula a piacere! Ogni giocatore così, dopo aver registrato il MATCH a sito, poteva partecipare al ranking RAFT oltre che unirsi alla RAFT RUMBLE, l'importante era fare anche un solo game! Il sistema si basa dunque su di un massimo di quattro sfide mensili, con avversari a scelta, con unico limite di non giocare più di 4 volte con lo stesso avversario. In questo modo tutti hanno la possibiiltà di rimanere ai piani alti della classifica, scegliendo di giocare con avversari del proprio livello o, quando più in forma ed in fiducia, provare a giocarsi la partita con i giocatori di level più alto facendo più games possibili! Infatti, in caso di level molto differenti tra i giocatori, anche in caso di sconfitta è possibile fare più punti del proprio avversario (ad esempio perdendo 9-7 o simili) e mettere costantemente alla prova i propri miglioramenti!  Le sfide si giocano in un determinato periodo (esempio: Ottobre-Aprile) dopodichè i primi 8 (o 16, a seconda del numero totale di partecipanti) rebels in classifica giocano un torneo in stile MASTER, con una competizione ufficiale a sito con tanto di gironi e tabellone finale ad eliminazione, atto ad eleggere il RUMBLE MASTER! Una competizione che ha allo stesso tempo la possibilità di coinvolgere più giocatori possibili ma anche di mantenere il contatto con i match ufficiali ed i tornei del circuito! Quindi fatevi sotto rebel vicentini: basta un certificato medico in corso di valitidità e la registrazione completa al sito raftennis.it, dopodichè non resta che trovare un avversario a scelta e giocare!

match
A FROSINONE CESARE FIORINI SI AGGIUDICA IL “LOVE THE GAME 2
A FROSINONE CESARE FIORINI SI AGGIUDICA IL “LOVE THE GAME 2

Il torneo Bronze Love the Game 2 ha raggiunto la conclusione con una finale epica che ha visto Cesare Fiorini prevalere su Andrea Testani in una partita avvincente. Il punteggio finale di 26 61 10/7 è solo un piccolo assaggio di ciò che è successo in campo. Il percorso di Fiorini verso la finale è stato caratterizzato da una serie di vittorie dominanti. Nei quarti di finale, ha sconfitto Fabio Mauti con un doppio 6-1, dimostrando la sua abilità nel controllo del gioco. In semifinale, ha avuto la meglio su Stefano Iafrate con un convincente 6-1, 6-2, confermando il suo stato di forma eccezionale. Dall'altra parte del tabellone, Testani ha mostrato una determinazione incredibile nel suo cammino verso la finale. Nei quarti di finale, ha sconfitto Agostino Turturro con un netto 6-2, 6-0, dimostrando un tennis avvincente. In semifinale, ha sconfitto Danilo Lauretti con un dominante 6-1, 6-1, confermando la sua abilità e il suo desiderio di trionfare. La finale tra Fiorini e Testani è stata un confronto emozionante. Dopo un primo set equilibrato, Fiorini ha dimostrato di avere il sangue freddo e la determinazione necessari per rimontare, vincendo il secondo set con un convincente 6-1. La tensione è salita al massimo nel decisivo super tie-break, ma alla fine è stato Fiorini a prevalere con un risultato di 10/7, conquistando così il titolo del torneo. Entrambi i giocatori hanno dimostrato un tennis di alta qualità e carattere in tutto il torneo. Hanno affrontato avversari di alto livello, ma hanno dimostrato di essere al di sopra di ogni sfida. La finale è stata un vero spettacolo per gli spettatori presenti, con entrambi i giocatori che si sono dati battaglia fino all'ultimo punto. La vittoria di Cesare Fiorini nel torneo Bronze è un risultato che dimostra il suo talento e il suo impegno nel migliorare costantemente le sue abilità. Allo stesso tempo, Andrea Testani merita un plauso per la sua prestazione in tutto il torneo, dimostrando di essere un giocatore che non si arrende mai. La chiusura di questo torneo ha certamente regalato emozioni forti e ha dimostrato il livello di competitività presente nel tennis Bronze. Ora non resta che attendere con impazienza futuri tornei in cui Fiorini e Testani, insieme ad altri giocatori talentuosi, dimostreranno ancora una volta il loro amore per questo sport e la loro volontà di migliorare costantemente. Staff tecnico RAFT Frosinone e Provincia

match
OKTOBERFEST OPEN DOPPIO MISTO
OKTOBERFEST OPEN DOPPIO MISTO

Antium 15 ottobre 2023 Sulle rive del litorale laziale,nella terra di Nerone ,la città di Anzio ospita per la prima nel circolo Lupatelli un Raft Day di misto . Il terreno di battaglia era pronto, 4 campi ardenti come 4 arene , e li pronti a scatenare l’inferno 14 formazioni da battaglia …..armati delle più potenti e devastanti armi di distruzione ,Oki ,Oky Task ,Voltaren , Volt fast, ginocchiere ,fascie ,panciere ,cerotti contro il fumo,sigarette elettroniche . Siamo pronti …!!! Al nostro via scatenate l’inferno …!!! Tutti in campo….!!! …diciamo non è andata proprio così perché prima si sono un attimo fermati ad assaggiare la torta di mele di Antonella ….bene …ma ritorniamo al campo….partono i gironi che vedono sfidarsi le formazioni senza alcun timore reverenziale e con una sola idea nella testa …vincere… Addirittura ci guardano con cattiveria quando andiamo a fare le foto …devono giocare non hanno tempo…qualcuno invece ne vuole tre -quattro di foto in posa…. Ma non distogliamo l’attenzione sui gironi perché mieteranno le prime vittime….Tommasi/De Magistris ,T into/Malduca, Gardosi/Bonfanti, Scoppoletti/Ciardi, Cicerano e Loffredo devono inchinarsi alla dura sentenza del taglione ai gironi…che vedono primeggiare coppie come Todaro/Iadicola ,Macchini/Pasqual, Carla/Krakowska, Sicignano/Salustri, Ausili/Cucci T ucci/Hazi, Del Coiro/De Stefano e Pinna/Viti. Notiamo alla fine del girone degli sguardi diversi da parte dei giocatori ..pensiamo sono concentrati ,sono agguerriti ….hanno fame di vittoria ….eh me sa de no !!! Hanno fame e basta …e quindi come un orda barbarica ci si è riversati sul banco del rinfresco …e anche li con tre rustici in bocca si discuteva sulle partite ….veramente dei bei momenti . Richiamiamo all’ordine …e si parte con i quarti …e come sappiamo dai quarti le cose si fanno serie e i valori escono fuori . Todaro/Iadicola si sbarazzano della coppia inedita e scoppiettante Del Coiro/De Stefano che continuano ad affrontare a viso aperto anche i favoriti del torneo …così come nel girone …bravissimi comunque . Nell’altro quarti Macchini/Pasqual tengono a bada una coppia imprevedibile come Ausili/Cucci, Carla’/Krakowska superano la sorpresa del torneo Viti/Pinna …e infine solo un bellissimo Tie brek decreta l’accesso alle semifinali per Salustri/Sicignano contro i fortissimi Tucci/Hazi Nella prima semifinale che ha quasi odor di finale ..Todaro e Iadicola …devo dare tutto per trattenere la prorompenza del gioco di Macchini/Pasqual che non riescono nell’impresa bravi comunque ….nell’altra semifinale un avvio fulmineo vede scappare la coppia Carla/Krakowska con Enzo che delizia con le sue giocate e Bozena che fa muro …ma Alessandra e Gianluca effettuano una grande rimonta e portano il match al tie break …qui lottando punto a punto riesce con un colpo di coda a spuntarla Carla/Krakowska . Si va quindi alla finale una finale inserita ,le coppie non si sono mai incontrate …vige un sostanziale equilibrio nei primi game ,ricordo la finale era a 9 ….ma un leggero calo fisico di Enzo e la incredibile costanza di Todaro /Iadicola permette loro di scavare un solco per poi aggiudicarsi una bellissima finale è un grande torneo. Complimenti comunque ad Enzo e Bozena grandi protagonisti del torneo …e che di dire di Maria e Gianluca …semplicemente siete i migliori …li si osserva e li si studia ma ciò che impressionante e che sanno trasformarsi in base all’avversario senza mai perdere lucidità e sanno tenere anche quando sono in difficoltà …veramente monumentali ….complimenti quindi a loro …complimenti a tutti i partecipanti …grazie al circolo Lupatelli è un saluto a tutti ci vediamo presto ….

match
Doppio Misto A Valbrembo (BG) se lo aggiudicano Bortolotti/Ferrari
Doppio Misto A Valbrembo (BG) se lo aggiudicano Bortolotti/Ferrari

Alf si presenta per primo sui campi (concentratissimo e pronto) e li lascia solo dopo aver vinto tutte le partite giocate insieme alla sua compagna Clara Ferrari (che sigla anche il match point in finale)! L’immagine della premiazione e la miglior rappresentazione dell’affiatamento e della felicità! Partenza cauta ma affilata nel girone 2 con due partite vinte al tiè break (contro Mainetti/Ferrari Michela derby per le ragazze e Lamera/Pirovano) poi un 6-2 (Arrigoni/Maestrini) per definire il primo posto, al secondo si piazzavano Mainetti/Ferrari. Nel girone 1 la coppia Valsecchi/Trapletti vinceva tutte le sue partite (7-5 su Urbani/Vitarelli, 6-4 su Villa/Ravasio e 6-2 su Pagàni/Bonomi) e prenotava la semifinale, gli altri qualificati erano Villa/Bonomi con due vittorie, che si meritavano e combattevano la semifinale persa 4-6 nonostante una partita attenta contro Bortolotti/Ferrari. L’altra semifinale vedeva vittoriosi Valsecchi/Trapletti 6-3 su Mainetti/Ferrari negando a quest’ultima la finale derby con la sorella. L’epilogo ci riporta all’immagine di copertina con una finale senza storia anche a causa di un Valsecchi tradito da problemi di abbigliamento a cui non è bastato il supporto della compagna per strappare la vittoria agli avversari. Grazie a tutti i partecipanti e ai gestori della splendida location Volo a Vela Valbrembo (BG) con la piscina immersa nel verde toccasana per rilassarsi nelle pause. Alla prossima Matteo U.