Anche questo torneo "LOVE THE GAME - SILVER" ha visto 32 iscritti alla partenza dando vita a bellissime e combattute partite fin dall’inizio. Silver d'alto livello quello disputatosi sulla terra rossa dell’ASD TENNIS TEAM MAXGATTA, che ha visto LUCA RICCARDI conquistare da protagonista il suo secondo titolo Raft categoria SILVER. I quarti di finale sono match molto combattuti, nella parte alta del tabellone PASSERI supera COMPAGNONE e RICCARDI supera SACCOMANNO, mentre nella parte bassa SCARTON s’impone su IACOVISSI e TANZILLI passa per il ritiro di MARRA. In semifinale RICCARDI supera PASSERI mentre SCARTON supera TANZILLI. La finale è un bel match, tra due giocatori che non si nascondono, il primo set combattutissimo giocato alla pari finisce 7-6 per RICCARDI dopo un’ora e mezza di gioco. Il secondo set il buon SCARTON la mette tutta ma forse causa il gran caldo ed i troppi errori commessi deve arrendersi al suo avversario. Alla fine con un punteggio di 6-2 è RICCARDI LUCA a trionfare ed aggiudicarsi il suo secondo torneo Silver. Complimenti ai finalisti e un ringraziamento particolare a tutti i giocatori che hanno partecipato dando vita ad un bel torneo. Alla prossima! Staff tecnico - Frosinone e provincia MAX GATTA - ANGELO SABELLICO
Ieri sera al Memorial Cesare Colosio è andato in scena l'attesissimo big match tra Giacomo Di Mario, ex numero 1 del ranking bronze ed attuale 17 generale, e Stefan Doni numero 21 della classifica generale e attuale N.1 bronze. Dopo un anno dove se le sono suonate di santa ragione a distanza per il primato nella categoria bronze, la resa dei conti è servita al secondo turno del Memorial, la tensione in campo è alta già dal riscaldamento è palese che per i due Ribelli non sia un semplice secondo turno ma ben di più. Nonostante l'epilogo al terzo e decisivo set è stata una partita relativamente veloce ma intensa infatti il primo set ha visto Doni prevalere su Di mario per 6-3 il servizio e il dritto del n.1 bronze funzionano e mettono in seria difficoltà l'avversario, nel secondo set si spegne qualcosa e Stefan non riesce più a trovare il suo tennis, Di Mario grazie anche alla sua incredibile esperienza (568 partite all'attivo nel circuito) cambia qualcosa nel suo gioco per cercare di sfruttare il momento positivo del match e viene premiato! secco 6-0 1 a 1 e palla al centro, tutto si decide al tie-breack del terzo set dove la musica non cambia Di Mario concentratissimo non da alcuna possibilità a Doni di uscire dal momento buio e la partita si chiude con il risultato di 3-6 6-0 10-4 per il romano. L'eccitazione, la tensione e l'attesa per questo big match erano altissime ma nonostante tutto è andata in scena una partita che verrà ricordata per l'ottimo tennis e l'incredibile sportività messa in campo dai due giocatori, amici prima e dopo la partita ma onesti nemici all'interno di quel campo diviso solo da una rete e delimitato da delle maledette righe bianche. Doveroso citare e ringraziare i presenti sugli spalti! colleghi e amici di Stefan con al seguito relativi famigliari e grandi giocatori del circuito come Stefano Capra, Alessandro Tesio e Il bomber Stefano Duina che non si sono voluti perdere la partita (per ora) più sentita del torneo.
BRONZE AL RIGA: torneo in overbooking e tabellone chiuso a 48 iscritti, vede la partecipazione di numerosi veterani del circuito come Zaglio, Tognazzi, Arcomano, Singia ecc.. Michele, tennista ormai di casa al Rigamonti, esordisce al secondo turno con un 9-4 su Venezia, si ripete nel terzo turno con identico punteggio sulla tds#1 Zaglio. Nei turni successivi rifila 9-5 rispettivamente a Marmaglio negli ottavi e poi, nei quarti di finale, al sempre temibile Singia. In semifinale non fa sconti nemmeno a Nascimbeni: 9-3. In finale Pesci affronta un altro Michele: Coombs. Il suo cammino nel torneo è stato altrettanto esaltante: 8-4 a Festoni nel terzo turno, 9-3 a Piccioni negli ottavi, 9-3 alla tds#3 Tognazzi nei quarti di finale mentre in semifinale riesce a superare il coriaceo Arcomano tds#2 per 9-7 al termine di una partita combattuta. La successiva finale verrà vinta da Michele, al termine di un'altra dura battaglia. PESCI- COOMBS 9-7. SILVER AL RIGA: 34 iscritti e nomi importanti della categoria silver, come Viganò tds#3, Lombardi tds#2 ecc..ma anche tanti Bronze di esperienza come di Mario, Gian Luigi Costa, Checchi ecc.. Pesci qui disputa un torneo da vero combattente superando sempre di misura giocatori davvero forti: 9-8 a Bertoni negli ottavi, 9-8 a Sciullo nei quarti e 9-8 a Girimbuola in semifinale. Il secondo finalista invece è forse il silver più in forma del momento: Simone Capra. Percorso netto per lui in questo torneo: 9-3 a Costa negli ottavi, 9-8 combattuto con Viganò nei quarti e 9-4 a Mastropietro in semifinale. LA finale vede vincere ancora Pesci (9-7) che si conferma davvero a suo agio su questi campi, sia su terra battuta (nel bronze) che su playit (nel silver). Davvero complimenti a Michele che centra una gran doppietta, dimostrando una crescita davvero notevole. Complimenti anche ai finalisti Coombs e Capra ed un ringraziamento a tutti i giocatori che hanno partecipato a questi due tornei. Ringrazio infine il mio staff del Rigamonti che mi aiuta e supporta nella gestione. Vi aspetto per i prossimi tornei al Rigamonti...numerosi come sempre! Dany
Dopo il primo torneo al Tennis Camisano Xenia, iniziano anche i primi MATCH organizzati sul suolo vicentino con la ripartenza del circuito RAFTENNIS. Sempre a Camisano Vicentino, questo lunedì si sono sfidati sotto il sole ancora caldo delle 13.00 un "redivivo" Davide Paganin, in piena fase di riabilitazione dopo problemi fisici, ed il simpaticissimo Gianluca Aldrighetti, già attivo con sfide e tornei RAFT nella vicina provincia di Verona e che non aspettava altro che un'occasione di misurarsi nel circuito amatoriale ribelle all'interno della propria provincia. È stata da subito una battaglia degna di questo nome, dove di fronte ad un carichissimo Aldrighetti, il pagaz cercava di contenere gli scambi gestendo i punti con il back e mettendo in mostra il caro vecchio schema palla corta-pallonetto. Gianluca tuttavia ha condotto la gara nel punteggio dall'inizio alla fine, riuscendo a spuntarla con il punteggio di 10 giochi a 7. Che sia l'inizio di una nuova sana rivalità? Intanto i MATCH sono ripartiti!
È giunto alla conclusione il torneo settimanale a gironi categoria bronze che si è disputato esclusivamente sui campi di villa d'Almè. La porta a casa con merito un sempre più silver MAFFEIS Roberto contro un buonissimo FILIPPO Pizzocarro, uno dei fighter più giovani e promettenti del panorama raft bergamasco. Lode speciale ad entrambi , a Roberto per essere arrivato primo incontrastato nel girone e per la semifinale anch'essa dominata con un ottimo DIEGO Piazzalunga. Lode anche a FILIPPO poiché da quando partecipa al circuito ha avuto un miglioramento esponenziale e certamente saprà dire la propria a livelli anche più alti in futuro. Super trofeo quindi per entrambi che dovranno liberare spazio a casa per questo e sicuramente altri titoli il futuro.
Una bellissima giornata di tennis in quel di albano dove oltre al singolare Maschile di categoria Gold si è anche svolto il torneo Silver Femminile. Sei le giocatrici in gara, disposte in 2 gironi da 3 giocatrici, tutte agguerrite e con voglia di mettersi in risalto, nel girone 1 è la finalista SILVIA Guerini ad avere meglio a sorpresa all'esordio contro la fighter, già conosciuta nel circuito, FIAMMETTA Salvi . La stessa Silvia Guerini poi sconfigge di misura anche la giovanissima ma potenzialmente forte GIORGIA Casali. Nel girone 2 invece è la poi vincitrice NADIA Barcella che si aggiudica tutte le sfide di misura, prima contro VIVIANA Berzi per 60 e poi contro SILVIA Bernacca per 62. Finale molto combattuta , fatta di molti punti giocati fino allo stremo, le giocatrici anche se stanche erano molto soddisfatte, hanno messo in campo tutte loro stesse e alla fine vince con Merito la new Entri