SCEGLI LA NAZIONE:

News "match"

match
BORSA IN SPALLA, TABELLONE ON LINE RAFT WINTER CUP
BORSA IN SPALLA, TABELLONE ON LINE RAFT WINTER CUP

I tanto attesi tabelloni di RAFT WINTER CUP 2018 categoria maschile Milano, Brescia, Bergamo e Vicenza sono on line con gironi dire di ferro è limitativo, saranno gironi d'acciaio! Paderno FC e Gambara schierano 2 formazioni entrambe competitive, ILEM e BRIXIA rimangono le favorite ma attenzione alle sorprese come potrebbero essere i team RED DRAGONS a MILANO, BREAK POINTS e PRALBOINO. Per le donne è nato il girone di Bergamo e Brescia mentre per Milano siamo in attesa del quarto Team! Ragazzi, borsa in spalla, ora tocca a VOI

match
ILARIA PIROVANO, VITTORIA DI PRESTIGIO
ILARIA PIROVANO, VITTORIA DI PRESTIGIO

Parte alla grande il mese di novembre per l'attuale #11 del Ranking RAFT ILARIA Pirovano che nella giornata di oggi sui campi in terra battuta del Tc Loreto ha conquistato vittoria (37 in carriera) e punti importanti (59) contro la bergamasca MANUELA Belotti (sorpresa delle PREFINALS Bronze di qualche settimana fa). Ilaria è riuscita nell'impresa per pochissimo dimostrando che il livello di entrambe le giocatrici è salito notevolmente negli ultimi mesi. Uscita dal campo la BELOTTI ha dichiarato che al MORATOGLU si prenderà la dolce rivincita.

match
Pre Finals silver: super Paganin
Pre Finals silver: super Paganin

Livello altissimo alle Pre Finals silver zona Bergamo, con figthers arrivati da ogni parte, Bergamo, Milano, Brescia, Monza e Vicenza, da dove appunto arriva il Davide Paganin campione Silver che disputerà le finali a Nizza. Grandi partite fin dal primo turno Paganin-Ceruti 9-7, Orabona-Natale 9-3, Duranti S. che la spunta solo al tie break con Manenti. Per arrivare in finale Paganin batte Orabona e Rocca disputando 2 grandi match, nella parte basse arriva Osio che paga la fatica dei 2 match vinti al tie break con Duranti S. e Stella cedendo 6-1 la finale. Complimenti ancora a Davide e a tutti i partecipanti per la sportività e la compagnia. ROAD TO NIZZA Alla prossima

match
RAFT CUP 2019: IL NUOVO REGOLAMENTO
RAFT CUP 2019: IL NUOVO REGOLAMENTO

Con piacere vi proponiamo il nuovo regolamento della RAFT CUP 2018/2019 che partirà a metà novembre:  Il regolamento della RAFT CUP MASCHILE e FEMMINILE 2018/2019 è di seguito specificato:    Ogni squadra avrà un Capitano designato che iscriverà la squadra stessa alla RAFT CUP MASCHILE e FEMMINILE. Per iscrivere la squadra deve accedere alla sezione “TORNEI”. Ogni anno saranno caricate le competizioni (suddivise per provincia), ed il Capitano darà il nome e potrà inserire il logo del Team. Il Capitano sarà l’unico referente della propria squadra verso la Direzione RAFT. Solo il Capitano potrà sedere sulla panchina durante le partite. Gli altri giocatori per iscriversi devono scegliere con quale squadra partecipare e cliccare su “iscriviti alla competizione”. Il Capitano deve accettare la richiesta da parte del giocatore.  Se il Capitano non può essere presente deve delegare un altro componente del proprio TEAM e comunicarlo al Capitano avversario e alla Direzione RAFT; tale componente designato sarà nominato Vice Capitano.  Ogni squadra è composta da un minimo di 2 giocatori fino ad un massimo di 6 giocatori per la competizione maschile e fino ad un massimo di 5 giocatrici per la competizione femminile.  Costo d’iscrizione per ogni squadra è di € 50,00 per la competizione a squadra maschile e di € 40,00 per la competizione femminile. Il responsabile del pagamento è il Capitano.  La giornata di gioco è composta da 2 incontri di singolare e un doppio.  La RAFT CUP prevede incontri a gironi (a seconda del numero delle squadre iscritte ci saranno uno o più gironi) con incontri di andata e ritorno. Ogni girone sarà composto da un massimo di 6 Team. Le teste di serie dei gironi saranno decise in base alla somma dei punti nel Ranking Singolare alla data della generazione dei tabelloni. Ogni squadra potrà vedere il punteggio sulla propria pagina. Al termine del Girone, la squadra con più punti in classifica sarà la vincitrice e accederà alla Royal Cup che si disputerà a GIUGNO. In caso di parità di punti in classifica tra due o più squadre, si considera lo scontro diretto, in caso di ulteriore parità la differenza tra games vinti/persi nel girone.  Ogni partita è ai 9 games con la durata massima di 1h. In caso parità sul 8/8 si giocherà un TB ai 7 punti. Ogni partita assegna un punto in classifica TEAM.  Nella competizione RAFT CUP MASCHILE, la squadra potrà schierare al massimo un giocatore di Level GOLD in uno dei due  singolari e un giocatore di Level GOLD in uno dei due giocatori che faranno il doppio. Nel caso in cui un giocatore di Level BRONZE giocherà contro un GOLD/SILVER partirà dal punteggio di 15-0 ad ogni game. Nella competizione RAFT CUP FEMMINILE, la squadra dovrà schierare obbligatoriamente un giocatore di Level BRONZE in uno dei 3 match in programma per ogni giornata.  Nei singolari verranno schierati a seconda del LEVEL quindi il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM A giocherà contro il giocatore con il LEVEL più alto del TEAM B.  I Gironi saranno provinciali. Nel caso in cui una squadra sarà iscritta in una provincia dove non sarà raggiunto il numero minimo (4), la squadra potrà far richiesta di partecipare alla RAFT CUP della provincia più vicina. Si comunica che la provincia di Lecco è incorporata a Bergamo e Lodi alla provincia di Milano.  La squadra che vincerà la classifica verrà eletta vincitrice della RAFT CUP provinciale e parteciperà alla ROYAL CUP dove affronterà le squadre vincitrici delle altre province.  Ogni vittoria in un singolare o doppio di RAFT CUP assegnerà al giocatore/giocatrice 75 punti valevoli per il Ranking Raft. In caso di sconfitta il giocatore/giocatrice prenderà 25 punti. Sia per le partite di singolare che doppio.  Il LEVEL di ogni giocatore/giocatrice sarà “congelato” alla data d’iscrizione della squadra alla RAFT CUP.  I Capitani avranno il dovere di inserire nella pagina dedicata sul sito alla RAFT CUP i giocatori schierati per le partite successive sia per i due incontri di singolare che per il doppio. Il Capitano potrà cambiare il giocatore/giocatrice schierati entro 15 minuti dall'inizio della prima partita. In caso di mancato inserimento dei giocatori, la squadra perderà a tavolino per 0-9. Il Capitano potrà cambiare i membri della propria squadra entro 7 giorni dall’inizio della RAFT CUP. Una squadra può aggiungere in qualunque un giocatore durante la competizione se non ha raggiunto il numero massimo di giocatori per team e può in sostituire un giocatore facente parte del team se e solo se la competizione non ha superato la metà delle giornate da disputare e invia il certificato medico del suo infortunio.  Ogni Team deve dichiarare sulla propria pagina il Circolo dove svolgerà le partite casalinghe, la superficie di gioco, il giorno settimanale e l’orario delle partite.  Il Capitano potrà comunicare l’eventuale cambiamento della sede della giornata di gioco, e/o la superfice comunicando entro 5 giorni dalla data degli incontri tale la variazione al Capitano avversario e al Responsabile RAFT CUP.  Un giocatore può essere iscritto solo ad una squadra nella stessa competizione.   Un giocatore/giocatrice può essere iscritto/a in qualunque squadra senza limiti territoriali.  Un giocatore/giocatrice alla data d’inizio della manifestazione deve essere in regola con i limiti imposti dal circuito Raft, nel caso supera predetti limiti può terminare la competizioni ivi compreso la fase finale denominata ROYAL CUP.  Un giocatore che si toglie da una squadra per qualsiasi motivo non può riscriversi nella medesima (stessa competizione).

match
ROYAL CUP: IL TEAM BRIXIA E’ IMBATTIBILE
ROYAL CUP: IL TEAM BRIXIA E’ IMBATTIBILE

La squadra della città della Leonessa, Brescia, si aggiudica con pieno merito la ROYAL CUP 2018 categoria GOLD con il TEAM BRIXIA capitanato da ANDREA Biolo battendo i Campioni in carica, i milanesi del Gruppo ILEM.  Un successo costruito dallo scorso giugno quando 6 amici hanno unito le forze, inforcato le loro racchetta e hanno deciso di sacrificare le proprie ambizioni personale per il bene comune: la vittoria del TEAM BRIXIA. Dalla RAFT CUP di zona la squadra bresciana ha giocato sempre bene mischiando le carte sia nei 2 singolari che nel doppio. Nella prima fase MAURO Naoni è stato fondamentale, MASSIMO Cirimbelli un SILVER è stato una sicurezza, il doppio semplicemente imbattibile sia nel caso schierassero la coppia FRANCESCO Bessio-MARCO Maffetti oppure RENATO Maresca. ANDREA Biolo, il Capitano è stato il Jolly ma nella finale ha fatto un impresa battendo SANDRO Carbone. L'uomo SIlver del team ILEM, FEDERICO Cappone ha dato tutto nel corso della manifestazione ma non è stata sufficiente. Complimenti alle 8 squadre presenti a Jesolo.

match
JOTTINI GIRLS, UN CUORE VINCENTE
JOTTINI GIRLS, UN CUORE VINCENTE

Le JOTTINI GIRLS, una squadra di amiche con un cuore grande e un testa d’acciaio hanno compiuto una rimonta Incredibile !  Nella finale della RAFT Cup di Jesolo hanno regalato emozioni contro le RICCE del trio bergamasco composto da SIMONA Belotti, GRETA Crotti e MARIA Candido. La Capitana JULIET Garcia conferma la formazione vincitrice nella semifinale di ieri, la tenace DANIELA Ferrari parte fortissima poi subisce la grande regolarità dell’australiana. 8/5 per MARIA. Nel secondo match LINA Bermudez e’ sempre sotto, annulla 3 Championship point alla Belotti, porta la bergamasca al TB per poi portare il punteggio sull’uno pari vincendo 10/8 il tiè break! Doppio decisivo con un patos da grande evento, la posta in palio e’ altissima. DANIELA Faletti e JULIET Garcia partono male ma con un cuore grande da 0/3 palla dello 0/4 rimontano e vanno a vincere dedicando la vittoria all’amica SIMONA Freti che ha daro un valido contributo nella fase bresciano era impegnata per impegni personali. Ora spazio solo agli applausi per tutte le giocatrici!