Brescia, 13 giugno 2023.
Alessia Freretti finalista a Portorose per la categoria IRON durante la quale nell'ultima partita si è infortunata sul punteggio di 3-2 contro l'amica Clara Ferrari è stata operata venerdì 9 giugno all'ospedale di Desenzano del Garda (Brescia) per la frattura scomposta del malleolo come già evidenziato durante la prima visita ospedaliera durante la notte del 3 giugno di ritorno dalla Slovenia.
Il giocatore e marito Nicola Zorzi prima l'ha accompagnata al pronto soccorso (sono rimasti in attesa fino alle 4 del mattino) poi l'ha sostenuta in ogni cosa sia prima che dopo l'operazione. Raggiunto da RAFT, Nicola ha dato interessantissimi spunti sulla vicenda e info sull'attuale situazione:
RAFT: Per prima cosa come sta Alessia?
Nicola: Sia prima che dopo l'operazione sono stati giorni difficili, molto dolorosi per lei ma non molla e piano piano sta migliorado. La sua soglia di supportazione del dolore è moito alta.
RAFT: Come è accaduto l'incidente?
Nicola: La dinamica è simile a quella accaduta ad Alexander Zverev a Parigi nel 2022, una storta pesantissima alla caviglia destra.
RAFT: Tu stavi giocando i quarti, l'hai saputo subito quanto fosse successo?
Nicola: Io stavo giocando con Simone Capra i quarti di finale delle FINALS GOLD sul campo 5 mentre Lei era sul campo 1. Ogni tanto mi fermavo per vedere come stava andando e destino ha voluto che ho visto proprio l'incidente ma al momento non ho capito la gravità. Pochi secondi dopo non vedendola rialzarsi ho realizzato subito e ho lasciato la racchetta e sono corso da lei!
RAFT: Quando è stata operata? Da quale Professore?
Nicola: L'operazione è avvenuta il 9 giugno presso il centro ospedaliero di Desenzano del Garda dal Professor Fabrizio Tacci. E' durata ben 3 ore.
RAFT: Il rientro a Isorella?
Nicola: Dopo richiesta esplicita di Alessia, è stata dimessa il 10 pomeriggio rientrando a casa.
RAFT: Tempi di recupero? Che tipo di fisioterapia deve fare?
Nicola: Il 23 giugno toglierà i punti di sutura poi da lì inizierà un percorso riabiitativo. Prima con un tutore poi fisioterapia in acqua. Il Professore è fiducioso che possa camminare tra circa 1 mese!
Tutta la comunità del RAFT augura una pronta guarigione ad Alessia!
Be Rebel, Play Raft
Commenti (6)
Federica Marini
Alfio Bortolotti
Alessia Freretti
Sara Mangano
Ninfa Pema
Andrea Biolo