Chiamatela Woman Power oppure L'Ammazza-Uomini, la differenza è poca per Veronica Cassinelli, la giocatrice che più di tutte insieme a Claudia Delingher e Mariangela Vitarelli sta partecipando ai tornei maschili RAFT. La Cassinelli ha dominato il suo girone di qualificazione uscendo imbattuta (evento RAFT alla Quarenga) e settimana prossima entrerà nel tabellone finale. Le qualità della giocatrice di Bergamo sono ben note nel circuito, infatti ha vinto il titolo assoluto per ben 2 volte ovvero a Nizza nel 1998 e a Trento 2020. Presto altre giocatrici potranno seguire l'esempio di Veronica per testare le proprie qualità tennistiche anche contro gli uomini, guadagnare punti e salire in classifica.
Da un idea nata da Giorgio Martini, abbiamo deciso di modificare la pagina del "mio profilo" di ogni giocatore togliendo alcune informazioni e aggiungendone altre. Priorità per noi e per tantissimi vostri futuri avversari è inserire la foto profilo, non solo perchè la Direzione non ama la "palla nera" ma sopratutto perchè è un validissimo strumento per eliminare l'imbarazzo di sapere chi è l'avversario prima di entrare in campo senza dover urlare :-) nella club house del circolo poi potrete aggiungere: - mano (destro o mancino) - rovescio (una o 2 mani) - circolo preferito Grazie a tutti per la collaborazione! Be REBEL
Il grande giocatore Giacomo Di Mario, attuale 25 del ranking mondiale RAFT, romano di origine e lombardo per scelta di vita è un vero ribelle dalla testa ai piedi, soprattuto nel cuore. Oggi ha celebrato in maniera spettacolare la sua 200esima partita nel nostro circuito, maglietta ufficiale RAFT con la scritta 200! Se il nostro circuito è speciale è merito dello spirito di giocatori come Giacomo Di Mario ma anche dei ragazzi del TC ERBA che si presentano a Portoroz con un pulmino con il logo RAFT oppure Roby Valenti che va alla decathlon compra un cappellino e si fa mettere la scritta RAFT. Grazie ragazzo, vi amiamo!
Un venerdi pomeriggio di settembre il fotografo & giocatore EFREM ZAGLIO sull'isola di Albarella ha individuato le location per realizzare le magnifiche foto poi ben 13 squadre di RAFT CUP WOMEN si sono gentilmente prestate per realizzare il primo e storico calendario RAFT! Per la riuscita di questo progetto, un ringraziamento particolare oltre ad Efrem vanno ai 4 sponsor che hanno sostenuto l'iniziativa: Arcomano Assicurazioni, Falegnameria Maestri, i ristoranti Cresta Alta e ed il centro estetico De La Soul. Le squadre di RAFT CUP immortalate sul calendario RAFT sono: Garda Fighters, Budine RIbelli, I Cigni Rosa, Donne della Valle, Fioooole, Koru Team, Next Gine, C.S. Team, Le Pennette, Rebel Team, Posh Team, Burger Friends e KN03 Revolutions. Da oggi sarà possibile prenotare il calendario inviando una mail a info@raftennis.it oppure telefonando al numero 346.0654963 (Stefano). Produzione limitata, prezzo € 5,00.
Domani alle ore 09:00 inizierà la PREFINAL GOLD FEMMINILE al Tennis Club Nave con 16 agguerritissime e fortissime giocatrici del circuiti RAFT. Anche i più audaci e i più esperti non sono in grado di fare un protostico perché il livello è spaziale, tutte hanno una chance di vincere il titolo che le porterà a Portorose in Slovenia il 5 & 6 novembre 2021 per giocare la FINALISSIMA INTERNAZIONALE RAFT 2021. Analizzando il tabellone nel dettaglio, la TdS #1 è Alessandra Galimberti da Milano, già Campionessa RAFT Bronze nel 2019 a Barcellona giocherà contro la sorpresa degli ultimi tornei RAFT in provincia di Brescia, Debora Souza (una Silver che vale la categoria Gold). La giocatrice di casa che ama il veloce Katiuscia De Giacomi affronterà la mantovana Alessia Battesini, forte in singolo e fortissima in doppio, l'altra donna di Nave Mariangela Vitarelli (finalista Silver alla FINALS 2020) giocherà contro la stella di Roverbella ovvero la giovanissima Nicole Buganza (1 titolo e 2 finali in carriera RAFT). Completano la parte alta del tabellone la danese Christina Weise contro Barbara Zanola, ultima giocatrice ad aver vinto un titolo a Brescia in ambito femminile data in forma smagliante. La TdS #3 è la potentissima Elisabetta Bornati vincitrice del Mega Slam Roland Garros 2021, sulla sua strada incontrerà la maratoneta (al rientro dall'infortunio) Stefania Mora. Incontro durissimo per la trentina Antonella Ferremi (finalista al Rigamonti di recente) contro Patrizia Bertaiola (pupilla di Alfio Bortolotti), la brasiliana Claudia Delingher (unica Bronze nel tabellone) giocherà contro l'invincibile Maria Fratti (31 vittorie su 36 partite con 2 titoli e 2 finali in RAFT) ed infine la ex #1 Denise Palazzi, plurivincitrice di titoli (20 e 14 finali) avrà dall'altra parte della rete la terza brasiliana in tabellone Iara Germano, il suo diritto fa male da ogni angolo del campo! Che vinca la migliore, la Slovenia vi aspetta.
Ferdi Manes, Luciano Frulio, Gianluca Ingrosso e Cesare Follone sono rispettivamente le Teste di Serie 1,2,3 e 4 del torneo Iniziato un paio di settimane fa in provincia di Milano, e più precisamente a Pioltello. Il torneo stà procedendo molto bene (allcuni hanno già giocato ben 4 partite come Davide Piolini), analizzando ognuno dei 4 gironi si capisce subito il grande stato di forma della TdS 3, Gianluca Ingrosso capace di vincere con grande autorità i match contro Massimo Antonucci e Antonio Torsello per poi cadere nella classica giornata "no" contro il forte Raffaele Autuori. Il girone 2 è molto equilibrato con Piolini in testa alla classfica ma ha già completato tutte le partite. Luciano ha vinto il derby con Marco Proietti mentre Ferruccio Castronini ha perso due partite per un pelo quindi non è ancora spacciato! Manes ha fatto l'en plein con 3 vittore su 3, con Ugo Bardone ed Emanuele Bevilacqua ha dato lustro alla sua classe di cristallo. Putroppo Giorgio Garaviglia è out. E' il n ° 1 del seeding e vuole vincere il primo torneo a Pioltello per lasciare un impronta indelebile. Nel girone 4 è ancora fermo ai box Onida Fabio mentre Alessandro Ongaro ha perso con la TdS 4, Cesare Follone che a sua volta ha subito la sconfitta dal forte Sergio Piacentino che guida la classifica. La Redazione di RAFT ha chiamato Gianluca Ingrosso che ha dichiarato: "Voglio il titolo, non ho paura quasi di nessuno, le gambre girano a 1000, devo rimanere solo concentrato!.