La silver più forte di Milano, la grande favorita per le PREFINALS di categoria che si disputeranno nella città medeghina è fuori dai giochi per minimo 6 mesi causa infortunio al legamento del ginocchio accaduto durante la semifinale di doppio misto in coppia con Nick del Mega Slam US OPEN due domeniche fa. La bionda piacentina come il mitico Marco Van Basten è stata visitata dal dottor Meersseman (Alexander) ma la diagnosi non è stata incoraggiante. Possibile operazione prima di Natale. Per Martina e' il terzo infortunio in questo sfortunato 2021 ma nonostante ciò ha sfiorato più successi negli Slam ed ha partecipato ad Albarella con i Burger Friends. Forza MARTINA. S.
Grinta da vendere oggi alle Pre-finals bronze femminili di Cremona svolte presso il centro sportivo Astra di Pozzaglio. Si poteva scommettere su più di una delle giocatrici iscritte, ma ben presto si è visto che la corsa era tra solo due. Simona Portesani e Paola Cottarelli sono volate in finale, superando tranquillamente chi si opponeva a loro. In finale però, contro le aspettative di tanti, Simona ha avuto la meglio, aprendo qualche crepa e facendo crollare il mitico muro di gomma di Paola. Brave entrambe, ma più brava Simona che stacca il biglietto x le Finali a Portorose!!
Il circuito Raftennis è anche questo!...la voglia di rimanere competitivi,la voglia di stare in compagnia ad altri Rebel,la magia dell'estate,la passione x il tennis. È in quest'ottica che ben 4 giocatori milanesi ROBERTO Virgilio,MARCO Acquaviva,LUCA Di Stefano e GIUSEPPE Galati sono appena tornati alla Vilas Academy alla corte dell'amico Sergio Sabadello (allenatore atp della squadra Russa di Coppa Davis) per cercare di mettere a punto i colpi per poter ben figurare in tutte le competizioni che Raftennis è pronta a offrire nell'appassionante programma post estivo. PRONTI - RAFT - VIA!!
Il Tennis Club Laghetto del Cigno come da tradizione organizzerà l'evento one day "Torneo con le racchette di Legno" domenica 5 settembre 2021 sotto la Direzione di FIORENZO CRESSERI con 2 stelle del circuito RAFT, il vincitore dell'ultima edizione MARCO MAURI da Gambara e il Presidentissimo del circuito fino dalla sua nascita ovvero il 01 febbraio 2017 ovvero ALESSIO BOLZOLI. Le condizioni fisiche delle due Big stars aprono i pronostici anche agli altri iscritti perchè paura ha subito una sorprendente sconfitta al Gold del Cigno per mano di ALDO MACCAGNI mentre BOLZOLI è stato 3 settimane in vacanza a casa dell'altro Ribelle ALESSANDRO "GAMBONE" TROVATO dove hanno pasteggiato e bivacchiato in ottima compagnia pertanto per una volta il tennis non è stata una priorità. Le iscrizioni sono ancora aperte, per chi non fosse dotato di racchetta di legno ma vuole provare l'esperienza vintage, il circolo per mano del Sig. CARLIINO le metterà a disposizione. Vi aspettiamo.
STEFANIA MORA, torna sul luogo del delitto anche se non è l'assassina bensì la vittima del crudele infortunio. Tutto è accaduto quasi un anno fa, durante la finale delle PREFINALS SILVER contro la simpaticissima MARIANGELA VITARELLI. L'infortunio è stato grave, la situazione covid 19 ha ritardato ancora di pù i tempi de recupero ma STEFANIA non ha mai mollato ed ora, finalmente è pronta per il ritorno. Ha scelto un torneo particolare, le PREFINALS SILVER che si giocheranno il 10 ottobre 2021 al BRIXIA da PAOLA e MAURIZIO. Ben tornata STEFANIA
La classifica RAFT maschile potrebbe rivoluzionarsi dopo lo Slam in programma domenica 12 giugno 2021 con 2.000 punti in palio per il vincitore. La redazione sportiva del sito ha analizzato la situazione degli attuali top #10. Presenti domenica 9 su 10 (solo Stefano Mazzoleni è assente), il bergamasco tra l'altro era forse il meno terraiolo tra i big del circuito. Domenica sera, Giorgio Esposto ha una cambiale da 750 punti da difendere, Andrea Biolo 284 tra punti torneo e match, l'attuale #3 Luigi Croci e #4 Alex Carera non hanno punti da perdere, solo 34 per l'assente Mazzoleni, ben 199 per il milanese Mario Leggieri mentre sono 350 quelli del mantovano Marco Solinas. Il vincitore dell'ultimo Slam, Mauro Naoni ha addirittura 1000 punti a rischio mentre il bombardiere Nicola Tempini ha una cambiale da 250 ounti. Chiude la top Sandro Di Rocco con -292. In agguato Alessandro Tesio e Leonardo Zanoni per conquistare un posto nel tavolo dell'elite del tennis amatoriale.