Sempre più tenace e sempre più competitiva la Regina Ribelle di Terracina ZEIHIRA AJMI ! Dopo la parità di ieri (persa ma giocata alla grande) contro il giocatore di Gaeta FAUSTO DE SANTIS ha raggiunto la posizione #151 del ranking femminile a livello mondiale e soprattuto la posizione #2 dell'intero Lazio dietro alla stella SIMONA LOFFREDO e davanti per una manciata di punti all'amica e rivale ELVIRA DI LORENZO. Dopo la partita, ZEIHIRA AJMI ha dichiarato ai microfoni di PAOLO RANALDI: "Oggi ho imparato un'altra lezione dal tennis, la tecnica non basta per vincere ci vuole tanta testa"! Oggi le 3 giocatrici, SIMONA, ZEIHIRA ed ELVIRA sono sicuramente il simbolo di RAFT in provincia di Latina in ambito femminile. Dopo questi successi, cresce anche l'ambizione, obbiettivo conquistare il "nord" con i futuri MEGA SLAM e naturalmente ALBARELLA.
84 iscritti al torneo bresciano con un solo giocatore proveniente da Milano, LUCA BATTIMIELLO. Il Milanase vuole conquistare il prestigioso torneo che metterà in palio 1.000 punti al vincitore sui campi in terra rossa del BRIXIA con la magistrale direzione di PAOLA & GIORGIO. LUCA ha grande velleità ma dovrà subito al primo turno faticare parecchio contro la vecchia volpe ALESSANDRO FAINI. Ci sono molte new entry e ritorni eccezionali come MAURIZIO CAPRA già finalista SLAM qualche stagione fa senza dimenticare le 4 Teste di Serie come il #1 BIOLO, il recente vincitore del Mega Slam AUSTRALIAN OPEN MAURO NAONI, il Capitano del Borgo Team ALEX CARERA, il bombardiere STEFANO MAZZOLENI. Altri giocatori da tenere in considerazione per il pronostico sono l'uomo di Paderno Franciacorta GIOVANNI ROCCA, NICOLA TEMPINI, il padrone di casa MAURIZIO CATTANEO, il costante COMETTI, il finalista di Sarezzo LORENZO BELLUATI , il Re di Isorella POLONI, il maestro SCARPETTA. Di sicuro ne vedremo delle belle.
La visita ortopedica di questo pomeriggio non ha dato il responso sperato per STEFANO CAPPELLI, cremonese doc finalista domenica scorsa al MEGA SLAM AO SILVER e nel 2019 partecipante alle finali a Barcellona. L'infortunio è proprio accaduto durante la finale con l'amico ANDREA COCCHI, nel primo punto del secondo game quando era in vantaggio 1/0! La voglia di giocare di STEFANO ma anche il desiderio di avere la coccarda sulla propria pagina RAFT gli hanno fatto stringere i denti e nonostante il forte dolore alla caviglia ha lottato fino alla fine. Dopo 2 giorni di ghiaccio ha deciso di farsi visitare dal Professor Bertanzetti di Cremona, stop di 3 settimane con obbligo di tutore causa un trauma distorsivo tibio tarsica alla gamba sinistra. Raggiunto al telefono CAPPELLI ha dichiarato: "Mi sono girate le palle per l'infortunio, volevo vincere vista la fatica che avevo fatto in tutta la giornata. Dovrò rinunciare anche ai doppi di domenica 28 ma almeno ha vinto con merito un altro cremonese, ANDREA COCCHI".
LUIGI Croci, Campione assoluto RAFT 2019 a Barcellona, plurivincitore di ROYAL CUP e soprattutto recordman di Coccarde ha in bacheca trofei vinti in 3 nazioni differenti ma gli manca ancora la chicca del SLAM in singolare (in doppio ne ha vinti ben DIECI!!!). Alla vigilia del primo MEGA SLAM RAFT 2021, il nostro ufficio stampa ha raggiunto telefonicamente il #2 RAFT e, ovviamente LUIGI ha dato delle risposte molto interessanti. RAFT: Buongiorno LUIGI, come stai innanzitutto? CROCI: Posso dire di stare bene fisicamente, Ho vinto un torneo RAFT/UISP da 32 giocatori organizzato da MARCO a UBOLDO in provincia di Varese. RAFT: E' stata dura? CROCI: Assolutamente si perchè il livello era buono. Ho giocato con avversari nuovi. Divertimento e punti, tutto perfetto. RAFT: Altri tornei? CROCI: Ho fatto una finale sulla terra contro DE LUCA. Lui è veramente forte, ho perso ma sono sempre stato in partita. Poi ho giocato contro Mario LEGGIERI su erba e ho vinto 9/4. RAFT: Passiamo allo Slam di sabato, hai visto il tabellone? CROCI: Bhe certo. Appena arrivata la mail ho cliccato sul link. Prima sensazione, mani sudate. Ahahahhah RAFT: Analizziamo il tabellone, che ne pensi? CROCI: Premesso che secondo me il pronostico è apertissimo. In uno Slam ci sono tanti fattori che possono incidere anche se gli ultimi due della stagione scorsa hanno avuto un dominatore assoluto ESPOSTO che ha lasciato le briciole ai suoi avversari. RAFT: Il tuo tabellone innanzitutto? CROCI: Non sono stato fortunato. Per niente. Ho beccato DAD DOMINONI incontrarlo da "fresco" al primo turno è dura poi in caso di vittoria potrei incontrare SANDRO Carbone, mio amico e compagno di tante vittorie. Durissima. RAFT: Le altre Teste di Serie? CROCI: BIOLO, la #1, ha avuto un primo turno che lo vede nettamente favorito ma agli ottavi probabilmente avrà una delle mine vaganti MAURO NAONI. Se analizzo il tabellone i più fortunati anche in considerazione della superficie di gioco sono stati STEFANO MAZZOLENI e MARIO LEGGIERI. La parte alta con BATTIMIELLO è sicuramente più dura della bassa. La partita che se potessi andrei a vedere perchè saranno sicuramente belle sono: STUPPIELLO-GALIMBERTI e VERNI-REBAGLIATI. RAFT: Pronostico secco? CROCI: Finale NAONI-CARBONE. RAFT: Ultima dichiarazione, Mister CROCI? CROCI: Vorrei fare un saluto al neo GOLD, ANTONIO SAPUPPO. Complimenti per il successo a Rozzano. Un ringraziamento a LUIGI CROCI e al suo addetto stampa MARCO ACQUAVIVA per l'intervista.
Siamo nella settimana del Mega Slam Australian Open in programma come da tradizione a Milano e i milanesi sono agguerriti, uno su tutti SANDRO DI ROCCO! Il mancino tutto cuore, estro e fantasia dopo aver visto l'impresa del russo KARATSEV nell'Australian Open che si sta giocando a Melbourne si è gasato a tal punto da aver intensificato gli allenamenti perché non ha paura di nessuno. DI ROCCO "Voglio essere la sorpresa di sabato e portare in alto la bandiera di Milano. Insieme a CARBONE, BATTIMIELLO e BERTI saremo le mine vaganti del torneo". I favoriti per lo Slam di sabato sono sicuramente i vincitori degli ultimi 3 tornei Gold ovvero MAZZOLENI, CROCI e NAONI senza dimenticare il dominatore degli Slam nel 2020 ESPOSTO. Ad oggi gli iscritti sono 32 ma c'è posto ancora per qualcuno!
Dopo un anno di esilio, il finalista delle THE FINALS 2019 a Barcellona presso l'Accademia Sachez-Casal, LUCA BATTIMIELLO, dal 1 gennaio 2021 è tornato un ribelle al 100%, prontissimo con le sue mine da fondo campo a ritornare in alto nel ranking RAFT. LUCA prima di raggiungere il limite max di classifica (non la nostra ovviamente), è stato #3 come best ranking, categoria gold con 23 titoli e 10 finali in carriera. Ora dopo il primo mese è già risalito al #100 posizione grazie ai punti della RAFT CUP & ROYAL CUP, e stà disputando a Cividino il 2/3 set su una superficile decisamente veloce con già 2 vittorie in cassaforte sui bresciani MASSIMO BERTANZA (bel diritto) e REMO BOLDINI (campione US Open Bronze 2020) ma per BATTIMIELLO questo mese sarà importantissimo un altro torneo RAFT: lo SLAM AUSTRALIAN OPEN del 20 febbraio dove sarà la MINA VAGANTE DEL TORNEO, molti ribelli già tremano in vista del sorteggio. Ben tornato BOMBARDIERE BATTIMIELLO.